Podcast
Questions and Answers
Per prestazioni di lavoro occasionali si intendono
Per prestazioni di lavoro occasionali si intendono
- Le attività lavorative, di durata massima di 280 ore, che danno luogo, nel corso di un anno civile, tra l'altro, per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro (correct)
- Le attività lavorative, di durata massima di 280 ore, che danno luogo, nel corso di un anno civile, tra l'altro, per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 5.000 euro
- Le attività lavorative, di durata massima di 280 ore, che danno luogo, nel corso di un anno civile, tra l'altro, per ciascun utilizzatore che operano nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali e dei parchi divertimento, con riferimento alla totalità dei prestatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro
- Le attività lavorative, di durata massima di 280 ore, che danno luogo, nel corso di un anno civile, tra l'altro, per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro
Il prestatore di lavoro occasionale
Il prestatore di lavoro occasionale
- Ha diritto all'assicurazione per l'invalidità , la vecchiaia e i superstiti, con iscrizione alla Gestione ordinaria INPS, e all'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali INAIL
- Ha diritto all'assicurazione per l'invalidità , la vecchiaia e i superstiti, con iscrizione alla Gestione ordinaria INAIL, e all'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali INPS. Ha, altresì, diritto al riposo giornaliero, alle pause e ai riposi settimanali stabiliti dal d.lgs. n. 66/2003
- Ha diritto all'assicurazione per l'invalidità , la vecchiaia e i superstiti, con iscrizione alla Gestione separata INPS, e all'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali INAIL. Ha, altresì, diritto al riposo giornaliero, alle pause e ai riposi settimanali stabiliti dal d.lgs. n. 66/2003 (correct)
- Ha solo diritto al riposo giornaliero, alle pause e ai riposi settimanali stabiliti dal d.lgs. n. 66/2003
Il libretto famiglia può essere utilizzato
Il libretto famiglia può essere utilizzato
- Dalle persone fisiche, non nell’esercizio dell’attività professionale o d’impresa e dalle società sportive (correct)
- Dalle persone fisiche nell'eservizio dell'attività professionale o d'impresa e dalle società sportive
- Dalle imprese familiari
- Dalle imprese e dalla pubblica amministrazione
Il compenso minimo nel contratto di prestazione occasionale
Il compenso minimo nel contratto di prestazione occasionale
In caso di superamento del limite di importo per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore
In caso di superamento del limite di importo per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore
Flashcards
Occasional work performance
Occasional work performance
Work activities, with a maximum duration of 280 hours, that result in total compensation for each worker, not exceeding 5,000 euros during a calendar year across all users.
Occasional worker's rights
Occasional worker's rights
Workers are entitled to disability, old-age, and survivor's insurance under the INPS separate fund; and to workers' compensation and occupational illness insurance under INAIL. They also have rights to daily rest, breaks, and weekly rest as outlined in Italian labor law.
Family booklet eligibility
Family booklet eligibility
Used by individuals, excluding those working professionally or running a business; also used by sports clubs.
Minimum compensation for occasional work
Minimum compensation for occasional work
Signup and view all the flashcards
Exceeding compensation limits (occasional work)
Exceeding compensation limits (occasional work)
Signup and view all the flashcards