Podcast
Questions and Answers
Cosa secerne la midollare del surrene in risposta ad uno stimolo di paura?
Cosa secerne la midollare del surrene in risposta ad uno stimolo di paura?
Quale struttura del cervello riceve segnali dall'ipotalamo in risposta ad una forte paura?
Quale struttura del cervello riceve segnali dall'ipotalamo in risposta ad una forte paura?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla corticale del surrene?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla corticale del surrene?
Quale dei seguenti ORMONI NON è coinvolto nella risposta allo stress?
Quale dei seguenti ORMONI NON è coinvolto nella risposta allo stress?
Signup and view all the answers
Quale è il ruolo principale dell'ipotalamo nella risposta allo stress?
Quale è il ruolo principale dell'ipotalamo nella risposta allo stress?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il meccanismo d'azione dell'estradiolo nelle rane?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il meccanismo d'azione dell'estradiolo nelle rane?
Signup and view all the answers
Quale proteina viene sintetizzata sotto l'azione dell'estradiolo nelle rane e qual è la sua funzione?
Quale proteina viene sintetizzata sotto l'azione dell'estradiolo nelle rane e qual è la sua funzione?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la via endocrina semplice?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la via endocrina semplice?
Signup and view all the answers
Quale tipo di feedback è coinvolto nella regolazione della secrezione di ormoni?
Quale tipo di feedback è coinvolto nella regolazione della secrezione di ormoni?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti strutture produce ormoni?
Quale delle seguenti strutture produce ormoni?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza tra il sistema nervoso e il sistema endocrino?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza tra il sistema nervoso e il sistema endocrino?
Signup and view all the answers
Dove sono localizzate le cellule che producono gastrina?
Dove sono localizzate le cellule che producono gastrina?
Signup and view all the answers
Quali sono le ghiandole endocrine?
Quali sono le ghiandole endocrine?
Signup and view all the answers
Quali sono le principali funzioni del sistema endocrino?
Quali sono le principali funzioni del sistema endocrino?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla regolazione della secrezione ormonale è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla regolazione della secrezione ormonale è corretta?
Signup and view all the answers
Cosa sono gli ormoni?
Cosa sono gli ormoni?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di regolazione del sistema endocrino sull'omeostasi?
Quale dei seguenti è un esempio di regolazione del sistema endocrino sull'omeostasi?
Signup and view all the answers
Quali sono le tre tipologie di comunicazione cellulare?
Quali sono le tre tipologie di comunicazione cellulare?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta in merito alla segnalazione paracrina?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta in merito alla segnalazione paracrina?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti caratteristiche distingue la segnalazione endocrina dalla segnalazione paracrina?
Quale delle seguenti caratteristiche distingue la segnalazione endocrina dalla segnalazione paracrina?
Signup and view all the answers
Che cosa significa che il sistema endocrino ha effetti generalmente non rapidi e durevoli?
Che cosa significa che il sistema endocrino ha effetti generalmente non rapidi e durevoli?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti passaggi DESCRIVE la produzione di latte attraverso la via neuroendocrina semplice?
Quale dei seguenti passaggi DESCRIVE la produzione di latte attraverso la via neuroendocrina semplice?
Signup and view all the answers
Quale è la relazione tra l'ipotalamo e la ghiandola pituitaria nella regolazione endocrina nei vertebrati?
Quale è la relazione tra l'ipotalamo e la ghiandola pituitaria nella regolazione endocrina nei vertebrati?
Signup and view all the answers
Nell'ambito della regolazione neuroendocrina semplice, quale è il ruolo principale del recettore della cellula bersaglio?
Nell'ambito della regolazione neuroendocrina semplice, quale è il ruolo principale del recettore della cellula bersaglio?
Signup and view all the answers
Come può essere definito il meccanismo di feedback positivo nella regolazione della secrezione?
Come può essere definito il meccanismo di feedback positivo nella regolazione della secrezione?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni RIGUARDANTE la ghiandola pituitaria è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni RIGUARDANTE la ghiandola pituitaria è CORRETTA?
Signup and view all the answers
Considerando la via neuroendocrina semplice, come si può definire la relazione tra la cellula nervosa e la cellula bersaglio?
Considerando la via neuroendocrina semplice, come si può definire la relazione tra la cellula nervosa e la cellula bersaglio?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori influenza la produzione di latte in relazione alla via neuroendocrina semplice?
Quale dei seguenti fattori influenza la produzione di latte in relazione alla via neuroendocrina semplice?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti funzioni è regolata dall'ormone tiroideo?
Quale delle seguenti funzioni è regolata dall'ormone tiroideo?
Signup and view all the answers
Da quale ghiandola viene prodotto l'ormone tiroideo?
Da quale ghiandola viene prodotto l'ormone tiroideo?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo principale dell'ormone tireotropina?
Qual è il ruolo principale dell'ormone tireotropina?
Signup and view all the answers
Come funziona il sistema di regolazione dell'ormone tiroideo?
Come funziona il sistema di regolazione dell'ormone tiroideo?
Signup and view all the answers
Quale funzione NON è correlata all'ormone tiroideo?
Quale funzione NON è correlata all'ormone tiroideo?
Signup and view all the answers
Quale composto chimico stimola la produzione dell'ormone tiroideo?
Quale composto chimico stimola la produzione dell'ormone tiroideo?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo l'ormone tiroideo?
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo l'ormone tiroideo?
Signup and view all the answers
Quale effetto si può osservare quando gli ormoni tiroidei sono in quantità eccessive?
Quale effetto si può osservare quando gli ormoni tiroidei sono in quantità eccessive?
Signup and view all the answers
Quale ormone viene rilasciato dall'ipotalamo in risposta a un forte stimolo di paura?
Quale ormone viene rilasciato dall'ipotalamo in risposta a un forte stimolo di paura?
Signup and view all the answers
Qual è la principale funzione dei corticosteroidi nel corpo?
Qual è la principale funzione dei corticosteroidi nel corpo?
Signup and view all the answers
Cosa induce l'ormone ACTH quando raggiunge la corticale del surrene?
Cosa induce l'ormone ACTH quando raggiunge la corticale del surrene?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale delle catecolamine nel corpo durante lo stress?
Qual è la funzione principale delle catecolamine nel corpo durante lo stress?
Signup and view all the answers
Quale ormone è responsabile della preparazione dei tessuti dell'utero per l'impianto embrionale?
Quale ormone è responsabile della preparazione dei tessuti dell'utero per l'impianto embrionale?
Signup and view all the answers
Quale ormone è presente nei maschi e contribuisce alla formazione dei caratteri sessuali secondari?
Quale ormone è presente nei maschi e contribuisce alla formazione dei caratteri sessuali secondari?
Signup and view all the answers
Cosa accade in assenza di testosterone durante lo sviluppo?
Cosa accade in assenza di testosterone durante lo sviluppo?
Signup and view all the answers
Qual è un effetto a lungo termine dello stress sul corpo?
Qual è un effetto a lungo termine dello stress sul corpo?
Signup and view all the answers
Study Notes
Ormoni e Sistema Endocrino
- Ormone: Molecola secreta che circola nel corpo e stimola cellule specifiche che possiedono il relativo recettore.
- Sistema endocrino: agisce tramite segnali chimici (ormoni) per regolare l'organismo animale. Coordina il controllo delle risposte agli stimoli, insieme al sistema nervoso, in artropodi e vertebrati.
- L'azione endocrina influenza omeostasi, sviluppo e comportamento.
- L'ormone testosterone è un ormone maschile che differenzia i maschi di elefante marino dalle femmine.
Differenze nei tratti
- Anatomo-comportamentali-fisiologici-riproduttivi: Diverse caratteristiche anatomiche, comportamentali, fisiologiche e riproduttive distinguono i sessi di specie animali, in questo caso i maschi e le femmine di elefante marino.
Coordinamento e controllo delle risposte agli stimoli
-
Sistema endocrino: utilizza il sistema circolatorio per raggiungere le cellule bersaglio dotate di recettori specifici. Gli effetti sono generalmente lenti e duraturi. Regola processi lunghi come crescita, sviluppo, riproduzione, metabolismo e digestione.
-
Sistema nervoso: usa impulsi nervosi di natura chimica (tramite assoni) che agiscono su cellule bersaglio (nervose, muscolari o ghiandolari). Gli effetti sono rapidi (millisecondi) e di breve durata. Regola risposte rapide, come sensibilità e movimento.
-
I due sistemi spesso cooperano e collaborano.
Le varie tipologie di comunicazione tra cellule
Segnalazione endocrina
- Tipologia di cellula: endocrina.
- Percorso del segnale: attraverso liquidi circolatori. Distanza: lunga, risposta graduale, duratura.
- Effetti: omeostasi, risposta allo stimolo ambientale, accrescimento, sviluppo, riproduzione.
Segnalazione paracrina e autocrina
- Tipologia di cellula: paracrina (cellule vicine), autocrina (cellule stesse).
- Percorso del segnale: breve distanza. Le molecole si diffondono localmente e provocano una risposta nelle cellule circostanti (paracrine) o nelle stesse cellule secernenti (autocrine).
- Tempo: brevissimo (secondi o frazioni di secondo).
- Effetti: comunicazione tra cellule immunitarie, fattori di crescita, divisione cellulare, sviluppo di cellule, omeostasi della pressione sanguigna, sistema nervoso, riproduzione.
- Esempi: citochine e prostaglandine.
Segnalazione sinaptica
- Tipologia di cellula: sinaptica (cellule nervose).
- Percorso del segnale: breve distanza (neurotrasmettitori) frazioni di secondo
- Effetti: Meccanismi sensoriali, elaborazioni cerebrali, apprendimento, e movimento.
Segnalazione neuroendocrina
- Tipologia di cellula: neuroendocrina (cellule neuronali specializzate o neurosecretrici).
- Percorso del segnale: neurormoni nel flusso sanguigno. Distanza: lunga (circolazione).
- Effetti: funzione renale, bilancio idrico e regolazione della segnalazione endocrina.
Segnalazione esocrina
- Tipologia di cellula: esocrina.
- Percorso del segnale: feromoni rilasciati all'esterno.
- Effetti: marcatura del territorio, riconoscimento conspecifico, percezione di pericolo e accoppiamento.
Classi chimiche degli ormoni
- Idrosolubili (idrofili): polipeptidi (es. insulina), solubili nel sangue senza trasportatori. Si legano a recettori sulla superficie cellulare, innescando la trasduzione del segnale.
- Liposolubili (idrofobici): steroidi (es. estrogeni), ammine (es. adrenalina). Sono trasportati nel sangue legati a proteine, penetrano le membrane cellulari e si legano a recettori intracellulari, influenzando la trascrizione genica.
Ormoni Idrosolubili-Adrenalina
- Secrezione, in condizioni di stress acuto, ad opera delle ghiandole surrenali.
- Agisce tramite recettori di membrana e l'attivazione della proteina chinasi A convertendo l'ATP in AMP ciclico.
- Effetti:blocca la sintesi di glicogeno, stimola la demolizione di glicogeno e produce glucosio.
- Serve per sostenere attività fisica intensa.
Ormoni liposolubili-Estradiolo
- Ormone steroideo (estrogeno) coinvolto nella riproduzione femminile nei vertebrati.
- Entra nella cellula epatica e si lega a un recettore citoplasmatico.
- Il complesso ormone-recettore entra nel nucleo, influenzando la trascrizione del gene per la vitellogenina, una proteina essenziale nella formazione dell'uovo.
Cellule endocrine e organi endocrini.
- Diverse cellule isolate (gastrina) o in organi/tessuti (tiroide, gonadi, testicoli, ovaie, ghiandole salivari, pancreas) producono ormoni.
- Pancreas: contiene sia tessuti endocrini per produrre ormoni (come insulina e glucagone), sia esocrini per produrre enzimi e bicarbonato.
- Ormoni rilasciati in ghiandole esocrine circolano in dotti (salivari)
Regolazione della secrezione
- Via endocrina semplice: La cellula endocrina risponde a uno stimolo, secerne un ormone, questo circola nel sangue e raggiunge le cellule bersaglio dove si legano ai recettori. Questo attiva una risposta e un feedback negativo smorza lo stimolo.
- Via neuroendocrina semplice: Impulsi nervosi stimolano cellule neurosecretrici a rilasciare neurormoni, che entrano nel flusso sanguigno e agiscono sulle cellule bersaglio. Feedback positivo amplifica lo stimolo.
Coordinamento endocrino-nervoso negli Artropodi
- Le cellule neurosecernenti del cervello producono PTTH (ormone protoracicotropo).
- Il PTTH stimola la ghiandola protoracica a produrre ecdisteroide, che regola le mute.
- L'ormone giovanile (JH) regola la metamorfosi degli insetti.
Coordinamento endocrino-nervoso nei Vertebrati
- L'ipotalamo coordina la segnalazione endocrina
- L'ipofisi riceve segnali dall'ipotalamo e secerne ormoni.
- Le cellule neurosecernenti dell'ipotalamo rilasciano neurormoni (ADH e ossitocina) nell'ipofisi posteriore (neuroipofisi).
- L'adenoipofisi rilascia vari ormoni che regolano altre ghiandole.
- L'ormone della crescita (GH) stimola la crescita ossea e cartilaginea
Azione endocrina sull'omeostasi
- Gli ioni calcio sono cruciali per il funzionamento cellulare.
- Il mantenimento della concentrazione di calcio è essenziale.
- Il Ca2+ basso causa tetanie, mentre un eccesso di calcio provoca precipitazione di fosfato di calcio nei tessuti.
Via semplice di regolazione endocrina per omeostasi di Ca2+ ematico
- PTH: regola la concentrazione di Ca2+ ematico attraverso l'azione sulle ossa, i reni e l'intestino.
- Vitamina D: aumenta l'assorbimento intestinale di Ca2+
Ghiandole surrenali
- Ruolo fondamentale nella risposta allo stress.
- La corteccia produce glucocorticoidi e mineralcorticoidi per gestire lo stress a lungo termine.
- La midollare secerne catecolamine (adrenalina e noradrenalina) per le risposte immediate allo stress, aumenta la glicemia, la pressione sanguigna, la frequenza respiratoria e attiva meccanismi di allerta.
Ormoni sessuali
- Gli ormoni sessuali (androgeni nei maschi e estrogeni nelle femmine) sono secreti dalle gonadi.
- Testosterone: promuove la formazione dei dotti spermatici nei testicoli e la maturazione dei caratteri sessuali secondari.
- Estradiolo: promuove la formazione degli organi femminili e la maturazione dei caratteri sessuali secondari.
- Progesterone: prepara l'utero per l'impianto dell'embrione.
Variabili che determinano l'effetto di un ormone
- Concentrazione dell'ormone
- Presenza del recettore specifico sulla cellula bersaglio
- Risposta specifica della cellula al legame dell'ormone sul recettore. Le cellule diverse potrebbero rispondere in modi diversi allo stesso ormone
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le funzioni degli ormoni e del sistema endocrino, come regolano l'organismo e influenzano lo sviluppo e il comportamento. Approfondisci le differenze nei tratti sessuali degli elefanti marini e il ruolo dell'ormone testosterone. Unisciti a noi per esplorare il coordinamento delle risposte agli stimoli.