Opera di corte e opera impresariale

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Chi è il compositore dell'opera 'Sant'Alessio'?

  • Benedetto Ferrari
  • Stefano Landi (correct)
  • Virgilio Mazzocchi
  • Agostino Agazzari

Chi scrisse il libretto dell'opera 'Sant'Alessio'?

  • Maffeo Barberini
  • Agostino Agazzari
  • Giulio Rospigliosi (correct)
  • Stefano Landi

Dove nacque la figura dell'impresario?

  • Firenze
  • Venezia (correct)
  • Napoli
  • Roma

Chi affittò il teatro San Cassiano per rappresentare l'opera 'L'Andromeda'?

<p>Benedetto Ferrari e Francesco Manelli (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa introduce l'opera 'Sant'Alessio'?

<p>L'elemento comico con personaggi di ceto basso (A)</p> Signup and view all the answers

Chi è stato il pontefice durante la stagione delle Opere Barberiniane?

<p>Papa Urbano VIII (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi non è un tema delle opere di questo periodo?

<p>Tematiche sulla natura (C)</p> Signup and view all the answers

Ad quale accademia appartenevano molti librettisti delle opere di questo periodo?

<p>Accademia degli Incogniti (A)</p> Signup and view all the answers

Chi scrisse la Rappresentatione di Anima et di Corpo?

<p>Emilio de' Cavalieri (C)</p> Signup and view all the answers

In quale occasione venne rappresentata la prima considerabile 'opera'?

<p>In occasione del matrimonio di Maria de' Medici e il re di Francia Enrico IV (C)</p> Signup and view all the answers

Chi compose L'Euridice su libretto di Rinuccini?

<p>Jacopo Peri e Giulio Caccini (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fu la durata del Rapimento di Cefalo di Giulio Caccini?

<p>5 ore (B)</p> Signup and view all the answers

Chi scrisse le parti per i suoi allievi?

<p>Giulio Caccini (D)</p> Signup and view all the answers

Chi affermò di aver scritto cose simili già 15 anni prima?

<p>Giulio Caccini (A)</p> Signup and view all the answers

Chi fu il protagonista nell'opera L'Euridice?

<p>Jacopo Peri (C)</p> Signup and view all the answers

In che anno venne rappresentata la Rappresentatione di Anima et di Corpo?

<p>1600 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual era lo scopo principale dell'opera nel periodo Barocco?

<p>Appagare e acculturare il pubblico (B)</p> Signup and view all the answers

Come era lo stile musicale principale dell'opera barocca?

<p>Monodico (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa precedeva il prologo o il primo atto in un'opera barocca?

<p>Una toccata o ouverture o sinfonia introduttiva (A)</p> Signup and view all the answers

Perché la musica vocale era la più importante nel periodo barocco?

<p>Era umana e sacra (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa contribuì alla nascita dell'opera?

<p>Il madrigale dialogico drammatico (B)</p> Signup and view all the answers

Che differenza c'era tra intermedi e intermezzi?

<p>Gli intermedi erano pezzi musicali tra gli atti di drammi teatrali (D)</p> Signup and view all the answers

Che differenza c'era tra madrigale e mottetto?

<p>I madrigali erano su testo poetico o amoroso, mentre i mottetti erano su testo in latino (C)</p> Signup and view all the answers

Perché la polifonia contrappuntistica fu gradualmente sostituita dalla monodia?

<p>Perché la polifonia non permetteva la comprensione delle parole (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Opera di corte e opera impresariale

  • Le opere eseguite a Roma erano finanziate da nobili e presentate a un pubblico selezionato.
  • La Rappresentatione di anima et di corpo fu una delle prime opere rappresentate a Roma.
  • L'Eumelio di Agostino Agazzari fu un'altra opera importante del periodo.
  • Il Sant'Alessio di Stefano Landi fu la prima opera a rappresentare la vita di un uomo concreto e introducendo l'elemento comico.

L'opera impresariale a Venezia

  • Nel 1637, Benedetto Ferrari e Francesco Manelli affittarono il teatro San Cassiano per rappresentare la loro opera: L'Andromeda, la prima opera impresariale.
  • La figura dell'impresario nacque a Venezia, con il compito di bilanciare entrate e uscite.

Epoca Barocca: 1600-1750

  • L'opera inizialmente non trattava temi politici o sociali, ma piuttosto mirava a educare e intrattenere il pubblico.
  • Lo stile musicale era principalmente monodico, con alcuni cori polifonici.
  • La musica vocale era la più importante, essendo umana e sacra.

Storia della musica

  • Dal 1400 al 1600, i Franco-Fiamminghi e alcuni madrigalisti italiani svilupparono la polifonia omoritmica e contrappuntistica.
  • Nel corso del 1500, la polifonia franco-fiamminga era lo stile dominante in Europa.
  • La riforma musicale portò alla nascita della monodia accompagnata, dove la musica doveva essere serva della parola.

Dalla polifonia contrappuntistica alla monodia

  • Heinricus Glareanus sostenne che i veri musicisti scrivevano melodie monodiche, mentre i compositori polifonici scrivevano su un cantus firmus preesistente.
  • Emilio de' Cavalieri scrisse in stile monodico, e nel 1600 a Roma venne eseguita la Rappresentatione di Anima et di Corpo.

La nascita dell'opera

  • Nel 1600, in occasione del matrimonio di Maria de' Medici ed il re di Francia Enrico IV, venne rappresentata la prima opera considerabile: L'Euridice di Jacopo Peri e Giulio Caccini.
  • La Euridice di Peri e Caccini è considerata la prima vera opera, ma la paternità è ancora oggetto di discussione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Women in Baroque Opera
6 questions

Women in Baroque Opera

IntricatePeridot avatar
IntricatePeridot
Baroque Era Music and Opera History
26 questions
Origins and Evolution of Opera
10 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser