Politica Monetaria: Central Banking e Indipendenza
40 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Come influisce un aumento della riserva minima obbligatoria sulla quantità di moneta in circolazione?

  • Incrementa la quantità di moneta in circolazione
  • Riduce la quantità di moneta in circolazione (correct)
  • Non dipende dalla riserva minima obbligatoria
  • Non ha alcun effetto sulla quantità di moneta in circolazione

Qual è l'obiettivo primario della politica monetaria per molte Banche Centrali?

  • Stabilità dei prezzi (correct)
  • Produzione
  • Investimenti
  • Occupazione

Come influiscono le operazioni di mercato aperto sulla base monetaria?

  • Riducono la base monetaria con l'acquisto di titoli di Stato
  • Aumentano la base monetaria con la vendita di titoli di Stato
  • Aumentano la base monetaria con l'acquisto di titoli di Stato (correct)
  • Non hanno alcun effetto sulla base monetaria

Quale è la funzione di perdita considerata per la stabilizzazione del reddito?

<p>L = yt - yt^2 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'obiettivo principale della regola di Taylor?

<p>Stabilizzare i prezzi e le variabili reali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti obiettivi è stato aggiunto alla lista degli obiettivi finali della politica monetaria dopo la crisi?

<p>Stabilità finanziaria (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresentano i prestiti alle banche?

<p>Un strumento di politica monetaria per influenzare 𝜌 (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il ruolo di 'prestatori di ultima istanza' per le Banche Centrali?

<p>Aiuto finanziario anche agli Stati (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strategie di politica monetaria porta a un tasso d'interesse oscillante?

<p>Offerta di moneta costante (A)</p> Signup and view all the answers

In caso di instabilità della curva IS, quale politica monetaria ottimale si raccomanda?

<p>Offerta di moneta costante (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il conservatorismo delle Banche Centrali?

<p>Il grado di importanza dato all'inflazione rispetto alle variabili reali (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta il tasso ufficiale di riferimento?

<p>Il tasso d'interesse ufficiale fissato dalle banche centrali (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede alla produzione se si tiene fisso il tasso d'interesse in caso di instabilità della curva IS?

<p>Oscilla molto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di conservatorismo attribuisce più importanza all'inflazione rispetto alle variabili reali?

<p>Weight-conservative (C)</p> Signup and view all the answers

Come influisce una politica monetaria restrittiva sulla quantità di moneta in circolazione?

<p>Riduce la quantità di moneta in circolazione (C)</p> Signup and view all the answers

In caso di instabilità della curva LM, quale politica monetaria ottimale si raccomanda?

<p>Tasso d'interesse costante (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta la formula 𝑀 = 𝐻 / [𝑐 + 𝜌(1 − 𝑐)]?

<p>La formula del moltiplicatore della moneta (B)</p> Signup and view all the answers

Quale statuto di Banca Centrale sembra porre sullo stesso piano i due tipi di variabili, citando tra le variabili reali anche l'occupazione?

<p>FED (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede alla produzione se si tiene fisso il tasso d'interesse in caso di instabilità della curva LM?

<p>Rimane costante (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il cambiamento nei confini funzionali delle Banche Centrali dopo la crisi?

<p>Nuovi obiettivi, inclusa la stabilità finanziaria (C)</p> Signup and view all the answers

Come influisce un aumento del tasso d'interesse sulla quantità di moneta in circolazione?

<p>Riduce la quantità di moneta in circolazione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa è cambiato nei confini operativi delle Banche Centrali dopo la crisi?

<p>Molteplici strumenti, non solo fissazione dei tassi di interesse (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la conclusione in caso di instabilità del mercato dei beni?

<p>È meglio un obiettivo intermedio in termini di offerta di moneta costante (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strategie di politica monetaria porta a un'offerta di moneta oscillante?

<p>Tasso d'interesse costante (B)</p> Signup and view all the answers

Come viene definita l'imposta da inflazione?

<p>Tπ = π(M/P) = gm = ΔM/M (A)</p> Signup and view all the answers

Per finanziare la spesa pubblica, lo Stato può scegliere tra due opzioni:

<p>aumento della moneta in circolazione e imposte sui redditi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede ai redditi reali netti dei privati cittadini se lo Stato aumenta la moneta in circolazione?

<p>subiscono una decurtazione del 10% (C)</p> Signup and view all the answers

Perché il governo può ricavare un elevato signoraggio all'inizio?

<p>perché può fare affidamento su saldi monetari reali costanti (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede ai saldi monetari reali nel tempo?

<p>prima aumentano e poi diminuiscono (B)</p> Signup and view all the answers

Come varia il signoraggio rispetto alla crescita monetaria?

<p>è prima crescente e poi decrescente (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta 𝑔𝑚?

<p>la crescita monetaria (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede alla crescita monetaria nel tempo?

<p>prima aumenta e poi decresce (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è aumentato nel mondo dalle banche centrali dagli anni '80?

<p>L'autonomia (A)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto dell'indipendenza delle banche centrali riguarda la fissazione degli obiettivi della politica monetaria?

<p>L'autonomia nella fissazione degli obiettivi (B)</p> Signup and view all the answers

Chi proponeva un "costituzionalismo monetario"?

<p>Friedman (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa garantisce una maggiore stabilità dei prezzi?

<p>L'autonomia delle banche centrali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale teoria economica richiede una chiara autonomia delle banche centrali?

<p>La Nuova Macroeconomia Classica (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è stato dimostrato dagli studi empirici sugli effetti dell'indipendenza delle banche centrali?

<p>Che i paesi con banche centrali più indipendenti hanno potuto godere di una maggiore stabilità dei prezzi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa riguarda l'indipendenza politica delle banche centrali?

<p>Le procedure di nomina del Governatore e del Consiglio direttivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale obiettivo della politica monetaria è più facilmente raggiungibile con una banca centrale indipendente?

<p>La stabilità dei prezzi (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

L'indipendenza delle banche centrali

  • Le banche centrali (BC) hanno acquisito un'autonomia progressiva dagli anni '80, denominata "central bank dominance"
  • L'indipendenza delle BC può riguardare:
    • L'indipendenza politica: procedure di nomina del Governatore e del Consiglio direttivo, durata in carica, ecc.
    • L'autonomia nella fissazione degli obiettivi della politica monetaria (tasso d'inflazione, obiettivi reali)
    • L'autonomia nella scelta degli strumenti (in tema di poteri d'indirizzo sui tassi d'interesse e sulla liquidità)

Posizioni teoriche sull'autonomia delle BC

  • Friedman propose un "costituzionalismo monetario" e auspicava uno stretto controllo sulla BC da parte del Parlamento o attraverso il rispetto delle regole monetarie
  • I keynesiani auspicano un coordinamento tra politica monetaria e fiscale
  • Secondo le teorie della Nuova Macroeconomia Classica, una chiara autonomia è richiesta per condurre una più efficace e credibile lotta all'inflazione

Autonomia delle BC e inflazione: evidenza empirica

  • Studi empirici hanno mostrato che i paesi con BC più indipendenti hanno potuto godere di una maggiore stabilità dei prezzi (bassa e poco volatile inflazione), senza rilevanti effetti reali

Obiettivi finali di politica monetaria

  • Gli obiettivi finali della politica monetaria riguardano di solito la stabilità monetaria (livello dei prezzi) e dell'attività economica in generale (produzione, occupazione, investimenti, ecc.)
  • La stabilità dei prezzi è l'obiettivo primario per molte BC

Estensione delle BC dopo la crisi

  • Confini funzionali: ora diversi obiettivi, inclusa la stabilità finanziaria (regolamentazione, monitoraggio, supervisione)
  • Confini operativi: molteplici strumenti, non solo fissazione dei tassi d'interesse e liquidity management (controllo di Ms)
  • Confini dimensionali: operazioni più ampie (infatti i bilanci delle BC sono cresciuti) e con numerose controparti
  • Confini geografici: operano ora in un contesto globale, oltre i confini nazionali

Il conservatorismo delle BC

  • Il conservatorismo delle BC conta per la credibilità della politica monetaria, oltre all'indipendenza
  • Il conservatorismo delle BC può essere di due tipi:
    • Weight-conservative: danno più o meno importanza all'inflazione rispetto alle variabili reali
    • Target-conservative: stabiliscono un obiettivo chiaro per la politica monetaria

Obiettivi intermedi della politica monetaria

  • Supponiamo che la funzione di perdita sia data da: L = yt – y^t, ossia l'unico obiettivo finale è la stabilizzazione del reddito
  • Lo stato iniziale del sistema ed anche il reddito desiderato coincidono con il reddito di piena occupazione
  • Le autorità possono scegliere tra due strategie di politica monetaria:
    • Offerta di moneta costante (e quindi il tasso d'interesse i può oscillare a seguito di shock)
    • Tasso d'interesse costante (e quindi l'offerta di moneta si aggiusta al verificarsi di shock)

Incertezza e obiettivi intermedi

  • Diverse politiche ottimali a seconda del tipo di incertezza
  • Instabilità della curva IS: la produzione oscilla poco se si tiene fissa l'offerta di moneta, mentre oscilla tanto se si tiene fisso il tasso d'interesse
  • Instabilità della curva LM: la produzione oscilla tanto se si tiene fissa l'offerta di moneta, mentre non oscilla se si tiene fisso il tasso d'interesse

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Politica Monetaria PDF

Description

Scopri gli obiettivi, strategie e teorie della politica monetaria, focalizzandosi sull'indipendenza delle banche centrali e sul loro ruolo nel mondo.

More Like This

Central Banking and Monetary Policy
6 questions
Monetary Policy and Central Banks
12 questions
Monetary Policy and its Objectives
16 questions
FIMA 204: Monetary Policy and Central Banking
4 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser