Nozione di Impresa e Definizioni Giuridiche
8 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti nozioni di impresa è specificamente legata al diritto commerciale europeo?

  • Nozione codicistica di impresa
  • Nozione del TFUE (correct)
  • Nozione bancaria TUB
  • Nozione di impresa di investimento TUF

Secondo la definizione codicistica, quali requisiti sono ritenuti necessari?

  • Nessun requisito specifico
  • Semplicemente l'organizzazione
  • Solo l'economicità
  • Professionalità e organizzazione (correct)

Qual è la principale differenza tra la nozione codicistica di impresa e quella prevista dall'art. 55 TUIR?

  • La nozione codicistica è più ampia
  • Entrambe richiedono gli stessi requisiti
  • La nozione TUIR include la professionalità
  • La nozione TUIR non richiede l'organizzazione (correct)

Quale articolo della legislazione italiana tratta specificamente la nozione di impresa bancaria?

<p>Articolo 10 e 11 TUB (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla nozione di impresa?

<p>È una nozione a geometria variabile (A)</p> Signup and view all the answers

Nella nozione codicistica di impresa, quale aspetto è determinante?

<p>L'organizzazione dell'attività produttiva (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'articolo del TUIR che concerne i fenomeni produttivi ai fini della tassazione?

<p>Articolo 55 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti requisiti è considerato non necessario nella nozione di impresa secondo il diritto commerciale europeo?

<p>Organizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Nozione di impresa

Il concetto di impresa utilizzato nel codice civile italiano (art. 2082) si concentra sull'organizzazione di un'attività economica professionalmente esercitata.

Nozioni di impresa alternative

Oltre alla nozione di impresa del codice civile, esistono altre nozioni di impresa utilizzate in diversi ambiti del diritto, come il diritto europeo e il diritto fiscale.

Nozione di impresa nel diritto europeo

La nozione di impresa nel diritto europeo (ad esempio, nel TFUE) si focalizza sull'attività economica che può influenzare il mercato in modo sensibile.

Nozione di impresa nel diritto fiscale

Nel diritto fiscale italiano (TUIR), la nozione di impresa è utilizzata per determinare chi deve essere soggetto alle tasse sui redditi da impresa.

Signup and view all the flashcards

Specie di impresa: imprese bancarie

Le imprese bancarie sono definite e disciplinate dal Testo Unico Bancario (TUB).

Signup and view all the flashcards

Specie di impresa: imprese di investimento

Le imprese di investimento sono regolate dal Testo Unico della Finanza (TUF) e si occupano di attività di investimento, come la gestione di portafogli finanziari.

Signup and view all the flashcards

La nozione di impresa è flessibile

La nozione di impresa non è fissa, ma varia a seconda del contesto giuridico e degli interessi che la disciplina deve tutelare.

Signup and view all the flashcards

Impresa e disciplina specifica

La definizione di impresa dipende dalla disciplina che si applica. Ogni ramo del diritto può avere una sua visione dell'impresa.

Signup and view all the flashcards

Importanza delle nozioni di impresa

Le diverse nozioni di impresa sono importanti perché influenzano l'applicazione delle regole del diritto ad attività economiche.

Signup and view all the flashcards

L'evoluzione del concetto di impresa

Il concetto di impresa è in continua evoluzione per adattarsi ai cambiamenti socio-economici e alle nuove tecnologie.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Nozione di Impresa: Diverse Definizioni

  • La nozione di impresa studiata in questa sezione non è l'unica presente nell'ordinamento. È una specifica nozione che individua i fenomeni soggetti allo statuto codicistico delle imprese.

  • Esistono altre nozioni di impresa in diversi ambiti normativi.

  • Nel diritto commerciale, la giurisprudenza europea definisce i fenomeni produttivi interessati dal diritto della concorrenza (TFUE, artt. 101 ss.) con requisiti differenziati dalla nozione codicistica, ad esempio, la professionalità o l'organizzazione potrebbero non essere necessarie o avere un significato diverso.

  • La nozione di impresa nell'ambito fiscale (art. 55 TUIR) per determinare i redditi d'impresa (artt. 56 ss. TUIR) si differenzia ulteriormente, non richiedendo necessariamente l'organizzazione.

  • Altre nozioni specificano aspetti dell'impresa generale (art. 2082), come l'impresa bancaria (artt. 10 e 11 TUB) e l'impresa di investimento (art. 1, co. 1, lett. f-h, TUF).

  • La nozione di impresa è quindi variabile, adattandosi alle diverse discipline e alle esigenze sottostanti.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora diverse definizioni di impresa nel contesto legale. Analizzeremo come queste nozioni variano in base agli ambiti normativi, da quello commerciale a quello fiscale. Scopri le sfumature che caratterizzano la nozione di impresa nel diritto europeo e italiano.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser