Presidi Sanitari e Calzature Ortopediche

Presidi Sanitari e Calzature Ortopediche

Created by
@AgileAloe

Questions and Answers

Quale tipo di lenti a contatto sono incluse nella Tabella B?

Sferiche, toriche, multifocali e monouso

Quale percentuale del contributo per le protesi e presidi sanitari è riconosciuta da Assilt?

75%

Chi deve prescrivere le protesi e presidi sanitari per ottenere il contributo?

Medico specialista

Dove possono essere acquistati i presidi sanitari per ottenere il contributo?

<p>In negozi di articoli sanitari e ortopedici, farmacie e parafarmacie</p> Signup and view all the answers

Quale è l'eccezione per la validità della prescrizione del medico specialista?

<p>Patologie croniche certificate da una struttura pubblica</p> Signup and view all the answers

Qual è il tipo di calzatura ortopedica menzionato nel testo?

<p>Calzature ortopediche su misura</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere allegata a ogni richiesta di rimborso?

<p>La prescrizione del medico specialista</p> Signup and view all the answers

Come devono essere confezionati i presidi sanitari per ottenere il contributo?

<p>Da laboratori ortopedici specializzati e legalmente autorizzati</p> Signup and view all the answers

I contenitori elastici sono erogabili per quali problemi?

<p>Solo per problemi legati all’intervento chirurgico, come la trombosi venosa profonda</p> Signup and view all the answers

Quale è il requisito minimo per la prescrizione di contenitori elastici per patologie flebitiche?

<p>La compressione di almeno 18 mmHg</p> Signup and view all the answers

Quanto è il contributo per i contenitori elastici?

<p>Il 75% della spesa sostenuta</p> Signup and view all the answers

Chi può redigere la prescrizione per i presidi sanitari?

<p>Un medico specialista in chirurgia generale</p> Signup and view all the answers

Quale è il periodo di validità della prescrizione per i presidi sanitari?

<p>12 mesi</p> Signup and view all the answers

Cosa sono considerati presidi sanitari?

<p>Tutte le protesi e le ortesi acquistate presso laboratori ortopedici</p> Signup and view all the answers

Qual è il massimo di forniture consentite per ogni 12 mesi?

<p>2 forniture</p> Signup and view all the answers

Quale è il massimo di spesa per ogni fattura?

<p>150,00 euro</p> Signup and view all the answers

Chi può redigere la prescrizione per i plantari e rialzi su misura?

<p>Un medico specialista in ortopedia, fisiatria, neurochirurgia, reumatologia o endocrinologia</p> Signup and view all the answers

Quanto è il contributo massimo per ogni fattura?

<p>300,00 euro</p> Signup and view all the answers

Quale è il periodo di validità della prescrizione per i plantari e rialzi su misura?

<p>12 mesi</p> Signup and view all the answers

Chi può realizzare e fatturare i plantari e rialzi su misura?

<p>Un tecnico ortopedico o podologo</p> Signup and view all the answers

Perché è necessaria la dichiarazione medica o del laboratorio?

<p>Per confermare che il presidio sanitario fornito è stato confezionato su misura</p> Signup and view all the answers

Quanti sono i fornitori massimi ogni 12 mesi?

<p>2</p> Signup and view all the answers

Quale è il tipo di calzature per cui non sono erogabili contributi?

<p>Tutte le precedenti</p> Signup and view all the answers

Chi può redigere la prescrizione per i contenitori elastici speciali?

<p>Un medico specialista in angiologia, cardiologia, chirurgia generale, chirurgia vascolare, ginecologia, oncologia, ortopedia, fisiatria, reumatologia, geriatria e medicina interna</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Presidi Sanitari

  • La prescrizione di un medico specialista è necessaria per richiedere un contributo per presidi sanitari, validi per 12 mesi.
  • I contenitori elastici speciali sono erogabili solo se connessi a un intervento chirurgico o per prevenire o curare patologie flebitiche.
  • Il contributo per contenitori elastici è del 75% della spesa sostenuta fino a un massimo di 150,00 euro per ogni fattura, con un massimo di 2 forniture ogni 12 mesi.

Calzature Ortopediche su Misura

  • Le calzature ortopediche su misura sono presidi confezionati su misura da laboratori ortopedici, specializzati e legalmente autorizzati.
  • La prescrizione di un medico specialista è necessaria e validità per 12 mesi.
  • Il contributo per calzature ortopediche su misura è del 75% della spesa sostenuta fino a un massimo di 300,00 euro per ogni fattura, con un massimo di 2 forniture ogni 12 mesi.

Protesi e Presidi Sanitari

  • Sono erogabili contributi per protesi ortopediche e presidi sanitari, se prescritti da un medico specialista, fino al 75% della spesa sostenuta.
  • Le protesi ortopediche e i presidi sanitari devono essere confezionati da laboratori ortopedici, specializzati e legalmente autorizzati.
  • I contributi sono concessi anche per le protesi e i presidi sanitari acquistati presso le farmacie e le parafarmacie, purché siano identificabili e siano dispositivi a marcatura CE.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser