Profilo di rischio operativo e marginalità

StimulatingKunzite avatar
StimulatingKunzite
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Come viene calcolato l'Equity Value (EV)?

EV = W + PFN - SA

Perché il multiplo EV/Sales è preferito rispetto ad altri multiplos?

Perché è meno influenzato dalle politiche contabili

Cosa non influisce sul multiplo EV/Sales?

Effetti economici relativi agli investimenti in Attivo Fisso

Quale è un possibile problema del multiplo EV/Sales?

<p>Può nascondere perdite di marginalità</p> Signup and view all the answers

Perché non ha senso confrontare una società con marginalità quasi nulla con i campioni del mercato?

<p>Perché la società non ha margini molto significativi</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta il valore equity value per un'azienda quotata?

<p>La capitalizzazione di Borsa</p> Signup and view all the answers

Perché il valore delle vendite è considerato un value driver economico?

<p>Perché è influenzato in misura minore dalle politiche contabili</p> Signup and view all the answers

Perché è importante considerare la struttura finanziaria delle società?

<p>Perché le società fortemente indebitate e le società in ottima salute possono portare a false correlazioni</p> Signup and view all the answers

Da dove possiamo ottenere il W?

<p>Dal Sole 24 Ore o altri database</p> Signup and view all the answers

Qual è il problema di confrontare società con marginalità diversa?

<p>Le società non sono comparabili</p> Signup and view all the answers

Cosa dobbiamo fare per passare dal W all'EV?

<p>Rettificare i dati delle società</p> Signup and view all the answers

Perché dobbiamo considerare la marginalità delle società?

<p>Perché influenza la comparabilità delle società con i campioni del mercato</p> Signup and view all the answers

Cos'è il retention rate?

<p>Il complemento della redditività</p> Signup and view all the answers

Come si calcola il tasso di crescita g?

<p>ROE * retention rate</p> Signup and view all the answers

Cosa succede se riduciamo il payout?

<p>Diminuisce il valore dell'azione</p> Signup and view all the answers

Perché conviene lasciare più soldi in azienda se ROE > Ke?

<p>Perché il rendimento del PN è maggiore del costo del capitale</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la redditività dei mezzi propri?

<p>RN / mezzi propri</p> Signup and view all the answers

Cos'è il fair market multiple?

<p>Un multiplo che rappresenta la valorizzazione delle aziende</p> Signup and view all the answers

Cosa succede se aumentiamo il payout?

<p>I azionisti possono investire ad un rendimento maggiore di quello dell'azienda</p> Signup and view all the answers

Perché il tasso di crescita teorico delle società è diverso?

<p>Perché la formula ROE * retention rate è diversa</p> Signup and view all the answers

Quali sono i documenti necessari per individuare le informazioni di natura contabile per sviluppare la correlazione?

<p>Bilancio e informazioni sulla valutazione di eventuali SA</p> Signup and view all the answers

Quale è l'obiettivo della comprensione della struttura finanziaria dell'oggetto della transazione?

<p>Verificare se la struttura finanziaria è rappresentativa di una condizione normalizzata</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le operazioni riguardanti società comparabili?

<p>L'affinità della tipologia di business, della marginalità, dei mercati di riferimento e della presenza</p> Signup and view all the answers

Cosa si ottiene dalle operazioni riguardanti società comparabili?

<p>Multipli medi di riferimento</p> Signup and view all the answers

Perché è difficile trovare operazioni riguardanti società comparabili?

<p>Perché non ci sono operazioni che abbiano ad oggetto società comparabili in ogni momento</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la struttura finanziaria dell'oggetto della transazione?

<p>La condizione normalizzata o da rettificare</p> Signup and view all the answers

In che modo si calcola il prezzo atteso dell'azione GAMMA con il metodo valutativo del DDM?

<p>Applicando il modello a 2 stadi</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il coefficiente di attualizzazione 1/(1+Ke)^n?

<p>Il coefficiente di attualizzazione dei dividendi</p> Signup and view all the answers

Quale è il valore attuale dei dividendi calcolato?

<p>102,03</p> Signup and view all the answers

Come si calcola il TV attualizzato?

<p>Attualizzando il TV nominale sulla base del coefficiente di attualizzazione dell'ultimo anno di piano</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il TV attualizzato?

<p>Il prezzo atteso dell'azione GAMMA</p> Signup and view all the answers

Perché non è necessaria alcuna considerazione su tematiche finanziarie?

<p>Perché stiamo ragionando in termini di valori levered</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il tasso g?

<p>La redditività che generiamo in termini di rendimento del capitale proprio reinvestito</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la formula di riferimento base x il tasso g?

<p>La redditività che generiamo in termini di rendimento del capitale proprio reinvestito</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Valutazione di Aziende

  • Il profilo di rischio operativo è legato alla marginalità e alla capacità di generare risultati sulla base dei volumi di produzione.

Struttura Finanziaria

  • La struttura finanziaria deve essere considerata nella valutazione delle società per evitare false correlazioni.
  • Le società fortemente indebitate e quelle in ottima salute finanziaria non sono comparabili senza rettifiche.

Determinazione dell'EV

  • L'Enterprise Value (EV) si calcola partendo dal prezzo di mercato: EV = W + PFN (- SA)
  • Il valor equity di un'azienda quotata è uguale alla capitalizzazione di Borsa.

Analisi delle Vendite

  • L'ammontare totale delle vendite è un driver economico influenzato in misura minore dalle politiche contabili.
  • Il multiplo EV/SALES è applicabile anche ad aziende in perdita, a condizione che abbiano svolto un minimo di attività operativa.
  • Il multiplo EV/SALES è più stabile nel tempo e non è influenzato da effetti economici relativi agli investimenti in Attivo Fisso, struttura finanziaria e politiche fiscali.

Correlazione tra Tasso g e Fondamentali

  • La formula per il tasso g è: g = ROE * retention rate
  • Il tasso g è correlato alle grandezze fondamentali, come il ROE e il payout.

DDM - Dividend Discount Model

  • Il prezzo atteso di un'azione si calcola mediante il modello DDM in due stadi: attualizzazione dei dividendi attesi e calcolo del Terminal Value (TV).
  • Il coefficiente di attualizzazione diminuisce col passare del tempo.

Analisi delle Società

  • Tre società con stesso payout e diverso ROE hanno un tasso di crescita diverso.
  • Il tasso di crescita g è correlato alla redditività e al payout.

Modificando la Percentuale di Utili Distribuiti

  • Se riduciamo il payout, il valore dell'azione diminuisce se ROE < Ke.
  • Se aumentiamo il payout, il valore dell'azione aumenta se ROE > Ke.

Multipli da Transazioni Comparabili

  • I multipli da transazioni comparabili si calcolano considerando operazioni riguardanti società comparabili per tipologia di business, marginalità, mercati di riferimento e dimensione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser