Podcast
Questions and Answers
I termoplastici amorfi sono caratterizzati da?
I termoplastici amorfi sono caratterizzati da?
- una struttura reticolata
- una temperatura di fusione
- una configurazione a gomitolo statistico (correct)
- una struttura cristallina
La temperatura di transizione vetrosa dipende da?
La temperatura di transizione vetrosa dipende da?
- la struttura cristallina
- non è specificata (correct)
- il tipo di legame chimico
- la lunghezza delle catene polimeriche
I reticolati sono caratterizzati da?
I reticolati sono caratterizzati da?
- una temperatura di fusione
- legami primari tra catena e catena (correct)
- una configurazione a gomitolo statistico
- una struttura cristallina
Gli elastomerici sono?
Gli elastomerici sono?
I termoplastici semicristallini sono caratterizzati da?
I termoplastici semicristallini sono caratterizzati da?
I legami primari tra catena e catena nei reticolati?
I legami primari tra catena e catena nei reticolati?
La temperatura di fusione è caratteristica di?
La temperatura di fusione è caratteristica di?
Gli elastomerici sono in grado di?
Gli elastomerici sono in grado di?
Quali sono le caratteristiche delle catene macromolecolari dei polimeri termoplastici?
Quali sono le caratteristiche delle catene macromolecolari dei polimeri termoplastici?
Che avviene nella policondensatione?
Che avviene nella policondensatione?
Qual è il meccanismo di crescita del peso molecolare nella polimerizzazione a stadi?
Qual è il meccanismo di crescita del peso molecolare nella polimerizzazione a stadi?
Che caratterizza la polimerizzazione a catena?
Che caratterizza la polimerizzazione a catena?
Come avviene la formazione di macromolecole di polimero nella polimerizzazione a catena?
Come avviene la formazione di macromolecole di polimero nella polimerizzazione a catena?
Cosa è necessario per la fotopolimerizzazione?
Cosa è necessario per la fotopolimerizzazione?
Come avviene la polimerizzazione a catena?
Come avviene la polimerizzazione a catena?
Cosa caratterizza la polimerizzazione a stadi?
Cosa caratterizza la polimerizzazione a stadi?
Study Notes
Polimeri Termoplastici
- Le catene polimeriche non possono formare domini cristallini e assumono conformazioni a gomitolo statistico o "random coil".
- Esiste una temperatura di transizione vetrosa (Tg) al di sotto della quale il polimero si trova allo stato vetroso e al di sopra della quale il polimero è nello stato amorfo.
Polimeri Termoplastici Semicristallini
- Le catene polimeriche si organizzano in parte in domini cristallini con conformazione a catena ripiegata (folded chain).
- Hanno una temperatura di fusione Tm e parzialmente assumono una conformazione random coil con stato vetroso al di sotto della Tg dei domini non cristallini o amorfo al di sopra della Tg dei domini non cristallini.
Polimeri Reticolati
- Le catene polimeriche sono reticolate e non possono essere resi fluidi per azione di temperatura o solvente.
- La formatura è unica e una volta formato l'oggetto, non è possibile modificarne la forma.
- I legami primari tra catena e catena non sono termolabili e limitano gli scorrimenti viscosi.
Polimeri Elastomerici
- Sono polimeri termoplastici o debolmente reticolati che manifestano la "rubber-like elasticity".
- Possono deformarsi fino al 700-800% di allungamento percentuale e recuperare la deformazione con un brevissimo tempo di ritardo.
- Presentano catene macromolecolari molto flessibili con alto peso molecolare e una Tg solitamente molto bassa.
Processi di Polimerizzazione
- Poliaddizione: il polimero finale è la somma dei monomeri iniziali.
- Policondenazione: una parte del monomero viene eliminata durante la polimerizzazione, solitamente sotto forma di H2O o HCl.
Processi di Crescita a Stadi
- Il polimero finale è la somma dei monomeri iniziali attraverso l'interazione tra i gruppi funzionali.
- La polimerizzazione a stadi si realizza per condensazione intermolecolare o addizione di gruppi reattivi.
Processi di Crescita a Catena
- La crescita del peso molecolare avviene attraverso il progressivo attacco di nuove molecole di monomero alla molecola attivata.
- Nelle polimerizzazioni a catena, si ha la formazione di macromolecole di polimero fino dai primi istanti del processo.
Fotopolimerizzazione
- Processo di polimerizzazione indotto dalla luce che necessita della presenza di un fotoiniziatore per trasmettere la radiazione al gruppo funzionale che innesca la reazione.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Il quiz tratta le proprietà dei polimeri amorfi e semicristallini, compresi la conformazione delle catene polimeriche e la temperatura di transizione vetrosa.