Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla politica economica è VERA?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla politica economica è VERA?
Secondo il testo, quale elemento è fondamentale per comprendere il funzionamento dell'agire economico e il ruolo della politica economica?
Secondo il testo, quale elemento è fondamentale per comprendere il funzionamento dell'agire economico e il ruolo della politica economica?
Perché l'economia fa fatica ad avere uno statuto scientifico rigido come le altre scienze tecniche?
Perché l'economia fa fatica ad avere uno statuto scientifico rigido come le altre scienze tecniche?
Quale affermazione è FALSA riguardo all'economia come scienza?
Quale affermazione è FALSA riguardo all'economia come scienza?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un elemento NON incluso nella definizione di politica economica fornita nel testo?
Quale dei seguenti è un elemento NON incluso nella definizione di politica economica fornita nel testo?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti NON è un motivo per cui l'economia fa fatica ad avere uno statuto scientifico rigido?
Quale dei seguenti NON è un motivo per cui l'economia fa fatica ad avere uno statuto scientifico rigido?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla politica economica è VERA secondo il testo?
Quale delle seguenti affermazioni sulla politica economica è VERA secondo il testo?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi NON è considerato un elemento rilevante nella definizione di politica economica?
Quale dei seguenti elementi NON è considerato un elemento rilevante nella definizione di politica economica?
Signup and view all the answers
In quale scenario i consumatori traggono beneficio dalla concorrenza rispetto al monopolio?
In quale scenario i consumatori traggono beneficio dalla concorrenza rispetto al monopolio?
Signup and view all the answers
Quali sono i due modi principali in cui un policy-maker può controllare un monopolio?
Quali sono i due modi principali in cui un policy-maker può controllare un monopolio?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un vantaggio della statalizzazione di un'impresa monopolista?
Quale dei seguenti è un vantaggio della statalizzazione di un'impresa monopolista?
Signup and view all the answers
Quale condizione caratterizza un monopolio naturale?
Quale condizione caratterizza un monopolio naturale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'effetto della concorrenza sul surplus del consumatore e del produttore?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'effetto della concorrenza sul surplus del consumatore e del produttore?
Signup and view all the answers
Qual è il principale svantaggio della regolamentazione di un'impresa monopolista?
Qual è il principale svantaggio della regolamentazione di un'impresa monopolista?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una possibile soluzione all'inefficienza statica del monopolio?
Quale delle seguenti è una possibile soluzione all'inefficienza statica del monopolio?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il costo marginale in un monopolio naturale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il costo marginale in un monopolio naturale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti condizioni NON è necessaria per la validità del primo teorema fondamentale dell'economia del benessere?
Quale delle seguenti condizioni NON è necessaria per la validità del primo teorema fondamentale dell'economia del benessere?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti conseguenze è possibile se una delle condizioni per la validità del primo teorema fondamentale dell'economia del benessere non è soddisfatta?
Quale delle seguenti conseguenze è possibile se una delle condizioni per la validità del primo teorema fondamentale dell'economia del benessere non è soddisfatta?
Signup and view all the answers
Quale problema potrebbe sorgere se l'equilibrio economico generale non è unico?
Quale problema potrebbe sorgere se l'equilibrio economico generale non è unico?
Signup and view all the answers
Secondo il primo teorema fondamentale dell'economia del benessere, quale ruolo svolge il meccanismo di libero mercato?
Secondo il primo teorema fondamentale dell'economia del benessere, quale ruolo svolge il meccanismo di libero mercato?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il concetto di “esternalità reciproche”?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il concetto di “esternalità reciproche”?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti condizioni porta a un “fallimento del mercato”?
Quale delle seguenti condizioni porta a un “fallimento del mercato”?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti concetti non è strettamente correlato al primo teorema fondamentale dell'economia del benessere?
Quale dei seguenti concetti non è strettamente correlato al primo teorema fondamentale dell'economia del benessere?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'intervento del governo in un'economia di libero mercato?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'intervento del governo in un'economia di libero mercato?
Signup and view all the answers
Che cosa è un'appellazione di origine?
Che cosa è un'appellazione di origine?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei requisiti per la brevettabilità di un'invenzione?
Qual è uno dei requisiti per la brevettabilità di un'invenzione?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio il principio di disclosure?
Quale affermazione descrive meglio il principio di disclosure?
Signup and view all the answers
Qual è la durata tipica di un monopolio sui diritti di proprietà intellettuale?
Qual è la durata tipica di un monopolio sui diritti di proprietà intellettuale?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta la trasferibilità nel contesto della proprietà intellettuale?
Cosa rappresenta la trasferibilità nel contesto della proprietà intellettuale?
Signup and view all the answers
Qual è una delle sfide attuali legate all'enforcement internazionale dei diritti di proprietà intellettuale?
Qual è una delle sfide attuali legate all'enforcement internazionale dei diritti di proprietà intellettuale?
Signup and view all the answers
Per quale motivo le aziende high-tech sono valutate in base ai loro brevetti?
Per quale motivo le aziende high-tech sono valutate in base ai loro brevetti?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo alla brevettabilità?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo alla brevettabilità?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto di una privatizzazione che precede la liberalizzazione?
Qual è l'effetto di una privatizzazione che precede la liberalizzazione?
Signup and view all the answers
Quali sono i rischi associati alle autorità antitrust?
Quali sono i rischi associati alle autorità antitrust?
Signup and view all the answers
Che cosa comporta la liberalizzazione nei mercati monopolistici?
Che cosa comporta la liberalizzazione nei mercati monopolistici?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti non è un costo delle autorità antitrust?
Quale dei seguenti non è un costo delle autorità antitrust?
Signup and view all the answers
Qual è l'ordine temporale preferibile discusso riguardo alla privatizzazione e alla liberalizzazione?
Qual è l'ordine temporale preferibile discusso riguardo alla privatizzazione e alla liberalizzazione?
Signup and view all the answers
Qual è un effetto negativo della privatizzazione seguita da liberalizzazione?
Qual è un effetto negativo della privatizzazione seguita da liberalizzazione?
Signup and view all the answers
Che cos'è la privatizzazione?
Che cos'è la privatizzazione?
Signup and view all the answers
In che modo la privatizzazione può influenzare il prezzo di vendita di un'impresa?
In che modo la privatizzazione può influenzare il prezzo di vendita di un'impresa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo al potere di mercato esercitato da un cartello?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo al potere di mercato esercitato da un cartello?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla concorrenza monopolistica?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla concorrenza monopolistica?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è UNA delle principali finalità delle politiche antitrust?
Quale delle seguenti è UNA delle principali finalità delle politiche antitrust?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti politiche potrebbe essere USATA dalle autorità antitrust per contrastare gli abusi esercitati da imprese in posizione dominante? (Scegli la risposta più appropriata.)
Quale delle seguenti politiche potrebbe essere USATA dalle autorità antitrust per contrastare gli abusi esercitati da imprese in posizione dominante? (Scegli la risposta più appropriata.)
Signup and view all the answers
Un cartelo economico può essere definito come:
Un cartelo economico può essere definito come:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è UNA delle principali differenze tra concorrenza monopolistica e monopolio?
Quale delle seguenti è UNA delle principali differenze tra concorrenza monopolistica e monopolio?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti azioni potrebbe essere CONSIDERATA una violazione delle politiche antitrust?
Quale delle seguenti azioni potrebbe essere CONSIDERATA una violazione delle politiche antitrust?
Signup and view all the answers
Le politiche antitrust sono progettate per:
Le politiche antitrust sono progettate per:
Signup and view all the answers
Flashcards
Equilibrio economico generale
Equilibrio economico generale
Situazione in cui la domanda e l'offerta si uguagliano in tutti i mercati.
Primo teorema fondamentale dell’economia del benessere
Primo teorema fondamentale dell’economia del benessere
Ogni allocazione di equilibrio economico è un ottimo paretiano.
Condizioni di validità del teorema
Condizioni di validità del teorema
Condizioni necessarie affinché l'equilibrio sia ideale e ottimale.
Esternalità
Esternalità
Signup and view all the flashcards
Diritti di proprietà
Diritti di proprietà
Signup and view all the flashcards
Mercati completi
Mercati completi
Signup and view all the flashcards
Informazione simmetrica
Informazione simmetrica
Signup and view all the flashcards
Fallimento di mercato
Fallimento di mercato
Signup and view all the flashcards
Economia Politica (EP)
Economia Politica (EP)
Signup and view all the flashcards
Politica Economica (PE)
Politica Economica (PE)
Signup and view all the flashcards
Definizione di Politica Economica
Definizione di Politica Economica
Signup and view all the flashcards
Elementi della Politica Economica
Elementi della Politica Economica
Signup and view all the flashcards
Conflitto nell'Economia
Conflitto nell'Economia
Signup and view all the flashcards
Origin dell'Economia
Origin dell'Economia
Signup and view all the flashcards
Statuto Scientifico dell'Economia
Statuto Scientifico dell'Economia
Signup and view all the flashcards
Esperimenti in Economia
Esperimenti in Economia
Signup and view all the flashcards
Perdita da monopolio
Perdita da monopolio
Signup and view all the flashcards
Monopolio naturale
Monopolio naturale
Signup and view all the flashcards
Costo marginale
Costo marginale
Signup and view all the flashcards
Costo medio
Costo medio
Signup and view all the flashcards
Statalizzazione
Statalizzazione
Signup and view all the flashcards
Intervento del policy-maker
Intervento del policy-maker
Signup and view all the flashcards
Inefficienza statica
Inefficienza statica
Signup and view all the flashcards
Regolamentazione
Regolamentazione
Signup and view all the flashcards
Cartello
Cartello
Signup and view all the flashcards
OPEC
OPEC
Signup and view all the flashcards
Profitti monopolistici
Profitti monopolistici
Signup and view all the flashcards
Concorrenza monopolistica
Concorrenza monopolistica
Signup and view all the flashcards
Politiche antitrust
Politiche antitrust
Signup and view all the flashcards
Abusi di posizioni dominanti
Abusi di posizioni dominanti
Signup and view all the flashcards
Quote di produzione
Quote di produzione
Signup and view all the flashcards
Lunga durata equilibri di prezzo
Lunga durata equilibri di prezzo
Signup and view all the flashcards
Costi di funzionamento
Costi di funzionamento
Signup and view all the flashcards
Conflitti di competenze
Conflitti di competenze
Signup and view all the flashcards
Rischi di cattura
Rischi di cattura
Signup and view all the flashcards
Liberalizzazione
Liberalizzazione
Signup and view all the flashcards
Privatizzazione
Privatizzazione
Signup and view all the flashcards
Monopolio privato
Monopolio privato
Signup and view all the flashcards
Inefficienze allocative
Inefficienze allocative
Signup and view all the flashcards
Ordine temporale
Ordine temporale
Signup and view all the flashcards
Appellazione di origine
Appellazione di origine
Signup and view all the flashcards
Brevettabilità
Brevettabilità
Signup and view all the flashcards
Attività inventiva
Attività inventiva
Signup and view all the flashcards
Monopolio temporaneo
Monopolio temporaneo
Signup and view all the flashcards
Principio di disclosure
Principio di disclosure
Signup and view all the flashcards
Trasferibilità
Trasferibilità
Signup and view all the flashcards
Costo di brevetto
Costo di brevetto
Signup and view all the flashcards
Enforcement internazionale
Enforcement internazionale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- Economia politica (EP) studia i fenomeni economici con modelli semplificati
- Politica economica (PE) studia come intervenire per raggiungere obiettivi economici
- PE presuppone una solida conoscenza di EP
- La politica economica si occupa di fini, modalità di raggiungimento e risultati di un intervento in una comunità
Definizione di Politica Economica
- La PE studia una comunità riguardo:
- individuazione dei fini
- Modalità per perseguire i fini
- Esito dell'intervento
- Elementi chiave nella definizione: scienza, comunità, fini, modalità ed esiti
- Un elemento fondamentale è la presenza costante di conflitti
L'economia è una scienza?
- L'economia si basa sull'osservazione della realtà
- Nasce nel 1700 con duplice finalità
- comprendere i fenomeni di scambio
- intervenire su essi
- L'economia è una scienza sociale, che tende all'oggettività, ma presenta una componente politica e ideologica forte
- Gli esperimenti in economia sono difficili da replicare
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora concetti chiave della politica economica e le sfide della sua scientificità. I partecipanti dovranno rispondere a domande sui fondamenti della politica economica e sul ruolo dell'economia come scienza. Testa le tue conoscenze su affermazioni vere e false e sulla concorrenza nel mercato.