Podcast
Questions and Answers
Quale peptide stimola il rilascio di colecistochinina (CCK) e promuove il senso di sazietà nel ratto?
Quale peptide stimola il rilascio di colecistochinina (CCK) e promuove il senso di sazietà nel ratto?
- Glicomacropeptide (GMP) (correct)
- β-casomorfina
- Caseina idrolizzata
- Sieroproteina
Quale effetto positivo è stato dimostrato dall'introduzione del GMP nella dieta di soggetti sovrappeso?
Quale effetto positivo è stato dimostrato dall'introduzione del GMP nella dieta di soggetti sovrappeso?
- Diminuzione dell'attività fisica
- Aumento della fame
- Aumento del livello di colesterolo
- Riduzione della pressione arteriosa (correct)
Quale componente del latte ha un'azione oppioide-agonista e può ritardare lo svuotamento gastrico?
Quale componente del latte ha un'azione oppioide-agonista e può ritardare lo svuotamento gastrico?
- Sieroproteina
- β-casomorfina (correct)
- Glicomacropeptide (GMP)
- Caseina idrolizzata
In uno studio su soggetti sani, quale combinazione ha dimostrato un maggiore senso di sazietà rispetto al gruppo di controllo?
In uno studio su soggetti sani, quale combinazione ha dimostrato un maggiore senso di sazietà rispetto al gruppo di controllo?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo il GMP?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo il GMP?
Qual è la funzione principale dei componenti prebiotici del latte?
Qual è la funzione principale dei componenti prebiotici del latte?
Quale componente del latte è riconosciuto per la sua funzione prebiotica?
Quale componente del latte è riconosciuto per la sua funzione prebiotica?
Qual è l'effetto della lattoferrina sulla microflora intestinale?
Qual è l'effetto della lattoferrina sulla microflora intestinale?
Qual è il risultato delle azioni sinergiche delle componenti bioattive del latte?
Qual è il risultato delle azioni sinergiche delle componenti bioattive del latte?
Cosa regolano i peptidi generati dall'idrolisi delle proteine del latte?
Cosa regolano i peptidi generati dall'idrolisi delle proteine del latte?
Come influenzano i batteri lattici la proliferazione dei batteri patogeni?
Come influenzano i batteri lattici la proliferazione dei batteri patogeni?
Quale affermazione è vera riguardo alla colonizzazione dei batteri lattici?
Quale affermazione è vera riguardo alla colonizzazione dei batteri lattici?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione del latte nel neonato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la funzione del latte nel neonato?
Qual è l'effetto della lattoferrina suina ricombinante sui ceppi di E.coli isolati da suinetti affetti da diarrea?
Qual è l'effetto della lattoferrina suina ricombinante sui ceppi di E.coli isolati da suinetti affetti da diarrea?
Quali sono i residui che compongono la lattoferricina H?
Quali sono i residui che compongono la lattoferricina H?
Qual è il meccanismo attraverso cui la lattoferrina esercita il suo effetto antimicrobico?
Qual è il meccanismo attraverso cui la lattoferrina esercita il suo effetto antimicrobico?
Qual è l'azione della lattoferrampina?
Qual è l'azione della lattoferrampina?
Quali microrganismi sono influenzati dai lipidi del latte?
Quali microrganismi sono influenzati dai lipidi del latte?
Qual è l'efficacia dei peptidi antibatterici rispetto alla proteina nativa?
Qual è l'efficacia dei peptidi antibatterici rispetto alla proteina nativa?
Quali batteri mostrano sensibilità differente in base alla lunghezza delle catene degli acidi grassi?
Quali batteri mostrano sensibilità differente in base alla lunghezza delle catene degli acidi grassi?
Qual è l'effetto del CLA sulla crescita dei batteri?
Qual è l'effetto del CLA sulla crescita dei batteri?
Quale delle seguenti affermazioni sulla lattoferrina è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla lattoferrina è corretta?
Quale batterio è citato come bersaglio della lattoferrina?
Quale batterio è citato come bersaglio della lattoferrina?
Quale delle seguenti attività non è associata ai componenti bioattivi del latte?
Quale delle seguenti attività non è associata ai componenti bioattivi del latte?
Quale degli aspetti seguenti rappresenta una proprietà riconosciuta della lattoferrina?
Quale degli aspetti seguenti rappresenta una proprietà riconosciuta della lattoferrina?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla funzione antimicrobica dei componenti del latte?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla funzione antimicrobica dei componenti del latte?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il ruolo della lattoferrina nel latte?
Quale delle seguenti affermazioni descrive il ruolo della lattoferrina nel latte?
Qual è una delle modalità con cui i componenti antimicrobici del latte proteggono il neonato?
Qual è una delle modalità con cui i componenti antimicrobici del latte proteggono il neonato?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle componenti bioattive del latte?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle componenti bioattive del latte?
Qual è il ruolo del glucagone-like-peptide I nel corpo umano?
Qual è il ruolo del glucagone-like-peptide I nel corpo umano?
Quale componente del latte è associato alla riduzione del colesterolo?
Quale componente del latte è associato alla riduzione del colesterolo?
In che modo i peptidi bioattivi del latte hanno un ruolo nella sindrome metabolica?
In che modo i peptidi bioattivi del latte hanno un ruolo nella sindrome metabolica?
Qual è un interesse crescente legato all'uso dei peptidi bioattivi del latte?
Qual è un interesse crescente legato all'uso dei peptidi bioattivi del latte?
Che tipo di studi si suggerisce di effettuare per confermare le evidenze sui peptidi bioattivi del latte?
Che tipo di studi si suggerisce di effettuare per confermare le evidenze sui peptidi bioattivi del latte?
Quale è un effetto dei peptidi bioattivi del latte sull'obesità ?
Quale è un effetto dei peptidi bioattivi del latte sull'obesità ?
La sinergia tra le componenti del latte contribuisce a quale aspetto?
La sinergia tra le componenti del latte contribuisce a quale aspetto?
Qual è la funzione della 7α-hydroxylase nella metabolizzazione del colesterolo?
Qual è la funzione della 7α-hydroxylase nella metabolizzazione del colesterolo?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il glicomacropeptide (GMP)?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il glicomacropeptide (GMP)?
Quale fattore non influisce sul senso di sazietà garantito dalle proteine?
Quale fattore non influisce sul senso di sazietà garantito dalle proteine?
Quale effetto ha il consumo di sieroproteine sul corpo?
Quale effetto ha il consumo di sieroproteine sul corpo?
Qual è l'azione combinata che contribuisce alla regolazione del food/feed intake?
Qual è l'azione combinata che contribuisce alla regolazione del food/feed intake?
Qual è una funzione dei peptidi bioattivi nel latte?
Qual è una funzione dei peptidi bioattivi nel latte?
Quali sono le componenti che influenzano la dose di proteine nel latte?
Quali sono le componenti che influenzano la dose di proteine nel latte?
Quale fatto riguarda le disfunzioni endoteliali?
Quale fatto riguarda le disfunzioni endoteliali?
Quale peptide è associato alla caseina e svolge un ruolo importante nella sazietà ?
Quale peptide è associato alla caseina e svolge un ruolo importante nella sazietà ?
Quale dei seguenti ormoni è legato all'aumento del senso di sazietà ?
Quale dei seguenti ormoni è legato all'aumento del senso di sazietà ?
Quale caratteristica fisica di una proteina può aumentare il senso di sazietà ?
Quale caratteristica fisica di una proteina può aumentare il senso di sazietà ?
Flashcards
Attività antimicrobica del latte
Attività antimicrobica del latte
Il latte contiene una serie di componenti che proteggono il neonato nel momento in cui il suo sistema immunitario è ancora immaturo.
Lattoferrina
Lattoferrina
La lattoferrina è una proteina che lega il ferro e svolge un'azione antibatterica.
Meccanismo d'azione della lattoferrina
Meccanismo d'azione della lattoferrina
La lattoferrina agisce destabilizzando le membrane cellulari dei batteri.
Batteri contro cui la lattoferrina è efficace
Batteri contro cui la lattoferrina è efficace
Signup and view all the flashcards
Uso terapeutico della lattoferrina
Uso terapeutico della lattoferrina
Signup and view all the flashcards
Studio di Dionysius et al. (1993)
Studio di Dionysius et al. (1993)
Signup and view all the flashcards
Studio di Oram et al. (1968)
Studio di Oram et al. (1968)
Signup and view all the flashcards
Studio di Batish et al. (1988) e Payne et al. (1990)
Studio di Batish et al. (1988) e Payne et al. (1990)
Signup and view all the flashcards
Azione antibatterica della lattoferrina
Azione antibatterica della lattoferrina
Signup and view all the flashcards
Azione protettiva della lattoferrina nella ghiandola mammaria
Azione protettiva della lattoferrina nella ghiandola mammaria
Signup and view all the flashcards
Peptidi derivati dalla lattoferrina
Peptidi derivati dalla lattoferrina
Signup and view all the flashcards
Lattoferrampina: azione antimicrobica
Lattoferrampina: azione antimicrobica
Signup and view all the flashcards
Potere battericida dei peptidi della lattoferrina
Potere battericida dei peptidi della lattoferrina
Signup and view all the flashcards
Azione antimicrobica di lipidi e glucidi del latte
Azione antimicrobica di lipidi e glucidi del latte
Signup and view all the flashcards
Sensibilità batterica agli acidi grassi
Sensibilità batterica agli acidi grassi
Signup and view all the flashcards
CLA e attività antibatterica
CLA e attività antibatterica
Signup and view all the flashcards
Che cosa è il GMP?
Che cosa è il GMP?
Signup and view all the flashcards
Quale l'effetto di GMP e sieroproteine sulla sazietà ?
Quale l'effetto di GMP e sieroproteine sulla sazietà ?
Signup and view all the flashcards
Quali benefici sono stati osservati in seguito a consumo di GMP?
Quali benefici sono stati osservati in seguito a consumo di GMP?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'effetto della caseina idrolizzata?
Qual è l'effetto della caseina idrolizzata?
Signup and view all the flashcards
Come agisce la β-casomorfina?
Come agisce la β-casomorfina?
Signup and view all the flashcards
Componenti prebiotiche del latte
Componenti prebiotiche del latte
Signup and view all the flashcards
Azione prebiotica della lattoferrina
Azione prebiotica della lattoferrina
Signup and view all the flashcards
Effetti degli oligosaccaridi del latte
Effetti degli oligosaccaridi del latte
Signup and view all the flashcards
Interazione sinergica delle componenti bioattive del latte
Interazione sinergica delle componenti bioattive del latte
Signup and view all the flashcards
Componenti immunomodulatorie del latte
Componenti immunomodulatorie del latte
Signup and view all the flashcards
Peptidi del latte e immunità neonatale
Peptidi del latte e immunità neonatale
Signup and view all the flashcards
Latte materno e microbiota intestinale
Latte materno e microbiota intestinale
Signup and view all the flashcards
Riduzione dei batteri patogeni da parte dei batteri lattici
Riduzione dei batteri patogeni da parte dei batteri lattici
Signup and view all the flashcards
Glicomacropeptide (GMP)
Glicomacropeptide (GMP)
Signup and view all the flashcards
GLP-1
GLP-1
Signup and view all the flashcards
ACE (Enzima di conversione dell'angiotensina)
ACE (Enzima di conversione dell'angiotensina)
Signup and view all the flashcards
SaizietÃ
SaizietÃ
Signup and view all the flashcards
Rilascio di aminoacidi
Rilascio di aminoacidi
Signup and view all the flashcards
Proteine e sazietÃ
Proteine e sazietÃ
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche fisiche delle proteine
Caratteristiche fisiche delle proteine
Signup and view all the flashcards
Azione combinata dei peptidi del latte
Azione combinata dei peptidi del latte
Signup and view all the flashcards
Chimosina
Chimosina
Signup and view all the flashcards
Dose e forma del GMP
Dose e forma del GMP
Signup and view all the flashcards
Alimenti funzionali
Alimenti funzionali
Signup and view all the flashcards
Peptidi antilipemici
Peptidi antilipemici
Signup and view all the flashcards
β-lattoglobulina
β-lattoglobulina
Signup and view all the flashcards
Lactostatina
Lactostatina
Signup and view all the flashcards
Peptidi bioattivi del latte
Peptidi bioattivi del latte
Signup and view all the flashcards
Sindrome metabolica
Sindrome metabolica
Signup and view all the flashcards
Sinergia delle componenti bioattive
Sinergia delle componenti bioattive
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Insegnamento e Professore
- L'insegnamento è "Produzioni Animali"
- Il professore è Carlotta Giromini
Argomento
- Il tema è "Alimenti funzionali: componenti bioattive del latte"
Argomenti Trattati (latte)
- Componenti bioattive:
- Attività antimicrobica
- Attività prebiotica
- Attività immunomodulatoria
- Componenti bioattive e sindrome metabolica
Componenti Antimicrobiche (latte)
- Il latte contiene componenti ad azione antimicrobica che proteggono la ghiandola mammaria e il neonato, dato il sistema immunitario ancora immaturo.
- I patogeni possono essere inattivati direttamente dai lipidi e dalle proteine ad attività antimicrobica (es. lattoferrina) o dai metaboliti derivanti dalla loro digestione.
- La lattoferrina è una glicoproteina chelante il ferro con proprietà antimicrobiche rilevanti.
- Il suo ruolo antibatterico è riconducibile alla destabilizzazione delle membrane batteriche.
- La lattoferrina è efficace contro: Escherichia coli, Bacillus spp., Salmonella typhimurium, Shigella dysenteriae e Streptococcus mutans.
- Studi hanno mostrato l'attività antibatterica della lattoferrina suina nei confronti di ceppi di E. coli, riducendo la crescita batterica del 30%.
- L'azione difensiva è stata osservata anche a livello della ghiandola mammaria, proteggendola dal danno citotossico indotto da endotossine.
Componenti Prebiotiche (latte)
- L'ambiente generato dalla colonizzazione di batteri lattici inibisce la proliferazione di batteri patogeni, proteggendo l'organismo dalle infezioni.
- Il latte contiene oligosaccaridi che promuovono la crescita di bifidobatteri (microflora benefica).
- Numerosi studi dimostrano che anche la lattoferrina possiede un'azione prebiotica, stimolando la crescita di Lactobacillus e Bifidobacterium.
Componenti Immunomodulatorie (latte)
- Le componenti bioattive del latte influenzano lo stato immunitario del neonato, educando il sistema immunitario nelle prime fasi della vita.
- Numerosi studi suggeriscono che vari peptidi derivanti dall'idrolisi delle proteine del latte regolano la funzione immunitaria del neonato.
- Studi hanno mostrato come l'idrolisato della beta-lattoglobulina contribuisca alla tolleranza nei confronti di questa proteina del latte.
- L'idrolisi della caseina con pepsina o enzimi derivati da Lactobacillus casei GG genera molecole che inibiscono la proliferazione dei linfociti.
- La frazione lipidica del latte ha un ruolo nell'immunità aspecifica.
- Gli acidi grassi poliinsaturi (CLA, acido linoleico, acido linolenico) hanno effetti antiaterogenici ed immunomodulatori.
Peptidi Bioattivi e Sindrome Metabolica (latte)
- I peptidi bioattivi del latte controllano il rischio sindrome metabolica mediante diminuzione della massa corporea, regolazione dell'insulinemia, pressione arteriosa e colesterolemia.
- La sindrome metabolica è una combinazione di fattori che aumentano il rischio cardiometabolico (obesità centrale, insulino-resistenza, intolleranza al glucosio, dislipidemia, ipertensione, microalbuminuria)
- Il consumo di derivati del latte ha un effetto protettivo contro l'ischemia coronarica, attacchi cardiaci e diabete.
Peptidi Antiobesità (latte)
- Il senso di sazietà viene garantito dalla fonte, dalle caratteristiche fisiche della proteina, dalla viscosità della proteina e dalla formazione di gel di proteina.
- Il consumo di sieroproteine determina un aumento del senso di sazietà .
- I peptidi bioattivi (glicomacropeptide, GMP) stimolano il rilascio di colecistochinina (CCK), che promuove il senso di sazietà .
- La caseina idrolizzata e la β-casomorfina hanno attività oppioide-agonista, che determina un rallentamento dello svuotamento gastrico e del transito intestinale, favorendo la sazietà .
Peptidi Antilipemici (latte)
- La β-lactoglobulina e la lactostatina riducono il livello di colesterolo sierico.
- La riduzione è causata dalla diminuzione della solubilità micellare e dell'assorbimento del colesterolo, e dall'aumento della metabolizzazione del colesterolo.
Peptidi Bioattivi e Sindrome Metabolica (Conclusione)
- Il ruolo delle componenti bioattive del latte è oggetto di crescente interesse commerciale.
- L'azione benefica di tali componenti è dovuta alla sinergia tra le diverse componenti che conferiscono al latte caratteristiche di alimento funzionale.
- Sono necessari ulteriori studi in vivo sull'uomo per confermare le evidenze ottenute in vitro.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.