Politica di Competizione dell'UE
47 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cô ch'a l'è l'competenza esclusive dell'UE in tema di politica di competizione?

  • Competenza esclusiva gestita dalla Commissione (correct)
  • Competenze condivise tra il governo e la Commissione
  • Un'approvazione congiunta tra stati membri
  • Nessuna delle precedenti

Per quale motivo i finanziamenti statali possono essere giustificati?

  • Per limitare la concorrenza internazionale
  • Per ridurre le tasse sulle multinazionali
  • Per promuovere innovazione e beni pubblici (correct)
  • Per migliorare l'efficienza di mercato

Qual è la chiave per giustificare l'intervento statale?

  • Semplificare le regole di mercato
  • Contrapporre guadagni ai costi dell'intervento (correct)
  • Aumentare i profitti delle aziende
  • Evitare la regolamentazione dei mercati

Cosa ha portato le nazioni occidentali a investire di più in sovvenzioni domestiche?

<p>Una crisi nelle basi di un mercato liberale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del processo di screening nei governi occidentali?

<p>Controllare gli investimenti diretti esteri (A)</p> Signup and view all the answers

Cò al rimanènt di l'globalizasiòun, cossa l'ghè minga d'acettèr?

<p>La globalizasiòun iper (D)</p> Signup and view all the answers

Cò al chè l'element impurtant per 'l bun funziunamènt di 'l sistema internazional?

<p>Allineament di preferenzi nazionali (A)</p> Signup and view all the answers

Cò al rimanènt de l'économia globàl, chì l’è 'na questòun chi necessita d'un bilanci?

<p>Proteziòun e incentivi (B)</p> Signup and view all the answers

Cò al dè l'impatto di preferenzi nazionali in tra i scambi internazionali?

<p>Disturbi di mercà (D)</p> Signup and view all the answers

Cò al rimanènt el paradigma di glorificaziòun di Krugman su ch'i guerra di comèrzi?

<p>L'è dannòsa per tüt (B)</p> Signup and view all the answers

Cò l'è la posiziòun di l'Unione Europea riguardo a l'imposte su i bèi produì in paesi senza imposta carbon?

<p>Crea distorziòun di mercà (D)</p> Signup and view all the answers

Cò l'è la differenza trà competiziòun e competitivià?

<p>Le rivalità tra impresa (B)</p> Signup and view all the answers

Cò al rimanènt [la], cossa l'è 'n d'problemi de gestì 'l comèrzi internazional?

<p>Le scelte di partner (D)</p> Signup and view all the answers

Cò che ha causì el malcontento vers la globalizazion in Europa?

<p>Una crescita in della variazione culturale (B), La mobilizazion da part di partiti nazionalisti (C)</p> Signup and view all the answers

Quali son i fattori non economici che contribuiscono al backlash contro la globalizazion?

<p>L'era post Guerra Fredda (A)</p> Signup and view all the answers

Cò l'é el 'sindrome Cina' riferì a?

<p>L'ingresso della Cina nel WTO (D)</p> Signup and view all the answers

Quale problematica l'é stata menzionata come una responsabilità dela globalizazion?

<p>L'erosion di sovranità (B)</p> Signup and view all the answers

Cò l'é la transizion a la specializzazione e cum l'é vista da le persone?

<p>Un cambiamento traumatico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla globalizazion l'é verament corretta?

<p>Ci sono stati critiche sia da sinistra che da destra (D)</p> Signup and view all the answers

Cò conté i cambiamenti strutturali che han influenzato la globalizazion?

<p>I cambiamenti nel valore culturale e immigrazione (A)</p> Signup and view all the answers

Cò l'ha reso complicato distinguere tra la domanda e la offerta nel backlash?

<p>Talmente tanti partiti coinvolti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica 'teoria di Heckscher-Ohlin' in merito alla specializzazione di un paese?

<p>Un paese specializza in produzioni che usano intensivamente il fattore più abbondante. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale teoria suggerisce che un aumento del prezzo di un bene influisce sui ritorni reali dei fattori coinvolti?

<p>Teoria di Stolper-Samuelson (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è corretta riguardo alla teoria di Rybczynski?

<p>Aumento di dotazione di un fattore incrementa l'output del bene che lo usa di più. (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo il fattore-prezzo equalizzazione è influenzato dal commercio?

<p>Sotto determinate condizioni, il commercio può equalizzare i prezzi dei fattori tra paesi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio le assunzioni della teoria di Heckscher-Ohlin?

<p>I fattori sono mobili tra paesi ma non tra industrie. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'impatto dell'immigrazione secondo il teorema di Rybczynski?

<p>Aumenta la produzione di abbigliamento e riduce quella di automobili. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una condizione necessaria affinché la teoria di fattore-prezzo equalizzazione funzioni?

<p>Condizioni di libero scambio sufficienti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale risultato della teoria di Heckscher-Ohlin può essere generalizzato?

<p>La correlazione tra dotazioni di fattori e commercio è generale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra questi è un obiettivo legittimo delle misure domestiche (non tariffarie)?

<p>Protezione dei diritti della proprietà internazionale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le misure di difesa commerciale secondo gli accordi della WTO?

<p>Contromisure contro pratiche commerciali sleali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale misura può essere adottata in caso di dumping straniero?

<p>Dazi antidumping (A)</p> Signup and view all the answers

Le misure non tariffarie possono portare a quale effetto negativo?

<p>Annullamento degli effetti delle riduzioni tariffarie (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto previsto dell'adozione di standard tecnici comuni?

<p>Prevenzione della segmentazione del mercato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di misura può essere considerata una risposta a un aumento brusco delle importazioni?

<p>Misure di salvaguardia (D)</p> Signup and view all the answers

Gli accordi della WTO mirano anche a proteggere quali entità?

<p>Multinazionali (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa possono fare i paesi in caso di violazione degli impegni nella WTO?

<p>Lodare un reclamo e imporre tariffe (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio principale dell'integrazione nelle norme internazionali sul commercio?

<p>Cooperazione per l'adozione di standard comuni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è considerato un obiettivo della liberalizzazione commerciale?

<p>Migliorare il benessere attraverso guadagni dal commercio (B)</p> Signup and view all the answers

Cò l'é un vantaggio chì le firmeran ciapa da l'outsourcing?

<p>Maggiore innovazion tecnologica (D)</p> Signup and view all the answers

Cò l'è l'element chiave in un global value chain?

<p>Valore aggiunto attraverso più fasi (B)</p> Signup and view all the answers

Cò descrive un'architettura 'snake-like' in un global value chain?

<p>Serie sequenziale di fasi (D)</p> Signup and view all the answers

Cò l'implica la decisione di 'fare' o 'comprare' in un'azienda?

<p>Il bilanciamento tra FDI e commerce (A)</p> Signup and view all the answers

Cò implica la globalizzazione della produzione?

<p>Interconnessione tra stadi diversi (A)</p> Signup and view all the answers

Perchè i MNCs dassi considerati attori principali nei GVC?

<p>Possono accumulare capitali più facilmente (D)</p> Signup and view all the answers

Cò la pure intermediazione non contribuisce al global value chain?

<p>Comportamento di carry-along trade (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore facilita la partecipazione a un GVC?

<p>Accesso a risorse locali (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Teoria Heckscher-Ohlin

La teoria Heckscher-Ohlin spiega perché i paesi si specializzano nella produzione di beni che utilizzano di più il fattore di produzione di cui sono relativamente ricchi.

Teorema Heckscher-Ohlin

Il teorema di Heckscher-Ohlin afferma che un paese tende ad esportare il bene che utilizza più intensamente il fattore di produzione di cui è relativamente più ricco. Ad esempio, un paese ricco di manodopera esporterà beni che richiedono molta manodopera.

Teorema di Stolper-Samuelson

Il teorema di Stolper-Samuelson afferma che un aumento del prezzo relativo di un bene aumenta il rendimento reale del fattore di produzione utilizzato più intensamente nella produzione di quel bene e diminuisce il rendimento reale dell'altro fattore di produzione.

Teorema di Rybczynski

Il teorema di Rybczynski afferma che, se i prezzi dei beni sono costanti, un aumento della dotazione di un fattore di produzione determina un aumento della produzione del bene che utilizza maggiormente quel fattore e una diminuzione della produzione dell'altro bene.

Signup and view all the flashcards

Teorema dell'eguaglianza dei prezzi dei fattori

Il teorema dell'eguaglianza dei prezzi dei fattori afferma che, in determinate condizioni, il libero scambio è sufficiente a portare all'eguaglianza internazionale dei prezzi dei fattori di produzione. Ciò significa che i salari e i rendimenti del capitale si uniformeranno nei diversi paesi.

Signup and view all the flashcards

Assunzioni del modello Heckscher-Ohlin

Il modello Heckscher-Ohlin assume due paesi, due beni e due fattori di produzione (lavoro e capitale), con lo stesso livello di tecnologia e preferenze, ma con dotazioni di fattori diverse.

Signup and view all the flashcards

Limiti del modello Heckscher-Ohlin

Il modello Heckscher-Ohlin funziona meglio con due beni e due fattori. Quando si aggiungono più beni e fattori, alcune delle previsioni diventano più difficili da verificare.

Signup and view all the flashcards

Rilevanza del modello Heckscher-Ohlin

Il teorema di Heckscher-Ohlin continua a essere una teoria rilevante per spiegare il commercio internazionale, anche se la sua applicazione pratica è complicata dalla complessità del mondo reale.

Signup and view all the flashcards

La Controrivoluzione alla Globalizzazione

La globalizzazione, in cui i paesi si aprono al commercio internazionale e all'integrazione economica, ha suscitato un'ondata di critiche da parte di molte persone in tutto il mondo che percepiscono le sue conseguenze come negative.

Signup and view all the flashcards

Deindustrializzazione e Globalizzazione

La deindustrializzazione, un processo in cui l'economia di un paese si sposta dalla produzione di beni manifatturieri a servizi, ha contribuito alla crescente disapprovazione per la globalizzazione in alcune aree, in particolare in Europa occidentale. Molti individui hanno percepito questa trasformazione come traumatica, poiché ha portato alla perdita di posti di lavoro nel settore manifatturiero.

Signup and view all the flashcards

Disuguaglianza e Globalizzazione

Il grande cambiamento economico e tecnologico che ha accompagnato la globalizzazione ha portato a uno spostamento di ricchezza e opportunità, provocando disparità di reddito e accentuando le disuguaglianze all'interno di molti paesi. Questa crescente disparità è stata percepita da alcuni come un effetto negativo della globalizzazione.

Signup and view all the flashcards

Sovranità e Globalizzazione

La globalizzazione ha sollevato preoccupazioni sulla perdita di sovranità nazionale, in quanto i paesi devono cedere parte del loro controllo politico per cooperare a livello internazionale. Molti ritengono che la globalizzazione minacci l'identità nazionale. Esempi di questo fenomeno sono la Brexit e l'opposizione alla crescente integrazione europea.

Signup and view all the flashcards

La Sindrome Cinese

Il fenomeno della "sindrome cinese" sta ad indicare l'influenza significativa che la Cina ha avuto sull'economia globale, entrando nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Questo ingresso ha portato a importanti cambiamenti nella produzione e nei prezzi, con un impatto notevole su paesi come gli Stati Uniti.

Signup and view all the flashcards

Transizione Economica

L'ingresso della Cina in WTO e la sua crescita economica hanno portato a un significativo riallocamento di lavoratori, capitali e conoscenze in diversi settori ed aziende, anche nei paesi sviluppati. Questo processo di transizione, sebbene vantaggioso a lungo termine, ha creato disoccupazione e cambiamenti significativi nel mercato del lavoro.

Signup and view all the flashcards

Critiche alla Globalizzazione

Il processo di globalizzazione ha portato a controversie politiche sia da parte della sinistra radicale, che si concentra sulle disuguaglianze economiche, sia da parte della destra conservatrice, che punta l'attenzione sull'erosione della sovranità nazionale.

Signup and view all the flashcards

Domanda e Offerta nella Controrivoluzione alla Globalizzazione

È difficile determinare con precisione in che misura la controrivoluzione alla globalizzazione sia una reazione spontanea della popolazione (richiesta) o un'iniziativa di movimenti politici (offerta). In molti casi, i partiti politici hanno sapientemente sfruttato l'ansia e il disagio della popolazione per la globalizzazione.

Signup and view all the flashcards

Perché le leggi sull'antitrust sono una competenza esclusiva dell'EU?

Un paese che fa parte dell'Unione Europea (EU) ha il pieno controllo sulle proprie leggi per la concorrenza. Queste leggi sono molto importanti per un mercato che funziona bene e non è controllato da poche grandi aziende. L'EU è l'unica a poter decidere su queste cose, non ci sono altri Paesi che possono dire la loro.

Signup and view all the flashcards

Quando l'intervento dello Stato è giustificato?

I governi possono usare aiuti di stato per sostenere le aziende in difficoltà, per far crescere settori importanti o per risolvere problemi sociali. Ma questi aiuti devono essere usati in modo intelligente e devono essere giustificati economicamente. L'obiettivo è che i vantaggi siano maggiori degli svantaggi.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per 'screening process'?

I governi occidentali (come l'EU) sono sempre più attenti alle aziende straniere che vogliono comprare aziende locali. Esaminano attentamente queste operazioni per assicurarsi che non ci siano problemi per la loro economia e che non ci siano rischi per la sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Perché i paesi occidentali stanno investendo sempre di più in aiuti alle aziende?

I governi occidentali stanno investendo sempre più in aiuti alle aziende all'interno del proprio paese. Questo sta succedendo persino più che nei paesi in via di sviluppo. Questo indica una tendenza verso un'economia più protezionista e un cambiamento nella politica economica dei paesi occidentali

Signup and view all the flashcards

Cosa differenzia l'utilizzo di strumenti di politica economica tra i diversi Paesi?

I governi dei diversi Paesi hanno modi diversi di sostenere le loro aziende. Alcuni Paesi utilizzano più aiuti di stato, mentre altri preferiscono altri strumenti. Questo indica che non c'è un modo standard per sostenere le aziende.

Signup and view all the flashcards

Integrazione economica gestita

Al dì d'adess, l'apertura economica la s'intènda semper più gestida a livèl politic

Signup and view all the flashcards

Paradòss d'l'economic nationalism e globalizzazione?

I paìs al vèrzan a un dilemma: da una part al vèrzan ad avèr la sovranità, ma da l'altra al vèrzan a scunfigura i règhule straniere che puniscian le lùur imprese a l'ester

Signup and view all the flashcards

Bilanciament d' la protezion e l'incentiv

I paìs al vèrzan a trovèr un equilibri tra la tutela d'i settùur strategich, al benesser d'i consumator e l'apertura alla concorrenza

Signup and view all the flashcards

Cume sceglier i sòci?

I paìs al vèrzan a decider cun cui al vèrzan far tratat commercial preferenzial. Ma come al vèrzan far a decider su chi al vèrzan fidarse?

Signup and view all the flashcards

Concorrenza tra imprese globali

L'integrazion comerzial la porta a una concorrenza tra le imprese d'i diversi paìs.

Signup and view all the flashcards

Equilibri tra isolazionism e multilateralism

I paìs al vèrzan a trovèr un equilibri tra l'isolazionism e il multilateralism.

Signup and view all the flashcards

Via di mezzo tra isolazionism e multilateralism

I paìs al vèrzan a trovèr na via di mezz tra l'isolazionism a l'integrazion multilateral, se quest la sia compatibile cun il sistema.

Signup and view all the flashcards

Le règhule del WTO come limitazione

I paìs al vèrzan a conformarse a le règhule del WTO, ma le règhule del WTO al possan esser vista cume una limitazione.

Signup and view all the flashcards

Misùri doméstich (nun-tariài)

I misùri doméstich (nun-tariài) gh'àn d'avér un fin politic doméstich lejìtim, ma i pòlan reodùr i cummèrci.

Signup and view all the flashcards

Efet di misùri nun-tariài

I misùri nun-tariài i pólan anc anullèr i efèt di ridusiùn d'i dazi.

Signup and view all the flashcards

Standard e vantèj

I standard i créan un cost in püs (adutinghiam i standard dal mercaa cia màl), ma i pólan anc créar un vantèj. Ch'ai vol dìvèntèr cap dal standard, i gh'àn bisògn d'èser anc cap d'la tecnologìa (prubléma dal'Unìun Europèa).

Signup and view all the flashcards

I patèt d'i cummèrci e i reguléi internasiunài

Per rènder i cummèrci püs faci, i patèt d'i cummèrci i gh'àn ciavà a pruvèder reguléi internasiunài ch'i gùnurnàn i cummèrci sìngul.

Signup and view all the flashcards

Patèt per i dazi e i misùri nun-tariài

I patèt per eliminèr i dazi e i misùri nun-tariài i èn simili, ma i gh'àn na lògica divèrsa. Adutèr i standard tecnic comun i garantìs un tratamènt nun-discriminatòri di prudot doméstich e stranìr e i prevenèn la segmèntaziùn dal mercaa.

Signup and view all the flashcards

Patèt d'i cummèrci coma strutmènt d'i cummèrci

I patèt d'i cummèrci i èn intèsi cuma i strutmènt principài d'i cummèrci per: (1) Furtìficèr i princip ch'i gùnurnàn l'òrdin liberàl e protezer i sò valór. (2) Migliurèr i benèss' (guadagn vantagiùs per tùt da i cummèrci). (3) Protezer lè MNC (multinaziunài).

Signup and view all the flashcards

I setoi sensibuli e i paìs in svilùp

I dazi i èn mìca stat tùt eliminàd. I setór sensibuli i èn anc protet, e i paìs in svilùp i gh'àn na liberalizaziùn diferenziàda e limitada.

Signup and view all the flashcards

Rîme di difèsi dal cummèrci

I patèt d'i cummèrci d'la WTO i prevedan i rîme di difèsi dal cummèrci: i paìs i pólan impòn'i dazi impurtàd cuntinjent (proteziùn cuntinjenta) per arfruntèr le pràtich d'i afèr nun justi o per vendicàrsi cunt'un paìs ch'al rispeta mìca i oblighi d'la WTO.

Signup and view all the flashcards

I òrgan di risulusiùn di disputes d'la WTO

I misùri di difèsi dal cummèrci i pòlan èser impòst sul dopu d'una laménta a i òrgan di risulusiùn di disputes d'la WTO, in atèsa dal sò giudizio.

Signup and view all the flashcards

Vendicàrsi in caso di viulaziùn di patèt d'i cummèrci

Se un paìs al vìola i sò oblig i patèt d'i cummèrci d'la WTO, al paìs penalizàd al pòl fà una laménta al DSS (sistema di risulusiùn di disputes) d'la WTO per avér l'autorizaziùn da vendicàrsi impunènd i dazi sù qualchi pròdut impurtàd.

Signup and view all the flashcards

Sfruttamènt dei vantagg locali

I firm i pòran trasferìr la produzion in alter paés p'r avèir adès a tecnulògii migliur, sfruttè i vantagg dei cust e di alter comoditèè locali (differènzi in regolament, aiut del stat)

Signup and view all the flashcards

Sfruttamènt dei cust bassa

I firm i pòran sfruttè i vantageggi dei cust bassa, i recurso locali e e alter condizion favurevuli presenti in alter paés

Signup and view all the flashcards

Produzion globuàl

La produzion globuàl l'è l'interconession tra le diversi fasi di produzion in diversi paés, cun ogni fase che gh'à un valor

Signup and view all the flashcards

Partecipazion a un GVC

Una firmi partecipa a un GVC se la produce almeno una fase in un GVC

Signup and view all the flashcards

Decisioni di produzion

I firm i pòran decide quali fasi di produzion fare a 'cà' e quai da furnitùr forestiè

Signup and view all the flashcards

Global Value Chains (GVC)

I firm i pòran decidè quali fasi di produzion fare a 'cà' e quali da furnitùr forestiè

Signup and view all the flashcards

Diversificazion del ròl

La produzion globuàl la l'è fatta da diversi paés, cun ogni paés che gh'à un ròl specific.

Signup and view all the flashcards

Decisioni complesse

I firm i pòran decidè di fare la produzion a 'cà' o all'ester, ma l'è un decision complesso con tante variabili da considerè

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Economic Security

  • Focuses on national interest protection from losses.
  • Concerns include countries' perceived threats, like better electric vehicles from other countries.
  • Related to the intersection of various elements, as outlined in the Draghi report.

Globalization and Trade Integration

  • Globalization is the interconnection and interdependence of people, firms, and institutions.
  • Economic dimension depends on forces determining costs and opportunities.
  • Key factors: exchanging goods and services, exchanging ideas, and face-to-face activities.
  • These elements are influenced by technology, societal factors, culture, ideology, and international politics.
  • Trade promotes specialization and increases income and welfare globally.
  • Exceptions or distortions to free trade reduce welfare, often justified by political or economic objectives.

Liberal Approach to Globalization

  • Globalization evolves through interconnected networks of diverse actors (fragmented polity).
  • Interdependence creates reciprocal vulnerability yet fosters cooperation opportunities.
  • The liberal view views peace and integration as reinforcing each other.
  • Key ideas of the liberal international order include:
    • International openness
    • Multilateralism and rules-based relations
    • Democratic solidarity and cooperation
    • Progressive social purposes domestically and internationally

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Economic Security (25/09/2024)

Description

Scopri le competenze esclusive dell'Unione Europea in materia di politica di competizione. Analizza i motivi che giustificano i finanziamenti statali e il ruolo cruciale dell'intervento statale. Esplora anche come le nazioni occidentali si sono spinte ad aumentare le loro sovvenzioni domestiche e il funzionamento del processo di screening nei governi.

More Like This

4. Acuerdos Verticales y el TFUE
48 questions
Economics of EU Competition Policy
39 questions

Economics of EU Competition Policy

EverlastingSerpentine8976 avatar
EverlastingSerpentine8976
Cycle 2: Marché intérieur et concurrence
48 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser