Podcast
Questions and Answers
Quale componente è stato utilizzato nel sistema EAPC per rimuovere i copolimeri vinilici/acrilici?
Quale componente è stato utilizzato nel sistema EAPC per rimuovere i copolimeri vinilici/acrilici?
- Acido acetico
- Acqua
- Solfato di potassio
- Sodio dodecilsolfato (SDS) (correct)
L'uso di microemulsioni riduce l'impatto eco-tossicologico rispetto alle tradizionali miscele di solventi.
L'uso di microemulsioni riduce l'impatto eco-tossicologico rispetto alle tradizionali miscele di solventi.
True (A)
Qual è il principale vantaggio dell'utilizzo di nanomateriali nei processi di restauro?
Qual è il principale vantaggio dell'utilizzo di nanomateriali nei processi di restauro?
- Utilizzo di solventi in quantità maggiori
- Maggiore costo dell'intervento
- Elevata efficacia e ridotto impatto ecologico (correct)
- Sistema di restauro più complesso
Le nanoparticelle di dodecano non sono efficienti nella solubilizzazione della cera.
Le nanoparticelle di dodecano non sono efficienti nella solubilizzazione della cera.
Qual è l'effetto della fase acquosa nella formulazione delle microemulsioni?
Qual è l'effetto della fase acquosa nella formulazione delle microemulsioni?
Quale dei seguenti meccanismi è coinvolto nella rimozione di sporcizia e suolo oleoso?
Quale dei seguenti meccanismi è coinvolto nella rimozione di sporcizia e suolo oleoso?
Qual è una delle problematiche con le miscele di solventi tradizionali?
Qual è una delle problematiche con le miscele di solventi tradizionali?
Le microemulsioni richiedono alta tensione interfacciale per solubilizzare il terreno oleoso.
Le microemulsioni richiedono alta tensione interfacciale per solubilizzare il terreno oleoso.
Le matrici idrofiliche possono migliorare l'efficacia della rimozione dello sporco dalle superfici trattate.
Le matrici idrofiliche possono migliorare l'efficacia della rimozione dello sporco dalle superfici trattate.
Qual è uno dei composti utilizzati in dispersioni di silossani e silani?
Qual è uno dei composti utilizzati in dispersioni di silossani e silani?
La solubilizzazione del terreno oleoso non dipende dalla natura chimica della superficie da cui deve essere rimosso.
La solubilizzazione del terreno oleoso non dipende dalla natura chimica della superficie da cui deve essere rimosso.
Qual è la definizione di un gel secondo l'IUPAC?
Qual è la definizione di un gel secondo l'IUPAC?
I nanomateriali hanno componenti strutturali con una dimensione nell'intervallo:
I nanomateriali hanno componenti strutturali con una dimensione nell'intervallo:
Un nanomateriale si definisce come un materiale contenente __________, in uno stato slegato o come aggregato o come agglomerato e dove, più del 50% particelle sono distribuite nell’intervallo di grandezza 1 nm - 100 nm.
Un nanomateriale si definisce come un materiale contenente __________, in uno stato slegato o come aggregato o come agglomerato e dove, più del 50% particelle sono distribuite nell’intervallo di grandezza 1 nm - 100 nm.
I nanomateriali contenenti idrossidi hanno le seguenti applicazioni nell'ambito dei beni culturali:
I nanomateriali contenenti idrossidi hanno le seguenti applicazioni nell'ambito dei beni culturali:
I nanomateriali contenenti ossidi hanno le seguenti applicazioni nell'ambito dei beni culturali:
I nanomateriali contenenti ossidi hanno le seguenti applicazioni nell'ambito dei beni culturali:
La _______ è utilizzata nei trattamenti di pulitura sulle tele
La _______ è utilizzata nei trattamenti di pulitura sulle tele
I nanodiamanti sono usati nel:
I nanodiamanti sono usati nel:
I film smart surfaces contengono:
I film smart surfaces contengono:
Il gel è un solido disperso in un f_____ che forma una rete polimerica colloidale
Il gel è un solido disperso in un f_____ che forma una rete polimerica colloidale
Le dispersioni polimeriche ad alta viscosità (HVPDs) sono una classe di gel ad alta __________ intrinseca.
Le dispersioni polimeriche ad alta viscosità (HVPDs) sono una classe di gel ad alta __________ intrinseca.
Quali delle seguenti affermazioni riguardo al "metodo Ferroni" sono vere?
Quali delle seguenti affermazioni riguardo al "metodo Ferroni" sono vere?
Il metodo Ferroni applica quali sostanze?
Il metodo Ferroni applica quali sostanze?
Qual è il ruolo di (NH4)2CO3 e Ba(OH)2 nel metodo Ferroni?
Qual è il ruolo di (NH4)2CO3 e Ba(OH)2 nel metodo Ferroni?
Una pittura murale affetta da efflorescenze viene trattata per:
Una pittura murale affetta da efflorescenze viene trattata per:
In un consolidamento superficiale a base di idrossido di calcio nanofasico disperso in alcool isopropilico, l'idrossido si trasforma in _________ di ______ per azione dell’anidride carbonica atmosferica
In un consolidamento superficiale a base di idrossido di calcio nanofasico disperso in alcool isopropilico, l'idrossido si trasforma in _________ di ______ per azione dell’anidride carbonica atmosferica
La nave di guerra Vasa sommersa in mare ha riportato danni gravi all'interno del legno con la formazione stimata di circa 2 tonnellate di acido solforico.
La nave di guerra Vasa sommersa in mare ha riportato danni gravi all'interno del legno con la formazione stimata di circa 2 tonnellate di acido solforico.
I supporti cellulosici vanno incontro a progressivi processi di depolimerizzazione delle catene con grave rischio di strappi e lacerazioni della tela stessa, che è già normalmente tensionata su un telaio e quindi sottoposta a continuo stress meccanico.
I supporti cellulosici vanno incontro a progressivi processi di depolimerizzazione delle catene con grave rischio di strappi e lacerazioni della tela stessa, che è già normalmente tensionata su un telaio e quindi sottoposta a continuo stress meccanico.
Gli idrossidi di calcio e di magnesio dispersi in mezzo ________ neutralizzano l'acidità e formano una riserva alcalina sul materiale cartaceo
Gli idrossidi di calcio e di magnesio dispersi in mezzo ________ neutralizzano l'acidità e formano una riserva alcalina sul materiale cartaceo
Study Notes
Nanomateriali per i beni culturali
- La prima applicazione di microemulsioni o/w per la conservazione del patrimonio culturale è stata eseguita nel 1986 da Ferroni e Baglioni durante il restauro degli affreschi del XV secolo nella Cappella Brancacci a Firenze.
- Le nanoparticelle di dodecano stabilizzate in una soluzione acquosa di sodio dodecilsolfato (SDS) e 1-pentanolo hanno dimostrato di essere efficaci nella solubilizzazione della cera.
- La presenza di un idrocarburo in forma di nano-gocce porta alla formazione di un'area interfasale centinaia di migliaia di volte più grande della stessa quantità di solvente bulk, aumentando notevolmente il potere pulente della formulazione.
- La fase acquosa agisce come una "barriera idrofilica" impedendo la rideposizione dello sporco idrofobico rimosso, permettendo l'utilizzo di questi sistemi in matrici idrofiliche come polpe di cellulosa o gel ritentivi, che assorbono lo sporco estratto e lo trattengono, favorendone così l’effettiva rimozione dalle superfici trattate.
- Le miscele di solventi, al contrario, dissolvono lo sporco trasportandolo più in profondità nelle matrici porose delle opere.
Fluidi
- I principali meccanismi coinvolti nella rimozione di sporcizia e suolo oleoso sono l'emulsione e la solubilizzazione.
- L'emulsione prevede l'interazione degli aggregati tensioattivi (micelle) con la fase "olio", indipendentemente dalla natura del substrato. Bassa tensione interfacciale è necessaria in questo processo.
- La solubilizzazione comporta la solubilizzazione del terreno oleoso nel cuore idrofobico di una microemulsione, indipendentemente dalla natura chimica della superficie da cui il terreno deve essere rimosso. In questo processo, ultra-bassa tensione interfacciale tra olio e soluzione di tensioattivo è di solito necessaria.
Gel
- I gel sono costituiti da un solido (chiamato gelificante o addensante) che, disperso in un fluido, forma uno scheletro tridimensionale (3D).
- Secondo l'Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (IUPAC), un gel è una rete o rete polimerica colloidale non fluida che è espansa attraverso tutto il suo volume da un fluido.
Dispersioni polimeriche ad alta viscosità spellicolabili
- Le dispersioni polimeriche ad alta viscosità (HVPDs) sono una classe di materiali utili ad alta elasticità intrinseca.
- L'utilizzo di una quantità ridotta di solvente permette di abbattere l’impatto eco-tossicologico del sistema pulente rispetto alle tradizionali miscele di solventi utilizzate nella pratica del restauro.
Consolidamento
- Nel 2008 è stato sviluppato un sistema modificato, che contiene sodio dodecilsolfato (SDS), 1-pentanolo, carbonato di propilene (PC) e acetato di etile (EA), per la rimozione di un copolimero vinilico/acrilico dai dipinti murali Maya conservati nel sito archeologico di Mayapan (Yucatan, Messico).
- Questo sistema olio-in-acqua (chiamato “EAPC”) è risultato essere molto efficace nella rimozione di diversi tipi di polimeri.
- Oltre a Mayapan, l'EAPC è stato testato con successo per la rimozione dei rivestimenti acrilici dai dipinti del sito di Cholula (Messico) e per la rimozione dei rivestimenti a base di silicone dalle decorazioni parietali della Grotta dell’Annunciazione a Nazareth, Israele.
Dettagli delle pitture murali di Masaccio e Masolino nella Cappella Brancacci, Firenze.
- Le immagini mostrano macchie di cera sotto la luce UV prima della pulizia, e la stessa zona dopo la pulizia con una microemulsione o/w sotto luce visibile.
- L'immagine mostra l'intera scena dopo il restauro.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri come i nanomateriali possono essere applicati nel restauro del patrimonio culturale. Questo quiz esplora l'uso delle microemulsioni e delle nanoparticelle per la conservazione e il potere pulente delle formulazioni innovative. Testa la tua conoscenza sulle tecnologie moderne nel restauro degli affreschi.