Panoramica sui Sistemi Informativi
73 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa si intende per 'Sistema Informativo'?

Un sistema informativo è un insieme di componenti che lavorano insieme per raccogliere, elaborare e gestire le informazioni. Tali componenti possono essere dati, persone, software, hardware e processi aziendali.

Qual è il ruolo della tecnologia in un sistema informativo?

La tecnologia in un sistema informativo si riferisce all'uso di strumenti e risorse che permettono di risolvere problemi pratici, ottimizzare processi e prendere decisioni. La tecnologia comprende hardware (come computer e server), software (come i programmi che permettono di usare questi computer) e reti (come Internet e le connessioni che ci permettono di scambiare dati).

Quali sono le caratteristiche che un dato deve avere per essere utile? (Seleziona tutte le opzioni corrette)

  • Accessibilità
  • Sincronia (correct)
  • Omogeneità (correct)
  • Completezza (correct)
  • Precisione
  • Le informazioni sono più utili dei dati perché ci permettono di comprendere meglio cosa sta succedendo in un determinato contesto.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Conoscenza' nel contesto dei sistemi informativi?

    <p>La conoscenza è il passo finale del processo. Si ottiene quando le informazioni vengono interpretate, comprese e applicate nel contesto di decisioni pratiche. Ad esempio, la conoscenza potrebbe essere un'idea su come migliorare le vendite basata su dati storici.</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i 'Knowledge Management Systems'?

    <p>Esistono sistemi informativi che aiutano le aziende a gestire e condividere la conoscenza all'interno dell'organizzazione. Questi sistemi sono chiamati 'Knowledge Management Systems', e servono a raccogliere, organizzare e distribuire informazioni utili a tutti i membri dell'azienda.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)?

    <p>Le ICT sono essenziali per il funzionamento dei moderni sistemi informativi. Combinano la capacità di elaborare i dati (attraverso computer e software) con la possibilità di trasmettere informazioni a distanza (attraverso reti e Internet).</p> Signup and view all the answers

    La legge di Moore afferma che le risorse informatiche crescono esponenzialmente grazie all'innovazione costante.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i motivi per cui le persone usano i sistemi informativi?

    <p>Servizio migliore (A), Efficienza (B), Vantaggio competitivo (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'processi' nel contesto dei sistemi informativi?

    <p>I processi aziendali sono le attività che un'azienda svolge per raggiungere i suoi obiettivi. Questi possono essere processi quotidiani o operativi (come la gestione delle vendite), o più strategici (come la pianificazione a lungo termine).</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di processi aziendali che riguardano il livello operativo?

    <p>Al livello operativo di un'azienda avvengono i processi aziendali quotidiani e di routine, nonché le interazioni con i clienti.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di processi aziendali che riguardano il livello manageriale?

    <p>I dirigenti di questo livello, detti anche midlevel manager, si concentrano su come utilizzare e allocare le risorse dell'organizzazione allo scopo di incrementare l'efficacia.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di processi aziendali che riguardano il livello strategico?

    <p>I dirigenti di questo livello, detti anche executive o top manager, vi sono il presidente, l'amministratore delegato, i vicepresidente, il direttore generale e così via.</p> Signup and view all the answers

    È importante che le aziende considerino i sistemi informativi come una parte fondamentale della propria strategia complessiva.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Come può un'azienda utilizzare la tecnologia a supporto della strategia aziendale?

    <p>La tecnologia non è solo uno strumento per automatizzare il lavoro, ma deve essere anche utilizzata per sostenere la strategia aziendale. Ad esempio, se un'azienda ha una strategia che punta sull'innovazione rapida, i sistemi informativi devono essere in grado di supportare questo processo, aiutando l'azienda a raccogliere informazioni sui clienti, analizzare i dati e rispondere rapidamente alle richieste del mercato.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli aspetti chiave da tenere a mente quando un'azienda decide di utilizzare il cloud?

    <p>Quando un'azienda decide di utilizzare il cloud, ci sono diversi fattori che deve considerare per scegliere il provider giusto e ottimizzare l'utilizzo delle risorse. Alcuni dei fattori chiave includono: Disponibilità e Affidabilità, Scalabilità, Sicurezza, Costi, interoperabilità.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali modelli di servizio cloud?

    <p>All of the above (D)</p> Signup and view all the answers

    La digitalizzazione sta influenzando ogni aspetto della nostra vita e del nostro lavoro, creando nuove opportunità e sfide per le aziende e la società.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Social Media'?

    <p>I social media sono strumenti e piattaforme online per condividere contenuti e opinioni.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Internet of Things' (IoT)?

    <p>L'IoT collega oggetti fisici a Internet, consentendo loro di scambiare dati autonomamente.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Big Data'?

    <p>I Big Data sono un'enorme quantità di dati digitali che vengono generati ogni giorno da persone, dispositivi e sistemi.</p> Signup and view all the answers

    Cosa è il 'Crowdsourcing'?

    <p>Le aziende esternalizzano alcune attività a una 'massa' di persone connesse in rete.</p> Signup and view all the answers

    Cosa è l' 'Innovazione Aperta'?

    <p>Le aziende collaborano con stakeholder esterni (clienti, partner, esperti) per sviluppare nuovi prodotti e idee.</p> Signup and view all the answers

    Cosa è la 'Crowd Economy'?

    <p>Un'estensione del crowdsourcing, dove la 'folla' (crowd) diventa fornitore di beni o servizi.</p> Signup and view all the answers

    La legge di Moore afferma che la potenza dei microprocessori raddoppia ogni 18 mesi.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali fasi di evoluzione delle architetture ICT?

    <p>Le architetture ICT si sono sviluppate attraverso quattro fasi principali: Batch (Anni '50), Real-Time (Anni '70-'80), PC Revolution (Anni '80), Cloud Computing (Oggi).</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Cloud Computing' e quali sono i vantaggi principali.

    <p>Il cloud computing consente alle aziende di utilizzare risorse come server, memoria e applicazioni tramite Internet, pagando solo per ciò che usano. Questo modello trasforma i costi fissi in costi variabili, rendendo le infrastrutture IT più flessibili e accessibili.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali tipi di cloud?

    <p>I tipi principali di cloud sono: Cloud pubblico, Cloud privato, Cloud ibrido.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i vantaggi del cloud?

    <p>Tutte le precedenti (E)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali nuove tendenze legate al cloud?

    <p>Tra le principali nuove tendenze legate al cloud troviamo: Architetture orientate ai servizi (SOA), Grid Computing, Content Delivery Network (CDN), Convergenza IP.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Green Computing'.

    <p>Il green computing si concentra sull'uso efficiente delle risorse IT per ridurre l'impatto ambientale. Esempi: efficienza energetica dei data center, virtualizzazione, dismissione hardware.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Crowdsourcing'.

    <p>Il crowdsourcing è la possibilità di esternalizzare attività specifiche a una comunità online.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Intelligenza Collettiva'.

    <p>Gruppi distribuiti di persone collaborano per risolvere problemi complessi.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Crowd Economy'.

    <p>L'utilizzo delle piattaforme digitali per connettere domanda e offerta di beni o servizi.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali trend tecnologici che stanno guidando la rivoluzione digitale?

    <p>I principali trend tecnologici che stanno guidando la rivoluzione digitale sono: Social Media, Internet of things (IoT), Big Data, Tecnologia Mobile.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Smart City'.

    <p>Le smart city utilizzano tecnologie come l'IoT e l'intelligenza artificiale per migliorare servizi pubblici come il trasporto, l'energia e la gestione dei rifiuti.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali livelli di un sistema informativo?

    <p>Il sistema informativo si articola in tre livelli: livello operativo, livello tattico e livello strategico.</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i sistemi operativi?

    <p>I sistemi operativi (SO) sono un software di base che gestiscono l'hardware del computer, coordinando le operazioni di input/output, la gestione della memoria, e le risorse hardware.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di sistemi operativi?

    <p>Tutti i precedenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono le reti di comunicazione?

    <p>Le reti di comunicazione sono essenziali per il trasferimento dei dati tra computer, dispositivi mobili e altri dispositivi. Esse possono essere LAN (Local Area Network) o WAN (Wide Area Network). Internet è una rete globale che connette miliardi di dispositivi in tutto il mondo.</p> Signup and view all the answers

    Secondo il concetto di 'Grid Computing', cosa si intende per potenza di calcolo distribuita?

    <p>Il grid computing sfrutta la potenza di calcolo di più computer distribuiti per risolvere problemi complessi. Questo approccio è utile per le aziende che necessitano di una potenza di calcolo elevata solo per periodi limitati di tempo.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Green Computing'?

    <p>Il green computing si concentra sull'uso efficiente dell'energia e su tecnologie a basso consumo.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del software?

    <p>Il software è un insieme di programmi o istruzioni che permettono al computer di svolgere funzioni specifiche.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza tra software di sistema e software applicativo?

    <p>Il software di sistema gestisce le operazioni fondamentali del computer (come il sistema operativo e i programmi di utilità), mentre il software applicativo è quello che l'utente usa per svolgere attività specifiche, come elaborare documenti o fare calcoli.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le funzioni principali del sistema operativo?

    <p>Tra le funzioni principali del sistema operativo troviamo: gestire l'interazione tra l'utente e il computer, supportare attività come il multitasking e il multithreading, e gestire le risorse hardware.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Software On Demand'.

    <p>Grazie alla diffusione di Internet, le organizzazioni possono accedere a software in modalità 'on demand' (su richiesta), senza dover acquistare e installare il software direttamente sui propri dispositivi. In pratica, invece di possedere fisicamente i software, le aziende 'noleggiano' il software necessario, spesso ospitato in server remoti. Questo modello riduce i costi di licenza e di manutenzione.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'infrastruttura di comunicazione'.

    <p>L'infrastruttura di comunicazione è quella che permette l'interconnessione tra persone, interne ed esterne all'azienda, per permettere loro di comunicare e collaborare. È composta da hardware, software e reti che facilitano la trasmissione delle informazioni tra computer.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'reti di comunicazione'?

    <p>Una rete informatica è un insieme di computer e dispositivi connessi tra loro per permettere la trasmissione di dati. Ogni rete informatica è composta da tre elementi principali: almeno due computer o nodi (dispositivi collegati alla rete), un mezzo trasmissivo (come cavi o onde radio), e un protocollo di comunicazione, che stabilisce le regole per la trasmissione dei dati tra i nodi della rete.</p> Signup and view all the answers

    Spiega la differenza tra LAN, MAN, e WAN.

    <p>LAN (Local Area Network): reti locali, che collegano dispositivi all'interno di un'area limitata, come un ufficio o una scuola. MAN (Metropolitan Area Network): Una rete che copre un'area limitata, come una città o una grande area metropolitana. È usata per connettere diverse LAN all'interno della stessa area geografica. WAN (Wide Area Network): Una rete geografica che copre una vasta area, come un paese o un intero continente. È composta da tecnologie e mezzi di trasmissione diversi.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Internet'.

    <p>Internet è una rete globale che connette miliardi di dispositivi in tutto il mondo. È un insieme di reti interconnesse a livello mondiale che utilizzano un protocollo comune (TCP/IP) per la comunicazione.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'World Wide Web' (WWW).

    <p>Il World Wide Web (WWW) è una delle applicazioni più utilizzate di Internet, che permette di esplorare contenuti come testi, immagini e video attraverso il browser web.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Deep Web'.

    <p>Il Deep Web si riferisce a parti di Internet che non sono indicizzate dai motori di ricerca tradizionali. Queste pagine web non sono accessibili tramite una semplice ricerca su Google, ma costituiscono una vasta porzione di Internet.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le fasi principali della progettazione di un database?

    <p>La progettazione di un database si compone di tre fasi: progettazione concettuale, progettazione logica e progettazione fisica.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'entità' nel contesto dei database.

    <p>Le entità rappresentano delle categorie o classi di oggetti che hanno caratteristiche comuni e che possono essere identificate in modo univoco. Per esempio, un'entità potrebbe essere 'Studente' o 'Prodotto'.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'attributo' nel contesto dei database.

    <p>Gli attributi sono le proprietà che descrivono le entità. Ad esempio, per l'entità 'Studente' gli attributi potrebbero essere 'Nome', 'Cognome', 'Matricola'.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'occorrenza' nel contesto dei database.

    <p>Le occorrenze sono gli oggetti o elementi specifici che appartengono all'entità. Per esempio, 'Maria Rossi' potrebbe essere un'occorrenza dell'entità 'Studente'.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'attributo identificatore' nel contesto dei database.

    <p>Un attributo identificatore è un attributo o un insieme di attributi che identifica in modo unico ogni occorrenza di un'entità. Ad esempio, 'Matricola' per l'entità 'Studente'.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'dominio' nel contesto dei database.

    <p>Il dominio è l'insieme di valori che un attributo può assumere. Per esempio, l'attributo 'Matricola' potrebbe essere un numero a 6 cifre.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'relazione' nel contesto dei database.

    <p>Le relazioni descrivono i legami tra due o più entità. Per esempio, una relazione tra 'Studente' e 'Corso' potrebbe indicare che uno studente è iscritto a un corso.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'normalizzazione' nel contesto dei database.

    <p>Per risolvere questi problemi, si utilizza la normalizzazione, un processo che riduce la ridondanza e le anomalie nei dati.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali modelli logici dei database oltre al modello relazionale?

    <p>Oltre al modello relazionale, esistono altri modelli per organizzare i dati: Modello gerarchico, Modello reticolare, Modello a oggetti.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'progettazione fisica' di un database?

    <p>La progettazione fisica riguarda l'implementazione del modello logico su un database specifico, tenendo conto del sistema di gestione del database scelto. In questa fase, il DBA (database administrator) si occupa di organizzare i dati in modo che possano essere facilmente gestiti e utilizzati, tenendo conto delle risorse hardware e software disponibili.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i passaggi principali per gestire la sicurezza dei sistemi informativi?

    <p>Un passo importante è l'analisi dei rischi, cioè valutare i pericoli e decidere come gestirli: ridurre il rischio, accettare il rischio, trasferire il rischio.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Malware'?

    <p>I malware sono software dannosi creati per causare problemi: Virus, Worm, Trojan, Spyware, Ransomware.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'DDoS'.

    <p>Gli attacchi DDoS bloccano un servizio sovraccaricandolo con troppe richieste. Per farlo, gli hacker usano computer infettati, detti 'zombie'.</p> Signup and view all the answers

    Spiega il concetto di 'Phishing'.

    <p>Il phishing è un tipo di truffa in cui si inviano email false per rubare dati sensibili. I filtri antispam aiutano a bloccare queste email, mentre i CAPTCHA servono per evitare che i bot creino account falsi.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le fasi principali per la gestione della sicurezza informatica?

    <p>Le fasi principali per la gestione della sicurezza informatica sono: analisi dei rischi, pianificazione per ridurli, messa in pratica, e monitoraggio continuo.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali azioni per la sicurezza informatica?

    <p>Le azioni principali per la sicurezza informatica sono: politiche per le informazioni, politiche per la gestione della sicurezza, politiche d'uso, politiche di backup, gestione degli account, procedure per gli incidenti, piano di recupero dai disastri.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'L'etica Informatica'?

    <p>L'etica informatica riguarda le questioni etiche che emergono dalla diffusione della privacy e manipolazione delle informazioni.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i punti chiave dell'etica informatica?

    <p>La tecnologia non è neutrale. I computer hanno caratteristiche uniche, come la velocità e la capacità di memorizzare e modificare dati in modi che non sempre possiamo controllare.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i quattro aspetti cruciali dell'etica informatica, secondo Richard O. Mason?

    <p>I quattro aspetti cruciali dell'etica informatica sono: Riservatezza, Accuratezza, Proprietà delle informazioni, Accessibilità.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Cyberguerra'?

    <p>La cyberwar si riferisce a operazioni militari per colpire sistemi di comunicazione di altri paesi, spesso tramite attacchi informatici.</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'Cyberterrorismo'?

    <p>Il cyberterrorismo è praticato da gruppi o individui per spaventare o destabilizzare la società, usando tecnologie per danneggiare infrastrutture e</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Cos'è un sistema informativo?

    Un sistema informativo (SI) è un insieme di componenti che lavorano insieme per raccogliere, elaborare e gestire le informazioni. Questi componenti possono essere dati, persone, software, hardware e processi aziendali. In pratica, un sistema informativo aiuta le persone e le organizzazioni a prendere decisioni informate e a svolgere attività quotidiane.

    Dati

    Dati grezzi, non ancora trasformati in un formato utile. Possono essere numeri, parole, misure o immagini. Da soli, i dati non hanno un significato.

    Informazioni

    Dati elaborati, combinati o inseriti in un contesto specifico. Forniscono significato e comprensione di un determinato fenomeno.

    Conoscenza

    Informazioni interpretate, comprese e applicate in decisioni pratiche. La conoscenza è soggettiva, perché interpretata da persone diverse in base alla loro esperienza.

    Signup and view all the flashcards

    ICT

    Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) che combinano elaborazione dei dati (computer e software) con la trasmissione di informazioni (reti e Internet).

    Signup and view all the flashcards

    Elaborazione dei dati

    La capacità di elaborare i dati attraverso computer e software, migliorando l'efficienza e la velocità.

    Signup and view all the flashcards

    Trasmissione di informazioni

    La capacità di trasmettere informazioni, come messaggi o documenti, attraverso reti e Internet, superando le distanze.

    Signup and view all the flashcards

    Legge di Moore

    La legge di Moore afferma che la potenza dei microprocessori raddoppia ogni due anni, guidando l'evoluzione costante delle tecnologie informatiche.

    Signup and view all the flashcards

    Livello operativo

    Livello decisionale aziendale che si occupa delle attività quotidiane e ripetitive. I TPS supportano questo livello.

    Signup and view all the flashcards

    Livello tattico

    Livello decisionale aziendale che gestisce e coordina risorse per aumentare l'efficacia. I MIS e i DSS supportano questo livello.

    Signup and view all the flashcards

    Livello strategico

    Livello decisionale aziendale che prende decisioni di lungo termine e strategiche. Gli EIS supportano questo livello.

    Signup and view all the flashcards

    TPS (Transaction Processing System)

    Sistema che supporta le attività quotidiane ripetitive a livello operativo, come la gestione degli ordini o la contabilità.

    Signup and view all the flashcards

    MIS (Management Information System)

    Sistema che organizza i dati aziendali in report per supportare la pianificazione e il controllo a livello tattico.

    Signup and view all the flashcards

    DSS (Decision Support System)

    Sistema che offre analisi avanzate e modelli per supportare decisioni complesse e non strutturate a livello tattico.

    Signup and view all the flashcards

    EIS (Executive Information System)

    Sistema che fornisce dati aggregati e sintetici per supportare decisioni di alto livello a livello strategico.

    Signup and view all the flashcards

    Database

    Un database è una collezione organizzata di dati pensata per rendere più semplici le ricerche e le operazioni di gestione dei dati.

    Signup and view all the flashcards

    Data warehouse

    Un data warehouse è un sistema che raccoglie grandi quantità di dati da diverse fonti per supportare decisioni aziendali, offrendo una visione completa dell'organizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Data mart

    Versione specifica e ridotta di un data warehouse, progettata per un gruppo specifico di utenti o un determinato tema aziendale.

    Signup and view all the flashcards

    Modello relazionale

    Un modello di database che utilizza la logica matematica per organizzare i dati in tabelle interconnesse. Offre grande flessibilità e capacità di analisi.

    Signup and view all the flashcards

    OLAP (Online Analytical Processing)

    Operazioni sui data warehouse, più complesse e meno frequenti rispetto all'OLTP, progettate per analizzare i dati in modo multidimensionale.

    Signup and view all the flashcards

    OLTP (Online Transaction Processing)

    Operazioni sui database tradizionali, rapide e ripetitive, utilizzate per attività quotidiane come inserimento o modifica di dati.

    Signup and view all the flashcards

    Processo ETL

    Un processo che prevede l'estrazione, la trasformazione e il caricamento dei dati da diverse fonti in un data warehouse per la loro analisi.

    Signup and view all the flashcards

    Data mining

    Il data mining è un processo analitico che utilizza algoritmi e tecniche statistiche per scoprire modelli e informazioni nascoste nei dati.

    Signup and view all the flashcards

    Modello di business

    Un modello di business è un piano che spiega come un'azienda crea e fornisce valore ai clienti e come genera ricavi.

    Signup and view all the flashcards

    Trasformazione digitale

    Un processo che utilizza le tecnologie digitali per trasformare le aziende, cambiando il modo di lavorare, comunicare e creare nuovi prodotti e servizi.

    Signup and view all the flashcards

    Sharing economy

    Un modello di business che si basa sulla condivisione di beni o servizi, come affittare una casa tramite Airbnb o offrire un passaggio tramite Uber.

    Signup and view all the flashcards

    Internet of Things (IoT)

    L'internet delle cose (IoT) è un insieme di oggetti fisici connessi a Internet che possono raccogliere e condividere dati su di sé o sull'ambiente.

    Signup and view all the flashcards

    Content delivery network (CDN)

    Un modello di business che si basa sulla creazione e distribuzione di contenuti digitali online attraverso servizi di streaming o piattaforme digitali.

    Signup and view all the flashcards

    Cloud Computing

    Il cloud computing è un modello di gestione delle risorse IT dove le aziende accedono a software, dati e risorse informatiche attraverso Internet.

    Signup and view all the flashcards

    Intelligenza Artificiale (AI)

    L'intelligenza artificiale (AI) è una tecnologia che permette ai macchine di

    Signup and view all the flashcards

    Robotica

    La robotica è il campo che si occupa di costruire robot, macchine progettate per svolgere compiti fisici o intellettuali in modo autonomo.

    Signup and view all the flashcards

    Sistemi esperti

    Un sistema esperto è un sistema di IA che imita l'esperienza di un essere umano esperto in un determinato campo.

    Signup and view all the flashcards

    Reti neurali

    Una rete neurale è un sistema di IA che simula il funzionamento del cervello umano, imparando dai dati e riconoscendo schemi.

    Signup and view all the flashcards

    Social media

    Le aziende utilizzano i social media per pubblicare contenuti, interagire con i clienti e raccogliere informazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Crowdsourcing

    Il crowdsourcing è un processo che prevede l'utilizzo di una grande massa di persone, spesso tramite Internet, per svolgere un incarico specific,

    Signup and view all the flashcards

    Big Data

    Il Big Data si riferisce a grandi quantità di dati digitali generati da diverse fonti, come social network, sensori e dispositivi mobili.

    Signup and view all the flashcards

    Densità digitale

    La densità digitale è la quantità di dati creata, condivisa e utilizzata da ogni individuo in un determinato periodo di tempo.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Panoramica sui Sistemi Informativi

    • I Sistemi Informativi (SI) sono insiemi di componenti che lavorano insieme per raccogliere, elaborare e gestire le informazioni.
    • Questi componenti includono dati, persone, software, hardware e processi aziendali.
    • I SI aiutano le persone e le organizzazioni a prendere decisioni informate e a svolgere attività quotidiane.
    • I SI sono fondamentali per le aziende per la raccolta e l'utilizzo delle informazioni necessarie per le vendite, la gestione delle risorse, la logistica, ecc.

    Dati, Informazioni e Conoscenza

    • I dati sono la materia prima che i SI devono elaborare.
    • I dati sono informazioni grezze, non ancora trasformate in un formato utilizzabile.
    • I dati includono numeri, parole, misure e immagini.
    • Da soli, i dati non hanno significato.
    • Affinché i dati diventino utili, devono essere raccolti, ordinati e interpretati.
    • Le caratteristiche chiave di un dato utile sono la completezza, l'omogeneità e la sincronia.
    • Le informazioni sono dati elaborati, combinati o messi in un contesto specifico.
    • Le informazioni permettono una migliore comprensione del contesto.
    • La conoscenza è il livello più alto, ottenuta interpretando le informazioni e applicandole in decisioni pratiche.
    • La conoscenza è soggettiva e varia da persona a persona in base all'esperienza.

    Gestione della conoscenza

    • Esistono sistemi informativi che aiutano le aziende a gestire e condividere le conoscenze.
    • Questi sistemi sono detti Knowledge Management Systems.
    • Questi sistemi servono per raccogliere, organizzare e distribuire informazioni utili a tutti i membri dell'azienda.
    • Le decisioni derivano dall'utilizzo della conoscenza.

    Tecnologie dell'Informazioni e della Comunicazione (ICT)

    • Le ICT sono fondamentali per il funzionamento dei SI moderni.
    • Esse combinano la capacità di elaborare i dati con la possibilità di trasmettere informazioni a distanza.
    • Le ICT permettono alle aziende di accedere alle risorse globali e di interagire con clienti e fornitori in tempo reale.
    • L'evoluzione tecnologica delle ICT è stata incredibilmente rapida e continua.

    Tecnologia e il ruolo nei Sistemi Informativi

    • La tecnologia è uno strumento essenziale per la risoluzione di problemi, ottimizzazione dei processi e presa di decisioni in un sistema informativo.
    • Questo include l'hardware (come computer e server), il software (come i programmi per computer) e le reti (come Internet).
    • Grazie alla tecnologia, le aziende possono lavorare in modo più efficiente, migliorare la produttività e offrire servizi migliori ai clienti.

    Livelli decisionali

    • Ogni organizzazione ha diversi livelli decisionali operativi, tattici e strategici.
    • I livelli decisionali determinano le attività quotidiane, la pianificazione e la gestione delle risorse.
    • I processi aziendali sono le attività che un'azienda svolge per raggiungere i propri obiettivi.

    Livelli decisionali

    • Livello Operativo: Gestisce le attività quotidiane e di routine, ad esempio l'elaborazione delle transazioni e le interazioni con i clienti. I sistemi informativi utilizzati comprendono i Trasaction Processing System (TPS).
    • Livello Tattico: Gestisce e controlla le attività del livello operativo, fornendo informazioni per guidare le decisioni. I sistemi utilizzati sono il Management Information System (MIS) e il Decision Support System (DSS).
    • Livello Strategico: Gestisce e pianifica la strategia aziendale a lungo termine, fornendo informazioni per le decisioni più importanti. I sistemi utilizzati sono l'Executive Information System (EIS).

    Casi Studio: Sistemi Informativi in Azione

    • I casi studio forniscono esempi concreti dell'utilizzo dei sistemi informativi in contesti reali, con esiti positivi o negativi.
    • Un esempio di fallimento è il sistema di gestione bagagli dell'aeroporto di Heathrow nel 2008, che causò gravi problemi nelle operazioni.
    • L'esempio di successo è FedEx, che ha utilizzato un sistema informativo per coordinare le sue attività globali, migliorando l'efficienza e il servizio clienti.

    La Giusta Combinazione tra Tecnologia e Strategia Aziendale

    • L'allineamento tra tecnologia e strategia aziendale è fondamentale per il successo dei sistemi informativi.
    • La tecnologia non è solo uno strumento per automatizzare i processi, ma deve anche sostenere la strategia aziendale.
    • Un'azienda che usa i sistemi informativi in modo strategico può ottenere un vantaggio competitivo su i concorrenti.
    • L'allineamento tra attività aziendali e tecnologia è essenziale per il successo di un'azienda.

    Approccio Agile: Lean Start-Up

    • La metodologia Lean Start-Up è un approccio orientato alla rapidità e all'adattabilità nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi, adatta in particolare alle startup.
    • L'approccio si concentra prima sull'analisi dei problemi dei clienti e sulla validazione di un Minimum Viable Product (MVP) con i clienti prima di investire molte risorse.

    Tecnologia Mobile

    • La tecnologia mobile (smartphones, tablet, ecc.) ha modificato profondamente il modo di comunicare, condividere informazioni e interagire con le aziende.
    • L'approccio BYOD (Bring Your Own Device) permette ai dipendenti di utilizzare i propri dispositivi per lavorare, mentre il CYOD (Choose Your Own Device) permette ai dipendenti di scegliere il dispositivo più adatto alle loro esigenze.

    Il ruolo del Cloud Computing

    • Il cloud computing è un modello che permette alle aziende di accedere a software, dati e risorse informatiche tramite internet, senza bisogno di gestire fisicamente i server.
    • Il cloud offre diversi vantaggi, come flessibilità, riduzione dei costi e accesso remoto.
    • Ci sono diversi tipi di cloud: pubblico, privato e ibrido.

    Le Soluzioni Avanzate del Cloud

    • Sono modelli o tecnologie più recenti che il cloud computing ha reso possibili, come l'architettura orientata ai servizi, le reti (grid) di calcolo, le reti di distribuzione di contenuti e la convergenza di dati e telecomunicazioni.

    La densità digitale

    • La densità digitale rappresenta la quantità di dati generata, condivisa e utilizzata in attività digitali.
    • Tre fattori chiave sono la crescita delle connessioni, dei dati generati e delle interazioni tra persone e aziende.
    • I vantaggi della densità digitale includono processi più veloci, esperienze personalizzate migliori, e analisi dei dati più precise.

    L'etica informatica

    • L'etica informatica si occupa di affrontare le implicanze etiche legate all'uso della tecnologia, come la protezione della privacy dei dati personali e il rispetto dei diritti degli utenti.
    • Le questioni etiche includono la sorveglianza, le cyber-molestie e la pirateria informatica.

    I sistemi informativi come supporto ai processi aziendali

    • I sistemi informativi di un'organizzazione sono strutturati in tre livelli (operativo, tattico, strategico).
    • Ogni livello usa diversi tipi di sistemi informativi.
    • I sistemi informativi sono fondamentali per gestire le attività interne di un'organizzazione e per i processi con entità esterne.

    La progettazione e lo sviluppo dei sistemi informativi

    • La progettazione di un sistema informativo coinvolge diversi approcci, come il modello a cascata, il modello evolutivo, il modello a spirale o l'approccio agile.
    • Le alternative alla realizzazione interna dei sistemi includono l'acquisizione di sistemi già pronti, la realizzazione in outsourcing o lo sviluppo autonomo.
    • La scelta dell'approccio migliore dipende dalle esigenze specifiche dell'organizzazione e dal suo budget.

    La gestione dei sistemi informativi aziendali

    • La gestione dei sistemi informativi è fondamentale per il corretto funzionamento e l'efficienza dell'organizzazione.
    • La gestione dei sistemi informativi segue diversi approcci e modelli, come il Service Strategy, il Service Design, il Service Transition, gli Service Operation, e il Continual Service Improvement.

    Sistemi informativi e trend digitali

    • I sistemi informativi sono insiemi di componenti che lavorano insieme per creare e gestire le informazioni.

    • I dati sono elementi chiave che devono essere ben gestiti per generare informazioni utili.

    • La sicurezza è essenziale in qualsiasi sistema informatico e deve essere pianificata attentamente.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz offre una panoramica sui Sistemi Informativi, esplorando i loro componenti essenziali e il loro ruolo fondamentale nel supportare le decisioni aziendali. Scoprirai l'importanza dei dati e delle informazioni nel contesto dei sistemi informativi e come questi influenzano le operazioni quotidiane delle aziende.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser