Neoplasia e tumori
16 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quanti milioni di persone muoiono ogni anno nel mondo a causa di tumori?

  • 15 milioni
  • 7 milioni (correct)
  • 10 milioni
  • 5 milioni

Quale delle seguenti è una delle principali cause di morte nei paesi sviluppati?

  • Cancro, malattie cardiache e ictus (correct)
  • Tumori del fegato
  • Infezioni respiratorie
  • Diabete e ipertensione

Quale tipo di cancro è più spesso letale?

  • Tumori del fegato
  • Tumori del polmone (correct)
  • Tumori del rene
  • Tumori del cervello

Quale percentuale di persone in Europa sarà diagnosticata con un tumore nel corso della propria vita?

<p>25% (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la principale caratteristica delle cellule tumorali?

<p>Solitamente, veloce replicazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale meccanismo di terapia antitumorale si basa sulla grande attività riproduttiva delle cellule tumorali?

<p>Induzione di danno al DNA e alle proteine (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la percentuale di sopravvivenza degli ammalati di tumore a 5 anni dalla diagnosi?

<p>65% (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo è multifasico nella nascita di una neoplasia?

<p>La nascita di una neoplasia (C)</p> Signup and view all the answers

I tessuti proliferanti comprendono?

<p>midollo osseo emopoietico e mucosa gastrointestinale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo della chemioterapia adiuvante?

<p>Trattamento post-operatorio (B)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la chemioterapia curativa?

<p>Guarigione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la chemioterapia antitumorale?

<p>Intensificazione e intermittenza (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il bersaglio dei citostatici?

<p>Tessuti cancerosi (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è la polichemioterapia?

<p>Uso di più farmaci in combinatoria (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il vantaggio dell'uso di farmaci 'sinergici'?

<p>Riduzione della tossicità (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può portare alla multidrug resistance?

<p>Maggiore estrusione (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Introduzione alla Neoplasia

  • I tumori sono responsabili di circa 7 milioni di morti all'anno nel mondo
  • Nei paesi sviluppati, il cancro è una delle principali cause di morte, insieme alle malattie cardiache e all'ictus
  • I tumori più letali comprendono quelli del polmone, del colon, della mammella, della prostata e del pancreas

Caratteristiche delle cellule tumorali

  • Velocità di replicazione insolitamente alta
  • De-differenziazione (induzione di fenotipo "staminale" e espressione di telomerasi)
  • Instabilità genetica (perdita di funzione di meccanismi di riparazione del DNA o di geni implicati nell'induzione dell'apoptosi)
  • Metabolismo alterato (glicolisi aumentata: Effetto Warburg)

Trattamento antitumorale

  • Obiettivo: colpire meccanismi comuni ma più importanti nella "fisiologia" tumorale
  • Modi di azione:
    • Proliferazione: privazione di nucleosidi, blocco della sintesi del DNA, blocco della mitosi
    • Induzione di danno al DNA e alle proteine

Classificazione dei tessuti normali

  • Tessuti proliferanti (popolazioni cellulari rinnovantesi): midollo osseo emopoietico, mucosa gastrointestinale, epiteli germinali, follicoli piliferi
  • Tessuti stabili (popolazioni cellulari espandibili): polmone, fegato, rene, ghiandole endocrine, endotelio vascolare
  • Tessuti non proliferanti (popolazioni cellulari statiche): muscolo, osso, cartilagine, neuroni

Chemioterapia antitumorale

  • Tipi di chemioterapia:
    • Chemioterapia curativa: guarigione
    • Chemioterapia neoadiuvante: trattamento preoperatorio
    • Chemioterapia adiuvante: trattamento post-operatorio
    • Chemioterapia palliativa: trattamento per alleviare la sintomatologia
  • Caratteristiche della chemioterapia antitumorale:
    • Intensificazione
    • Intermittenza
    • Polichemioterapia

Obiettivi della polichemioterapia antitumorale

  • Maggiore efficacia
  • Uso di farmaci "sinergici"
  • Blocco di punti diversi della replicazione tumorale
  • Ridotta tossicità
  • Minor uptake

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri informazioni sulla neoplasia, i tumori e le loro conseguenze sulla salute umana. Impara quali sono le principali cause di morte associate ai tumori e come possono essere prevenuti.

More Like This

Understanding Oncology and Cancer
5 questions
Understanding Cancer Types and Causes
8 questions
Introduction to Cancer
40 questions
Tipos de Cáncer de Pulmón
5 questions

Tipos de Cáncer de Pulmón

UndisputableSalamander avatar
UndisputableSalamander
Use Quizgecko on...
Browser
Browser