PROGRAMMAZIONE DIFFERENZIATA
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la conseguenza se uno studente non ha la conformità in una sola disciplina?

  • E' possibile differenziare solo in alcune materie.
  • Può comunque conseguire il diploma.
  • Sarà automaticamente esonerato da tutte le discipline.
  • Non potrà conseguire il diploma. (correct)

Cosa deve accettare la famiglia affinché si attui un percorso differenziato per lo studente?

  • La terza lingua obbligatoria.
  • L'esonero da qualsiasi materia.
  • La partecipazione dello studente a tutte le attività extra-scolastiche.
  • La programmazione differenziata. (correct)

Qual è il ruolo principale dell'insegnante di sostegno nel contesto educativo?

  • Essere l'unico responsabile della valutazione dello studente.
  • Sostenere lo studente senza coinvolgere gli altri docenti.
  • Mediatore nell'integrazione dello studente. (correct)
  • Scrivere solo il PEI.

Cos'è il GL, in contesto educativo?

<p>Gruppo di Lavoro operativo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale conseguenza ha un percorso educativo differenziato su uno studente con DSA?

<p>Riceve solo un attestato di Credito Formativo. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle pratiche suggerite per supportare gli studenti con disabilità durante le verifiche?

<p>Utilizzare domande a risposta chiusa (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare l'insegnante del consiglio di classe riguardo l'integrazione dello studente disabile?

<p>Contribuire attivamente all'integrazione dello studente nella classe. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'ansia da prestazione può influenzare gli studenti con disabilità?

<p>Può tradursi in problemi emotivi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'approccio del nuovo PEI secondo il contenuto fornito?

<p>Bio psico sociale. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per abilità all'interno del PEI?

<p>Le qualità e capacità dello studente. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali per gli studenti durante il loro percorso scolastico?

<p>Integrare gli studenti nella società dopo la scuola (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione di uno strumento compensativo, come un occhiale?

<p>Compensare le difficoltà di apprendimento. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rischio principale dell'utilizzo eccessivo di strumenti compensativi?

<p>Creare dipendenza dagli insegnanti (D)</p> Signup and view all the answers

Quali figure professionali sono coinvolte nella creazione del PEI?

<p>I genitori e gli insegnanti del consiglio di classe. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare ogni docente riguardo alle modalità di valutazione?

<p>Comunicare chiaramente le modalità di valutazione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un approccio didattico raccomandato per aiutare gli studenti a gestire l'ansia da prestazione?

<p>La didattica metacognitiva (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di avere una programmazione differenziata?

<p>Consente il raggiungimento di obiettivi minimi. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve garantire la comunità scolastica per favorire l'integrazione degli studenti con disabilità?

<p>Supporto e risorse adeguati per tutti. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per personalizzazione degli obiettivi di apprendimento?

<p>Adattare gli obiettivi alle esigenze individuali dello studente (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle preoccupazioni espresse riguardo il supporto agli studenti disabili in relazione al futuro?

<p>Essere troppo protetti e non affrontare le tensioni sociali (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione per la partecipazione all'esame di maturità?

<p>Raggiungere la sufficienza in tutte le materie. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia non è citata come utile per aiutare gli studenti con disabilità?

<p>Utilizzare esclusivamente corsi di recupero (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di domande sono suggerite per facilitare la risposta degli studenti in difficoltà?

<p>Domande a scelta multipla con opzioni (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi dei docenti nei confronti degli studenti disabili?

<p>Promuovere l'indipendenza e l'autonomia (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la natura della rivalutazione dei percorsi per studenti disabili?

<p>Richiedere continui aggiustamenti e miglioramenti (C)</p> Signup and view all the answers

Perché non è più pertinente parlare di obiettivi minimi per gli studenti disabili?

<p>Perché si devono adattare alle capacità di ciascuno studente (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra un percorso personalizzato e uno differenziato?

<p>Il percorso differenziato non permette di conseguire un diploma. (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è responsabile della decisione riguardo al tipo di programmazione per lo studente con disabilità?

<p>Il consiglio di classe. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare il consiglio di classe prima di decidere per una programmazione differenziata?

<p>Deve raccogliere informazioni sui bisogni educativi dello studente. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo alla personalizzazione della prova?

<p>Le prove possono essere modificate in base alle esigenze individuali. (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante comprendere le necessità educative speciali degli studenti?

<p>Per garantire un'inclusione adeguata. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la programmazione differenziata per uno studente con disabilità?

<p>Le prove non saranno equipollenti. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi della personalizzazione della programmazione per gli studenti?

<p>Supportare il raggiungimento del diploma. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale misura compensativa può essere adottata per uno studente con difficoltà esecutive?

<p>Meno esercizi assegnati. (A)</p> Signup and view all the answers

In caso di proposta di programmazione differenziata, quali sono i diritti dei genitori?

<p>Possono rifiutare le proposte di differenziazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'errore comune che i docenti fanno riguardo la diagnosi degli studenti?

<p>Scambiare i diversi bisogni educativi speciali tra loro. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali obiettivi di un progetto di vita per uno studente con disabilità?

<p>Favorire l'integrazione sociale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia può essere utile per un alunno con disabilità che fatica a completare esercizi di scrittura?

<p>Dare tempistiche più lunghe per completare i compiti. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue un attestato di credito formativo da un diploma?

<p>Il diploma implica il superamento di prove equipollenti. (A)</p> Signup and view all the answers

Perché i docenti devono essere informati sulle diagnosi degli studenti?

<p>Per fornire supporto adeguato e personalizzato. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Personalized Curriculum

A learning plan tailored to a student's specific needs and strengths, enabling them to achieve their learning goals.

Differentiated Curriculum

A learning plan that modifies the curriculum and assessments to suit a student's specific needs, but doesn't qualify for a diploma.

Diploma

A formal document that signifies completion of secondary education.

Attestation of Credit

A document recognizing a student's learning but not as a diploma.

Signup and view all the flashcards

Student with Disability

A student with a formal diagnosis of a disability, requiring customized learning plans.

Signup and view all the flashcards

IEP (Individualized Education Program)

Detailed plan for a student with a disability, highlighting specific goals and support strategies.

Signup and view all the flashcards

Council of Teachers

The group of teachers responsible for deciding the best educational path for a specific student.

Signup and view all the flashcards

Equitable Assessments

Assessments that measure learning fairly and equally for all students.

Signup and view all the flashcards

Diagnosis

The formal identification of a student's needs and disability.

Signup and view all the flashcards

Learning Needs

Identifying a student's difficulties in learning and supporting them appropriately.

Signup and view all the flashcards

Modifications & Accommodations

Adapting teaching methods, tasks, and materials to meet individual student needs.

Signup and view all the flashcards

Article 3, Section 1

Details of specific educational stipulations concerning specific disabilities (likely needs more context).

Signup and view all the flashcards

104 Law

Likely a law outlining support for students with disabilities.

Signup and view all the flashcards

DSA

Learning disability

Signup and view all the flashcards

BES (Specific Educational Needs)

Students with learning needs requiring specific educational support

Signup and view all the flashcards

Project of Life (Planning)

A plan that helps in understanding the student's future education.

Signup and view all the flashcards

Special Needs Students

Students who require adjustments to the learning environment and teaching methods due to disabilities.

Signup and view all the flashcards

Extended Time for Assessments

Giving students extra time to complete assessments, tests, and other tasks.

Signup and view all the flashcards

Individualized Testing Schedules

Creating personalized testing schedules in consultation with support staff, including therapists and special education teachers.

Signup and view all the flashcards

Modifications of Assessments

Adapting assessment methods or questions for students who need them.

Signup and view all the flashcards

Open-Ended vs. Closed-Ended Questions

Differentiation between questions requiring a full answer and choosing from a selection of provided answers.

Signup and view all the flashcards

Anxiety Management

Strategies to address and reduce test anxiety for students.

Signup and view all the flashcards

Transition Prep

Preparing students for life after schooling by acknowledging and addressing the challenges inherent in the real world.

Signup and view all the flashcards

Metacognitive Teaching

Teaching methods that increase awareness of self learning strategies, for students.

Signup and view all the flashcards

Student Self-Efficacy

A student's belief in their ability to succeed in tasks and accomplish goals.

Signup and view all the flashcards

Autonomy and Learning

Students learning by controlling their own course of action.

Signup and view all the flashcards

Personalized Learning Objectives

Tailoring learning goals to individual student needs and abilities.

Signup and view all the flashcards

Personalized Assessment Methods

Adapting assessment methods based on student needs and goals.

Signup and view all the flashcards

Alternative Diploma Options

Providing students with alternative pathways to graduation, when standard diploma is not achievable.

Signup and view all the flashcards

Supporting Student Needs

Helping students cope with challenges by providing suitable supports.

Signup and view all the flashcards

Ongoing Evaluation and Adjustment

Regular assessment of student learning plans with adjustments and changes.

Signup and view all the flashcards

Student Non-Compliance

A student's failure to meet academic standards in one or more subjects.

Signup and view all the flashcards

Diploma Denial

A student's inability to receive a diploma due to persistent academic deficiencies.

Signup and view all the flashcards

Differentiated Curriculum

A personalized learning plan tailored to a student's specific needs and abilities.

Signup and view all the flashcards

Minimum Objectives

A learning approach emphasizing the foundational skills and knowledge necessary for success.

Signup and view all the flashcards

Matriculation Exam

A comprehensive exam taken by students to proceed to higher education.

Signup and view all the flashcards

Student with DSA

A learner with a documented learning difference, e.g., dyslexia.

Signup and view all the flashcards

Certificate of Academic Credit

A document acknowledging the learner's achievements.

Signup and view all the flashcards

GL (Group of Work)

A group collaborating to design support plans for students with special needs.

Signup and view all the flashcards

Support Teacher

A teacher specializing in assisting students with learning differences or disabilities.

Signup and view all the flashcards

PEI (Personalized Educational Plan)

A tailored plan that addresses a student's special educational needs.

Signup and view all the flashcards

School Implementation

The school's role in executing the personalized strategies outlined in the PEI.

Signup and view all the flashcards

Bio-psycho-social Approach

An approach that considers the student holistically, including social-emotional aspects.

Signup and view all the flashcards

Disabilities as Limitations

The perspective that a disability defines restrictions.

Signup and view all the flashcards

Student Abilities

The focus on a student's strengths and skills, not just limitations.

Signup and view all the flashcards

Facilitators (in Learning)

Resources that help a student overcome barriers to learning.

Signup and view all the flashcards

Compensatory Strategies

Tools and approaches to help a student manage learning challenges.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Conseguenze dell'assenza di conformità in una disciplina

  • Se uno studente non ha conformità in una sola disciplina, la conseguenza potrebbe essere una programmazione differenziata per aiutarlo a superare le difficoltà.

Requisiti per la programmazione differenziata

  • La famiglia deve accettare la necessità di un percorso educativo differenziato per lo studente se questo è ritenuto necessario dal consiglio di classe.

Ruolo dell'insegnante di sostegno

  • L'insegnante di sostegno svolge un ruolo chiave nell'integrazione e nel supporto degli studenti con disabilità, fornendo loro assistenza personalizzata.

Cosa significa GL nel contesto educativo

  • GL, in contesto educativo, indica il Gruppo di Lavoro, un gruppo di insegnanti che si riuniscono per discutere e progettare l'integrazione degli studenti con disabilità.

Impatto della programmazione differenziata sui DSA

  • La programmazione differenziata, se applicata correttamente, può aiutare gli studenti con DSA a raggiungere i loro obiettivi di apprendimento in modo più efficace.

Suggerimenti durante le verifiche per studenti con disabilità

  • Una delle pratiche suggerite per supportare gli studenti con disabilità durante le verifiche è l'utilizzo di tempi aggiuntivi, strumenti compensativi e modalità di somministrazione alternative.

Ruolo dell'insegnante del consiglio di classe

  • L'insegnante del consiglio di classe è responsabile di garantire l'integrazione dello studente con disabilità nella classe, collaborando con l'insegnante di sostegno e la famiglia.

Ansia da prestazione negli studenti con disabilità

  • L'ansia da prestazione può influenzare gli studenti con disabilità in modo negativo, portando a difficoltà nell'apprendimento e a un'immagine negativa di sé.

Approccio del nuovo PEI

  • Il nuovo PEI si focalizza sul favorire l'autonomia e l'inclusione degli studenti con disabilità, con un approccio personalizzato e partecipativo.

Significato di "abilità" nel PEI

  • Le abilità, all'interno del PEI, si riferiscono alle capacità e ai talenti dello studente, indipendentemente dalle sue difficoltà.

Obiettivo principale del percorso scolastico

  • Uno degli obiettivi principali per gli studenti durante il loro percorso scolastico è lo sviluppo della loro autonomia e delle loro competenze per la vita.

Funzione degli strumenti compensativi

  • Un occhiale, in quanto strumento compensativo, aiuta a superare una difficoltà visiva, permettendo allo studente di accedere alle informazioni in modo più efficace.

Rischio dell'utilizzo eccessivo di strumenti compensativi

  • L'utilizzo eccessivo di strumenti compensativi può portare alla dipendenza da essi, impedendo lo sviluppo di strategie di apprendimento autonome.

Figure professionali coinvolte nel PEI

  • Diverse figure professionali sono coinvolte nella creazione del PEI, tra cui insegnanti, genitori, psicologi, medici e operatori specializzati.

Modalità di valutazione per ogni docente

  • Ogni docente deve essere consapevole delle necessità specifiche degli studenti con disabilità e adattare le modalità di valutazione in base alle loro esigenze.

Approccio didattico per l'ansia da prestazione

  • Un approccio didattico che incoraggia l'autoefficacia, la gestione dello stress e l'auto-monitoraggio può aiutare gli studenti a gestire l'ansia da prestazione.

Importanza della programmazione differenziata

  • La programmazione differenziata permette di adattare il percorso di apprendimento alle esigenze specifiche di ogni studente, aumentando le possibilità di successo.

Ruolo della comunità scolastica

  • La comunità scolastica deve garantire un ambiente inclusivo e accogliente per gli studenti con disabilità, facilitando la loro partecipazione e il loro apprendimento.

Significato di personalizzazione degli obiettivi di apprendimento

  • Personalizzare gli obiettivi di apprendimento significa definire obiettivi realistici e individuali che tengano conto delle capacità e delle difficoltà dello studente.

Preoccupazioni riguardo al supporto agli studenti disabili

  • Una delle preoccupazioni espresse riguardo il supporto agli studenti disabili in relazione al futuro è la possibilità che non siano adeguatamente preparati per l'inserimento nel mondo del lavoro e nella società.

Condizione per l'esame di maturità

  • La condizione per la partecipazione all'esame di maturità è la frequenza e l'approvazione di tutti gli insegnamenti previsti dal piano di studi.

Strategie non citate come utili

  • Non è stata citata come utile la strategia basata sulla semplice ripetizione di informazioni senza un approccio personalizzato alle difficoltà dello studente.

Tipo di domande utili per gli studenti in difficoltà

  • Sono suggerite domande aperte, con alternative di risposta multiple o con l'utilizzo di immagini e video per facilitare la comprensione e la risposta degli studenti in difficoltà.

Obiettivo dei docenti nei confronti degli studenti disabili

  • Uno degli obiettivi dei docenti nei confronti degli studenti disabili è l'integrazione completa nella classe e la loro piena partecipazione al processo di apprendimento.

Natura della rivalutazione dei percorsi

  • La rivalutazione dei percorsi per studenti disabili è un processo continuo che avviene periodicamente per verificare l'efficacia degli interventi e apportare eventuali modifiche al PEI.

Perché non è più pertinente parlare di obiettivi minimi

  • Non è più pertinente parlare di obiettivi minimi per gli studenti disabili perché questo concetto implica una limitazione delle loro potenzialità e un'aspettativa di minore successo rispetto agli altri studenti.

Differenza tra percorso personalizzato e differenziato

  • Un percorso personalizzato si differenzia da uno differenziato in quanto si concentra sul fornire supporto individualizzato per l'apprendimento, mentre un percorso differenziato prevede una riorganizzazione del percorso di studio con un focus su specifiche aree di difficoltà.

Responsabilità della decisione sulla programmazione

  • Il consiglio di classe, in collaborazione con la famiglia e gli insegnanti di sostegno, è responsabile della decisione riguardo al tipo di programmazione per lo studente con disabilità.

Decisioni del consiglio di classe prima della programmazione differenziata

  • Il consiglio di classe, prima di decidere per una programmazione differenziata, deve valutare attentamente le difficoltà dello studente, analizzare le sue capacità e le sue esigenze specifiche.

Affermazione corretta riguardo alla personalizzazione della prova

  • La personalizzazione della prova per uno studente disabile può prevedere l'utilizzo di strumenti compensativi, tempi aggiuntivi o modalità di somministrazione alternative, ma deve essere sempre coerente con i contenuti e gli obiettivi della prova.

Importanza della comprensione delle necessità educative speciali

  • Comprendere le necessità educative speciali degli studenti è fondamentale per creare un ambiente di apprendimento inclusivo e favorire il loro successo.

Implicazioni della programmazione differenziata

  • La programmazione differenziata per uno studente con disabilità può includere l'adattamento dei contenuti, dei metodi di insegnamento e delle modalità di valutazione.

Obiettivo della personalizzazione della programmazione

  • Uno degli obiettivi della personalizzazione della programmazione per gli studenti è favorire un'esperienza di apprendimento coinvolgente, motivante e efficace.

Misura compensativa per difficoltà esecutive

  • Una misura compensativa che può essere adottata per un studente con difficoltà esecutive è l'utilizzo di checklist, organizzatori grafici o software di supporto per la gestione del tempo e dell'organizzazione.

Diritti dei genitori in caso di programmazione differenziata

  • I genitori hanno il diritto di essere informati e di partecipare alle decisioni che riguardano la programmazione differenziata del loro figlio con disabilità, e di esprimere il loro parere e le loro esigenze.

Errore comune dei docenti riguardo la diagnosi

  • Un errore comune che i docenti fanno riguardo la diagnosi degli studenti è concentrarsi esclusivamente sulla diagnosi stessa, senza considerare le specifiche esigenze individuali e le capacità dello studente.

Obiettivo principale del progetto di vita

  • Uno dei principali obiettivi di un progetto di vita per uno studente con disabilità è aiutarlo a identificare i suoi interessi, le sue capacità e i suoi obiettivi per il futuro, e a costruire un percorso personalizzato verso la realizzazione dei suoi sogni.

Strategia per un alunno con difficoltà di scrittura

  • Una strategia utile per un alunno con disabilità che fatica a completare esercizi di scrittura è l'utilizzo di software di riconoscimento vocale, di supporti visivi o di tecnologie assistive che facilitano processo di scrittura.

Differenza tra attestato di credito formativo e diploma

  • L'attestato di credito formativo attesta il conseguimento di crediti formativi in specifiche discipline, senza il valore legale del diploma.

Importanza dell'informazione sulle diagnosi per i docenti

  • I docenti devono essere informati sulle diagnosi degli studenti per poter adattare le loro pratiche di insegnamento, le modalità di valutazione e le strategie di supporto alle loro esigenze specifiche.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser