Osteoartrosi e Anatomia Articolare
28 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla cartilagine articolare è corretta?

  • La cartilagine articolare è responsabile della produzione di liquido sinoviale.
  • La cartilagine articolare è altamente vascolarizzata e innervata.
  • La cartilagine articolare ha un'elevata capacità di assorbimento degli urti e distribuzione del carico. (correct)
  • La cartilagine articolare è avascolare e aneurale. (correct)

Qual è una delle funzioni principali della membrana sinoviale?

  • Assorbimento degli urti durante il movimento.
  • Produzione di cartilagine articolare.
  • Regolazione della temperatura corporea nelle articolazioni.
  • Produzione di liquido sinoviale. (correct)

Cos'è considerato un errore comune riguardo all'osteoartrosi?

  • È una malattia che colpisce solo la cartilagine articolare. (correct)
  • Implica cambiamenti infiammatori nelle articolazioni.
  • Colpisce principalmente le articolazioni sinoviali.
  • È una malattia completamente reversibile con terapie adeguate.

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la cartilagine ialina specializzata?

<p>Consente ai capi ossei di scivolare l'uno sull'altro grazie alla sua bassa frizione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta una caratteristica della funzione immunitaria della cartilagine articolare?

<p>La cartilagine articolare agisce come barriera per l'ingresso di patogeni. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali attività lavorative sono associate all'OA del ginocchio?

<p>Accovacciarsi e inginocchiarsi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica del dolore associato all'OA durante la fase precoce?

<p>Intermittente ma severo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il gold standard per la diagnosi di OA?

<p>Radiografia convenzionale (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi migliorano dopo 30 minuti di attività?

<p>Rigidità al mattino (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo all'OA della mano?

<p>È associata a lavori che richiedono destrezza manuale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il processo iniziale nella giunzione osteocondrale?

<p>Compaiono fibrillazioni superficiali che si approfondiscono in fissurazioni. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo degli osteofiti nell'articolazione danneggiata?

<p>Limitano l'escursione dell'articolazione e distribuiscono i carichi. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l'aumento del carico sull'osso subcondrale?

<p>Sclerosi e bone marrow lesion (BML). (B)</p> Signup and view all the answers

La teoria della contusione ossea suggerisce che un carico eccessivo può portare a quale delle seguenti condizioni?

<p>Riassorbimento osseo focale e sviluppo di cisti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali elementi penetrano nella giunzione osteocondrale in seguito a microfratture?

<p>Elementi vascolari e nervi sensitivi. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai microframmenti di cartilagine degradata?

<p>Possono causare una sinovite reattiva. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale meccanismo porta alla formazione di cisti ossee subcondrali?

<p>L'intrusione del liquido sinoviale e le microfratture. (D)</p> Signup and view all the answers

L'ossificazione endocondrale è principalmente associata a quale processo?

<p>Sviluppo di osteofiti intorno ai canali osteocondrali. (A)</p> Signup and view all the answers

Le cisti ossee subcondrali possono formarsi a causa di quale dei seguenti fattori?

<p>Carico eccessivo o intrusione del liquido sinoviale. (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo la giunzione osteocondrale risponde al danno cartilagineo?

<p>Formando osteofiti e nuovi canali ossei. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di pazienti con OA strutturale della mano avverte dolore?

<p>15% (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore di rischio connesso alla prevalenza di OA strutturale nel ginocchio?

<p>Obesità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'età e al sesso è corretta?

<p>Le donne presentano tassi di OA più elevati rispetto agli uomini in tutte le fasce d'età. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di individui con OA strutturale dell'anca avverte sintomi dolorosi?

<p>50% (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo all'associazione tra lesione del legamento crociato anteriore e OA del ginocchio?

<p>È associata a OA precoce nel 13% dei casi dopo 10-15 anni. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali anomalie strutturali aumentano il rischio di sviluppare OA precoce nelle articolazioni?

<p>Displasia dell'anca e conflitto femoro-acetabolare (B)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di casi di OA della mano ha una base genetica?

<p>60% (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'infiammazione può influire sulle articolazioni non sottoposte a carico corporeo nell'OA?

<p>Può essere causata da adipochine. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Membrana sinoviale

Tessuto connettivo specializzato che riveste la superficie interna delle capsule articolari. Produce il liquido sinoviale, che lubrifica l'articolazione e nutre la cartilagine articolare (che è avascolare).

Cartilagine articolare

Cartilagine ialina specializzata che si trova sulle superfici articolari. Ha un basso attrito per permettere alle ossa di scivolare l'una sull'altra. È responsabile dell'assorbimento degli urti e della distribuzione del carico, proteggendo l'osso subcondrale. È avascolare e aneurale.

Membrana sinoviale: caratteristiche

La membrana sinoviale è ben vascolarizzata e innervata. Ha una funzione immunitaria e produce il liquido sinoviale.

Cartilagine articolare: caratteristiche

La cartilagine articolare è avascolare e aneurale, il che significa che non ha vasi sanguigni o nervi.

Signup and view all the flashcards

Artrosi: un'idea vecchia

L'artrosi è stata a lungo considerata una malattia della cartilagine articolare.

Signup and view all the flashcards

Dolore nell'artrosi

Il dolore può essere intermittente ma intenso nelle fasi iniziali dell'artrosi o costante in quelle avanzate.

Signup and view all the flashcards

Rigidità nell'artrosi

La rigidità è peggiore al mattino o dopo un periodo di riposo e migliora dopo circa 30 minuti di movimento.

Signup and view all the flashcards

Limitazione del movimento nell'artrosi

Le attività come la flessione del ginocchio, la rotazione interna e l'abduzione dell'anca possono essere limitate dall'artrosi.

Signup and view all the flashcards

Scrosci articolari nell'artrosi

I rumori articolari, come gli scrosci, sono spesso associati all'artrosi.

Signup and view all the flashcards

Sinovite episodica nell'artrosi

La sinovite episodica è un'infiammazione della membrana sinoviale che può verificarsi nell'artrosi.

Signup and view all the flashcards

L'artrosi è comune negli anziani

L'artrosi (OA) è una condizione comune che colpisce le articolazioni, specialmente dopo i 65 anni. Negli Stati Uniti, circa il 60% delle persone oltre i 65 anni ha artrosi alle mani, il 33% alle ginocchia e il 25% alle anche.

Signup and view all the flashcards

Le donne hanno un rischio maggiore di artrosi rispetto agli uomini

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare l'artrosi, soprattutto dopo i 50 anni. Questa differenza è più evidente nelle mani e nelle ginocchia.

Signup and view all the flashcards

L'artrosi strutturale non è sempre sintomatica.

L'artrosi strutturale non sempre causa dolore. Solo circa il 15% delle persone con artrosi alle mani avverte dolore, mentre circa il 50% di coloro che hanno l'artrosi alle ginocchia o alle anche ha dolore.

Signup and view all the flashcards

Artrosi generalizzata

Le persone con artrosi in un'articolazione hanno maggiori probabilità di sviluppare l'artrosi in altre articolazioni. Questa condizione è chiamata artrosi generalizzata.

Signup and view all the flashcards

La genetica influisce sul rischio di artrosi.

I geni possono svolgere un ruolo significativo nello sviluppo dell'artrosi. Circa il 60% dei casi di artrosi delle mani e delle anche e il 40% dei casi di artrosi delle ginocchia sono correlati a determinati geni, tra cui quelli che codificano per il recettore della vitamina D, l'IGF-1 e il collagene di tipo 2.

Signup and view all the flashcards

L'obesità è un fattore di rischio per l'artrosi.

L'obesità è un fattore di rischio per lo sviluppo e la progressione dell'artrosi. Ciò è dovuto non solo al carico eccessivo sulle articolazioni, ma anche all'infiammazione indotta dalle adipochine (ormoni prodotti dal tessuto adiposo).

Signup and view all the flashcards

I traumi possono causare artrosi.

I traumi possono aumentare il rischio di sviluppare l'artrosi. Ad esempio, una rottura del legamento crociato anteriore (LCA) è associata ad artrosi del ginocchio precoce nel 13% dei casi dopo 10-15 anni. Questo rischio aumenta se il danno interessa anche l'osso sottostante la cartilagine, i legamenti collaterali o i menischi.

Signup and view all the flashcards

Le anomalie strutturali possono causare artrosi.

Anomalie strutturali, come la displasia dell'anca o la deformità del ginocchio, possono predisporre allo sviluppo precoce dell'artrosi. Ad esempio, la displasia dell'anca può portare a un'usura precoce della cartilagine.

Signup and view all the flashcards

Coinvolgimento articolare nell'osteoartrite

L'infiammazione delle articolazioni coinvolge tutti i tessuti, dalla cartilagine all'osso, a causa della loro stretta interdipendenza.

Signup and view all the flashcards

Modifiche della giunzione osteocondrale

La giunzione tra cartilagine e osso (giunzione osteocondrale) subisce modifiche nella sua struttura e composizione come primo segno di osteoartrite.

Signup and view all the flashcards

Fibrillazioni e fissurazioni della cartilagine

Piccole lacerazioni superficiali sulla cartilagine si approfondiscono nel tempo, creando crepe che espongono l'osso sottostante.

Signup and view all the flashcards

Canali osteocondrali

Nei punti di microfratture, i vasi sanguigni penetrano dall'osso al tessuto cartilagineo, formando canali osteocondrali.

Signup and view all the flashcards

Formazione di osteofiti

Intorno ai nuovi vasi sanguigni, si forma nuovo osso (osteofiti) a seguito di un processo di ossificazione endocondrale.

Signup and view all the flashcards

Funzione degli osteofiti

Gli osteofiti sono una reazione di difesa dell'articolazione all'instabilità: limitano il movimento e aiutano a distribuire il peso per proteggere la cartilagine.

Signup and view all the flashcards

Sclerosi e lesioni del midollo osseo

Il carico eccessivo sull'osso subcondrale a causa del danno cartilagineo causa un suo ispessimento (sclerosi) e la formazione di lesioni del midollo osseo (BML).

Signup and view all the flashcards

Cisti ossee subcondrali

Le cisti ossee subcondrali sono cavità che si formano nell'osso sotto la cartilagine, probabilmente a causa di microfratture o dell'ingresso di liquido sinoviale.

Signup and view all the flashcards

Sinovite reattiva

I frammenti di cartilagine danneggiata rilasciati nel liquido sinoviale possono causare un'infiammazione (sinovite) dell'articolazione.

Signup and view all the flashcards

Osteoartrite: una malattia complessa

L'osteoartrite non è solo un problema della cartilagine, ma un'infiammazione che colpisce l'intera articolazione.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Osteoartrosi (OA)

  • L'OA è una malattia comune, soprattutto negli anziani, che interessa l'intera articolazione, e non solo la cartilagine.
  • La giunzione osteocondrale subisce modifiche nella sua composizione e struttura, con fibrillazioni e fissurazioni che portano all'esposizione dell'osso sottostante.
  • Si forma nuovo osso, con la formazione di osteofiti, per compensare l'instabilità.
  • Le cisti ossee subcondrali si sviluppano a causa di un carico eccessivo.
  • Il carico può portare a microfratture trabecolari, necrosi e riassorbimento osseo.
  • Il liquido sinoviale può penetrare nell'osso subcondrale, creando delle cisti.
  • La cartilagine degradata rilascia microframmenti nella cavità sinoviale, che possono stimolare una sinovite.

Anatomia di base delle articolazioni sinoviali

  • La cartilagine articolare è un tessuto ialino specializzato, con superficie a basso attrito che permette lo scivolamento dei capi articolari.
  • Assorbe gli urti e distribuisce il carico.
  • Protegge l'osso subcondrale.
  • E' priva di vasi sanguigni e nervi.
  • La membrana sinoviale è un tessuto connettivo che riveste la superficie interna delle capsule articolari.
  • Produce liquido sinoviale per lubrificare e nutrire l’articolazione.
  • Ha funzione immunitaria ed è vascolarizzata e innervata.

Meccanismi fisiopatologici dell'OA

  • L'OA è una malattia dell'intera articolazione.
  • La giunzione osteocondrale si modifica nella sua composizione e struttura, iniziando con fibrillazioni superficiali che diventano fissurazioni, esponendo l'osso sottostante.
  • La formazione di nuovi canali osteocondrali favorisce la crescita di osteofiti.
  • Gli osteofiti svolgono una funzione di protezione e compensazione della perdita di cartilagine.
  • I carichi elevati sulla cartilagine danneggiata possono causare ispessimento (sclerosi) e lesioni della midolla ossea.
  • Le cisti ossee subcondrali si formano per l'intrusione del liquido sinoviale.

Epidemiologia dell'OA

  • L'OA strutturale è comune oltre i 65 anni, con tassi di prevalenza che aumentano con l'età in entrambi i sessi.
  • La frequenza maggiore si osserva per l’OA della mano, seguita da quella del ginocchio e dell'anca.
  • Anche se il dolore è più comune nelle articolazioni dell'anca e del ginocchio, nella mano è presente solo per circa il 15% dei casi.

Fattori di rischio di OA

  • Genetica, l'età e il sesso femminile sono fattori di rischio.
  • L'obesità è un fattore di rischio per lo sviluppo e la progressione dell'OA.
  • Traumi, come la rottura del legamento crociato anteriore, sono associati ad un incremento di OA.
  • Anomalie strutturali dell'anca o del ginocchio predispongono allo sviluppo dell'OA.
  • Le attività lavorative che prevedono posture o movimenti ripetuti o ad alto impatto aumentano il rischio.

Caratteristiche cliniche generali dell'OA

  • Dolore, spesso intermittente, peggiora durante i movimenti e si attenua con il riposo.
  • Rigidità, peggiora al mattino o dopo un periodo di riposo prolungato.
  • Limitazione funzionale, con difficoltà in attività come salire/scendere le scale, stare in piedi o flettersi.

Imaging

  • La radiografia convenzionale è il gold standard per la diagnosi di OA.
  • Mostra riduzione della rima articolare e/o la presenza di osteofiti.

OA della mano

  • L'OA della mano può manifestarsi in forme nodali (IFD/IFP), trapezio-metacarpale (rizoartrosi) ed erosiva.
  • Le forme nodali si caratterizzano per dolore e tumefazione delle articolazioni interfalangee.
  • L'OA trapezio-metacarpale si manifesta con difficoltà all'abduzione del pollice e minore forza prensile.
  • L'OA erosiva è caratterizzata da un decorso più severo e presenza di erosioni centrali e collasso dell'osso subcondrale.

Terapia dell'OA

  • La terapia dell'OA prevede un approccio multimodale, includendo esercizi, programmi di autogestione, perdita di peso, terapie fisiche e farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) topici/orali, corticosteroidi, tramadolo, duloxetina, approcci terapeutici (calore, crioterapia, agopuntura, ecc) e fisioterapia.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Osteoartrosi (OA) PDF

Description

Questo quiz esplora l'osteoartrosi, una malattia comune che colpisce le articolazioni, e la sua anatomia fondamentale. Scoprirai le modifiche strutturali che si verificano nelle articolazioni e il ruolo della cartilagine. Perfetto per studenti di medicina e professionisti della salute.

More Like This

Knee Osteoarthritis Overview
39 questions

Knee Osteoarthritis Overview

RevolutionaryJadeite1866 avatar
RevolutionaryJadeite1866
Joint Types and Arthritis Overview
21 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser