Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti è un carattere distintivo dell'artrite periferica nei pazienti?
Quale dei seguenti è un carattere distintivo dell'artrite periferica nei pazienti?
- Sintomi sistemici costanti
- Coinvolgimento non erosivo (correct)
- Presenza di fattori reumatoidi in tutti i casi
- Inflammación erosiva delle articolazioni
Qual è la percentuale di pazienti con artrite reumatoide ad esordio senile che presentano una poliartrite erosiva?
Qual è la percentuale di pazienti con artrite reumatoide ad esordio senile che presentano una poliartrite erosiva?
- 35%
- 70% (correct)
- 50%
- 25%
Quali sintomi sistemici possono presentarsi nei pazienti affetti?
Quali sintomi sistemici possono presentarsi nei pazienti affetti?
- Dolori articolari persistenti
- Edema non improntabile
- Infezioni frequenti
- Astenia, febbricola e perdita di peso (correct)
Quale caratteristica definisce il tipo RS3PE?
Quale caratteristica definisce il tipo RS3PE?
Qual è una differenza fondamentale tra l'artrite reumatoide e la polimialgia reumatica (PMR)?
Qual è una differenza fondamentale tra l'artrite reumatoide e la polimialgia reumatica (PMR)?
Qual è il sintomo di presentazione più comune nella GCA craniale?
Qual è il sintomo di presentazione più comune nella GCA craniale?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo alla GCA?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo alla GCA?
Qual è la percentuale di pazienti con GCA craniale che presenta cefalea temporale?
Qual è la percentuale di pazienti con GCA craniale che presenta cefalea temporale?
La claudicatio della mandibola è associata a quale condizione?
La claudicatio della mandibola è associata a quale condizione?
Quale delle seguenti opzioni è un sintomo sistemico di GCA?
Quale delle seguenti opzioni è un sintomo sistemico di GCA?
Qual è la complicanza più grave associata a C-GCA?
Qual è la complicanza più grave associata a C-GCA?
Qual è la causa più comune di cecità nei pazienti con C-GCA?
Qual è la causa più comune di cecità nei pazienti con C-GCA?
Quali arterie sono frequentemente coinvolte nella C-GCA per quanto riguarda eventi cerebrovascolari?
Quali arterie sono frequentemente coinvolte nella C-GCA per quanto riguarda eventi cerebrovascolari?
Quali sintomi visivi possono manifestarsi nei pazienti affetti da C-GCA?
Quali sintomi visivi possono manifestarsi nei pazienti affetti da C-GCA?
Qual è la percentuale di pazienti con C-GCA che possono sperimentare eventi cerebrovascolari come stroke o TIA?
Qual è la percentuale di pazienti con C-GCA che possono sperimentare eventi cerebrovascolari come stroke o TIA?
Qual è la principale caratteristica clinica della polimialgia reumatica?
Qual è la principale caratteristica clinica della polimialgia reumatica?
Qual è il rapporto di incidenza di PMR tra le donne e gli uomini?
Qual è il rapporto di incidenza di PMR tra le donne e gli uomini?
Quale tipo di infiammazione è tipicamente associato alla polimialgia reumatica?
Quale tipo di infiammazione è tipicamente associato alla polimialgia reumatica?
Qual è l'età media di insorgenza della polimialgia reumatica?
Qual è l'età media di insorgenza della polimialgia reumatica?
Qual è il sintomo mattutino più caratteristico della polimialgia reumatica?
Qual è il sintomo mattutino più caratteristico della polimialgia reumatica?
La diagnosi della polimialgia reumatica si basa principalmente su?
La diagnosi della polimialgia reumatica si basa principalmente su?
Dove si localizza tipicamente l'infiammazione nella polimialgia reumatica?
Dove si localizza tipicamente l'infiammazione nella polimialgia reumatica?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'incidenza della PMR?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'incidenza della PMR?
Quale dei seguenti valori è più probabile trovare elevato nei pazienti con polimialgia reumatica (PMR)?
Quale dei seguenti valori è più probabile trovare elevato nei pazienti con polimialgia reumatica (PMR)?
In quale percentuale dei pazienti affetti da PMR si osserva un aumento isolato dei valori di PCR all'esordio della malattia?
In quale percentuale dei pazienti affetti da PMR si osserva un aumento isolato dei valori di PCR all'esordio della malattia?
Quale enzima epatico dovrebbe essere considerato nella diagnosi differenziale in pazienti di età superiore ai 50 anni con anomalie inspiegabili?
Quale enzima epatico dovrebbe essere considerato nella diagnosi differenziale in pazienti di età superiore ai 50 anni con anomalie inspiegabili?
Qual è la principale arteria colpita dalla arterite a cellule giganti (GCA)?
Qual è la principale arteria colpita dalla arterite a cellule giganti (GCA)?
Qual è la prevalenza stimata della GCA nella popolazione sopra i 50 anni?
Qual è la prevalenza stimata della GCA nella popolazione sopra i 50 anni?
Qual è un tipico segno istopatologico osservato nella parete arteriosa dei pazienti con GCA?
Qual è un tipico segno istopatologico osservato nella parete arteriosa dei pazienti con GCA?
Quale dei seguenti sintomi è frequentemente sviluppato dal 50% dei pazienti con GCA?
Quale dei seguenti sintomi è frequentemente sviluppato dal 50% dei pazienti con GCA?
Quale infiammazione è più comunemente associata alla PMR?
Quale infiammazione è più comunemente associata alla PMR?
Quali sintomi sono associati al coinvolgimento extracranico in GCA?
Quali sintomi sono associati al coinvolgimento extracranico in GCA?
Qual è la differenza principale tra la VES e la PCR in termini di sensibilità nella diagnosi di GCA?
Qual è la differenza principale tra la VES e la PCR in termini di sensibilità nella diagnosi di GCA?
Quali condizioni possono presentarsi nel 3-14% dei pazienti all’esordio della GCA?
Quali condizioni possono presentarsi nel 3-14% dei pazienti all’esordio della GCA?
Che tipo di tessuto è meno presente nelle arterie intradurali e perchè ciò è rilevante per la GCA?
Che tipo di tessuto è meno presente nelle arterie intradurali e perchè ciò è rilevante per la GCA?
Quale dei seguenti segnali clinici non è un sintomo di coinvolgimento vascolare in GCA?
Quale dei seguenti segnali clinici non è un sintomo di coinvolgimento vascolare in GCA?
Quale affermazione è corretta riguardo l'IL-6 sierica nella GCA?
Quale affermazione è corretta riguardo l'IL-6 sierica nella GCA?
Quali sono i sintomi costituzionali tipici della GCA?
Quali sono i sintomi costituzionali tipici della GCA?
Cosa si intende per 'oscillopsia' nel contesto della GCA?
Cosa si intende per 'oscillopsia' nel contesto della GCA?
Flashcards
Cefalea nella GCA
Cefalea nella GCA
La cefalea è il sintomo di presentazione più comune nella GCA, presente nel 70% dei casi. Si può manifestare come una nuova cefalea o un peggioramento di una cefalea preesistente.
Febbre nella GCA
Febbre nella GCA
La febbre è un sintomo sistemico frequente nella GCA, presente nel 30-50% dei pazienti. Solitamente si tratta di una febbricola.
Sintomi sistemici della GCA
Sintomi sistemici della GCA
La GCA può manifestarsi con sintomi sistemici come febbre, perdita di peso, astenia e sudorazione notturna.
GCA: Cosa è?
GCA: Cosa è?
Signup and view all the flashcards
Esame dell'arteria temporale nella GCA
Esame dell'arteria temporale nella GCA
Signup and view all the flashcards
Artrite periferica nella RA
Artrite periferica nella RA
Signup and view all the flashcards
RS3PE
RS3PE
Signup and view all the flashcards
RA ad esordio senile vs PMR
RA ad esordio senile vs PMR
Signup and view all the flashcards
RS3PE-like
RS3PE-like
Signup and view all the flashcards
Sintomi sistemici nella RA
Sintomi sistemici nella RA
Signup and view all the flashcards
Ves e PCR nella PMR e GCA
Ves e PCR nella PMR e GCA
Signup and view all the flashcards
Livelli di IL-6 in PMR e GCA
Livelli di IL-6 in PMR e GCA
Signup and view all the flashcards
Fosfatasi alcalina (ALP) nella PMR
Fosfatasi alcalina (ALP) nella PMR
Signup and view all the flashcards
Che cos'è l'arterite a cellule giganti (GCA)?
Che cos'è l'arterite a cellule giganti (GCA)?
Signup and view all the flashcards
Relazione tra PMR e GCA
Relazione tra PMR e GCA
Signup and view all the flashcards
Prevalenza e demografia della GCA
Prevalenza e demografia della GCA
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche patologiche della GCA
Caratteristiche patologiche della GCA
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le arterie di grandi dimensioni?
Cosa sono le arterie di grandi dimensioni?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la polimialgia reumatica?
Cos'è la polimialgia reumatica?
Signup and view all the flashcards
Chi è più colpito dalla PMR?
Chi è più colpito dalla PMR?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i sintomi della PMR?
Quali sono i sintomi della PMR?
Signup and view all the flashcards
In che modo il dolore della PMR cambia durante il giorno?
In che modo il dolore della PMR cambia durante il giorno?
Signup and view all the flashcards
Come influisce la PMR sulla mobilità?
Come influisce la PMR sulla mobilità?
Signup and view all the flashcards
Dove si trova l'infiammazione nella PMR?
Dove si trova l'infiammazione nella PMR?
Signup and view all the flashcards
Cosa mostrano le analisi di imaging nella PMR?
Cosa mostrano le analisi di imaging nella PMR?
Signup and view all the flashcards
Quali strutture sono colpite dall'infiammazione nella PMR?
Quali strutture sono colpite dall'infiammazione nella PMR?
Signup and view all the flashcards
Complicazioni oculari nella GCA
Complicazioni oculari nella GCA
Signup and view all the flashcards
Neuropatia ottica ischemica anteriore (AION)
Neuropatia ottica ischemica anteriore (AION)
Signup and view all the flashcards
Diplopia nella GCA
Diplopia nella GCA
Signup and view all the flashcards
Eventi cerebrovascolari nella GCA
Eventi cerebrovascolari nella GCA
Signup and view all the flashcards
Arterite delle arterie ciliari posteriori
Arterite delle arterie ciliari posteriori
Signup and view all the flashcards
GCA e arterie intracraniche
GCA e arterie intracraniche
Signup and view all the flashcards
VES e PCR nella GCA
VES e PCR nella GCA
Signup and view all the flashcards
GCA e coinvolgimento extracranico
GCA e coinvolgimento extracranico
Signup and view all the flashcards
IL-6 nella GCA
IL-6 nella GCA
Signup and view all the flashcards
Sintomi neurologici della GCA
Sintomi neurologici della GCA
Signup and view all the flashcards
GCA e aneurismi, dissezioni, o stenosi
GCA e aneurismi, dissezioni, o stenosi
Signup and view all the flashcards
PCR nella GCA
PCR nella GCA
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Polimialgia Reumatica (PMR)
- La PMR è una malattia infiammatoria che colpisce principalmente gli individui oltre i 50 anni.
- Caratterizzata da dolore e rigidità a carico del cingolo scapolare e pelvico.
- Prevalenza: 0.3-0.6% negli individui oltre i 50 anni.
- F > M (2:1)
- Picco incidenza: 70-75 anni.
- Frequente associazione con arterite a cellule giganti (GCA).
- Diagnosi principalmente clinica.
Caratteristiche cliniche
- Insorgenza improvvisa e rapida progressione del dolore e rigidità.
- Dolore e rigidità muscolare a collo, spalle e cingolo pelvico.
- Generalmente bilaterale, ma può essere monolaterale all'inizio.
- I sintomi sono peggiori al mattino e migliorano nel corso della giornata.
- La rigidità peggiora con il riposo e l'inattività.
- Interferenza con le attività quotidiane.
PMR: dove è l'infiammazione?
- Il dolore è descritto come muscolare, ma gli studi elettrodiagnostici e la biopsia muscolare non mostrano evidenze di patologia muscolare.
- La RM e la PET suggeriscono che l'infiammazione è simmetricamente localizzata nei tessuti molli extracapsulari che circondano le spalle e il cingolo pelvico.
- L'infiammazione tendinea e bursale non ha caratteristiche specifiche.
Coinvolgimento delle articolazioni periferiche
- Circa il 40% dei pazienti presenta artrite periferica (ginocchia, MCF, polsi) alla diagnosi o durante il decorso clinico.
- Non è erosiva e autolimitante.
- Possibile tumefazione delle estremità con edema e poliartrite, ad insorgenza improvvisa: artrite simmetrica, seronegativa, a remissione, con edema a "stampo" (RS3PE).
PMR vs AR ad esordio senile
- L’AR ad esordio senile classica (70%) presenta poliartrite erosiva e coinvolgimento di polsi, MCF ed IFP con RF e/o ACPA positive.
- La PMR-like (25%) presenta coinvolgimento non erosivo dei cingoli, possibilità di interessamento di polsi e MCF/IFP, assenza di RF e ACPA.
- La RS3PE-like (5%) presenta una tenosinovite del polso con edema improntabile delle mani con insorgenza acuta.
Sintomi sistemici
- Circa la metà dei pazienti presenta astenia, febbre e perdita di peso.
Esami di laboratorio
- Valori normali di creatinchinasi (CK).
- Aumento della VES e PCR (2-10 volte i valori normali).
- La PCR è più sensibile della VES nella valutazione dell'attività della malattia.
- Il 1-2% dei pazienti con valori normali di entrambi.
- Aumento dei livelli sierici di IL-6.
- Fosfatasi alcalina (ALP – isoenzima epatico) aumentata in circa un terzo dei pazienti.
Criteri di classificazione provisionali EULAR
- Criteri clinici, età ≥50 anni, dolore ai muscoli del cingolo scapolare e pelvico con rigidità mattutina >45 minuti, escludendo altri coinvolgimenti articolari.
- Criteri ecografici, presenza di borse subdeltoide, tenosinovite bicipitale o gleno-omerale e/o sinoviti alle anche a dimostrazione con ecografia.
Trattamento
- Prednisone orale.
- Valutare MTX in pazienti ad alto rischio di ricadute o bisogno di terapia prolungata.
- Aumento graduale del dosaggio di corticosteroidi.
- Tocilizumab o metilprednisolone intramuscolo in alternativa alla terapia orale.
- Graduale tapering dei glucocorticoidi.
- Interruzione della prednisone se si raggiunge la remissione.
Arterite a cellule giganti (GCA)
- La GCA colpisce principalmente grandi arterie, come l’aorta e sue diramazioni, con predilezione per le arterie carotidee e vertebrali.
- È strettamente correlata alla PMR e circa il 15% dei pazienti con PMR sviluppa GCA, e il 50% dei pazienti con GCA sviluppa sintomi di PMR.
- Prevalenza: 0.2-0.3% in individui > 50 anni.
- F > M (2:1)
- Picco incidenza: 60-80 anni.
Sintomi sistemici GCA
- Febbre generalmente febbricola.
- Perdita di peso.
- Astenia.
- Sudorazione notturna.
Cefalea GCA
- Cefalea di nuova insorgenza o peggioramento di cefalea preesistente.
- Generalmente localizzata temporalmente (60%), meno frequentemente occipitale, frontale o generalizzata.
- Dolore vivo e continuo.
- Insieme ad altri sintomi/segni.
Complicazioni oculari GCA
- Cecità, complicanza temibile (20%).
- La neuropatia ottica ischemica anteriore (AION) è una causa comune dovuta ad arterite nelle arterie ciliari posteriori, principale fonte di irrorazione del nervo ottico.
- Altri sintomi visivi: diplopia, ischemia muscolatura estrinseca dell'occhio, paralisi oculomotrici.
Eventi cerebrovascolari GCA
- Ictus e TIA (1.5-7%).
- Stenosi/occlusione delle arterie vertebrali extradurali (40-50%) o carotidi.
- Compromissione a carico delle arterie intracraniche rara.
Metodi di Imaging GCA
- Angio-RM, per la valutazione del coinvolgimento cranico ed extracranico (anomalie del lume, ispessimento dei vasi, potenziamento parietale o perivascolare).
- Angio-TC, per la valutazione del coinvolgimento extracranico(anomalie del lume, ispessimento dei vasi, potenziamento parietale o perivascolare).
- PET/TC 18F-FDG, per una valutazione panoramica del coinvolgimento extracranico (aorta, succlavia, carotide, iliaca, femorale).
- Ecografia Doppler ad alta risoluzione con elevata sensibilità (91%) e specificità (96%) per GCA.
- Biopsia dell'arteria temporale (TAB) standard oro per la diagnosi di GCA ma con un rischio di lesioni.
Arterite di Takayasu (TAK)
- Minore incidenza rispetto alla GCA.
- F > M (5-10:1).
- Fase iniziale infiammatoria seguita da fase non infiammatoria ("malattia senza polso").
- Coinvolgimento carotideo/vertebrale (carotidinia, soffio carotideo, ictus/TIA, convulsioni, sincope).
- Interessamento arterioso dell'arto superiore (claudicatio, polsi periferici assenti/deboli).
- Coinvolgimento dell'arteria renale (ipertensione arteriosa).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
La polimialgia reumatica è una malattia infiammatoria che colpisce le persone over 50, caratterizzata da dolore e rigidità, soprattutto al cingolo scapolare e pelvico. Scopri i sintomi, l'insorgenza e le modalità di diagnosi attraverso il nostro quiz approfondito.