Polveri per Applicazione Cutanea
18 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Come vengono definite le polveri per uso orale secondo la F.U.XI?

  • Forme farmaceutiche in polvere con solo un medicamento
  • Preparazioni costituite da particelle solide aggregate e asciutte
  • Preparazioni costituite da particelle solide, non aggregate e asciutte (correct)
  • Miscela intima di più medicamenti addizionati di sostanze colorate

Quanti tipi di polveri per uso orale sono distinti dalla F.U.XI?

  • 5
  • 3 (correct)
  • 7
  • 9

Cosa possono contenere le polveri per uso orale secondo la F.U.XI?

  • Solo sostanze ausiliarie come diluenti e glidanti
  • Solo principi attivi senza eccipienti
  • Principi attivi con o senza eccipienti, coloranti autorizzati e aromatizzanti (correct)
  • Solo coloranti autorizzati

Qual è una caratteristica delle polveri per uso orale, secondo la F.U.XI?

<p>Sono di vari gradi di finezza e non aggregate (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli usi specifici delle polveri per uso orale menzionati dalla F.U.XI?

<p>Polveri per inalazione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei metodi di somministrazione delle polveri orali descritte nel testo?

<p>Con o in acqua o altro liquido (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue le polveri orali multidose dalle polveri a dose unica secondo il testo?

<p>Richiedono la fornitura di un misurino (C)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione non svolgono le polveri per uso orale secondo la F.U.XI?

<p>Agenti assorbenti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le polveri effervescenti menzionate nel testo?

<p>Contengono sostanze acide e carbonati o bicarbonati (B)</p> Signup and view all the answers

Quali saggi devono soddisfare le polveri orali dispensate a dose unica?

<p>Saggio per l'uniformità di massa e saggio per l'uniformità di contenuto (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le polveri per applicazione cutanea secondo la FU XI?

<p>Particelle solide, non aggregate, secche, di vari gradi di finezza (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere una caratteristica delle polveri destinate all'uso su larghe ferite aperte o su cute gravemente lesa?

<p>Sterilità (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali tipi di contenitori in cui le polveri per applicazione cutanea multidose possono essere dispensate?

<p>Contenitori spargitalco, contenitori con sistema spruzzatore meccanico, contenitori pressurizzati (C)</p> Signup and view all the answers

Quali azioni possono svolgere le polveri base utilizzate nelle preparazioni farmaceutiche pressurizzate?

<p>Assorbire oli, assorbire acqua, ricoprire lesioni, aderire alla cute (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sull'amido è corretta?

<p>È ottenuto da frumento, riso e tuberi di patata e contiene amilosio e amilopectina (A)</p> Signup and view all the answers

Quali proprietà ha il talco come polvere base per le applicazioni cutanee?

<p>Buon potere assorbente per gli oli e quasi nullo per l'acqua (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina il saggio di finezza nelle polveri per applicazione cutanea?

<p>La grandezza delle particelle (C)</p> Signup and view all the answers

Per quale periodo devono essere incubati i terreni di coltura nel saggio di sterilità delle polveri cutanee?

<p>14 giorni (D)</p> Signup and view all the answers

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser