Positivismo e Belle Époque
32 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è stata una delle innovazioni principali sviluppate durante la Belle Époque?

  • Telefono (correct)
  • Computer
  • Aeroplano
  • Televisione

Chi è considerato il fondatore del naturalismo?

  • Marcel Proust
  • Emile Zola (correct)
  • Gabriele D'Annunzio
  • Henri Bergson

Quale articolo scrisse Emile Zola per difendere Dreyfus?

  • Editoriale di protesta
  • Je suis Dreyfus
  • La verità su Dreyfus
  • J’accuse (correct)

Qual era il principale tema del pensiero del positivismo nel periodo 1860-1914?

<p>Realismo e scientificità (B)</p> Signup and view all the answers

Quale innovazione si deve a Thomas Edison?

<p>Inventione della lampadina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale organizzazione pubblicò l'articolo di Zola 'J’accuse'?

<p>L'Aurore (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la causa principale dell'ingiustizia subita da Dreyfus?

<p>Razzismo antisemita (C)</p> Signup and view all the answers

Quali di queste affermazioni descrive meglio il periodo della Belle Époque?

<p>Un periodo di sviluppo e fiducia nel progresso (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di una similitudine?

<p>Un confronto tra due elementi (A)</p> Signup and view all the answers

Quale figura retorica tratta un oggetto come se fosse un essere umano?

<p>Personificazione (C)</p> Signup and view all the answers

Giovanni Verga è conosciuto per il suo appartenenza a quale corrente letteraria?

<p>Realismo (A)</p> Signup and view all the answers

In quale divisa della vita di Verga si colloca il suo periodo a Firenze?

<p>Fase fiorentina (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il libro di Verga che rappresenta il periodo contadino?

<p>Rosso Malpelo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale figura retorica implica una negazione di un concetto opposto?

<p>Litote (A)</p> Signup and view all the answers

Quale evento storico ha influenzato Giovanni Verga durante la sua giovinezza?

<p>Unificazione Italiana (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa caratterizza la famiglia di Giovanni Verga?

<p>Benestante e liberale (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è considerato il fondatore della sociologia?

<p>Auguste Comte (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti romanzi è parte del ciclo dei Rougon?

<p>Germinale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione dei positivisti riguardo al progresso?

<p>Il progresso è un concetto errato. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale anno è finito il secondo impero in Francia?

<p>1871 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica l'eredità secondo i concetti discussi?

<p>La nostra natura è influenzata da fattori ereditari. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale problema viene evidenziato in 'L'assommoir'?

<p>L'alcolismo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la posizione dei positivisti riguardo a cosa accade nel mondo?

<p>Studiano il come degli eventi. (A)</p> Signup and view all the answers

Il termine 'determinismo' si riferisce a cosa?

<p>Le scelte influenzate da fattori esterni. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo del positivismo secondo l'autore?

<p>Impressionare i borghesi e farli riflettere sul malessere della società (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il saggio 'Il romanzo sperimentale'?

<p>Il manifesto del positivismo (B)</p> Signup and view all the answers

Quale figura retorica è caratterizzata dalla ripetizione dello stesso suono in parole successive?

<p>Consonanza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale artista ha creato il 'Pavillon du Réalisme'?

<p>Gustave Courbet (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il narratore corale?

<p>Il narratore deve apparire in modo discreto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale figura retorica implica la rottura del verso con continuità nel significato?

<p>Enjambement (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opere non è stata creata da Courbet?

<p>Il ponte di Langlois (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa intende J. Hussor quando afferma che l'artista realista non deve essere soltanto un pittore?

<p>Deve esprimere una verità sociale nella sua arte (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Positivismo e La Belle Époque

  • La Belle Époque rappresenta un periodo di grande sviluppo culturale in Francia, con Parigi come centro nevralgico.
  • Emile Zola, fondatore del naturalismo, si distingue per una metodologia scientifica nella scrittura e un forte impegno politico.
  • Zola è noto per il caso Dreyfus, dove difese un ufficiale ebreo ingiustamente accusato di spionaggio attraverso l'articolo "J'accuse" nel 1898, denunciando falsità e complotti.
  • Dreyfus fu condannato all'esilio, evidenziando il semitismo della società francese e il contesto politico dell'epoca.
  • Il positivismo pone enfasi sull'importanza della scienza, dell'utilità e della misurazione oggettiva delle realtà.

Sviluppi Tecnologici e Culturali

  • Innovazioni durante il periodo: telefono, corrente elettrica, medicina moderna, automobilismo, e il cinema.
  • Il 1859 segna l'inizio dell'industria petrolifera con il primo pozzo a Pennsilvanya.
  • Thomas Edison è un protagonista con l’invenzione della lampadina, portando innovazione anche in Italia.

Filosofia Positivista

  • Auguste Comte, fondatore della sociologia, distingue tre stadi del pensiero: teologico, metafisico, e positivo.
  • La dottrina positivista sostiene che tutto ciò che non è certo è considerato inutile.
  • Eredità e determinismo sono temi centrali: quello che siamo dipende dai nostri antenati.

Romanzi di Zola

  • Zola scrisse una serie di romanzi noti come il ciclo dei Rougon, che esplora tematiche come l'ereditarietà e la vita sociale.
  • Opere significative:
    • "La fortuna dei Rougon"
    • "Il ventre di Parigi" (1873)
    • "L’assommoir" (1877) che affronta il tema dell'alcolismo.
    • "Germinale" (1885), incentrato sulla lotta per i diritti dei lavoratori.
    • "La bestia umana" (1890).

Tecniche Narrative e Retorica

  • Zola promuove un narratore corale, che non deve apparire, focalizzando l'attenzione sull'opera.
  • Importanza delle figure retoriche:
    • Denotative e connotative, allitterazioni, onomatopee, anafore, e altre.

Giovanni Verga

  • Scrittore siciliano, appartenente a una famiglia benestante, con un’importante formazione culturale.
  • Si unisce ai garibaldini durante la Spedizione dei Mille, mostrando il suo interesse per l'unità d'Italia.
  • Scrisse opere di carattere romantico e raccolte di novelle, come "Rosso Malpelo".
  • La sua vita artistica si divide in tre fasi: formazione siciliana, fase fiorentina, e interesse crescente verso il nazionalismo e il fascismo.

Casi di Storia e Cultura

  • Il 1871 segna la fine del Secondo Impero Francese, successivamente alla sconfitta della Francia contro la Prussia.
  • Il saggio "Il romanzo sperimentale" di Zola è visto come manifesto del positivismo, rappresentando riflessioni sull'arte e la società.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Esplora il periodo della Belle Époque e il suo legame con il positivismo. Scopri l'influenza di Emile Zola e Ungaretti nel contesto culturale francese dal 1860 al 1914. Approfondisci le metodologie e le polemiche che hanno caratterizzato questi autori.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser