Placcatura in Oro per Montature di Occhiali
39 Questions
6 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è uno dei principali svantaggi della placcatura in oro?

  • Difficile da produrre (correct)
  • Aumento della flessibilità
  • Miglioramento delle proprietà elettriche
  • Maggiore resistenza alla corrosione

Cosa viene utilizzato come veicolo solvente nel processo di placcatura in oro?

  • Acqua distillata (correct)
  • Acido cloridrico
  • Olio minerale
  • Alcol

Quale metallo è comune nel bagno elettrolitico per la placcatura in oro?

  • Cobalto
  • Stagno
  • Rame (correct)
  • Argento

Che effetto ha l'aggiunta di strati di rodio o rutenio sulla placcatura in oro?

<p>Aumenta la durezza (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della pulizia della montatura prima della placcatura?

<p>Rimuovere impurità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti motivi contribuisce alla scelta del metallo per le montature degli occhiali?

<p>Estetica raffinata (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'oro utilizzato in occhialeria?

<p>L'oro viene spesso usato in forma di leghe o rivestimenti (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi dei materiali metallici, rispetto ad altri materiali, per le montature degli occhiali?

<p>Ottima dermotollerabilità (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di oro presenta una resistenza maggiore alla corrosione?

<p>Oro massiccio (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere stampigliato sulla montatura per quanto riguarda l'oro?

<p>Il reale contenuto in oro (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali vantaggi del titanio come materiale per montature per occhiali?

<p>È versatile e abbondante. (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di trattamento subiscono gli oggetti bagnati in oro per aumentarne la durabilità?

<p>Un trattamento di superficie. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale del Monel?

<p>Nickel, rame e ferro. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche del nickel puro utilizzato nelle montature?

<p>Resiste bene alla corrosione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali sostanze presenti negli argenti di nickel?

<p>Nickel, rame e zinco. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è una delle carenze del materiale Monel?

<p>Può provocare allergie. (C)</p> Signup and view all the answers

Perché i materiali metallici come il nickel sono frequentemente rivestiti?

<p>Per proteggerli dagli allergeni. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle proprietà specifiche del titanio rispetto agli altri metalli?

<p>È molto versatile. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa indica la sigla 18k nel contesto dell'oro?

<p>Contiene 18 parti d'oro puro e 6 parti di altri metalli. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di oro puro in un pezzo classificato come 12k?

<p>50% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione minima di oro in un oggetto per essere classificato come Gold Filled?

<p>Almeno 1/5 del peso totale deve essere oro. (B)</p> Signup and view all the answers

Che materiale viene utilizzato come nucleo nel Gold Filled?

<p>Un metallo meno nobile. (A)</p> Signup and view all the answers

Come si determina il valore in carati di una lega d'oro?

<p>$% = $peso d'oro / $peso totale imes 100$ (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa avviene al tubo d'oro nel processo di creazione del Gold Filled?

<p>Viene trafilato a freddo per ridurre lo spessore. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali componenti dell'acciaio inossidabile?

<p>Cromo (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i pro del bronzo?

<p>Anallergico (B), Resistente alla corrosione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti materiali non è un metallo base usato nel Gold Filled?

<p>Oro (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la corretta equivalenza per 18k in millesimi?

<p>750 g Au per 1000 g di lega. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del magnesio?

<p>È eccezionalmente leggero (D)</p> Signup and view all the answers

Quale lega è progettata per essere anallergica, leggera e malleabile?

<p>FX9 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul titanio è corretta?

<p>È costoso ma leggero. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti leghe contiene principalmente alluminio?

<p>Lega di lega di alluminio (C)</p> Signup and view all the answers

Quali elementi comprende la lega FX9?

<p>Rame, manganese, stagno e alluminio (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo all'acciaio inossidabile?

<p>È difficile da manipolare (B), È ipoallergenico (D)</p> Signup and view all the answers

Quale vantaggio presenta il titanio rispetto ad altri metalli?

<p>Eccellente resistenza alla corrosione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale metallo è noto per la sua corrosività se non trattato?

<p>Magnesio (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sull'alluminio è falsa?

<p>Si salda bene. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica comune delle leghe utilizzate per le montature?

<p>Possono essere ottimizzate per specifiche caratteristiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale proprietà non è associata al titanio quando utilizzato in lega con altri metalli?

<p>Maggiore peso. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Oro puro in occhialeria

L'oro puro è un metallo prezioso molto resistente alla corrosione, ma è anche molto morbido e deformabile.

Leghe d'oro in occhialeria

Le leghe d'oro sono miscele di oro con altri metalli per renderlo più resistente e durevole.

Laminato oro (Gold Filled o doublè)

Il laminato oro è una tecnica che riveste un materiale base con uno strato sottile di oro.

Placcato oro (Gold Plated)

Il placcato oro è un processo che applica un rivestimento molto sottile di oro su un materiale base.

Signup and view all the flashcards

Doratura (Gold flashing)

La doratura è un processo che applica uno strato molto sottile di oro su un materiale base.

Signup and view all the flashcards

Oro pieno (Gold Filled)

Un materiale metallico che presenta una forte resistenza alla corrosione, una grande lucentezza e una copertura in lega d'oro che si consuma col tempo.

Signup and view all the flashcards

Bagno elettrolitico per placcatura oro (Gold Plated)

Un bagno elettrolitico composto da oro, rame, palladio, solfuri, fosfati e acqua distillata per la deposizione di ioni metallici.

Signup and view all the flashcards

Dosaggio dello spessore di un rivestimento in oro (Gold Plated)

Il processo che determina lo spessore dello strato di oro depositato durante la placcatura, regolato da numero di passaggi, tempo di immersione e corrente elettrica.

Signup and view all the flashcards

Trattamento galvanico per placcatura oro (Gold Plated)

Un trattamento galvanico che distribuisce uniformemente lo strato d'oro, evitando incrinature e preservando le caratteristiche dell'oro: duttilità, resistenza e durevolezza.

Signup and view all the flashcards

Bagnato Oro (Gold Flashing)

Tecnica per rivestire un metallo con un sottile strato di oro, utilizzando un bagno a base di cianuro anziché acido.

Signup and view all the flashcards

Metalli a base di Nickel

Spesso usato per le montature degli occhiali. È robusto e malleabile ma allergenico, quindi viene rivestito con materiale protettivo.

Signup and view all the flashcards

Nickel Puro

Nickel puro, resiste molto alla corrosione e le montature sono facilmente regolabili. Si colora facilmente.

Signup and view all the flashcards

Argenti di Nickel

Contengono più del 50% di rame, 25% di nickel e il resto di zinco. Il rame rende la lega flessibile, lo zinco la rinforza.

Signup and view all the flashcards

Monel

Composto principalmente da nickel (63%-70%) e rame, con tracce di ferro, silicio, carbonio e zolfo. È bianco e spesso utilizzato per le montature.

Signup and view all the flashcards

Titanio

Materiale versatile e abbondante, sempre più popolare per le montature degli occhiali.

Signup and view all the flashcards

Trattamento di superficie per la doratura

La doratura dura più a lungo se l'oggetto subisce questo trattamento in superficie.

Signup and view all the flashcards

Uso del bagnato oro nelle montature

Molte montature per occhiali sono rivestite con la tecnica del bagnato oro.

Signup and view all the flashcards

Carato

Il sistema di misurazione utilizzato per indicare la quantità di oro puro presente in un materiale. Un carato equivale a 1/24 del peso totale del materiale. Quindi, 24 carati significano oro puro al 100%.

Signup and view all the flashcards

Oro Massiccio

Un'alligazione di oro puro e altri metalli. La dicitura in carati indica la proporzione di oro puro presente nell'alligazione. Ad esempio, 18K indica un'alligazione composta da 18 parti di oro puro e 6 parti di altri metalli.

Signup and view all the flashcards

Laminato Oro G.F. (Gold Filled)

Un metallo base rivestito da uno strato d'oro. L'oro è incollato al metallo base attraverso un processo di brasatura ad alta pressione e temperatura.

Signup and view all the flashcards

Frazione del Peso Totale

La proporzione di oro presente in un articolo Gold Filled. Ad esempio, 1/10 12K GF indica che il 10% del peso totale dell'articolo è in oro, con un titolo di 12 carati.

Signup and view all the flashcards

GF (Gold Filled)

L'indicazione che il materiale di una montatura è composto da un metallo base rivestito da uno strato di oro (Gold Filled).

Signup and view all the flashcards

Metallo Base

Un metallo meno nobile utilizzato come base per gli articoli Gold Filled. Alcuni esempi sono il tombacco, il bronzo, l'alpacca e il nichel.

Signup and view all the flashcards

Brasatura

Il processo di fusione ad alta temperatura che lega indissolubilmente l'oro al metallo base negli articoli Gold Filled.

Signup and view all the flashcards

Trafilatura a Freddo

Il processo di riduzione dello spessore dello strato d'oro in un articolo Gold Filled, che viene eseguito a freddo per ottenere lo spessore desiderato.

Signup and view all the flashcards

Titanio: Proprietà e utilizzo in occhialeria

Il titanio è un metallo bianco lucido, resistente alla corrosione, leggero e forte. È anche ipoallergenico, ma il suo costo elevato e la difficoltà di saldatura lo rendono meno comune nelle montature.

Signup and view all the flashcards

Malleabilità del Titanio

Il titanio, sebbene resistente, è malleabile e può essere facilmente lavorato in varie forme. Questa proprietà lo rende ideale per la creazione di montature leggere e flessibili.

Signup and view all the flashcards

Leghe di Titanio

Il titanio può essere combinato con altri metalli per creare leghe che migliorano la resistenza e altre proprietà desiderabili.

Signup and view all the flashcards

Alluminio: Proprietà e uso in occhialeria

L'alluminio è un metallo duttile, leggero e relativamente economico, ampiamente utilizzato in occhialeria. Tuttavia, il suo contatto freddo e la difficoltà di saldatura limitano le sue applicazioni.

Signup and view all the flashcards

Duttilità dell'Alluminio

L'alluminio, pur resistente, è duttile e malleabile, permettendo la creazione di montature flessibili e leggere.

Signup and view all the flashcards

Acciaio inossidabile

Un materiale metallico composto principalmente da ferro e cromo, spesso utilizzato per le montature degli occhiali. È sottile, opaco e resistente alla corrosione.

Signup and view all the flashcards

Bronzo

Una lega metallica composta da rame e stagno, caratterizzata dalla sua resistenza alla corrosione e leggerezza.

Signup and view all the flashcards

Magnesio

Un metallo bianco-argento, leggero e resistente. È spesso utilizzato in combinazione con altri metalli creando delle leghe.

Signup and view all the flashcards

Leghe e metalli

Diverse combinazioni di metalli che possono essere combinate per ottenere caratteristiche specifiche. Spesso hanno nomi commerciali in base al produttore e alla combinazione di metalli.

Signup and view all the flashcards

FX9

Una lega di rame, manganese, stagno e alluminio, progettata per essere anallergica, leggera e malleabile.

Signup and view all the flashcards

Genium

Una lega composta da carbonio, manganese, silicone, cromo e acciaio. Offre caratteristiche di resistenza e durata.

Signup and view all the flashcards

Flessibilità

Una proprietà di un materiale che indica la sua capacità di deformarsi senza subire danni permanenti.

Signup and view all the flashcards

Non ipoallergenico

Un materiale che non provoca reazioni allergiche.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Materiali Metallici per Occhialeria

  • I metalli sono un materiale comune per le montature, principalmente per l'estetica raffinata, la scarsa visibilità e la buona tollerabilità cutanea.
  • La resistenza alla corrosione, come quella causata dal sudore, assicura una lunga durata.

Oro Puro

  • In passato, l'oro e le sue leghe erano materiali dominanti per le montature.
  • Oggi, l'oro puro viene utilizzato in misura minore, spesso in forma di rivestimento.
  • La resistenza alla corrosione è una proprietà fondamentale dell'oro.
  • Ora prevalgono le leghe in oro per garantire maggiore stabilità e durata attraverso diverse tecniche di trattamento superficiale. Vari tipi di oro, come oro massiccio, laminato, placcato e bagnato, sono disponibili.

Carati dell'Oro

  • I carati indicano la percentuale di oro puro in una lega.
  • 24 carati è oro puro al 100%.
  • La dicitura come "18k" indica che la lega è composta da 18 parti di oro puro e 6 parti di altri metalli.

Titolazione dell'Oro in Italia

  • In Italia, è obbligatoria la titolazione in millesimi della componente aurea.
  • L'indicazione in millesimi indica la proporzione di oro nella lega.
  • Esempio: 18k equivale a 750/1000 di oro puro.

Oro Massiccio

  • Oro puro senza altri metalli.
  • È il materiale oro più pregiato, ma anche il più costoso.

Laminato Oro G.F. (Gold Filled)

  • Un metallo base rivestito da un sottile strato d'oro.
  • Il rivestimento di oro è più uniforme rispetto al placcato.
  • Il contenuto di oro è inferiore, ma il pregio e la durata sono superiori al oro placcato.

Placcato Oro G.P. (Gold Plated)

  • Un metallo base con uno strato superficiale di oro depositato elettroliticamente.
  • È un rivestimento sottile, spesso soggetto a usura nel tempo.
  • Diversi trattamenti possono essere applicati per migliorare l'aspetto e la durata.

Bagnato Oro (Gold Flashing)

  • Un metodo di rivestimento veloce, simile al placcato oro, ma a base di cianuro.
  • Ha una grande percentuale di utilizzo nelle montature.

Metalli a Base di Nickel

  • Spesso utilizzato per le montature.
  • È forte e malleabile.
  • Può causare allergie ed è solitamente rivestito con un materiale protettivo.

Monel

  • Lega di nichel, rame, ferro, silicio e zolfo.
  • Di colore biancastro.
  • Economico, flessibile e resistente alla corrosione.
  • Può provocare allergie ( necessita trattamenti superficiali)

Titanio

  • Materiale versatile, leggero e abbondante.
  • Di colore bianco metallico e lucido.
  • Fucinabile e trafilabile, utilizzato in numerose leghe per montature.

Alluminio

  • Metallo duttile di colore argento, lavorato per fusione, estrusione o stampaggio.
  • Economico, leggero, rifinibile in diversi colori.
  • Scarsa flessibilità e può essere difficile da saldare, e non è ipoallergenico.

Acciaio Inossidabile

  • Composto principalmente da ferro e cromo.
  • Resistente alla corrosione, di colore opaco e sottile.
  • Può essere pesante e difficile da manipolare.

Bronzo

  • Lega metallica di rame e stagno.
  • Resistente alla corrosione, leggero e si presta alla colorazione.

Magnesio

  • Metallo estremamente leggero e durevole.
  • Necessita spesso di trattamenti superficiali per resistere alla corrosione.
  • Di colore bianco-argento e facile all'ossidazione

Altre leghe e metalli

  • Possono essere create diverse combinazioni di metalli elencati per ottenere caratteristiche ottimali.
  • Alcuni esempi di leghe includono la FX9 (rame, manganese, stagno e alluminio), progettata per essere anallergica.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Montature e Materiali PDF

Description

Metti alla prova la tua conoscenza sulla placcatura in oro utilizzata nelle montature degli occhiali. Scopri i vantaggi, gli svantaggi e i processi coinvolti nella placcatura. Perfetto per chi studia o lavora nel settore dell'ottica e della gioielleria.

More Like This

Gold Exchange Standard Quiz
10 questions

Gold Exchange Standard Quiz

InstrumentalSupernova avatar
InstrumentalSupernova
Gold Loan Processing Regulations Quiz
42 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser