Podcast
Questions and Answers
Quale caratteristica non è fondamentale nella selezione dei partecipanti a un panel Delphi?
Quale caratteristica non è fondamentale nella selezione dei partecipanti a un panel Delphi?
- Competenza specifica sull'argomento trattato.
- Estrazione casuale dal gruppo di possibili partecipanti. (correct)
- Capacità di sintesi delle informazioni.
- Approfondita conoscenza della questione.
Qual è lo scopo principale dell'intervallo interquartilico calcolato dopo la prima iterazione?
Qual è lo scopo principale dell'intervallo interquartilico calcolato dopo la prima iterazione?
- Fornire un valore medio preciso per l'evento valutato.
- Individuare i valori più estremi delle valutazioni per eliminarli.
- Definire il livello di confidenza statistica del panel.
- Invitare gli esperti a concentrare le loro successive valutazioni in quell'intervallo. (correct)
Cosa accade durante la stesura del questionario della seconda iterazione in un panel Delphi?
Cosa accade durante la stesura del questionario della seconda iterazione in un panel Delphi?
- Vengono esclusi gli eventi che non hanno mostrato un chiaro consenso nella prima iterazione.
- Si utilizzano eventi diversi da quelli della prima iterazione.
- Viene richiesto agli esperti di fornire valutazioni precise basate sul primo quartile.
- Viene fornito un intervallo entro cui gli esperti dovrebbero contenere le risposte, con possibilità di motivare valutazioni esterne. (correct)
Qual è la caratteristica chiave dell'elaborazione dei dati dopo la seconda iterazione?
Qual è la caratteristica chiave dell'elaborazione dei dati dopo la seconda iterazione?
Qual è l'obiettivo principale della terza iterazione in un panel Delphi?
Qual è l'obiettivo principale della terza iterazione in un panel Delphi?
Cosa caratterizza la partecipazione di tipo 'Citizen Power'?
Cosa caratterizza la partecipazione di tipo 'Citizen Power'?
Quale tipo di partecipazione coinvolge principalmente i rappresentanti della comunità?
Quale tipo di partecipazione coinvolge principalmente i rappresentanti della comunità?
In quale contesto di partecipazione vengono richiesti principalmente gli esperti?
In quale contesto di partecipazione vengono richiesti principalmente gli esperti?
Qual è la fonte di dati principale nella partecipazione diretta?
Qual è la fonte di dati principale nella partecipazione diretta?
Quale dei seguenti metodi di partecipazione rientra nella categoria della 'convergenza delle opinioni'?
Quale dei seguenti metodi di partecipazione rientra nella categoria della 'convergenza delle opinioni'?
Quale tipo di partecipazione si concentra principalmente sui metodi diretti per i cittadini?
Quale tipo di partecipazione si concentra principalmente sui metodi diretti per i cittadini?
Nel contesto dei sondaggi d'opinione, cosa implica l'uso di campioni probabilistici?
Nel contesto dei sondaggi d'opinione, cosa implica l'uso di campioni probabilistici?
Qual è lo scopo principale dei metodi per 'rilevare i bisogni e i desiderata'?
Qual è lo scopo principale dei metodi per 'rilevare i bisogni e i desiderata'?
Qual è il primo passo fondamentale in un sondaggio di opinione?
Qual è il primo passo fondamentale in un sondaggio di opinione?
Qual è lo scopo del pre-test nella fase di costruzione del questionario?
Qual è lo scopo del pre-test nella fase di costruzione del questionario?
In un budget game, cosa rappresenta il 'dissenso'?
In un budget game, cosa rappresenta il 'dissenso'?
Quale vincolo viene imposto ai partecipanti durante un budget game?
Quale vincolo viene imposto ai partecipanti durante un budget game?
Perché è cruciale adottare un disegno di campionamento casuale nei budget game?
Perché è cruciale adottare un disegno di campionamento casuale nei budget game?
Quale delle seguenti fasi è presente sia nel sondaggio di opinione sia nel budget game?
Quale delle seguenti fasi è presente sia nel sondaggio di opinione sia nel budget game?
In un budget game, cosa fanno i partecipanti con i buoni messi a disposizione?
In un budget game, cosa fanno i partecipanti con i buoni messi a disposizione?
Cosa si intende con 'inferenza statistica' nel contesto dei budget game?
Cosa si intende con 'inferenza statistica' nel contesto dei budget game?
In un sistema democratico presidenziale, come si manifesta principalmente la partecipazione dei cittadini?
In un sistema democratico presidenziale, come si manifesta principalmente la partecipazione dei cittadini?
Quale tipo di democrazia prevede una partecipazione attiva dei cittadini nel processo decisionale?
Quale tipo di democrazia prevede una partecipazione attiva dei cittadini nel processo decisionale?
In quale contesto si colloca la partecipazione passiva dei cittadini?
In quale contesto si colloca la partecipazione passiva dei cittadini?
Qual è la caratteristica principale della democrazia rappresentativa?
Qual è la caratteristica principale della democrazia rappresentativa?
Cosa si intende per 'partecipazione in senso stretto'?
Cosa si intende per 'partecipazione in senso stretto'?
Quale livello di partecipazione implica che i cittadini siano semplicemente informati su ciò che accade?
Quale livello di partecipazione implica che i cittadini siano semplicemente informati su ciò che accade?
Cosa caratterizza l'auto-mobilitazione nella partecipazione cittadina?
Cosa caratterizza l'auto-mobilitazione nella partecipazione cittadina?
Qual è la principale finalità della partecipazione nelle scelte pubbliche secondo il testo?
Qual è la principale finalità della partecipazione nelle scelte pubbliche secondo il testo?
Quale colore nell'Abaque de François Régnier indica un'opinione 'molto sfavorevole'?
Quale colore nell'Abaque de François Régnier indica un'opinione 'molto sfavorevole'?
Qual è un vantaggio principale dell'uso dell'Abaque de François Régnier rispetto ad altri metodi di valutazione?
Qual è un vantaggio principale dell'uso dell'Abaque de François Régnier rispetto ad altri metodi di valutazione?
Quale fase del metodo Delphi viene alterata nell'approccio descritto nel testo per ridurre i tempi?
Quale fase del metodo Delphi viene alterata nell'approccio descritto nel testo per ridurre i tempi?
Quale caratteristica fondamentale è parzialmente limitata nel processo di comunicazione controllata descritto?
Quale caratteristica fondamentale è parzialmente limitata nel processo di comunicazione controllata descritto?
Quale tipo di contributo specificamente il processo di comunicazione controllata offre?
Quale tipo di contributo specificamente il processo di comunicazione controllata offre?
Qual è il primo passo nel metodo Delphi?
Qual è il primo passo nel metodo Delphi?
Cosa avviene nella quarta fase del metodo Delphi?
Cosa avviene nella quarta fase del metodo Delphi?
Quali sono i due tipi di stime numeriche che i partecipanti sono invitati a fornire nel metodo Delphi?
Quali sono i due tipi di stime numeriche che i partecipanti sono invitati a fornire nel metodo Delphi?
Come viene calcolato il valore centrale dell'intervallo nel metodo Delphi, indicato con 𝑐0?
Come viene calcolato il valore centrale dell'intervallo nel metodo Delphi, indicato con 𝑐0?
Quale informazione non viene tipicamente condivisa con i partecipanti quando viene presentato il valore 𝑐0?
Quale informazione non viene tipicamente condivisa con i partecipanti quando viene presentato il valore 𝑐0?
Quale elemento viene utilizzato per calcolare il valore centrale dell'intervallo?
Quale elemento viene utilizzato per calcolare il valore centrale dell'intervallo?
Quale tipo di dato viene elaborato nella settima fase del metodo Delphi?
Quale tipo di dato viene elaborato nella settima fase del metodo Delphi?
Oltre alle sintesi (𝑚0 e 𝑀0), quali altri metodi possono essere usati per determinare l’intervallo di variazione?
Oltre alle sintesi (𝑚0 e 𝑀0), quali altri metodi possono essere usati per determinare l’intervallo di variazione?
Flashcards
Democrazia Diretta
Democrazia Diretta
La forma di democrazia in cui i cittadini hanno un ruolo diretto nella presa di decisioni, attraverso metodi come il voto o la partecipazione a referendum.
Democrazia Rappresentativa
Democrazia Rappresentativa
La forma di democrazia in cui i cittadini eleggono dei rappresentanti per prendere le decisioni al loro posto.
Partecipazione Attiva
Partecipazione Attiva
La forma di democrazia che si basa sulla partecipazione attiva dei cittadini nel processo decisionale, attraverso azioni come votare, firmare petizioni o partecipare a proteste.
Partecipazione Passiva
Partecipazione Passiva
Signup and view all the flashcards
Partecipazione Funzionale
Partecipazione Funzionale
Signup and view all the flashcards
Auto-Mobilitazione
Auto-Mobilitazione
Signup and view all the flashcards
E-Participation
E-Participation
Signup and view all the flashcards
Sondaggio di Opinione
Sondaggio di Opinione
Signup and view all the flashcards
Partecipazione Diretta
Partecipazione Diretta
Signup and view all the flashcards
Partecipazione Mediata
Partecipazione Mediata
Signup and view all the flashcards
Partecipazione Tecnica
Partecipazione Tecnica
Signup and view all the flashcards
Metodo Delphi
Metodo Delphi
Signup and view all the flashcards
Delphi Derivati
Delphi Derivati
Signup and view all the flashcards
Budget Game
Budget Game
Signup and view all the flashcards
Metodi per la convergenza delle opinioni
Metodi per la convergenza delle opinioni
Signup and view all the flashcards
Disegno di campionamento
Disegno di campionamento
Signup and view all the flashcards
Questionario
Questionario
Signup and view all the flashcards
Estrazione del campione
Estrazione del campione
Signup and view all the flashcards
Somministrazione delle interviste
Somministrazione delle interviste
Signup and view all the flashcards
Elaborazione dati
Elaborazione dati
Signup and view all the flashcards
Dissenso
Dissenso
Signup and view all the flashcards
Metodo Delphi: Definizione
Metodo Delphi: Definizione
Signup and view all the flashcards
Partecipanti al panel Delphi: Qualità
Partecipanti al panel Delphi: Qualità
Signup and view all the flashcards
Prima iterazione del metodo Delphi: Questionario
Prima iterazione del metodo Delphi: Questionario
Signup and view all the flashcards
Elaborazione dati: Prima iterazione
Elaborazione dati: Prima iterazione
Signup and view all the flashcards
Seconda e terza iterazione del metodo Delphi: Convergenza
Seconda e terza iterazione del metodo Delphi: Convergenza
Signup and view all the flashcards
Metodo dell'Abaque
Metodo dell'Abaque
Signup and view all the flashcards
Variante del Metodo Delphi
Variante del Metodo Delphi
Signup and view all the flashcards
Fase 1 del Metodo Delphi: Scelta dei Partecipanti
Fase 1 del Metodo Delphi: Scelta dei Partecipanti
Signup and view all the flashcards
Fase 2 del Metodo Delphi: Preparazione del Questionario
Fase 2 del Metodo Delphi: Preparazione del Questionario
Signup and view all the flashcards
Fase 3 del Metodo Delphi: Somministrazione del Questionario
Fase 3 del Metodo Delphi: Somministrazione del Questionario
Signup and view all the flashcards
Fase 4 del Metodo Delphi: Analisi dei Dati
Fase 4 del Metodo Delphi: Analisi dei Dati
Signup and view all the flashcards
Fase 5 del Metodo Delphi: Elaborazione del Secondo Questionario
Fase 5 del Metodo Delphi: Elaborazione del Secondo Questionario
Signup and view all the flashcards
Fase 6 del Metodo Delphi: Somministrazione del Secondo Questionario
Fase 6 del Metodo Delphi: Somministrazione del Secondo Questionario
Signup and view all the flashcards
Fase 7 del Metodo Delphi: Analisi dei Dati del Secondo Questionario
Fase 7 del Metodo Delphi: Analisi dei Dati del Secondo Questionario
Signup and view all the flashcards
Fase 8 del Metodo Delphi: Questionario Finale
Fase 8 del Metodo Delphi: Questionario Finale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Statistica Sociale e Criminologica (12 CFU)
- Corso di Sociologia e Criminologia tenuto da Simone Di Zio
- Il corso copre 12 crediti formativi universitari (CFU)
Modulo 4: I Metodi della Partecipazione e per la Convergenza di Opinioni
- Comprende due sotto-argomenti principali:
- La Partecipazione e la convergenza di opinioni
- La Partecipazione nelle scelte pubbliche e la e-participation
Le Varie Forme di Partecipazione
- Si considerano diverse forme di democrazia:
- Presidenziale: La partecipazione dei cittadini è limitata alla scelta dei candidati, con il Presidente che decide per tutti i cittadini.
- Rappresentativa: Il voto è concentrato sui rappresentanti, visti come portatori d'interessi comuni e la manifestazione delle volontà individuali si risolve con il voto.
- Diretta: La partecipazione attiva dei cittadini al processo decisionale, e la partecipazione passiva (come oggetto di informazione e consultazione).
- Continua: La partecipazione elettronica, che si intravede come democrazia continua, con valutazioni dei cittadini su iniziative pubbliche tramite collegamenti Internet.
Partecipazione
- Senso stretto: La partecipazione diretta dei cittadini (passiva o attiva).
- Senso lato: Include altre forme come la partecipazione mediata dai rappresentanti delle comunità e la partecipazione tecnica di esperti.
- Attenzione: Spesso si ricorre alla partecipazione per conquistare il consenso piuttosto che individuare i bisogni dei cittadini.
Partecipazione diretta dei cittadini
- Non partecipazione: Totale esclusione dei cittadini.
- Partecipazione passiva: Interventi dove i cittadini sono solo messi al corrente di quanto accade (informazioni, consultazioni).
- Partecipazione funzionale e/o interattiva: Partecipazione attiva da parte dei cittadini.
- Auto-mobilitazione: I cittadini prendono iniziative indipendenti dalle istituzioni esterne.
- Citizen Power: I cittadini controllano pienamente le decisioni politiche. Possibilità di integrare opinioni di rappresentanti comunitari e valutazioni di esperti.
Classificazione della Partecipazione
- Si presentano tre tipi:
- Fonte dei dati soggettivi: Cittadini, Rappresentanti, Esperti.
- Tipo di partecipazione: Diretta, Mediata, Tecnica.
- Numero dei partecipanti: Grandi gruppi, Piccoli e medi gruppi, Piccoli gruppi.
Metodi per la Partecipazione
- Si suddividono in base al ruolo sociale del partecipante nel processo decisionale:
- Metodi per i cittadini (Partecipazione diretta)
- Metodi per i rappresentanti (Partecipazione mediata)
- Metodi per gli esperti (Partecipazione tecnica)
Metodi per rilevare i "fabbisogni" e "desiderata"
- Sondaggio di opinione: si usa in campioni probabilistici, con fasi di disegno del campionamento (probabilistico o non), costruzione e pre-test del questionario, estrazione del campione e assegnazione interviste, somministrazione interviste, elaborazione dati (stime ed esplorazioni), e presentazione e commento dei risultati.
- Budget Game: si chiede ai partecipanti di modificare il bilancio comunale, indicando quali voci di spesa o entrata meritano modifiche. Ci si concentra sull'analisi del dissenso tra il bilancio effettivo e il bilancio desiderato.
- Fasi del Budget Game, descrizioni delle operazioni per il Budget Game: Metodo per rilevare i "fabbisogni" e "desiderata"
Metodi per la convergenza delle opinioni
- Faccia a Faccia: Focus Group (con possibili problemi come errore di leadership o silenzioso consenso di gruppo).
- Non faccia a faccia: Contatti multipli, consultationi in un contesto gruppale.
- Metodo Panel: Consente processi di comunicazione orizzontali tra i membri del panel, favorendo una convergenza delle opinioni.
Convergenza delle Opinioni
- Processo di comunicazione che cerca di combinare più pensieri competenti in una visione condivisa. Questo è facilitato da una chiara strutturazione del problema (ad es., usando parametri statistici come la mediana) e dal contatto strutturato (evitando le distorsioni dovute al contatto diretto).
Caratteristiche dei metodi
- Struttura iterativa: I partecipanti possono riesaminare le proprie valutazioni dopo un confronto con il gruppo.
- Anonimato: Riduce gli errori dovuti al contatto diretto e alla leadership.
- Comunicazione asincrona: Permette interazioni a distanza e in tempi diversi.
Il Metodo Delphi
- Metodi di comunicazione controllata derivata dagli studi di psicologia sociale. Le fasi includono: scelta dei partecipanti, preparazione questionario, somministrazione e ritiro prima iterazione, elaborazione dati, stesura questionario 2° iterazione, somministrazione e ritiro, elaborazione dati, stesura questionario 3° iterazione, ... presentazione risultati.
Il Metodo Shang
- I partecipanti formulano stime minime e massime per un fenomeno, creando un intervallo. Si calcola un valore centrale per l'intervallo. Il secondo round si basa su questo risultato. Diverse iterazioni portano a restringere l'intervallo delle possibili stime.
Derivati del Metodo Delphi
- Decision-Delphi: Coordinare diversi attori per trovare una corrispondenza tra previsione e azione.
- Policy Delphi: Utilizzato con rappresentanti di comunità per la partecipazione mediata.
- Public Delphi: Aperto a tutti i cittadini desiderosi di partecipare, con una partecipazione diretta.
Abaco-Delphi
- Sfrutta la logica dei colori. Pregio: semplicità di compilazione.
Mini-Delphi
- Viola la regola dell'isolamento degli esperti, incontrando i partecipanti di persona per incrementare la velocità di esecuzione.
Nominal Group Technique
- Processo di comunicazione controllata simile al Delphi, prevedendo incontri faccia a faccia con un limite di anonimato in alcune fasi.
Spatial Delphi
- Metodo Delphi nello spazio geografico.
Spatial Shang
- Variabile spaziale nel metodo Shang. Il modello utilizza suddivisioni territoriali.
Real-Time Spatial Delphi
- I dati vengono raccolti in tempo reale. Si utilizzano mappe.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le caratteristiche e gli obiettivi dei panel Delphi, nonché diversi metodi di partecipazione comunitaria. Sarai testato su vari aspetti, come la selezione dei partecipanti, le iterazioni del questionario e il ruolo degli esperti nella partecipazione. Verifica la tua comprensione di questi concetti fondamentali e del loro impatto nel contesto della ricerca e dell'opinione pubblica.