Podcast
Questions and Answers
Quale tipo di potere si basa sulla credenza nel carattere sacro delle tradizioni?
Quale tipo di potere si basa sulla credenza nel carattere sacro delle tradizioni?
Qual è il principale difetto del potere politico secondo il contenuto?
Qual è il principale difetto del potere politico secondo il contenuto?
Quale potere è descritto come basato su forme di sapere e dottrine?
Quale potere è descritto come basato su forme di sapere e dottrine?
Quale tipo di potere emerge a seguito delle grandi rivoluzioni liberali del XVIII secolo?
Quale tipo di potere emerge a seguito delle grandi rivoluzioni liberali del XVIII secolo?
Signup and view all the answers
Secondo Max Weber, quale potere si basa sulla dedizione straordinaria alla forza eroica di una persona?
Secondo Max Weber, quale potere si basa sulla dedizione straordinaria alla forza eroica di una persona?
Signup and view all the answers
Quali documenti costituzionali sanciscono il potere legale-razionale?
Quali documenti costituzionali sanciscono il potere legale-razionale?
Signup and view all the answers
Quale potere è caratterizzato dall'uso della forza per imporre la propria volontà?
Quale potere è caratterizzato dall'uso della forza per imporre la propria volontà?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo al potere legale-razionale?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo al potere legale-razionale?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica principale dello Stato federale?
Qual è la caratteristica principale dello Stato federale?
Signup and view all the answers
Quale forma di Stato rappresentava l'unità dei vari rapporti di vassallaggio?
Quale forma di Stato rappresentava l'unità dei vari rapporti di vassallaggio?
Signup and view all the answers
Cosa determina la modificazione della forma dello Stato?
Cosa determina la modificazione della forma dello Stato?
Signup and view all the answers
Quale forma di Stato prevede una certa autonomia delle regioni, ma rimane subordinata a un governo centrale?
Quale forma di Stato prevede una certa autonomia delle regioni, ma rimane subordinata a un governo centrale?
Signup and view all the answers
Qual è la finalità principale dello Stato feudale?
Qual è la finalità principale dello Stato feudale?
Signup and view all the answers
In quale periodo storico si evolve lo Stato feudale in Stato assoluto?
In quale periodo storico si evolve lo Stato feudale in Stato assoluto?
Signup and view all the answers
Quale forma di Stato è caratterizzata da uno schiacciamento delle decisioni a livello nazionale?
Quale forma di Stato è caratterizzata da uno schiacciamento delle decisioni a livello nazionale?
Signup and view all the answers
Quale aspetto non rappresenta una tipologia di forma di Stato?
Quale aspetto non rappresenta una tipologia di forma di Stato?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra la potestà pubblica e l'autonomia privata?
Qual è la principale differenza tra la potestà pubblica e l'autonomia privata?
Signup and view all the answers
Quali sono considerati organi dello Stato per quanto riguarda la funzione legislativa?
Quali sono considerati organi dello Stato per quanto riguarda la funzione legislativa?
Signup and view all the answers
Qual è l'obbligo principale derivante dalla potestà pubblica?
Qual è l'obbligo principale derivante dalla potestà pubblica?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione dell'attività complessiva diretta alla produzione degli atti dell'autorità?
Qual è la funzione dell'attività complessiva diretta alla produzione degli atti dell'autorità?
Signup and view all the answers
Cosa non deve essere attribuita dalla legge per l'esercizio della potestà pubblica?
Cosa non deve essere attribuita dalla legge per l'esercizio della potestà pubblica?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione amministrativa?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione amministrativa?
Signup and view all the answers
In cosa consiste principalmente la funzione di governo secondo la descrizione?
In cosa consiste principalmente la funzione di governo secondo la descrizione?
Signup and view all the answers
Quale funzione svolge il Governo e la Pubblica Amministrazione?
Quale funzione svolge il Governo e la Pubblica Amministrazione?
Signup and view all the answers
Quali forme di governo sono caratterizzate da una rigidità nella separazione dei poteri?
Quali forme di governo sono caratterizzate da una rigidità nella separazione dei poteri?
Signup and view all the answers
In quale forma di governo il presidente della Repubblica nomina il presidente del Consiglio?
In quale forma di governo il presidente della Repubblica nomina il presidente del Consiglio?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi non è parte della separazione dei poteri nelle forme di governo?
Quale dei seguenti elementi non è parte della separazione dei poteri nelle forme di governo?
Signup and view all the answers
Come è legittimato il sovrano in una monarchia costituzionale?
Come è legittimato il sovrano in una monarchia costituzionale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti forme di governo è caratterizzata da una separazione flessibile dei poteri?
Quale delle seguenti forme di governo è caratterizzata da una separazione flessibile dei poteri?
Signup and view all the answers
In una monarchia costituzionale, quale è il ruolo dei ministri?
In una monarchia costituzionale, quale è il ruolo dei ministri?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica distingue il parlamento nella forma di governo rispetto al sovrano?
Quale caratteristica distingue il parlamento nella forma di governo rispetto al sovrano?
Signup and view all the answers
Quale forma di governo non è menzionata come carattere misto nella classificazione data?
Quale forma di governo non è menzionata come carattere misto nella classificazione data?
Signup and view all the answers
Qual è stato un risultato diretto dell'introduzione del suffragio universale?
Qual è stato un risultato diretto dell'introduzione del suffragio universale?
Signup and view all the answers
Quale evento segna l'inizio dell'estensione del diritto di voto ai cittadini maschi?
Quale evento segna l'inizio dell'estensione del diritto di voto ai cittadini maschi?
Signup and view all the answers
In che modo i gruppi sociali più deboli hanno cercato di migliorare le loro condizioni di vita?
In che modo i gruppi sociali più deboli hanno cercato di migliorare le loro condizioni di vita?
Signup and view all the answers
Che trasformazioni si sono verificate nel sistema politico dopo la prima guerra mondiale?
Che trasformazioni si sono verificate nel sistema politico dopo la prima guerra mondiale?
Signup and view all the answers
Quale è stata una caratteristica fondamentale dei partiti di massa?
Quale è stata una caratteristica fondamentale dei partiti di massa?
Signup and view all the answers
Qual è stata la principale conseguenza del suffragio universale per le assemblee politiche?
Qual è stata la principale conseguenza del suffragio universale per le assemblee politiche?
Signup and view all the answers
Quale cambiamento è avvenuto nel 1970 riguardo al diritto di voto?
Quale cambiamento è avvenuto nel 1970 riguardo al diritto di voto?
Signup and view all the answers
Qual è stata una delle principali ideologie alla base dei partiti di massa?
Qual è stata una delle principali ideologie alla base dei partiti di massa?
Signup and view all the answers
In quale area interviene principalmente lo Stato sociale?
In quale area interviene principalmente lo Stato sociale?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo primario dello Stato sociale?
Qual è l'obiettivo primario dello Stato sociale?
Signup and view all the answers
Cosa prevede la Costituzione italiana riguardo alla proprietà privata?
Cosa prevede la Costituzione italiana riguardo alla proprietà privata?
Signup and view all the answers
Quale articolo della Costituzione italiana stabilisce il diritto al lavoro?
Quale articolo della Costituzione italiana stabilisce il diritto al lavoro?
Signup and view all the answers
Come si differenzia lo Stato sociale dallo Stato liberale?
Come si differenzia lo Stato sociale dallo Stato liberale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un compito dello Stato sociale?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un compito dello Stato sociale?
Signup and view all the answers
Quali diritti garantisce la Costituzione italiana in relazione ai doveri di solidarietà?
Quali diritti garantisce la Costituzione italiana in relazione ai doveri di solidarietà?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra lo Stato sociale e lo Stato liberale in termini di iniziativa economica?
Qual è la principale differenza tra lo Stato sociale e lo Stato liberale in termini di iniziativa economica?
Signup and view all the answers
Quale ruolo svolge la Repubblica secondo l'articolo 3 della Costituzione italiana?
Quale ruolo svolge la Repubblica secondo l'articolo 3 della Costituzione italiana?
Signup and view all the answers
Flashcards
Potere economico
Potere economico
Il potere economico si basa sul possesso di beni necessari in situazioni di scarsità, inducendo gli altri a seguire una determinata condotta per ottenere tali beni.
Potere ideologico
Potere ideologico
Il potere ideologico si basa sul controllo di idee, dottrine e conoscenze per influenzare il comportamento degli individui.
Potere politico
Potere politico
Il potere politico si basa sulla capacità di utilizzare la forza per imporre la propria volontà.
Potere tradizionale
Potere tradizionale
Signup and view all the flashcards
Potere carismatico
Potere carismatico
Signup and view all the flashcards
Potere legale-razionale
Potere legale-razionale
Signup and view all the flashcards
Legittimazione
Legittimazione
Signup and view all the flashcards
Max Weber
Max Weber
Signup and view all the flashcards
Potestà pubblica
Potestà pubblica
Signup and view all the flashcards
Autonomia privata
Autonomia privata
Signup and view all the flashcards
Funzione legislativa
Funzione legislativa
Signup and view all the flashcards
Funzione amministrativa o esecutiva
Funzione amministrativa o esecutiva
Signup and view all the flashcards
Funzione
Funzione
Signup and view all the flashcards
L'autorità dello Stato
L'autorità dello Stato
Signup and view all the flashcards
Organizzazione ed attività di governo
Organizzazione ed attività di governo
Signup and view all the flashcards
Le leggi di ogni istituzione
Le leggi di ogni istituzione
Signup and view all the flashcards
Forma di Stato
Forma di Stato
Signup and view all the flashcards
Cambiamento delle finalità e forma dello Stato
Cambiamento delle finalità e forma dello Stato
Signup and view all the flashcards
Stato a fini generali
Stato a fini generali
Signup and view all the flashcards
Stato federale
Stato federale
Signup and view all the flashcards
Stato unitario
Stato unitario
Signup and view all the flashcards
Stato regionale
Stato regionale
Signup and view all the flashcards
Stato feudale (patrimoniale)
Stato feudale (patrimoniale)
Signup and view all the flashcards
Stato assoluto
Stato assoluto
Signup and view all the flashcards
Suffragio limitato
Suffragio limitato
Signup and view all the flashcards
Suffragio universale e partiti di massa
Suffragio universale e partiti di massa
Signup and view all the flashcards
Partiti e gruppi sociali
Partiti e gruppi sociali
Signup and view all the flashcards
Parlamenti e confronto politico
Parlamenti e confronto politico
Signup and view all the flashcards
L'estensione del voto in Italia
L'estensione del voto in Italia
Signup and view all the flashcards
L'impatto del suffragio universale
L'impatto del suffragio universale
Signup and view all the flashcards
Partiti politici di massa
Partiti politici di massa
Signup and view all the flashcards
Conflitto politico in parlamento
Conflitto politico in parlamento
Signup and view all the flashcards
Monarchia Costituzionale
Monarchia Costituzionale
Signup and view all the flashcards
Repubblica Presidenziale
Repubblica Presidenziale
Signup and view all the flashcards
Governo Parlamentare
Governo Parlamentare
Signup and view all the flashcards
Convenzioni Costituzionali
Convenzioni Costituzionali
Signup and view all the flashcards
Legittimazione Ereditaria
Legittimazione Ereditaria
Signup and view all the flashcards
Legittimazione Elettorale
Legittimazione Elettorale
Signup and view all the flashcards
Ministri come Consiglieri
Ministri come Consiglieri
Signup and view all the flashcards
Immunità del Sovrano
Immunità del Sovrano
Signup and view all the flashcards
Stato sociale
Stato sociale
Signup and view all the flashcards
Riduzione delle Disuguaglianze
Riduzione delle Disuguaglianze
Signup and view all the flashcards
Politiche di Benessere
Politiche di Benessere
Signup and view all the flashcards
Aiuto ai più Svantaggiati
Aiuto ai più Svantaggiati
Signup and view all the flashcards
Uguaglianza Sociale
Uguaglianza Sociale
Signup and view all the flashcards
Differenze tra Stato liberale e Stato sociale
Differenze tra Stato liberale e Stato sociale
Signup and view all the flashcards
La Costituzione italiana e lo Stato sociale
La Costituzione italiana e lo Stato sociale
Signup and view all the flashcards
Economia Mista
Economia Mista
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Potere Economico, Ideologico e Politico
- Il potere economico si basa sul possesso di beni necessari in situazioni di scarsità, inducendo chi non li possiede a comportarsi in un certo modo.
- Il potere ideologico si basa sul possesso di forme di sapere, conoscenza o dottrine per influenzare i membri di un gruppo, inducendoli a compiere o astenersi da azioni.
- Il potere politico si basa sulla possibilità di ricorrere alla forza per imporre la propria volontà. Lo Stato è l'incarnazione del potere politico, ricorrendo agli apparati repressivi per far rispettare le leggi.
- La legittimazione è un elemento essenziale del potere politico, oltre alla forza. Non è sufficiente l'uso della forza, c'è bisogno di una giustificazione.
Tipi di Potere Legittimo (Weber)
- Potere tradizionale: basato sulla credenza nel carattere sacro delle tradizioni.
- Potere carismatico: basato sulla dedizione a un leader o una figura con valori esemplari, forza eroica o carattere sacro.
- Potere legale-razionale: basato sul diritto di comando di coloro che ottengono il potere attraverso procedure legali e lo esercitano rispettando i limiti del diritto. Emerse con le rivoluzioni liberali del XVIII secolo, consacrate dalla Costituzione americana (1787) e dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino francese (1789).
Potestà Pubblica e Autonomia Privata
- Gli enti pubblici, secondo le norme giuridiche, sono in una posizione di supremazia rispetto ai soggetti privati. Gli atti pubblici hanno effetto giuridico indipendentemente dal consenso dell'interessato.
- La potestà pubblica (o potere di imperio) permette agli enti pubblici di determinare unilateralmente effetti giuridici. La legge attribuisce le potestà pubbliche, che devono essere esercitate in modo conforme al diritto.
- I soggetti privati hanno autonomia privata, disciplinando i propri rapporti nel rispetto della legge.
Funzioni e Organi dello Stato
- L'attività di governo dello Stato deve essere sottoposta al diritto, anche se gli ordinamenti moderni hanno elementi comuni.
- Le autorità in ogni gruppo sociale pongono regole, le applicano a situazioni concrete e intervengono in caso di controversie.
- Ogni istituzione ha leggi, atti amministrativi e sentenze. L'attività per produrre atti dell'autorità è definita funzione.
- Funzione legislativa (Parlamento): creare norme per regolare la collettività.
- Funzione amministrativa (Governo e Pubblica Amministrazione): mettere in pratica le leggi e amministrare i servizi pubblici.
- Lo Stato è un ente a fini generali, può avere varie finalità a seconda del momento storico per proteggere la collettività. Cambiamenti nelle finalità portano mutamenti nella forma di Stato.
Forme di Stato
- Stato federale: potere diviso tra governo centrale e entità federate con autonomia.
- Stato unitario: potere centralizzato.
- Stato regionale: combina elementi di federalismo e centralismo, con regioni autonome subordinate al governo centrale.
Evoluzione delle Forme di Stato
- Stato feudale (patrimoniale): frammentazione di comunità politiche sotto signori feudali, con il sovrano rappresentante dell'insieme dei patti. Finalità limitate alla tutela e difesa della proprietà privata.
- Stato assoluto: dal XV al XVII secolo, trasformazioni sociali che portano a un apparato statale con finalità generali.
Suffragio Universale e Partiti Politici
- L'estensione del diritto di voto, culminando nel suffragio universale, è un fattore chiave per lo sviluppo moderno.
- Il suffragio universale porta alla nascita di partiti politici di massa, organizzando la partecipazione politica di milioni di elettori e generando confronto politico.
- Dopo la Prima Guerra Mondiale i partiti si caratterizzano per l'ideologia e la struttura organizzativa (sistema bi- e pluripartitico).
- Lo stato sociale intende ridurre le disuguaglianze tramite l'intervento pubblico.
Stato Sociale (Welfare State)
- Lo Stato sociale interviene nei rapporti sociali ed economici a favore delle categorie più svantaggiate.
- Diverso dallo Stato liberale, basato sulla libertà privata. Lo Stato sociale interviene nella distribuzione delle risorse.
- La Costituzione italiana rappresenta un esempio, riconoscendo diritti e doveri di solidarietà, intervento pubblico ed economia mista.
Forme di Governo
- Forme di governo con rigida separazione dei poteri: monarchia costituzionale, repubblica presidenziale
- Forme di governo con separazione flessibile: forma di governo parlamentare
- Forme di governo con caratteri misti: vari modelli come monarchia costituzionale, governo parlamentare, presidenziale, semipresidenziale
- Il sistema dei partiti è un elemento cruciale nella forma di governo. Norme non esplicite in Costituzione possono rappresentare convenzioni costituzionali.
Monarchia Costituzionale
- Il sovrano è capo dell'esecutivo, il parlamento del legislativo
- Sovrano con legittimazione ereditaria, parlamento con legittimazione elettorale.
- Rapporto di controllo e perfezionamento reciproco tra poteri.
- I ministri consigliano il sovrano, senza un governo autonomo. Il sovrano non si assume responsabilità.
Distinzione dei Poteri e Funzioni
- I poteri sovrano e parlamentare sono distinti, ciascuno con funzioni specifiche.
- Il re controlla l'esecutivo, nominando e revocando ministri, ma i ministri non sono un governo autonomo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti di potere economico, ideologico e politico, analizzando le loro basi e le forme di legittimazione. Si approfondiscono anche i tipi di potere legittimo secondo Weber. Metti alla prova le tue conoscenze su queste dinamiche fondamentali della società.