Psicologia del Lavoro - Lavoro da Remoto
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è uno dei principali effetti dell'uso elevato delle tecnologie sul lavoro durante i lockdown?

  • Controllo compulsivo delle comunicazioni (correct)
  • Aumento della formazione tecnica
  • Riduzione della frustrazione
  • Miglioramento del benessere psicologico
  • Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la situazione lavorativa durante i lockdown?

  • Le organizzazioni hanno limitato l'uso delle ICT
  • Le persone sono tornate a lavorare in ufficio
  • I lavoratori hanno ricevuto formazione continua
  • Il lavoro in remoto è aumentato notevolmente (correct)
  • Qual è stata una delle conseguenze negative del lavoro in remoto condiviso con la famiglia?

  • Condivisione delle tecnologie
  • Maggior interazione sociale
  • Aumento dello stress da technostress (correct)
  • Miglioramento delle competenze digitali
  • Quale problema è emerso a causa delle disuguaglianze durante il periodo di lockdown?

    <p>Esasperazione delle differenze di competenze e risorse (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle emozioni negative vissute più frequentemente dalle persone durante il lockdown?

    <p>Rabbia (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual era la percentuale di persone che lavoravano da remoto nelle pubbliche amministrazioni a marzo 2020?

    <p>68% (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata la variazione del numero di persone che lavoravano da remoto in Italia dal 2021 al 2022?

    <p>In diminuzione di 500.000 (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo allo Smart Working nelle grandi imprese italiane nel 2022?

    <p>È utilizzato per circa 9,5 giorni al mese (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa distingue il lavoro da remoto dal telelavoro?

    <p>Il lavoro da remoto non ha normative specifiche (A), Il telelavoro implica orari di lavoro fissi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quando è emersa la possibilità di lavorare da casa?

    <p>Negli anni '70 (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale svantaggio dello Smart Working nelle PMI rispetto alle grandi imprese?

    <p>Ridotto numero di giorni di lavoro da remoto (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale fonte di connessione per il lavoro da remoto?

    <p>Internet ad alta velocità (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale tipo di azienda è più comune trovare Smart Working?

    <p>Grandi imprese (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali vantaggi del lavoro da remoto secondo gli studi del 2015?

    <p>Maggiore soddisfazione lavorativa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore influisce negativamente sulla soddisfazione nel lavoro da remoto?

    <p>Isolamento dopo un certo numero di giorni (C)</p> Signup and view all the answers

    Secondo gli studi pre-pandemia, cosa può accadere ad un certo punto durante il lavoro remoto?

    <p>Maggiore conflitto tra lavoro e vita familiare (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle sfide legate al lavoro da remoto emerse negli studi?

    <p>Aumento della penalizzazione retributiva (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali svantaggi del lavoro da remoto evidenziato nel contenuto?

    <p>Eccesso di lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa suggerisce la relazione tra autonomia e stress nel lavoro da remoto?

    <p>Elevata autonomia è associata a minore stress (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto osservato nei lavoratori con meno di 2,5 giorni di lavoro a distanza a settimana?

    <p>Peggioramento dell'isolamento (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore contribuisce a una bassa fiducia nelle relazioni lavorative durante il lavoro da remoto?

    <p>Controllo da parte della leadership (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei vantaggi del lavoro da remoto menzionato nel contenuto?

    <p>Riduzione dei tempi di viaggio (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale impatto ha il lavoro da remoto sui tempi di viaggio secondo gli studi?

    <p>Riduzione dei tempi di viaggio (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali difficoltà possono insorgere in relazione alla conciliazione tra lavoro e famiglia nel lavoro da remoto?

    <p>Aumento del conflitto tra lavoro e famiglia (A)</p> Signup and view all the answers

    In quali paesi si lavora mediamente di più rispetto all'Italia?

    <p>Grecia ed Estonia (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei problemi associati alla cultura della presenza?

    <p>Diritto alla disconnessione (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la media settimanale di ore lavorate in Italia secondo le stime dell'Ocse?

    <p>33 ore (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riflette una delle conseguenze negative del lavoro da remoto?

    <p>Confusione tra spazi e ruoli (A)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di lavoro è stato descritto come 'emergenziale' durante la pandemia?

    <p>Lavoro da remoto emergenziale (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli effetti negativi dell'iperconnessione al lavoro?

    <p>Aumento del conflitto tra lavoro e vita personale (C)</p> Signup and view all the answers

    Dopo quanto tempo di vacanza si raggiungono livelli ottimali di salute e benessere?

    <p>Otto giorni (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa può contribuire a generare forme di dipendenza dal lavoro?

    <p>L'iperconnessione al lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza del ritorno al lavoro dopo una vacanza?

    <p>L'effetto positivo svanisce quasi subito (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante disconnettersi dal lavoro?

    <p>Per promuovere benessere e salute (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale misura è fondamentale per il benessere dei singoli e dell’organizzazione?

    <p>Diritto alla disconnessione (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade al benessere dopo un periodo prolungato di lavoro senza pause?

    <p>Decresce notevolmente (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto collaterale della continua connessione al lavoro?

    <p>Distrazione e diminuzione dell'attenzione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge è stata introdotta in Francia nel 2016 riguardante le aziende con più di 50 dipendenti?

    <p>Loi Travail (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli articoli della Costituzione italiana che tratta l'orario di lavoro?

    <p>Articolo 36 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste pratiche è un tipo di contrattazione spesso utilizzato in ambito aziendale?

    <p>Contrattazione di secondo livello (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale misura è proposta per garantire la disconnessione dalle tecnologie nel lavoro agile?

    <p>Definizione di periodi di riposo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle azioni suggerite per migliorare la qualità del lavoro nell'ambito dell'istruzione e ricerca?

    <p>Contrattazione informativa (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore ha portato a una limitazione del lavoro da remoto in molti paesi, inclusa l'Italia?

    <p>Forte tendenza a limitare il lavoro da remoto (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un'obiettivo delle politiche di disconnessione introdotte da aziende?

    <p>Favorire il rilassamento e il distacco (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di proposta aziendale può contribuire a migliorare l'ambiente lavorativo?

    <p>Iniziative di formazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Lavoro da remoto

    Lavoro svolto in un luogo diverso dall'ufficio (casa, coworking, ecc.) con accesso a strumenti di connessione (webcall, piattaforme collaborative).

    Smart Working

    Modalità di lavoro flessibile, spesso usata in Italia con normative specifiche riguardo alla postazione e alle garanzie di sicurezza, molto diffuso, ma a volte scambiato con il lavoro da remoto.

    Lavoro da remoto emergenziale

    Lavoro da remoto diffuso in modo massiccio a seguito di emergenze, spesso adottando la terminologia del smart working.

    Diffusione lavoro da remoto (Italia)

    Prima della pandemia, poco diffuso. A marzo 2020, molto diffuso nelle PA (Pubblica Amministrazione). Calo significativo dalle PMI e PA nel 2022, ma presente nel 91% delle grandi imprese nel 2022.

    Signup and view all the flashcards

    Lavoro agile

    Modalità flessibile di lavoro con garanzie di sicurezza e flessibilità.

    Signup and view all the flashcards

    Telelavoro

    Lavoro svolto da remoto, spesso utilizzato in modo intercambiabile con lo smart working, ma può avere caratteristiche diverse a seconda del contesto normativo.

    Signup and view all the flashcards

    PMI

    Piccole e medie imprese.

    Signup and view all the flashcards

    PA

    Pubblica Amministrazione.

    Signup and view all the flashcards

    Telepressure

    La pressione esercitata dalle organizzazioni per ottenere risposte rapide, spesso attraverso l'utilizzo di tecnologie di comunicazione.

    Signup and view all the flashcards

    Technostress

    Lo stress causato dall'uso eccessivo e continuo delle tecnologie informatiche, che può portare a esaurimento e problemi di benessere.

    Signup and view all the flashcards

    Confusione post-traumatica

    Un senso di disorientamento e confusione emotiva che può manifestarsi dopo un periodo stressante o traumatico, come un lockdown.

    Signup and view all the flashcards

    Differenze di genere

    Le differenze di genere possono amplificarsi durante eventi come un lockdown, ad esempio, nell'accesso alle tecnologie, alle opportunità di lavoro e alle risorse.

    Signup and view all the flashcards

    Agilità improvvisata

    La necessità di adattarsi rapidamente a nuove situazioni, come il lavoro da remoto, senza adeguata formazione o strumenti, che può creare stress e difficoltà.

    Signup and view all the flashcards

    Lavoro da remoto e stress

    Il lavoro da remoto può ridurre lo stress se l'individuo ha autonomia e gestisce bene il tempo. Tuttavia, un eccesso di lavoro da remoto, senza supporto sociale, può portare a isolamento e peggiorare il benessere.

    Signup and view all the flashcards

    Prestazione e lavoro da remoto

    Secondo i responsabili, il lavoro da remoto può avere effetti positivi sulla prestazione, ma questa in realtà dipende dalla relazione con il capo e dal supporto sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Soddisfazione e lavoro da remoto

    La soddisfazione nel lavoro da remoto dipende fortemente dalla relazione con il superiore gerarchico. Senza supporto sociale, oltre un certo numero di giorni di lavoro da remoto a settimana, i livelli di isolamento aumentano.

    Signup and view all the flashcards

    Conciliazione vita-lavoro (lavoro da remoto)

    I tempi di viaggio potrebbero ridurre, ma il conflitto tra vita personale e lavoro potrebbe non diminuire.

    Signup and view all the flashcards

    Autonomia e lavoro da remoto

    Un elevato grado di autonomia è fondamentale per ridurre lo stress lavorativo nel lavoro da remoto.

    Signup and view all the flashcards

    Supporto sociale e lavoro da remoto

    Il supporto sociale è essenziale per evitare l'isolamento da eccessive ore di lavoro da remoto.

    Signup and view all the flashcards

    Effetti negativi del lavoro da remoto

    Problematiche relazionali, interferenza da stress familiare, e ripercussioni a livello retributivo e di carriera sono aspetti negativi del lavoro da remoto da considerare.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori di influenza sul lavoro da remoto

    Fattori come l'autonomia del dipendente, il supporto sociale, la relazione col capo e il carico di lavoro influenzano la qualità del lavoro da remoto.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi del lavoro da remoto

    Il lavoro da remoto offre diversi vantaggi, tra cui la flessibilità negli orari, la riduzione dei tempi di spostamento e la possibilità di lavorare in un ambiente più confortevole. Può anche migliorare la conciliazione tra lavoro e vita privata, aumentando la produttività.

    Signup and view all the flashcards

    Svantaggi del lavoro da remoto

    Il lavoro da remoto presenta anche alcuni svantaggi, come la difficoltà di separare il lavoro dalla vita personale, la sensazione di isolamento e la mancanza di interazione sociale con i colleghi. La gestione autonoma del lavoro e la difficoltà a definire i confini possono portare a un carico eccessivo.

    Signup and view all the flashcards

    Valutazione del lavoro da remoto

    Valutare il lavoro da remoto basandosi esclusivamente sull'esperienza pandemica è un errore. Il lavoro da remoto emergenziale non rappresenta la vera esperienza, poiché è stato caratterizzato da condizioni e approcci diversi.

    Signup and view all the flashcards

    CULTURA DELLA PRESENZA

    La cultura della presenza è un atteggiamento che privilegia la presenza fisica in ufficio, spesso a scapito della flessibilità e dell'autonomia dei lavoratori. Questo atteggiamento può creare un clima di sfiducia e impedire l'affermazione del diritto alla disconnessione.

    Signup and view all the flashcards

    Diritto alla Disconnessione

    È il diritto dei lavoratori a staccare dal lavoro fuori dall'orario lavorativo, senza essere costantemente reperibili o rispondere a richieste lavorative. Questo diritto richiede una cultura lavorativa che favorisca la fiducia e la responsabilità.

    Signup and view all the flashcards

    Ore di lavoro in Italia

    L'Italia è tra i Paesi con le ore di lavoro più elevate, superando la media europea. Questo non si traduce necessariamente in maggiore produttività, anzi, potrebbe essere segno di inefficienza e scarsa organizzazione del lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Priorità errate

    Nel lavoro da remoto, è facile cadere nella trappola di concentrarsi su compiti urgenti, trascurando quelli strategici. Questo comporta un carico eccessivo e un senso di frustrazione, senza ottenere risultati realmente significativi.

    Signup and view all the flashcards

    Iper-connessione al lavoro

    L'utilizzo continuo di dispositivi e tecnologie per restare connessi al lavoro anche al di fuori dell'orario lavorativo.

    Signup and view all the flashcards

    Effetti negativi dell'iper-connessione

    Stress, esaurimento, conflitto tra lavoro e vita privata, diminuzione del benessere, isolamento sociale e dipendenza dal lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Recupero

    Il processo di riposo e rigenerazione fisica e mentale necessario per recuperare le energie spese durante il lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Tempo di recupero necessario

    La quantità di tempo necessaria per riprendere un buon livello di benessere dopo un periodo stressante.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto della vacanza

    L'aumento del benessere durante una vacanza svanisce subito dopo il ritorno al lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza della disconnessione

    La disconnessione è fondamentale per mantenere il benessere, l'efficacia e l'efficienza del lavoro.

    Signup and view all the flashcards

    Benessere individuale e organizzativo

    La disconnessione promuove il benessere a livello sia individuale che aziendale, migliorando la qualità del lavoro e la soddisfazione dei dipendenti.

    Signup and view all the flashcards

    Loi Travail (2016)

    Legge francese del 2016 che regola il lavoro nelle aziende con più di 50 dipendenti, introducendo nuove norme sul lavoro da remoto e sulla disconnessione.

    Signup and view all the flashcards

    Disconnessione dalle tecnologie

    Il diritto di staccare dalle tecnologie lavorative durante il tempo libero, per evitare lo stress e migliorare il benessere.

    Signup and view all the flashcards

    Contrattazione integrativa

    Processo di negoziazione a livello aziendale o locale per definire specifiche condizioni lavorative, come quelle relative al lavoro da remoto.

    Signup and view all the flashcards

    Politiche di disconnessione

    Insieme di regole e misure che promuovono la disconnessione dalle tecnologie lavorative durante il tempo libero, per evitare lo stress e migliorare il benessere.

    Signup and view all the flashcards

    Analisi e sviluppo organizzativo

    Processo di valutazione e cambiamento delle strutture e dei processi aziendali per adattarsi al lavoro da remoto e migliorare la produttività.

    Signup and view all the flashcards

    Azioni mirate sul sistema di informazione e comunicazione

    Interventi specifici per migliorare la comunicazione e l'informazione tra lavoratori e azienda, specialmente per chi lavora da remoto.

    Signup and view all the flashcards

    Iniziative di formazione

    Programmi di formazione per aiutare i lavoratori a gestire il lavoro da remoto, a migliorare la produttività e a bilanciare lavoro e vita privata.

    Signup and view all the flashcards

    Disincentivazione dei comportamenti ostacolanti

    Misure per scoraggiare comportamenti che ostacolano la produttività e il benessere dei lavoratori, come la costante richiesta di disponibilità fuori orario.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Psicologia del Lavoro - Lavoro da Remoto

    • Prima della pandemia, 570.000 persone lavoravano da casa in Italia.
    • A marzo 2020, il 68% dei dipendenti pubblici lavorava da remoto, con variazioni regionali.
    • Osservatorio Smart Working (20/10/2022): 3,6 milioni di persone lavoravano da remoto (quasi 500.000 in meno rispetto al 2021).
    • Il calo è stato particolarmente evidente nelle pubbliche amministrazioni (PA) e nelle piccole e medie imprese (PMI).
    • Lo smart working è presente nel 91% delle grandi imprese italiane (era l'81% nel 2021).
    • In media, le grandi imprese italiane lavorano da remoto per 9,5 giorni al mese.
    • Nelle PMI lo smart working è passato dal 53% al 48% delle realtà con una media di 4,5 giorni al mese.

    La Possibilità di Lavoro da Casa

    • Emerse negli anni '70 del 1900 e si consolidò con il progresso tecnologico.
    • Nel 2015, numerosi sono gli studi sul lavoro da remoto, con vantaggi e svantaggi, e sul suo utilizzo come piano di emergenza.
    • Fattori che influenzano il lavoro da remoto:
      • Crisi petrolifera degli anni '70
      • Accelerazione tecnologica
      • Sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)
        • Concentrazione / - Stress
        • Qualità del lavoro / - Problemi di conciliazione
        • Soddisfazione/Benessere / - Inquinamento
        • Ottimizzazione tempi di vita / - Risparmio
        • Riduzione impatto ambientale/ + Inclusione e diversity management / + Attrazione talenti
      • Piano d'emergenza per eventi imprevisti come epidemie o catastrofi.

    Risultati delle Valutazioni Pre-Pandemia

    • Il lavoro da remoto è associato a minore stress quando i dipendenti hanno alti livelli di autonomia e sono capaci di gestire il tempo.
    • Secondo i responsabili, gli effetti sul rendimento lavorativo sono confermati.
    • La soddisfazione migliora, ma dipende dal rapporto con il superiore.
    • L'isolamento può peggiorare l'esperienza lavorativa quando i giorni di lavoro da remoto sono superiori a 2,5 alla settimana.
    • Talvolta si registra un aumento delle ore lavorate.
    • Studi evidenziano interruzioni e penalizzazioni retributive e professionali a causa di problemi familiari.

    Lavoro da Remoto e Conciliazione (pre-pandemia)

    • L'effetto sulla conciliazione tra lavoro e vita privata è incerto; i tempi di viaggio si riducono ma il conflitto tra le due aree non migliora.
    • La separazione fisica tra vita lavorativa e personale è compromessa dall'uso intensivo della tecnologia.
    • Il controllo compulsivo delle e-mail e dei messaggi può provocare pressione, soprattutto per deadline veloci.
    • Lo staccare dal lavoro è difficile, il benessere può peggiorare e, nel medio-lungo periodo, la prestazione lavorativa ne risente.

    Durante il Lockdown

    • Le persone hanno sperimentato emozioni negative, stress post-traumatico, confusione, frustrazione, noia e rabbia, che hanno ripercussioni sul lavoro.
    • Le aziende e i lavoratori si sono trovati a cambiare improvvisamente la modalità di lavoro.
    • Il lavoro da remoto era spesso vissuto in un ambiente condiviso, con un uso intensivo dei dispositivi tecnologici e la sovrapposizione delle attività personali con quelle lavorative.
    • Le disuguaglianze (a livello di competenze digitali, dispositivi e spazi) si sono accentuate (ad esempio, le differenze di genere).

    Lavorare da Remoto: Prima e Dopo la Pandemia

    • Tra i vantaggi pre e post-pandemia: protezione in caso di emergenze, riduzione tempi di spostamenti, e conciliazione.
    • Fattori negativi pre e post-pandemia: spazi inadeguati, eccessivo carico di lavoro, mancanza di competenze, sovraccarico e confusione di spazi e ruoli, isolamento e esclusione.

    Assenza di Confini, Tecnologie e Organizzazione

    • Carico eccessivo (burocratico), Priorità errate, Supervisione tossica
    • Cultura della presenza e dell’urgenza.
    • Relazioni non supportive

    Oggi

    • Tendenza generale al lavoro in presenza nonostante le richieste per lavoro da remoto.
    • Valutazione errata del lavoro da remoto.
    • Tematiche emerse durante la pandemia (lavoro remoto emergenziale) ma con problematiche e rischi (lavoro da remoto come “regalo”).
    • Timore della perdita di controllo per le persone.

    Country Specific Analysis

    • In Italia il lavoro in presenza ha superato il 50%.
    • In Spagna 41% lavoratori lavorano in presenza.

    La Cultura della Presenza, Difficoltà Ad Affermare il “Diritto alla Disconnessione”

    • L'Italia è tra i paesi con maggiori ore di lavoro settimanali, in confronto ad altri paesi europei.
    • Le ore di lavoro non sono correlate alla maggiore produttività.

    Essere Connessi al lavoro Attraverso le Tecnologie Oltre l'Oraio di Lavoro

    • Limitazioni delle attività di recupero per il benessere
    • Conflitto tra lavoro e vita privata e familiare
    • Effetti negativi sull’equilibrio: lavoro-famiglia,
    • Riduzione del coinvolgimento e della partecipazione alla vita sociale.

    Tornando all’Importanza del Recupero

    • Durante una vacanza la salute e il benessere aumentano rapidamente e raggiungono livelli ottimali attorno all'ottavo giorno.
    • L'effetto di una lunga vacanza svanisce quasi subito dopo il primo giorno di rientro al lavoro.

    Di Cosa Parliamo Quando Parliamo di Diritto alla Disconnessione

    • Il diritto alla disconnessione è importante per promuovere il benessere dei singoli e dell'organizzazione;
    • Staccare dal lavoro è indispensabile per il benessere personale.

    Lavorare il Minimo Indispensabile

    • Un approccio più equilibrato al lavoro, con maggior riguardo alla vita personale (quiet quitting).

    Politiche e Norme

    • Diverse legislazioni in Europa riguardo al lavoro agile, presenza in ufficio, periodi di riposo e misure per la disconnessione.

    Come Intervenire

    • Norme rigide è divieti (no mail dopo...prima....durante...) x
    • Proposte aziendali che favoriscono il rilassamento.
    • Analisi e sviluppo organizzativo
    • Azioni mirate sul sistema di comunicazione
    • Iniziative di formazione
    • Disincentivare comportamenti lavorativi ostacolanti.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Lavoro Da Remoto PDF

    Description

    Questo quiz esplora l'evoluzione del lavoro da remoto in Italia, specialmente durante e dopo la pandemia. Analizza i dati sull'impatto del lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni e nelle piccole e medie imprese. Scopri i vantaggi e svantaggi di questa modalità lavorativa.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser