Neonato sano e patologico

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale tra le seguenti affermazioni sulla bronchiolite è corretta?

  • È una malattia con un decorso prevalentemente estivo.
  • L'infezione è causata principalmente da un batterio.
  • Non provoca alterazioni delle secrezioni mucose.
  • Colpisce tipicamente i bambini da 2 a 18 mesi. (correct)

Qual è l'obiettivo principale nella diagnosi infermieristica della bronchiolite?

  • Migliorare gli scambi gassosi. (correct)
  • Ridurre la temperatura corporea del paziente.
  • Aumentare l'appetito del paziente.
  • Controllare la frequenza cardiaca.

Quale intervento infermieristico è raccomandato per alleviare i sintomi della bronchiolite?

  • Somministrare farmaci antibiotici.
  • Somministrare ossigeno con maschera di Venturi. (correct)
  • Effettuare una broncoscopia di emergenza.
  • Iniziare una terapia corticosteroidea immediata.

Quali sintomi respiratori caratterizzano la bronchiolite?

<p>Tachipnea e dispnea. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione l'arresto cardiaco è più probabile nei bambini?

<p>A causa di malformazioni congenite. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo al punteggio di Apgar è corretta?

<p>Un punteggio di 3 richiede assistenza rianimatoria primaria. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del saturimetro nel monitoraggio del neonato?

<p>Valutare la saturazione dell'ossigeno nell'emoglobina. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa indica un colorito cutaneo pallido-cianotico nel punteggio di Apgar?

<p>Il neonato ha bisogno di assistenza medica immediata. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul contatto madre-neonato è vera?

<p>Favorisce l'attaccamento e l'adattamento al seno. (B)</p> Signup and view all the answers

Le arterie che trasportano il sangue al neonato dalla placenta contengono principalmente:

<p>Sangue povero di ossigeno e prodotti di scarto. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta un punteggio di Apgar tra 4 e 6?

<p>Richiede assistenza e monitoraggio. (C)</p> Signup and view all the answers

Dove deve essere posizionato il sensore del saturimetro subito dopo la nascita?

<p>Alla mano destra e al polso. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti scale valuta il dolore prolungato nei neonati?

<p>EDIN (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il punteggio totale che indica dolore secondo la scala EDIN?

<blockquote> <p>7 (A)</p> </blockquote> Signup and view all the answers

Quale scala è multidimensionale e include parametri fisiologici per la valutazione del dolore acuto nei neonati pretermine?

<p>PIPP (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni sull'ittero neonatale è corretta?

<p>È caratterizzato da una colorazione giallastra della cute e delle sclere. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due indicatori fisiologici inclusi nella scala PIPP?

<p>Aumento della frequenza cardiaca e diminuzione della SpO2 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale intervento non farmacologico è considerato efficace per il trattamento del dolore nei neonati?

<p>Saccarosio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale rischio associato all'iperbilirubinemia non trattata?

<p>Danni neurologici, noto come ittero nucleare. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale scala è progettata per valutare il dolore acuto nei neonati a termine?

<p>DAN (C)</p> Signup and view all the answers

Il trattamento più comune per il neonato con ittero è:

<p>La fototerapia. (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo la scala PIPP, quale punteggio totale indica dolore moderato o severo?

<blockquote> <p>12 (C)</p> </blockquote> Signup and view all the answers

Qual è il principale metodo per valutare i livelli di bilirubina nel neonato?

<p>Prelievo capillare da tallone. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti indicatori NON è valutato dalla scala EDIN?

<p>Frequenza cardiaca (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta la fototerapia per la bilirubina?

<p>La bilirubina assorbe radiazioni luminose e diventa idrosolubile. (C)</p> Signup and view all the answers

Quando dovrebbero essere effettuate le procedure dolorose nei neonati secondo le linee guida?

<p>In stati di veglia attiva (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcuni degli effetti collaterali della fototerapia?

<p>Danni oculari e feci verdastre. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la scala PIPP è corretta?

<p>Include variabili come E.G. e livello di coscienza (D)</p> Signup and view all the answers

Quando deve essere effettuato lo screening neonatale secondo la legge italiana?

<p>Obbligatoriamente per tutti i neonati a termine e pre-termine. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una causa dell'ittero neonatale?

<p>Aumento dei globuli rossi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo alla bilirubina nel neonato?

<p>La bilirubina diretta è quella che causa l'ittero neonatale. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra caput succedaneum e cefaloematoma?

<p>Il caput succedaneum risolve rapidamente, mentre il cefaloematoma può richiedere mesi. (B), Il caput succedaneum è presente sin dalla nascita, mentre il cefaloematoma compare dopo. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il segno distintivo di un ematoma dello sternocleidomastoideo?

<p>Inclinazione del capo verso il lato della tumefazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla frattura di clavicola nei neonati?

<p>È la frattura più comune e può passare inosservata. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'intervento corretto durante la disinfezione della cute prima di un prelievo?

<p>Lasciare asciugare la cute prima di procedere. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione non è tipica di un parto distocico?

<p>Parto naturale senza complicazioni. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il tempo atteso per la risoluzione di un caput succedaneum?

<p>Entro qualche giorno. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di soluzione è utilizzata per la disinfezione della cute?

<p>Soluzioni antisettiche. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se uno screening per malattie risulta positivo?

<p>Il centro screening informa subito la famiglia e l'ospedale. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al trattamento di traumi da parto?

<p>L'ematoma dello sternocleidomastoideo richiede sempre intervvento chirurgico. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il possibile segno clinico di una frattura di clavicola in un neonato?

<p>Arto gonfio e ipomobile. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Vena ombelicale

Una vena che trasporta il sangue ricco di ossigeno dalla placenta al feto.

Arterie ombelicali

Due arterie che riportano alla placenta il sangue povero di ossigeno e ricco di prodotti di scarto del feto.

Punteggio di Apgar

Una scala di valutazione utilizzata per valutare lo stato di salute del neonato subito dopo la nascita.

Punteggio di Apgar 7-10

Un punteggio di Apgar tra 7 e 10 indica che il neonato è in buona salute.

Signup and view all the flashcards

Punteggio di Apgar 4-6

Un punteggio di Apgar tra 4 e 6 indica che il neonato necessita di assistenza e monitoraggio.

Signup and view all the flashcards

Punteggio di Apgar < 4

Un punteggio di Apgar inferiore a 4 indica che il neonato necessita di assistenza immediata.

Signup and view all the flashcards

Saturimetro

Un dispositivo che misura la saturazione di ossigeno nel sangue del neonato.

Signup and view all the flashcards

Bronchiolite

Un'infezione virale che colpisce i bronchioli, causando ostruzione delle vie respiratorie e difficoltà di respirazione.

Signup and view all the flashcards

Virus Respiratorio Sinciziale (RVS)

Il virus respiratorio sinciziale, noto come RVS, è il principale responsabile della bronchiolite nei bambini.

Signup and view all the flashcards

Età e stagione della bronchiolite

La bronchiolite colpisce in particolare i bambini di età compresa tra i 2 ei 18 mesi, soprattutto durante l'inverno e l'inizio della primavera.

Signup and view all the flashcards

Sintomi fisici della bronchiolite

La bronchiolite è caratterizzata da edema delle mucose e aumento delle secrezioni mucose, restringendo i bronchioli e ostacolando il flusso d'aria nei polmoni.

Signup and view all the flashcards

Trattamento per la bronchiolite

L'ossigeno viene somministrato tramite maschera di Venturi, cannule nasali o ventilazione non invasiva ad alto flusso per alleviare la difficoltà respiratoria e l'ipossia.

Signup and view all the flashcards

Ittero Neonatale

Una condizione che colpisce i neonati, caratterizzata da un'intensa colorazione giallastra della pelle e degli occhi, causata da livelli elevati di bilirubina nel sangue.

Signup and view all the flashcards

Bilirubina Indiretta

La bilirubina è presente nel sangue e deriva dal processo di degradazione dell'emoglobina. La bilirubina indiretta è la forma che si trova principalmente nei neonati.

Signup and view all the flashcards

Emolisi dei Globuli Rossi

Fenomeno che si verifica nei neonati a causa della rapida distruzione dei globuli rossi in eccesso, dopo il passaggio dalla circolazione fetale a quella post-natale.

Signup and view all the flashcards

Iperbilirubinemia

Un'elevata concentrazione di bilirubina nel sangue del neonato, che richiede attenzione perché può portare a danni neurologici.

Signup and view all the flashcards

Fototerapia

Il principale trattamento per l'ittero neonatale, che prevede l'esposizione del neonato alla luce blu, la quale trasforma la bilirubina indiretta in una forma solubile, facilitandone l'eliminazione dal corpo.

Signup and view all the flashcards

Ittero Nucleare

Una condizione grave che si verifica nel neonato in caso di iperbilirubinemia non trattata, che può portare a danni neurologici irreparabili.

Signup and view all the flashcards

Screening Neonatale

Insieme di esami obbligatori eseguiti sui neonati per individuare precocemente eventuali malattie, che possono richiedere un trattamento tempestivo.

Signup and view all the flashcards

Prelievo Capillare dal Tallone

Un test prelevato dal tallone del neonato per misurare i livelli di bilirubina nel sangue.

Signup and view all the flashcards

Modalità Transcutanea

Un metodo per misurare la bilirubina tramite uno strumento che emette una luce specifica e misura la quantità di luce riflessa dalla pelle.

Signup and view all the flashcards

Caput Succedaneum

Edema presente sotto la cute e il periostio del cranio, causato dalla pressione durante il parto. Si presenta alla nascita e scompare spontaneamente in pochi giorni.

Signup and view all the flashcards

Cefaloematoma

Raccolta di sangue tra il periostio e l'osso del cranio, causata dalla rottura di vasi sanguigni durante il parto. Si presenta dopo la nascita e si risolve in alcuni mesi.

Signup and view all the flashcards

Ematoma dello sternocleidomastoideo

Tumefazione dura del muscolo sternocleidomastoideo, spesso causata da un parto difficile. Appare dopo la seconda settimana e si risolve spontaneamente.

Signup and view all the flashcards

Frattura del neonato

Rottura di un osso. La più frequente è la frattura della clavicola, che potrebbe essere evidente solo in seguito, con la formazione del callo osseo.

Signup and view all the flashcards

Traumi da Parto

Parto difficile, con un travaglio lungo e/o presentazione anomala del bambino. Può causare traumi fisici al neonato.

Signup and view all the flashcards

Disinfezione della cute

Soluzione antisettica usata per disinfettare la cute prima di un prelievo di sangue.

Signup and view all the flashcards

Presentazione cefalica

Posizione del bambino nel canale del parto con la testa in basso.

Signup and view all the flashcards

Presentazione podalica

Posizione del bambino nel canale del parto con il podice in basso.

Signup and view all the flashcards

LGA (Large for Gestational Age)

Bambino più grande del previsto alla nascita.

Signup and view all the flashcards

EDIN (Scala del dolore per neonati prolungato)

Scala unidimensionale che valuta il dolore prolungato nei neonati, basandosi su 5 indicatori comportamentali. Ogni indicatore viene punteggiato da 0 a 3, con un punteggio totale superiore a 7 che indica dolore.

Signup and view all the flashcards

PIPP (Scala del dolore per neonati prematuri)

Scala multidimensionale utilizzata per valutare il dolore acuto nei neonati prematuri. Valuta parametri fisiologici, comportamentali, lo stato neurocomportamentale e l'età gestazionale. Il punteggio totale superiore a 12 indica dolore moderato o severo.

Signup and view all the flashcards

DAN (Scala del dolore per neonati a termine)

Scala unidimensionale utilizzata per valutare il dolore acuto nei neonati a termine. Valuta il comportamento del neonato e si basa principalmente sulle espressioni facciali e sui movimenti del corpo.

Signup and view all the flashcards

Procedure dolorose nei neonati

Insieme di procedure mediche che causano dolore ai neonati, come la puntura con lancetta su tallone, l'inserimento di cateteri e la ventilazione meccanica.

Signup and view all the flashcards

Terapia del dolore non farmacologica per neonati

Interventi non farmacologici utilizzati per alleviare il dolore nei neonati, come il contenimento motorio, il contatto pelle a pelle e la somministrazione di saccarosio.

Signup and view all the flashcards

Frenesia motoria (neonati)

Movimento involontario e rapido delle braccia e delle gambe del neonato, spesso associato a dolore o disagio.

Signup and view all the flashcards

Ipertono (neonati)

Tensione muscolare eccessiva, solitamente associata a dolore o stress nei neonati.

Signup and view all the flashcards

Tremori (neonati)

Movimento ritmico e involontario del corpo del neonato, spesso causato da dolore o disagio.

Signup and view all the flashcards

Inarcamento del dorso (neonati)

Posizione in cui la schiena del neonato è arcuata, spesso un segno di dolore o disagio.

Signup and view all the flashcards

Movimenti globali dei quattro arti (neonati)

Movimento delle quattro estremità (braccia e gambe) del neonato, spesso caratterizzato da un'ampia gamma di movimenti.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Neonato sano e patologico

  • Chi è il neonato: Un bambino nei primi 28 giorni di vita. Questo periodo ha il più alto tasso di mortalità rispetto ad altre fasi della vita. L'adattamento alla vita extrauterina è complesso.
  • Classificazione del neonato: Si classifica in base al peso alla nascita (PN) e all'età gestazionale (EG).
  • Importanza della classificazione: Le diverse classi di neonati hanno diverso rischio di mortalità e morbosità. È importante per l'assistenza e la terapia, oltre che per la prognosi immediata e a distanza.
  • Peso alla nascita (PN):
    • Peso normale: 2500-4199 g
    • Peso basso (LBW): 1500-2499 g
    • Peso molto basso (VLBW): 1000-1499 g
    • Peso estremamente basso (ELBW): 500-999 g
  • Età gestazionale (EG):
    • A termine: ≥ 37 e < 42 settimane
    • Pretermine: < 37 settimane
    • Posttermine: > 42 settimane
  • Classificazione in base al rapporto peso/età gestazionale:
    • Appropriato per l'età gestazionale (AGA): rapporto PESO/EG tra 10° e 90° percentile
    • Piccolo per l'età gestazionale (SGA): rapporto PESO/EG < 10° percentile
    • Grosso per l'età gestazionale (LGA): rapporto PESO/EG > 90° percentile

Vita intrauterina -> vita extrauterina

  • Adattamenti respiratori (periodo pre-natale): Il feto riceve ossigeno e nutrienti attraverso la placenta. I polmoni sono pieni di liquido polmonare, ma la maturazione morfologica e biochimica avviene durante la gravidanza. Il surfactante, molecola tensioattiva, è prodotto dalle 22°-24° settimana per impedire il collasso degli alveoli alla fine dell'espirazione.
  • Adattamenti circolatori (periodo post-natale): Il clampaggio del cordone ombelicale aumenta la pressione ematica polmonare, innescando il rilassamento delle arteriole polmonari e l'assorbimento del liquido intra-alveolare. La circolazione polmonare aumenta, mentre i cortocircuiti (forame ovale e dotto arterioso di Botallo) si chiudono.

Condizioni che possono influenzare il neonato in sala parto

  • Ipoglicemia: possibile in neonati piccoli a causa di minore quantità di grasso corporeo. Può portare ad acidosi metabolica, bradichardia, letargia, respiro superficiale, oliguria, difficoltà nell'alimentazione.
  • Ipocalcemia: immaturità delle ghiandole paratiroidee. Può causare convulsioni neonatali, irritabilità, ipertono muscolare, tremori, eccetera.
  • Ipotermia: condizione tipica dei neonati privi di grasso corporeo, che causa ridotti meccanismi di conservazione del calore e conseguente diminuzione della temperatura corporea. Può portare a manifestazioni come bradicardia, tremori, perdita di coscienza, respiro superficiale.
  • Ittero neonatale: aumento della bilirubina indiretta, che si manifesta con colorito giallastro della cute e delle sclere. Può richiedere fototerapia per ridurre il livello di bilirubina.

Assistenza in sala parto

  • Isola neonatale: zona adiacente alla sala parto per l'assistenza di routine o procedure rianimatorie. Dovrebbe essere equipaggiata con riscaldamento, ossigeno, termometri, luce, strumenti per la fototerapia e allarmi.

Gestione della terapia farmacologica per il neonato sano

  • Medicazione del cordone ombelicale: trattamento con soluzioni disinfettanti e materiali sterili. L'assistenza infermieristica per un cordone ombelicale deve essere eseguita senza causare ulteriori danni o infezioni.
  • Triage neonatale: processo per identificare la gravità delle condizioni e indicare le priorità di trattamento, in base ai codici di colore assegnati al paziente. Gli interventi devono essere eseguiti correttamente e tempestivamente per evitare complicazioni per la salute.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Infermieristica Pediatrica PDF

More Like This

Classification of Newborns
40 questions

Classification of Newborns

StimulatingPipeOrgan avatar
StimulatingPipeOrgan
Termorregulación en Recién Nacidos
40 questions

Termorregulación en Recién Nacidos

SweetheartExpressionism7242 avatar
SweetheartExpressionism7242
Asphyxia and Its Classifications
29 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser