Podcast
Questions and Answers
Dove nacque Jean-Jacques Rousseau?
Dove nacque Jean-Jacques Rousseau?
Qual è stata la caratteristica principale della formazione di Rousseau a Les Charmettes?
Qual è stata la caratteristica principale della formazione di Rousseau a Les Charmettes?
Quale opera di Rousseau vinse un premio nel 1750?
Quale opera di Rousseau vinse un premio nel 1750?
Con quale pensatore Rousseau si legò in particolare durante il suo soggiorno a Parigi?
Con quale pensatore Rousseau si legò in particolare durante il suo soggiorno a Parigi?
Signup and view all the answers
Qual è un aspetto centrale del pensiero pedagogico di Rousseau presente nell'Emilio?
Qual è un aspetto centrale del pensiero pedagogico di Rousseau presente nell'Emilio?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza il modello educativo del Contratto sociale di Rousseau?
Cosa caratterizza il modello educativo del Contratto sociale di Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale opera di Rousseau viene considerata un esempio di sensibilità protoromantica?
Quale opera di Rousseau viene considerata un esempio di sensibilità protoromantica?
Signup and view all the answers
Quali eventi seguirono alla pubblicazione di Emilio e Il contratto sociale?
Quali eventi seguirono alla pubblicazione di Emilio e Il contratto sociale?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dell'educatore secondo Rousseau nella pedagogia dell'Emilio?
Qual è il ruolo dell'educatore secondo Rousseau nella pedagogia dell'Emilio?
Signup and view all the answers
Come descrive Rousseau l'educazione naturale?
Come descrive Rousseau l'educazione naturale?
Signup and view all the answers
In che modo Rousseau contrappone i due modelli educativi?
In che modo Rousseau contrappone i due modelli educativi?
Signup and view all the answers
Quale è il principale obiettivo dell'educazione secondo Rousseau?
Quale è il principale obiettivo dell'educazione secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è la principale critica all'educazione sociale secondo Rousseau?
Qual è la principale critica all'educazione sociale secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale concetto Rousseau enfatizza riguardo all'apparenza di libertà nel contesto educativo?
Quale concetto Rousseau enfatizza riguardo all'apparenza di libertà nel contesto educativo?
Signup and view all the answers
Qual è la critica principale di Rousseau nei confronti dell'educazione gesuitica?
Qual è la critica principale di Rousseau nei confronti dell'educazione gesuitica?
Signup and view all the answers
Qual è un elemento centrale nell'educazione del cittadino secondo Rousseau?
Qual è un elemento centrale nell'educazione del cittadino secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Come viene descritto il fanciullo nel secondo libro dell'opera di Rousseau?
Come viene descritto il fanciullo nel secondo libro dell'opera di Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale aspetto della pedagogia rousseauiana è stato messo in evidenza dagli studi recenti?
Quale aspetto della pedagogia rousseauiana è stato messo in evidenza dagli studi recenti?
Signup and view all the answers
Quale approccio educativo Rousseau propone per i processi di apprendimento?
Quale approccio educativo Rousseau propone per i processi di apprendimento?
Signup and view all the answers
In che contesto è più praticabile il modello educativo sociale e politico di Rousseau?
In che contesto è più praticabile il modello educativo sociale e politico di Rousseau?
Signup and view all the answers
Cosa significa 'seguire la via che la natura ci traccia' nel contesto dell'educazione rousseauiana?
Cosa significa 'seguire la via che la natura ci traccia' nel contesto dell'educazione rousseauiana?
Signup and view all the answers
Quale fase dell'educazione Rousseau ritiene fondamentale per evitare abitudini nefaste nel bambino?
Quale fase dell'educazione Rousseau ritiene fondamentale per evitare abitudini nefaste nel bambino?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica distintiva dell'educazione descritta in Emilio?
Qual è la caratteristica distintiva dell'educazione descritta in Emilio?
Signup and view all the answers
Quale figura storica ispira la visione educativa di Rousseau?
Quale figura storica ispira la visione educativa di Rousseau?
Signup and view all the answers
Nell'opera di Rousseau, quale comportamento si deve avere nei confronti del pianto infantile?
Nell'opera di Rousseau, quale comportamento si deve avere nei confronti del pianto infantile?
Signup and view all the answers
Che ruolo ha il precettore nella crescita di Emilio secondo Rousseau?
Che ruolo ha il precettore nella crescita di Emilio secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è una delle contraddizioni principali nel pensiero educativo di Rousseau?
Qual è una delle contraddizioni principali nel pensiero educativo di Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è il lavoro che Emilio imparerà durante la sua formazione?
Qual è il lavoro che Emilio imparerà durante la sua formazione?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza della ‘puerizia’ secondo Rousseau?
Qual è l'importanza della ‘puerizia’ secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale concetto utile propone Rousseau per il miglioramento della società?
Quale concetto utile propone Rousseau per il miglioramento della società?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta l'opera di Rousseau rispetto alla pedagogia del suo tempo?
Cosa rappresenta l'opera di Rousseau rispetto alla pedagogia del suo tempo?
Signup and view all the answers
Qual è la centrale tematica del quarto libro dell'opera?
Qual è la centrale tematica del quarto libro dell'opera?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta 'l'educazione naturale' per Rousseau?
Cosa rappresenta 'l'educazione naturale' per Rousseau?
Signup and view all the answers
Secondo Rousseau, quale ruolo ha la coscienza nella sua concezione religiosa?
Secondo Rousseau, quale ruolo ha la coscienza nella sua concezione religiosa?
Signup and view all the answers
Quali discipline scientifiche vengono introdotte nel programma educativo di Emilio?
Quali discipline scientifiche vengono introdotte nel programma educativo di Emilio?
Signup and view all the answers
Qual è l'approccio di Rousseau riguardo all'educazione della donna?
Qual è l'approccio di Rousseau riguardo all'educazione della donna?
Signup and view all the answers
Quale qualità viene enfatizzata nell'educazione del corpo in Rousseau?
Quale qualità viene enfatizzata nell'educazione del corpo in Rousseau?
Signup and view all the answers
Come Rousseau definisce l'infanzia rispetto all'educazione moderna?
Come Rousseau definisce l'infanzia rispetto all'educazione moderna?
Signup and view all the answers
Qual è il concetto di 'educazione negativa' secondo Rousseau?
Qual è il concetto di 'educazione negativa' secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta 'la Professione di fede del vicario savoiardo' nel quarto libro?
Cosa rappresenta 'la Professione di fede del vicario savoiardo' nel quarto libro?
Signup and view all the answers
Secondo Rousseau, quali sono le caratteristiche necessarie per la figura della balia?
Secondo Rousseau, quali sono le caratteristiche necessarie per la figura della balia?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo finale dell'educazione secondo Rousseau?
Qual è l'obiettivo finale dell'educazione secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale metodo educativo Rousseau critica formando il proprio approccio?
Quale metodo educativo Rousseau critica formando il proprio approccio?
Signup and view all the answers
Qual è il tema fondamentale dell'opera Emilio di Rousseau?
Qual è il tema fondamentale dell'opera Emilio di Rousseau?
Signup and view all the answers
In che modo Rousseau suggerisce che un bambino possa apprendere e crescere?
In che modo Rousseau suggerisce che un bambino possa apprendere e crescere?
Signup and view all the answers
Che idea ha Rousseau dell'educazione sociale e politica di Emilio?
Che idea ha Rousseau dell'educazione sociale e politica di Emilio?
Signup and view all the answers
Quale innovazione pedagogica è stata proposta da Rousseau?
Quale innovazione pedagogica è stata proposta da Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è la posizione di Emilio alla fine del suo percorso educativo?
Qual è la posizione di Emilio alla fine del suo percorso educativo?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta la 'rivoluzione copernicana' proposta da Rousseau nel processo educativo?
Cosa rappresenta la 'rivoluzione copernicana' proposta da Rousseau nel processo educativo?
Signup and view all the answers
Quali aspetti della personalità di Emilio si sviluppano durante la sua adolescenza?
Quali aspetti della personalità di Emilio si sviluppano durante la sua adolescenza?
Signup and view all the answers
In che modo Rousseau definisce la 'natura' nel suo lavoro?
In che modo Rousseau definisce la 'natura' nel suo lavoro?
Signup and view all the answers
Quale aspetto dell'infanzia è stato scoperto da Rousseau?
Quale aspetto dell'infanzia è stato scoperto da Rousseau?
Signup and view all the answers
Come Rousseau intende il concetto di libertà in educazione?
Come Rousseau intende il concetto di libertà in educazione?
Signup and view all the answers
Quale contrasto emerge nel rapporto educativo secondo Rousseau?
Quale contrasto emerge nel rapporto educativo secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
In che modo Rousseau considera l'influenza della società sull'educazione?
In che modo Rousseau considera l'influenza della società sull'educazione?
Signup and view all the answers
In quale periodo Rousseau ha composto l'Emilio?
In quale periodo Rousseau ha composto l'Emilio?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti aspetti non è caratteristico dell'Emilio secondo Rousseau?
Quale dei seguenti aspetti non è caratteristico dell'Emilio secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale opzione riassume meglio la visione della famiglia di Rousseau?
Quale opzione riassume meglio la visione della famiglia di Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è il rapporto tra Emilio e il suo precettore secondo Rousseau?
Qual è il rapporto tra Emilio e il suo precettore secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli obiettivi fondamentali dell'educazione secondo Rousseau?
Qual è uno degli obiettivi fondamentali dell'educazione secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è l'importanza del contatto con un ambiente fisico non urbano secondo Rousseau?
Qual è l'importanza del contatto con un ambiente fisico non urbano secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Chi sono alcuni dei pedagogisti precedenti che hanno influenzato Rousseau?
Chi sono alcuni dei pedagogisti precedenti che hanno influenzato Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale concetto rappresenta un limite nella pedagogia secondo Rousseau?
Quale concetto rappresenta un limite nella pedagogia secondo Rousseau?
Signup and view all the answers
Qual è considerato un contributo fondamentale di Rousseau alla pedagogia moderna?
Qual è considerato un contributo fondamentale di Rousseau alla pedagogia moderna?
Signup and view all the answers
Quale di queste figure è stata influenzata dai pensieri di Rousseau?
Quale di queste figure è stata influenzata dai pensieri di Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale cambiamento importante avvenne nella pedagogia dopo l'opera di Rousseau?
Quale cambiamento importante avvenne nella pedagogia dopo l'opera di Rousseau?
Signup and view all the answers
Quale proposta non fu presente nel progetto di Condorcet per l'istruzione?
Quale proposta non fu presente nel progetto di Condorcet per l'istruzione?
Signup and view all the answers
Quale principio caratterizzava la pedagogia rivoluzionaria del 1791?
Quale principio caratterizzava la pedagogia rivoluzionaria del 1791?
Signup and view all the answers
In che modo il rapporto di Talleyrand del 1791 presentava l'istruzione?
In che modo il rapporto di Talleyrand del 1791 presentava l'istruzione?
Signup and view all the answers
Quale opinione di Rousseau contrastava con altri pedagogisti come Herbart?
Quale opinione di Rousseau contrastava con altri pedagogisti come Herbart?
Signup and view all the answers
Cosa cercò di realizzare l'Assemblea legislativa nell'ottobre 1791?
Cosa cercò di realizzare l'Assemblea legislativa nell'ottobre 1791?
Signup and view all the answers
Quali furono le conseguenze della Rivoluzione francese sul sistema educativo?
Quali furono le conseguenze della Rivoluzione francese sul sistema educativo?
Signup and view all the answers
Quale di queste fasi non è associata all'intervento sulla scuola durante la Rivoluzione?
Quale di queste fasi non è associata all'intervento sulla scuola durante la Rivoluzione?
Signup and view all the answers
Cosa mirava a realizzare l'educazione proposta dai giacobini nel 1793?
Cosa mirava a realizzare l'educazione proposta dai giacobini nel 1793?
Signup and view all the answers
Quale fu uno degli obiettivi del progetto di Condorcet?
Quale fu uno degli obiettivi del progetto di Condorcet?
Signup and view all the answers
Quale elemento distingue la pedagogia di Rousseau dalle idee di Comenio?
Quale elemento distingue la pedagogia di Rousseau dalle idee di Comenio?
Signup and view all the answers
Quale era la principale funzione educativa prevista dalla Costituzione del 1791?
Quale era la principale funzione educativa prevista dalla Costituzione del 1791?
Signup and view all the answers
Quale critico ha definito il progetto educativo come 'artificiale e macchinoso'?
Quale critico ha definito il progetto educativo come 'artificiale e macchinoso'?
Signup and view all the answers
Quale obiettivo principale aveva la Scuola centrale per l'insegnamento di lettere, arti e scienze?
Quale obiettivo principale aveva la Scuola centrale per l'insegnamento di lettere, arti e scienze?
Signup and view all the answers
Quale legge del 1795 ha modificato l'assetto della scuola primaria in Francia?
Quale legge del 1795 ha modificato l'assetto della scuola primaria in Francia?
Signup and view all the answers
Qual era il scopo delle 'feste rivoluzionarie' organizzate nel 1790?
Qual era il scopo delle 'feste rivoluzionarie' organizzate nel 1790?
Signup and view all the answers
Quale era la visione contrastante proposta dai Catechismi laici rispetto a quelli cattolici?
Quale era la visione contrastante proposta dai Catechismi laici rispetto a quelli cattolici?
Signup and view all the answers
Quale formato doveva assumere la 'religiosità civile' secondo i riti della Rivoluzione?
Quale formato doveva assumere la 'religiosità civile' secondo i riti della Rivoluzione?
Signup and view all the answers
Quali ambiti furono considerati nella proposta pedagogica della Rivoluzione?
Quali ambiti furono considerati nella proposta pedagogica della Rivoluzione?
Signup and view all the answers
Cos'era il Piano generale di pubblica istruzione della Repubblica Cisalpina?
Cos'era il Piano generale di pubblica istruzione della Repubblica Cisalpina?
Signup and view all the answers
Chi era responsabile della creazione della Scuola normale per la preparazione dei maestri?
Chi era responsabile della creazione della Scuola normale per la preparazione dei maestri?
Signup and view all the answers
Quale ruolo avevano gli artisti durante le feste rivoluzionarie?
Quale ruolo avevano gli artisti durante le feste rivoluzionarie?
Signup and view all the answers
Quale innovazione educativa ha affrontato l'educazione dell'immaginario?
Quale innovazione educativa ha affrontato l'educazione dell'immaginario?
Signup and view all the answers
Che caratteristica aveva la pedagogia giacobina rispetto al passato?
Che caratteristica aveva la pedagogia giacobina rispetto al passato?
Signup and view all the answers
In quale anno si organizzarono le prime 'feste rivoluzionarie'?
In quale anno si organizzarono le prime 'feste rivoluzionarie'?
Signup and view all the answers
Qual era l'intento della 'morale repubblicana' nel programma educativo?
Qual era l'intento della 'morale repubblicana' nel programma educativo?
Signup and view all the answers
Che tipo di tecnici si cercava di formare attraverso le 'scuole speciali'?
Che tipo di tecnici si cercava di formare attraverso le 'scuole speciali'?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il sistema scolastico istituito dalla legge del 1802?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il sistema scolastico istituito dalla legge del 1802?
Signup and view all the answers
Quali livelli di istruzione erano considerati Nazionali secondo la legge del 1802?
Quali livelli di istruzione erano considerati Nazionali secondo la legge del 1802?
Signup and view all the answers
Cosa ha caratterizzato la nascita dell'età contemporanea?
Cosa ha caratterizzato la nascita dell'età contemporanea?
Signup and view all the answers
Qual è un effetto diretto della Rivoluzione francese nelle società europee?
Qual è un effetto diretto della Rivoluzione francese nelle società europee?
Signup and view all the answers
Cosa ha fatto Bonaparte nel periodo dopo la Rivoluzione?
Cosa ha fatto Bonaparte nel periodo dopo la Rivoluzione?
Signup and view all the answers
Quali erano i principali obiettivi del sistema scolastico napoleonico in Europa?
Quali erano i principali obiettivi del sistema scolastico napoleonico in Europa?
Signup and view all the answers
Qual è una delle caratteristiche della contemporaneità in relazione all'industrializzazione?
Qual è una delle caratteristiche della contemporaneità in relazione all'industrializzazione?
Signup and view all the answers
Quale evento segna l'inizio di un periodo caratterizzato da tensioni rivoluzionarie?
Quale evento segna l'inizio di un periodo caratterizzato da tensioni rivoluzionarie?
Signup and view all the answers
Cosa indica la definizione di 'sistema di fabbrica' nell'età industriale?
Cosa indica la definizione di 'sistema di fabbrica' nell'età industriale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una sfida dell'età contemporanea?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una sfida dell'età contemporanea?
Signup and view all the answers
Cosa ha contrassegnato l'età contemporanea rispetto ai diritti?
Cosa ha contrassegnato l'età contemporanea rispetto ai diritti?
Signup and view all the answers
Quali erano le caratteristiche principali del controllo statale nell'era napoleonica?
Quali erano le caratteristiche principali del controllo statale nell'era napoleonica?
Signup and view all the answers
Quale affermazione definisce meglio la concezione dell'istruzione durante l'epoca napoleonica?
Quale affermazione definisce meglio la concezione dell'istruzione durante l'epoca napoleonica?
Signup and view all the answers
Quale di questi asserzioni descrive meglio l'espansione dei diritti dall'anno 1789?
Quale di questi asserzioni descrive meglio l'espansione dei diritti dall'anno 1789?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo più significativo delle masse nella storia contemporanea?
Qual è il ruolo più significativo delle masse nella storia contemporanea?
Signup and view all the answers
In che modo l'élite influenzano le masse nella contemporaneità?
In che modo l'élite influenzano le masse nella contemporaneità?
Signup and view all the answers
Come si caratterizza la democrazia nella contemporaneità?
Come si caratterizza la democrazia nella contemporaneità?
Signup and view all the answers
Quali sono i limiti della democrazia statunitense come evidenziato da Tocqueville?
Quali sono i limiti della democrazia statunitense come evidenziato da Tocqueville?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo centrale dell'educazione nella contemporaneità?
Qual è il ruolo centrale dell'educazione nella contemporaneità?
Signup and view all the answers
Come le tensioni del XX secolo hanno influenzato la pedagogia?
Come le tensioni del XX secolo hanno influenzato la pedagogia?
Signup and view all the answers
Qual è un carattere distintivo del 'tempo presente' secondo il contenuto?
Qual è un carattere distintivo del 'tempo presente' secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riflette meglio il concetto di uguaglianza nelle democrazie contemporanee?
Quale affermazione riflette meglio il concetto di uguaglianza nelle democrazie contemporanee?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta la contemporaneità rispetto alla storia umana, secondo il contenuto?
Cosa rappresenta la contemporaneità rispetto alla storia umana, secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive il legame tra modernità e democrazia?
Quale affermazione descrive il legame tra modernità e democrazia?
Signup and view all the answers
Qual è un effetto della rivoluzione sociale delle masse secondo Ortega y Gasset?
Qual è un effetto della rivoluzione sociale delle masse secondo Ortega y Gasset?
Signup and view all the answers
In che modo l'industrializzazione ha interagito con la pedagogia?
In che modo l'industrializzazione ha interagito con la pedagogia?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sintetizza il rapporto tra le minoranze e la democrazia?
Quale delle seguenti affermazioni sintetizza il rapporto tra le minoranze e la democrazia?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo principale della pedagogia nell'età contemporanea?
Qual è il ruolo principale della pedagogia nell'età contemporanea?
Signup and view all the answers
Come si configura la relazione tra educazione e ideologia?
Come si configura la relazione tra educazione e ideologia?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è vera riguardo alla funzione sociale della pedagogia?
Quale affermazione è vera riguardo alla funzione sociale della pedagogia?
Signup and view all the answers
Quale pensatore ha enfatizzato il legame tra ideologie e educazione?
Quale pensatore ha enfatizzato il legame tra ideologie e educazione?
Signup and view all the answers
In che modo la pedagogia si fa carico degli obiettivi ideologici di una società?
In che modo la pedagogia si fa carico degli obiettivi ideologici di una società?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli aspetti rilevanti della pedagogia, secondo il marxismo?
Qual è uno degli aspetti rilevanti della pedagogia, secondo il marxismo?
Signup and view all the answers
Quale modello educativo promuove la riflessività e la progettazione teorica?
Quale modello educativo promuove la riflessività e la progettazione teorica?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la dimensione pedagogica nella società moderna?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la dimensione pedagogica nella società moderna?
Signup and view all the answers
Come si può definire la funzione ideologica della pedagogia?
Come si può definire la funzione ideologica della pedagogia?
Signup and view all the answers
Qual è una delle sfide che la pedagogia affronta nell'età contemporanea?
Qual è una delle sfide che la pedagogia affronta nell'età contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale aspetto contraddistingue la pedagogia nell'analisi sistemica di Luhmann?
Quale aspetto contraddistingue la pedagogia nell'analisi sistemica di Luhmann?
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica della pedagogia secondo Dewey?
Qual è una caratteristica della pedagogia secondo Dewey?
Signup and view all the answers
Quale funzione ha la pedagogia nel contesto del pluralismo sociale?
Quale funzione ha la pedagogia nel contesto del pluralismo sociale?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti concetti è più rilevante per la funzione pedagogica secondo il contesto contemporaneo?
Quale dei seguenti concetti è più rilevante per la funzione pedagogica secondo il contesto contemporaneo?
Signup and view all the answers
Quale definizione meglio riassume il cambiamento della famiglia nel contesto educativo moderno?
Quale definizione meglio riassume il cambiamento della famiglia nel contesto educativo moderno?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto principale dell'ideologizzazione della pedagogia?
Qual è l'effetto principale dell'ideologizzazione della pedagogia?
Signup and view all the answers
Come si manifesta il rapporto fra pedagogia e politica secondo il contenuto?
Come si manifesta il rapporto fra pedagogia e politica secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo la scuola contemporanea?
Quale di queste affermazioni è falsa riguardo la scuola contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale elemento centrale è emerso nella teorizzazione pedagogica degli ultimi tre secoli?
Quale elemento centrale è emerso nella teorizzazione pedagogica degli ultimi tre secoli?
Signup and view all the answers
Cosa implica la 'pedagogizzazione' del lavoro politico secondo il contenuto?
Cosa implica la 'pedagogizzazione' del lavoro politico secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti è una funzione critica della pedagogia contemporanea?
Quale tra le seguenti è una funzione critica della pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale affermazione descrive meglio le finalità dei gruppi parascolastici come lo scoutismo?
Quale affermazione descrive meglio le finalità dei gruppi parascolastici come lo scoutismo?
Signup and view all the answers
Quale figura ha sottolineato l'importanza del consenso intellettuale nelle pratiche politiche?
Quale figura ha sottolineato l'importanza del consenso intellettuale nelle pratiche politiche?
Signup and view all the answers
In quali forme si è espressa maggiormente la politicizzazione della pedagogia?
In quali forme si è espressa maggiormente la politicizzazione della pedagogia?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei temi/problematiche strutturali della pedagogia contemporanea?
Qual è uno dei temi/problematiche strutturali della pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Qual è stata una delle conseguenze della pedagogizzazione secondo il contenuto?
Qual è stata una delle conseguenze della pedagogizzazione secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale termine descrive il processo attraverso cui la pedagogia è diventata strumento della politica?
Quale termine descrive il processo attraverso cui la pedagogia è diventata strumento della politica?
Signup and view all the answers
Qual è il principale obiettivo del puerocentrismo pedagogico?
Qual è il principale obiettivo del puerocentrismo pedagogico?
Signup and view all the answers
Chi tra i seguenti si oppose al mito dell'infanzia nel contesto pedagogico?
Chi tra i seguenti si oppose al mito dell'infanzia nel contesto pedagogico?
Signup and view all the answers
Quale ruolo ha la psicoanalisi nel contesto pedagogico secondo il contenuto fornito?
Quale ruolo ha la psicoanalisi nel contesto pedagogico secondo il contenuto fornito?
Signup and view all the answers
Quale aspetto contraddittorio è evidenziato riguardo al bambino nella pedagogia contemporanea?
Quale aspetto contraddittorio è evidenziato riguardo al bambino nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale funzione assume la pedagogia secondo l'analisi del mito dell'infanzia?
Quale funzione assume la pedagogia secondo l'analisi del mito dell'infanzia?
Signup and view all the answers
Qual è la visione del mondo proposta dalla psicoanalisi nella pedagogia?
Qual è la visione del mondo proposta dalla psicoanalisi nella pedagogia?
Signup and view all the answers
Come viene descritta la tensione nella pedagogia contemporanea?
Come viene descritta la tensione nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Qual è il carattere distintivo dei miti nella pedagogia contemporanea?
Qual è il carattere distintivo dei miti nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale critico della pedagogia ha già riconosciuto il valore del mito dell'infanzia?
Quale critico della pedagogia ha già riconosciuto il valore del mito dell'infanzia?
Signup and view all the answers
Qual è una delle funzioni della pedagogia contemporanea rispetto all'infanzia?
Qual è una delle funzioni della pedagogia contemporanea rispetto all'infanzia?
Signup and view all the answers
Quale opzione descrive il mito dell'educazione secondo le teorie di Dewey?
Quale opzione descrive il mito dell'educazione secondo le teorie di Dewey?
Signup and view all the answers
Qual è uno dei limiti del mito dell'educazione menzionati nel contenuto?
Qual è uno dei limiti del mito dell'educazione menzionati nel contenuto?
Signup and view all the answers
Come si definisce la funzione dell'educazione nella visione totalitaria secondo il contenuto?
Come si definisce la funzione dell'educazione nella visione totalitaria secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale mito ha avuto una forte affermazione nel secondo dopoguerra secondo il contenuto?
Quale mito ha avuto una forte affermazione nel secondo dopoguerra secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Qual è un elemento centrale nella progettazione educativa secondo il contenuto?
Qual è un elemento centrale nella progettazione educativa secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale aspetto caratterizza il mito dell'infanzia secondo il contenuto?
Quale aspetto caratterizza il mito dell'infanzia secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Qual è la visione politica di Rousseau sull'educazione?
Qual è la visione politica di Rousseau sull'educazione?
Signup and view all the answers
Qual è la relazione tra educazione e società secondo le riflessioni contemporanee discusse?
Qual è la relazione tra educazione e società secondo le riflessioni contemporanee discusse?
Signup and view all the answers
In quale modo l'educazione è considerata mistificante secondo il contenuto?
In quale modo l'educazione è considerata mistificante secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale figura è associata alla critica dell'educazione secondo le teorie contemporanee?
Quale figura è associata alla critica dell'educazione secondo le teorie contemporanee?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo di un'educazione che mira alla creatività secondo il contenuto?
Qual è l'obiettivo di un'educazione che mira alla creatività secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Quale ideologia è associata alla pedagogia marxista secondo il contenuto?
Quale ideologia è associata alla pedagogia marxista secondo il contenuto?
Signup and view all the answers
Qual è un elemento significativo del concetto di società educante?
Qual è un elemento significativo del concetto di società educante?
Signup and view all the answers
Quale figura si è affermata come soggetto educativo di primaria importanza nella pedagogia contemporanea?
Quale figura si è affermata come soggetto educativo di primaria importanza nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale pericolo è associato all'ideologizzazione della pedagogia in regimi autoritari?
Quale pericolo è associato all'ideologizzazione della pedagogia in regimi autoritari?
Signup and view all the answers
In quale periodo storico si è sviluppata una maggiore attenzione all'infanzia nella pedagogia?
In quale periodo storico si è sviluppata una maggiore attenzione all'infanzia nella pedagogia?
Signup and view all the answers
Quale autore ha evidenziato la 'scoperta dell'infanzia' nel suo studio?
Quale autore ha evidenziato la 'scoperta dell'infanzia' nel suo studio?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica ha contraddistinto il modello educativo della pedagogia puerocentrica?
Quale caratteristica ha contraddistinto il modello educativo della pedagogia puerocentrica?
Signup and view all the answers
Quale concetto è emerso dalla crescente centralità delle donne nella pedagogia contemporanea?
Quale concetto è emerso dalla crescente centralità delle donne nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale teme si è sviluppato in risposta all'emergere delle minoranze culturali e delle etnie nella pedagogia?
Quale teme si è sviluppato in risposta all'emergere delle minoranze culturali e delle etnie nella pedagogia?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione che l'infanzia ha assunto nel contesto della pedagogia moderna?
Qual è la funzione che l'infanzia ha assunto nel contesto della pedagogia moderna?
Signup and view all the answers
Quale movimento ha influenzato l'educazione femminile nell'Ottocento?
Quale movimento ha influenzato l'educazione femminile nell'Ottocento?
Signup and view all the answers
Quale valore dell'infanzia è particolarmente enfatizzato nella pedagogia contemporanea?
Quale valore dell'infanzia è particolarmente enfatizzato nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale risultato della pedagogia puerocentrica è stato influente nel XX secolo?
Quale risultato della pedagogia puerocentrica è stato influente nel XX secolo?
Signup and view all the answers
Quale approccio educativo ha caratterizzato i modelli pedagogici del Settecento?
Quale approccio educativo ha caratterizzato i modelli pedagogici del Settecento?
Signup and view all the answers
Come viene vista l'infanzia nella teoria pedagogica contemporanea?
Come viene vista l'infanzia nella teoria pedagogica contemporanea?
Signup and view all the answers
Quale aspetto ha mostrato la crisi della cultura maschile nella pedagogia contemporanea?
Quale aspetto ha mostrato la crisi della cultura maschile nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Qual è l'obiettivo principale della pedagogia specializzata?
Qual è l'obiettivo principale della pedagogia specializzata?
Signup and view all the answers
Che impatto ha avuto l'emancipazione femminile sulle teorie educative?
Che impatto ha avuto l'emancipazione femminile sulle teorie educative?
Signup and view all the answers
Cosa ha evidenziato la figura del ragazzo selvaggio dell'Aveyron nella pedagogia?
Cosa ha evidenziato la figura del ragazzo selvaggio dell'Aveyron nella pedagogia?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli scopi della pedagogia in relazione ai gruppi etnici diversi?
Qual è uno degli scopi della pedagogia in relazione ai gruppi etnici diversi?
Signup and view all the answers
In che modo il Novecento ha influenzato la pedagogia?
In che modo il Novecento ha influenzato la pedagogia?
Signup and view all the answers
Quale aspetto della pedagogia è stato sollecitato dalla crescente accettazione della diversità culturale?
Quale aspetto della pedagogia è stato sollecitato dalla crescente accettazione della diversità culturale?
Signup and view all the answers
Qual è il 'mito dell'educazione' nell'epoca contemporanea?
Qual è il 'mito dell'educazione' nell'epoca contemporanea?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli aspetti problematici nella pedagogia contemporanea?
Qual è uno degli aspetti problematici nella pedagogia contemporanea?
Signup and view all the answers
Cosa implica la nascita di una pedagogia ortofrenica?
Cosa implica la nascita di una pedagogia ortofrenica?
Signup and view all the answers
Qual è un effetto della crisi del modello pedagogico unitario dell'Occidente?
Qual è un effetto della crisi del modello pedagogico unitario dell'Occidente?
Signup and view all the answers
Quale sfida presenta l'educazione nei confronti della multiculturalità?
Quale sfida presenta l'educazione nei confronti della multiculturalità?
Signup and view all the answers
In che modo il colonialismo ha influenzato la pedagogia?
In che modo il colonialismo ha influenzato la pedagogia?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli obiettivi del recupero educativo per i soggetti handicappati?
Qual è uno degli obiettivi del recupero educativo per i soggetti handicappati?
Signup and view all the answers
Quale innovazione ha proposto Maria Montessori nella pedagogia?
Quale innovazione ha proposto Maria Montessori nella pedagogia?
Signup and view all the answers
Study Notes
Jean-Jacques Rousseau
-
Nacque a Ginevra nel 1712 e lasciò la città all'età di sedici anni per viaggiare in Italia, Francia e Svizzera.
-
Conobbe Madame de Warens in Savoia, che lo ospitò nella sua villa a Les Charmettes dal 1735 al 1739. Lì ricevette la sua prima formazione culturale studiando storia, letteratura, filosofia e musica.
-
Nel 1740 lavorò come precettore a Lione, si trasferì a Parigi nel 1742 e nel 1743 a Venezia come segretario dell'ambasciatore francese.
-
Tornato a Parigi, si legò ai philosophes, in particolare a Diderot. Scrisse commedie, opere musicali, ebbe una relazione con la popolana Teresa Levasseur e collaborò all'Enciclopedia.
-
Nel 1750 vinse il premio dell'Accademia di Digione con il Discorso sulle scienze e sulle arti, inaugurando la sua carriera di scrittore.
-
Nel 1754 scrisse il Discorso sulle origini dell'ineguaglianza.
-
Dal 1756 lavorò al romanzo La nuova Eloisa (pubblicato nel 1760) e al trattato educativo Emilio, che pubblicò nel 1762 insieme al Contratto sociale, la sua opera di riflessione politica.
-
Emilio e Contratto furono condannati a Parigi e Ginevra, Rousseau fuggì in Svizzera e intraprese una lunga peregrinazione, durante la quale soffrì di manie di persecuzione.
-
Copiò e scrisse musica, compose le Confessioni, i Dialoghi (opere autobiografiche) e le Fantasticherie del passeggiatore solitario, opera di sensibilità protoromantica.
-
Morì ad Ermenonville nel 1778.
Il Pensiero Pedagogico di Rousseau
- Si basa su due modelli distinti ma complementari: l'Emilio, che si concentra sull'educazione negativa e indiretta, e il Contratto, che promuove un'educazione socializzata, regolamentata dallo stato.
Emilio e l'Educazione Naturale
-
Rousseau sottolinea l'importanza di un'educazione che riporti l'uomo alla sua naturalezza, ovvero alla centralità dei bisogni del bambino, al rispetto dei suoi ritmi di crescita e alla valorizzazione delle caratteristiche specifiche dell'infanzia.
-
Questo implica una rivoluzione educativa che metta al centro il bambino.
-
L'educazione deve avvenire in un ambiente naturale, lontano dalla corruzione della società, guidato da un pedagogo illuminato.
-
"Natura" assume diversi significati nel testo di Rousseau: in opposizione a ciò che è sociale, come valorizzazione dei bisogni spontanei del bambino, come esigenza di contatto con un ambiente fisico non urbano.
-
L'obiettivo è di "naturare" l'uomo per rinnovare la società europea moderna, ormai corrotta e incapace di riforme politiche.
Innovazioni Pedagogiche di Rousseau
-
Scoperta dell'infanzia come età autonoma con caratteristiche e finalità specifiche.
-
Legame tra motivazione e apprendimento, centrato sull'utilità per il bambino e sul riferimento all'esperienza concreta.
-
Antinomicità e contraddittorietà del rapporto educativo, visto come orientato all'antinomia e condizionato dall'eteronomia.
Tradizioni Educative
-
Il pensiero di Rousseau si richiama a quello di Montaigne e Fenelon, che difendevano i diritti dell'infanzia e un apprendimento naturale.
-
Influenze da modelli spartani-plutarchiani (rigoroso ordinamento delle attività infantili, educazione del corpo e disciplina), lockiani e condillacchi (processi di apprendimento e formazione intellettuale attraverso l'esperienza).
La Polemica Contro le Pedagogie Contemporanee
-
Rousseau attacca le pedagogie dei collegi, che definisce "stabilimenti ridicoli", e l'educazione aristocratica, accusandole di artificialità e di trascurare i bisogni e le caratteristiche dell'infanzia.
-
Critica i gesuiti per la loro educazione intellettualistica, libresca, autoritaria e pedante, e l'aristocrazia per l'abitudine dei figli a imitare gli adulti trascurando i loro bisogni basilari.
L'Educazione di Emilio
-
Il romanzo pedagogico segue la crescita e la formazione di Emilio, un bambino nobile e orfano, che viene condotto in campagna e educato dal suo precettore.
-
Emilio è un "ragazzo ordinario" che, seguendo la via della natura, matura lentamente e acquisisce le conoscenze utili al momento giusto.
-
Il ruolo del precettore è di "ritardare" l'apprendimento per permettere ad Emilio di vivere a lungo la propria infanzia.
-
Obbiettivo finale è formare un uomo, capace di adattarsi a qualsiasi condizione.
Le Cinque Tappe dell'Educazione di Emilio
-
Il primo libro è dedicato all'infanzia, caratterizzata da un allevamento igienico che evita abitudini innaturali.
-
Il secondo libro tratta della puerizia (dai tre ai dodici anni), definita come età di debolezza, dipendenza, curiosità e libertà. In questa fase è importante che l'educatore "perda tempo" e intervenga attraverso le esperienze del bambino.
-
Il terzo libro riguarda l'età della preadolescenza, caratterizzata dall'utile. Emilio è forte, curioso e ancora insensibile alle passioni. Inizia lo studio di nozioni basilari attraverso l'esperienza, con un particolare focus sulla fisica sperimentale.
-
Il quarto libro tratta dell'adolescenza, caratterizzata dal risveglio delle passioni e dall'interesse per gli altri. Viene introdotta la storia, la morale e la religione, con un focus sulla "Professione di fede del vicario savoiardo", che rappresenta la sintesi filosofica rousseauiana.
-
Il quinto libro racconta la storia d'amore tra Emilio e Sofia e si conclude con l'impegno di Emilio ad educare il proprio figlio.
-
Il libro contiene anche un progetto di "educazione della donna", che viene esaltata come modello di virtù ma relegata a un ruolo naturalmente subalterno all'uomo.
-
Viene sviluppato anche un progetto di educazione sociale e politica di Emilio attraverso i viaggi, lo studio dei popoli e delle lingue.
L'Educazione Negativa e l'Educazione Indiretta
-
L'educazione negativa prevede il non-intervento dell'educatore, che deve solo accompagnare il bambino, mantenerlo al riparo dalla società e correggerlo attraverso esempi o interventi indiretti.
-
Rousseau sostiene che il processo di crescita accenderà naturalmente nel bambino esigenze e curiosità, che lo aiuteranno a scoprire le dimensioni più complesse dell'esperienza.
-
L'educazione indiretta si basa sulla valorizzazione della natura e delle cose, eliminando l'influenza degli uomini.
-
Le cose hanno il compito di limitare gli istinti e la libertà del bambino, creando regole e aprendo la strada alla regolamentazione.
-
L'educatore deve intervenire nella crescita di Emilio attraverso le cose.
-
Nessun libro è più utile del mondo, nessuna istruzione più efficace dei fatti.
Rousseau e la Pedagogia
- Rousseau difende un'educazione “naturale” e "negativa" ma in alcuni suoi testi sostiene un ruolo più autoritario da parte dell'educatore
- Rousseau propone che il bambino creda di essere padrone ma sia in realtà l'educatore a controllare, per una soggezione che si presenta come libertà
- Rousseau afferma esplicitamente che il bambino non deve fare altro che quello che vuole, ma non deve volere altro che quello che l'educatore vuole che egli faccia
- Secondo Rousseau, l'educazione è intrinsecamente complessa ed è incapace di riconciliare autorità e libertà
- Gli studi più recenti sulla pedagogia di Rousseau, hanno individuato due modelli educativi nella sua opera: uno naturale e libertario, l'altro sociale e politico
- L'educazione naturale e libertaria privilegia la formazione dell'uomo, mentre l'educazione sociale e politica si focalizza sulla formazione del cittadino
- Rousseau, nell'Emilio, svaluta l'istruzione pubblica, affermando che non può esistere quando non c'è più patria
- L'educazione del cittadino è importante per Rousseau quando è possibile riformare la società e restituirle uno spirito nazionale
- Per Rousseau, il fine dell'educazione del cittadino è quello di instillare l'amore per la patria, come unità nazionale e repubblica libera
- Rousseau si ispira a Ginevra di Calvino e alla sua amministrazione accentrata degli studi e all'educazione degli antichi, in particolare a Sparta e Platone
- I due modelli pedagogici elaborati da Rousseau rappresentano due vie per attuare il risanamento della società e la rinascita dell'uomo morale
- Il modello dell'Emilio è applicabile a società complesse e corrotte, mentre il modello delle Considerazioni si applica a paesi meno sviluppati e più coesi internamente
- Rousseau è un po' il "padre" della pedagogia moderna, per il suo ruolo di svolta nel Settecento, e per i temi innovativi introdotti nel dibattito educativo
- La pedagogia moderna, dopo Rousseau, si è fatta sensibile a nuovi problemi, e molti pedagogisti, come Pestalozzi, Dewey e Claparède si sono ispirati al suo lavoro
- La pedagogia moderna è diventata più antropologica e filosofica grazie a Rousseau e a una maggiore consapevolezza dei ruoli sociali e politici del suo discorso
- Rousseau è, con Comenio, una chiave di volta del pensiero pedagogico, ma è anche l'artfice primo del suo percorso contemporaneo, inquieto e contraddittorio
La Rivoluzione Francese e l'Educazione
- La Rivoluzione Francese ha apportato significative innovazioni al sistema educativo
- La Rivoluzione Francese ha segnato una profonda trasformazione nella scuola e nell'educazione in Francia, ponendola come modello europeo
- La scuola francese, dopo la Rivoluzione Francese, diventa moderna e organizzata, con un carattere statale, accentrato e uniformato
- Durante la Rivoluzione Francese, tre fasi di intervento hanno portato a un processo di riorganizzazione dell'istruzione
- Talleyrand presentò alla Costituente un rapporto sull'istruzione pubblica, proponendo un'istruzione utile alla società e al suo progresso, attraverso una scuola popolare gratuita
- Condorcet propose un progetto per una scuola che sviluppa le capacità dell'alunno, che realizzi una vera eguaglianza tra i cittadini, e che valorizzi la cultura scientifica
- La Costituzione del 1791 afferma che verrà creata un'istruzione pubblica, gratuita e comune a tutti i cittadini
- Il progetto di Le Peletier, proposto durante la fase giacobina, teorizzava un'educazione conformatrice e collettivistica, in collegi di stato, separando i bambini dalla famiglia
- Con la legge del 3 brumaio si organizzó la scuola primaria affidata ai comuni, e si creò una Scuola centrale per l'insegnamento di lettere, arti e scienze, articolata in tre bienni
- La Rivoluzione Francese, oltre a trasformare il sistema scolastico, mise in opera un intenso lavoro educativo che doveva sviluppare negli individui la coscienza di appartenenza allo Stato
- I Catechismi laici, prodotti durante la Rivoluzione Francese, intendevano diffondere una visione non-religiosa del mondo, un'etica civile e i principi di tolleranza e impegno sociale
- Le feste rivoluzionarie si proponevano di creare una "religiosità civile", capace di scristianizzare il popolo e il suo immaginario
- Il teatro, la pittura e la poesia contribuirono a educare ai valori repubblicani e rivoluzionari durante la Rivoluzione Francese
- Il programma pedagogico elaborato dalla Rivoluzione Francese era ricco e articolato, intendeva attuare rotture con il passato e realizzare innovazioni radicali in chiave di pedagogia civile
- La Rivoluzione francese aveva riconosciuto una posizione sempre più centrale alla formazione dell'immaginario, sottolineando il suo controllo e la "normalizzazione" come aspetti essenziali della pedagogia e della vita sociale e culturale
- Con l'età napoleonica si diffonde in Europa l'orientamento laico, statale e civile nella riorganizzazione dei sistemi scolastici
- In Italia, la Repubblica Cisalpina realizzò un Piano generale di pubblica istruzione, ispirato a principi di pedagogia rivoluzionaria e alla volontà di imporre una nuova "coscienza civile"
- La legge del 1802, relativa alla pubblica istruzione nella Repubblica italiana, pose tutte le scuole sotto il controllo dello Stato e sancisce un intervento organico
- L'esperienza napoleonica diffusa in Europa, i principi di pubblicità, obbligatorietà e gratuità dell'istruzione, realizzando un sistema scolastico organico e uniforme
La contemporaneità
- La contemporaneità è caratterizzata dalle tensioni rivoluzionarie e dalle loro profonde trasformazioni che si manifestano in diverse aree geografiche, popoli e culture.
- Il processo di industrializzazione, iniziato in Inghilterra nel Settecento, ha avuto un impatto significativo su tutti i paesi del mondo, portando a radicali cambiamenti sociali, come la nascita del proletariato, esplosioni demografiche e ridistribuzione della proprietà.
- La contemporaneità è anche l'età dei diritti, in un processo che si espande dal 1789 per includere sempre più diritti ed aspetti, tutelando l'esistenza e la specificità di ogni essere vivente.
- La contemporaneità è l'età delle masse, la cui influenza sulla storia è sempre più evidente. Il loro spirito utilitario, consumistico e antiaristocratico ha portato a una tensione continua tra masse ed élite.
- La contemporaneità è l'età della democrazia, che riprende, aggiorna ed espande il modello di organizzazione politica già attuato nell'Atene di Pericle.
- La contemporaneità è caratterizzata da un decentramento del potere rispetto all'ancien régime, da un pluralismo di soggetti sociali, tradizioni, interessi e programmi politici e da tensioni che la attraversano.
Educazione nell'età contemporanea
- L'educazione assume un ruolo centrale nella contemporaneità, agendo come mediatrice tra diversi processi sociali plurali e spesso opposti. La pedagogia è strettamente dipendente dall'ideologia, dai progetti di dominio, organizzazione e trasformazione del mondo sociale.
- L'ideologia è vista come il motore principale della pedagogia, che svolge un ruolo fondamentale nella diffusione sociale dell'ideologia, soprattutto attraverso l'istituzione scolastica.
- Il marxismo ha sottolineato l'importanza dell'ideologia nella pedagogia, evidenziando la sua capacità di trasmettere saperi, comportamenti e atteggiamenti mentali che riflettono gli obiettivi ideologici di una società.
- La funzione ideologica della pedagogia non è solo riproduttiva, ma anche critica-riproduttiva, promuovendo l'innovazione sociale e culturale.
- Il rapporto tra educazione e società, pedagogia e società, scuola e società è un tema centrale della pedagogia contemporanea.
- Il coinvolgimento sociale e politico della pedagogia, in stretto rapporto con l'ideologia, porta ad una sempre più marcata politicizzazione della pedagogia stessa.
La politicizzazione della pedagogia
- La pedagogia è diventata un campo d'azione per la politica, influenzando le strategie e le tattiche dei partiti, dei programmi e delle alleanze politiche.
- Il lavoro politico, come ha sottolineato Gramsci, dipende dall'egemonia conquistata attraverso il consenso, che si traduce in una azione pedagogica diffusa e capillare in tutti i settori della società.
La Pedagogia nel XX secolo: connessioni con la politica e nuovi soggetti
- I regimi totalitari del XX secolo (fascismo, nazismo e stalinismo) hanno enfatizzato il nesso tra pedagogia e politica.
- In questi regimi la pedagogia ha perso la sua autonomia e si è trasformata in uno strumento per la politica, in un mezzo per plasmare il consenso.
- La pedagogia ha perso il suo ruolo di controllo ideale del sistema sociale e politico, bloccando la possibilità di una progettazione e sperimentazione innovativa, chiudendo le porte al futuro.
- Nella contemporaneità, nuovi soggetti educativi hanno rotto lo schema tradizionale della pedagogia: il bambino, la donna, l'handicappato e, più recentemente, le etnie e le minoranze culturali.
- Questi nuovi soggetti hanno sfidato la visione antropologica tradizionale della pedagogia, che si basava su un modello di soggetto adulto, maschio, bianco e appartenente alla cultura occidentale.
- La “scoperta dell'infanzia”, già iniziata all'alba della modernità, ha portato a una maggiore attenzione al bambino come soggetto educativo, in particolare nell'Ottocento.
- La pedagogia è diventata puerocentrica, riconoscendo il bambino come il “padre dell'uomo” (Montessori) e il valore dell'infanzia nel processo di rinnovamento sociale.
- Anche le donne, dopo secoli di subalternità, si sono affermate come soggetti educativi nella contemporaneità, reclamando la parità educativa e il riconoscimento sociale.
- La pedagogia dell'emancipazione femminile si è sviluppata nell'Ottocento, con la richiesta di accesso all'istruzione per le donne in tutti gli ordini e gradi.
- Tuttavia, l'emancipazione si è rivelata insufficiente per il ruolo delle donne nella società contemporanea, che sta attraversando una crisi profonda dei valori maschili.
- Il concetto di “differenza” ha introdotto la prospettiva di una pedagogia al femminile, che valorizza l'autonomia e i valori propri del femminile.
- L'handicappato, già dal Settecento, è stato al centro di una pedagogia del recupero, con l'obiettivo di raggiungere la massima normalizzazione attraverso l'affinamento delle capacità sensoriali e lo sviluppo cognitivo.
- La pedagogia speciale, ortofrenica e del recupero si è sviluppata nel corso del tempo, puntando all'inclusione del portatore di handicap nel processo educativo e sociale.
- Il dialogo educativo tra etnie e culture diverse è diventato sempre più importante, sollecitando la pedagogia a ripensare i suoi obiettivi e valori e a favorire la multiculturalità e il dialogo ermeneutico interculturale.
- L'emersione di questi nuovi soggetti ha portato a una ridistribuzione e riqualificazione della problematica educativo-pedagogica, con la necessità di ampliare la visione dell'educazione e di costruire nuove frontiere e itinerari.
- Il modello di pedagogia univoco e unitario tipico dell'Occidente è entrato in crisi, spingendo la pedagogia contemporanea verso una revisione radicale, un'integrazione e un rinnovamento.
Il mito dell'educazione
- Il mito dell'educazione si è affermato nella contemporaneità, attribuendo all'educazione il ruolo di fattore chiave dello sviluppo sociale, della coesione sociale e del ricambio generazionale.
- L'educazione è stata vista come sostituto della politica e come strumento per la costruzione dell'uomo moderno, autonomo e socializzato, in una società liberamente collaborativa.
- L'Illuminismo ha visto nell'educazione la via per riorganizzare la società e collocare l'uomo al centro del progetto sociale.
- Nell'Ottocento, il mito dell'educazione si è declinato in diverse opzioni: democratica, socialista e totalitaria.
- Il Novecento ha visto l'incarnazione di questi modelli e un graduale affievolimento del mito dell'educazione, svelando i suoi aspetti mistificanti e autoritari.
- Il mito dell'educazione ha comunque avuto un ruolo importante nello stimolare riflessioni e soluzioni pratiche, influenzando diverse ideologie e posizionando l'educazione come struttura e compito centrale della vita sociale, dell'azione storica e di quella politica.
- Il mito dell'educazione ha trovato la sua massima affermazione nel secondo dopoguerra, legato al bisogno di rinnovamento sociale, all'affermazione del "mito americano", all'avvio della Guerra Fredda e alle campagne educative nel Terzo Mondo.
- Un mito importante all'interno del mito dell'educazione è quello della società educante, un'utopia che vede la società come un sistema in cui tutti i bisogni dell'individuo sono soddisfatti e in cui la vita si realizza in tutti i suoi aspetti.
- La scuola, insieme ad altre agenzie formative, svolge un ruolo centrale nella società educante, realizzando un individuo libero e integrato.
- Il mito della società educante ha ispirato diverse figure, tra cui Rousseau, Fourier, Owen, Tolstoj, Gramsci, Dewey e Illich.
- Il mito della società educante, insieme al mito dell'educazione, ha alimentato lo scambio fecondo tra pedagogia e società, aprendo a soluzioni audaci e costruttive, anche se talvolta ambigue.
Il mito dell'infanzia
- Il mito dell'infanzia è un altro grande mito che ha dominato l'educazione contemporanea, legato alla spontaneità e naturalezza dell'infanzia e al suo ruolo come modello di uomo nuovo, più libero e genuino.
- Il bambino è visto come modello di uomo liberato dalle manipolazioni della società, restituito ai suoi veri bisogni e valorizzato nelle sue potenzialità.
- Il mito dell'infanzia nasce nel Settecento in alternativa al mito del "buon selvaggio" e si diffonde con Rousseau e il suo naturalismo educativo, diventando un mito culturale con il Romanticismo.
- Nel Novecento, la pedagogia e la psicoanalisi hanno affermato la centralità del mito dell'infanzia.
- Il puerocentrismo pedagogico si è affermato come un carattere portante della pedagogia contemporanea, trovando nell'attivismo la sua forma più radicale ed esplicita.
- Il mito dell'infanzia ha influenzato anche le pedagogie rivoluzionarie, come quelle dei primi pedagogisti sovietici, che hanno visto nel bambino la matrice dell'uomo nuovo.
- Gramsci si oppose a questo mito, ma riconosceva il suo valore e la sua forza.
- La psicoanalisi ha diffuso e enfatizzato il mito dell'infanzia, proponendo un'azione pedagogica volta alla liberazione e decostruzione dei modelli esistenti.
Il Bambino come Protagonista
- Il bambino è visto come il protagonista dell'avventura umana, portatore di contraddizioni.
- È la fonte delle radici nevrotiche dell'individuo, ma anche la matrice del suo riscatto, grazie al suo legame con l'inconscio e le sue pulsioni.
- Il bambino rappresenta sia il destino nevrotico del soggetto, rivelando i traumi subiti e le sconfitte patite, sia il simbolo del suo riscatto.
- Rappresenta un "metro" per il suo ritorno alle origini, all'inconscio, all'unità di eros/thanatos e al perverso-polimorfo.
Psicoanalisi e il Mito dell'Infanzia
- La psicoanalisi ha enfatizzato il mito dell'infanzia, elevandolo a chiave di volta di una visione del mondo e di una cultura.
- Il mito dell'infanzia è visto come diagnosi dei mali della società e come terapia per gli stessi.
Pedagogia: Funzione Critico-Progettuale
- La pedagogia assume una funzione critico-progettuale, sottraendosi alle influenze dell'esistente, e proponendosi come alternativa e ulteriorità rispetto al presente storico.
- La presenza dei miti indica che la pedagogia si alimenta di una razionalità divergente, critica e portatrice di dissenso.
Miti Utopici e Scissione
- I miti che hanno nutrito la pedagogia contemporanea hanno spesso una portata utopica, svolgendo una funzione critico-regolativa e progettual-massimalista.
- Questi miti riaffermano la scissione tra conformazione ed emancipazione nella pedagogia contemporanea, radicalizzandola fino ai limiti della proiezione utopica.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.