Podcast
Questions and Answers
Quale temperatura è ottimale per lo sviluppo dei batteri mesofili?
Quale temperatura è ottimale per lo sviluppo dei batteri mesofili?
Quale tipo di batteri è in grado di compiere il proprio ciclo vitale a spese di sostanze organiche in decomposizione?
Quale tipo di batteri è in grado di compiere il proprio ciclo vitale a spese di sostanze organiche in decomposizione?
Quale tipo di ambiente è caratterizzato da un’alta umidità e può avere una presenza considerevole di muffe e lieviti?
Quale tipo di ambiente è caratterizzato da un’alta umidità e può avere una presenza considerevole di muffe e lieviti?
Quale tra i seguenti batteri è un indicatore di buone pratiche di pulizia e potenziale patogeno?
Quale tra i seguenti batteri è un indicatore di buone pratiche di pulizia e potenziale patogeno?
Signup and view all the answers
Quale tecnica di campionamento prevede l'utilizzo di un tampone sterile per raccogliere campioni dalle superfici?
Quale tecnica di campionamento prevede l'utilizzo di un tampone sterile per raccogliere campioni dalle superfici?
Signup and view all the answers
In che unità di misura vengono espressi i risultati del campionamento passivo dell’aria?
In che unità di misura vengono espressi i risultati del campionamento passivo dell’aria?
Signup and view all the answers
Quale tipo di terreno di coltura viene utilizzato per il campionamento passivo dell’aria?
Quale tipo di terreno di coltura viene utilizzato per il campionamento passivo dell’aria?
Signup and view all the answers
Quale classe IMA indica un’igiene dell’aria ottima?
Quale classe IMA indica un’igiene dell’aria ottima?
Signup and view all the answers
Quale tipo di campionamento dell’aria prevede l’utilizzo di una apparecchiatura portatile per aspirare una quantità misurata di aria?
Quale tipo di campionamento dell’aria prevede l’utilizzo di una apparecchiatura portatile per aspirare una quantità misurata di aria?
Signup and view all the answers
Quale tipo di piastre vengono incubate a 22°C e a 36°C per 48h nel campionamento attivo?
Quale tipo di piastre vengono incubate a 22°C e a 36°C per 48h nel campionamento attivo?
Signup and view all the answers
Quale tipo di piastre vengono incubate a 36°C per 48h nel campionamento attivo?
Quale tipo di piastre vengono incubate a 36°C per 48h nel campionamento attivo?
Signup and view all the answers
Quale metodo di campionamento dell’aria viene utilizzato per il conteggio del numero di colonie cresciute?
Quale metodo di campionamento dell’aria viene utilizzato per il conteggio del numero di colonie cresciute?
Signup and view all the answers
Quale metodo di campionamento dell’aria viene utilizzato per la valutazione dell’indice di contaminazione IMA?
Quale metodo di campionamento dell’aria viene utilizzato per la valutazione dell’indice di contaminazione IMA?
Signup and view all the answers
Quale tipo di ambiente è adatto per l’utilizzo del campionamento passivo dell’aria?
Quale tipo di ambiente è adatto per l’utilizzo del campionamento passivo dell’aria?
Signup and view all the answers
Quale metodo di campionamento dell'aria prevede l'esposizione di piastre Petri contenenti agar per un'ora a 1 m di altezza, a 1 m da ogni ostacolo, per valutare la contaminazione microbica?
Quale metodo di campionamento dell'aria prevede l'esposizione di piastre Petri contenenti agar per un'ora a 1 m di altezza, a 1 m da ogni ostacolo, per valutare la contaminazione microbica?
Signup and view all the answers
Secondo il metodo S.A.S. (Surface Air System) quale è il flusso d'aria aspirato e l'altezza di campionamento?
Secondo il metodo S.A.S. (Surface Air System) quale è il flusso d'aria aspirato e l'altezza di campionamento?
Signup and view all the answers
Quali sono i parametri di valutazione per il campionamento dell'aria con i metodi I.M.A. e S.A.S.?
Quali sono i parametri di valutazione per il campionamento dell'aria con i metodi I.M.A. e S.A.S.?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti giudizi sulla qualità dell'aria corrisponde ad un valore di I.M.A. (ufc/ dm2/h) compreso tra 10 e 39?
Quale dei seguenti giudizi sulla qualità dell'aria corrisponde ad un valore di I.M.A. (ufc/ dm2/h) compreso tra 10 e 39?
Signup and view all the answers
Quale tipo di microrganismi può essere presente nell'acqua potabilizzata?
Quale tipo di microrganismi può essere presente nell'acqua potabilizzata?
Signup and view all the answers
Cosa è un biofilm?
Cosa è un biofilm?
Signup and view all the answers
Quali sono i passaggi principali per il trattamento dei circuiti idrici per la formazione di biofilm?
Quali sono i passaggi principali per il trattamento dei circuiti idrici per la formazione di biofilm?
Signup and view all the answers
Quali sono le caratteristiche di un efficace indicatore microbiologico di contaminazione?
Quali sono le caratteristiche di un efficace indicatore microbiologico di contaminazione?
Signup and view all the answers
Quale metodo si utilizza per quantificare i batteri presenti in un campione di acqua?
Quale metodo si utilizza per quantificare i batteri presenti in un campione di acqua?
Signup and view all the answers
Quale terreno di coltura è utilizzato per la conta dei coliformi fecali?
Quale terreno di coltura è utilizzato per la conta dei coliformi fecali?
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un fattore che non influenza la sopravvivenza dei microrganismi nell'aria?
Quale tra questi è un fattore che non influenza la sopravvivenza dei microrganismi nell'aria?
Signup and view all the answers
Il monitoraggio microbiologico ambientale (MAM) è composto da due principali momenti: il controllo dell'aria e il controllo delle superfici. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Il monitoraggio microbiologico ambientale (MAM) è composto da due principali momenti: il controllo dell'aria e il controllo delle superfici. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è la principale fonte di contaminazione microbica negli ambienti?
Qual è la principale fonte di contaminazione microbica negli ambienti?
Signup and view all the answers
Quali sono le dimensioni minime delle particelle inerti a cui possono essere legati gli agenti microbici nell'aria?
Quali sono le dimensioni minime delle particelle inerti a cui possono essere legati gli agenti microbici nell'aria?
Signup and view all the answers
Perché è importante monitorare l'aria nelle aziende che producono alimenti?
Perché è importante monitorare l'aria nelle aziende che producono alimenti?
Signup and view all the answers
Qual è il fall out microbico?
Qual è il fall out microbico?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta riguardo al Monitoraggio Microbiologico Ambientale (MAM)?
Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta riguardo al Monitoraggio Microbiologico Ambientale (MAM)?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per "bioaerosol"?
Cosa si intende per "bioaerosol"?
Signup and view all the answers
Flashcards
Contaminazione microbica
Contaminazione microbica
Contaminazione causata da presidi non sterili e agenti microbici aerodispersi.
MAM
MAM
Monitoraggio Microbiologico Ambientale, sistema per quantificare carica microbica in ambienti chiusi.
Controllo dell’aria
Controllo dell’aria
Primo momento del MAM, verifica della carica microbica presente nell’aria.
Controllo delle superfici
Controllo delle superfici
Signup and view all the flashcards
Fall out microbico
Fall out microbico
Signup and view all the flashcards
Fattori di sopravvivenza dei microrganismi
Fattori di sopravvivenza dei microrganismi
Signup and view all the flashcards
Sistemi di filtrazione dell’aria
Sistemi di filtrazione dell’aria
Signup and view all the flashcards
Controllo costante
Controllo costante
Signup and view all the flashcards
I.M.A.
I.M.A.
Signup and view all the flashcards
Campionamento passivo
Campionamento passivo
Signup and view all the flashcards
Campionamento attivo
Campionamento attivo
Signup and view all the flashcards
S.A.S.
S.A.S.
Signup and view all the flashcards
Biofilm
Biofilm
Signup and view all the flashcards
Indicatori di contaminazione
Indicatori di contaminazione
Signup and view all the flashcards
Metodo delle membrane filtranti
Metodo delle membrane filtranti
Signup and view all the flashcards
Conta coliformi totali
Conta coliformi totali
Signup and view all the flashcards
Criteri di qualità dell'aria
Criteri di qualità dell'aria
Signup and view all the flashcards
Temperature di incubo
Temperature di incubo
Signup and view all the flashcards
Validazione del sistema di filtrazione dell'aria
Validazione del sistema di filtrazione dell'aria
Signup and view all the flashcards
Campionamento d'aria
Campionamento d'aria
Signup and view all the flashcards
Carica Batterica Totale
Carica Batterica Totale
Signup and view all the flashcards
Batteri mesofili
Batteri mesofili
Signup and view all the flashcards
Batteri psicrofili
Batteri psicrofili
Signup and view all the flashcards
Indice di contaminazione dell'aria (IMA)
Indice di contaminazione dell'aria (IMA)
Signup and view all the flashcards
Staphylococcus spp.
Staphylococcus spp.
Signup and view all the flashcards
Técnica Swab
Técnica Swab
Signup and view all the flashcards
Media di coltura PCA
Media di coltura PCA
Signup and view all the flashcards
Tecnica delle membrane di nitrocellulosa
Tecnica delle membrane di nitrocellulosa
Signup and view all the flashcards
Colonie batteriche
Colonie batteriche
Signup and view all the flashcards
Ambienti confinati
Ambienti confinati
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Monitoraggio Microbiologico Ambientale (MAM)
- La contaminazione microbica è causata da presidi non sterili e da agenti microbici aerodispersi, principalmente dall'uomo e dai sistemi di ventilazione.
- Il MAM (Monitoraggio Microbiologico Ambientale) quantifica la carica microbica in ambienti confinati, attraverso controlli su aria e superfici.
- Il MAM si compone di due fasi: controllo dell'aria e controllo delle superfici.
- L'aria trasporta agenti microbici sulle superfici, creando un "fall out microbico" e un potenziale veicolo di infezione.
- Fattori che influenzano la sopravvivenza dei microrganismi nell'aria includono la resistenza intrinseca del microrganismo, l'umidità relativa, la temperatura e la luce solare, la composizione dell'aerosol e la modalità di campionamento.
Aria
- L'aria può contaminare semilavorati e prodotti finiti.
- Sistemi di filtrazione dell'aria minimizzano la presenza di microrganismi, pertanto sono importanti controlli per valutarne l'efficacia.
- La validazione del sistema di filtrazione richiede campionamenti settimanali in aree critiche per 3 mesi consecutivi, per garantire il rispetto dei limiti delle Norme di Buona Fabbricazione.
- I controlli ambientali prevedono anche controlli mensili.
Parametri Microbiologici
- Carica Batterica Totale a 36°C (batteri mesofili): temperatura di sviluppo ottimale tra 25 e 40°C, include batteri patogeni e della flora normale umana.
- Carica Batterica Totale a 20°C (batteri psicrofili): temperatura di sviluppo tra 15 e 30°C, comprende microrganismi saprofiti in grado di colonizzare ambienti umidi.
- Carica Muffe e Lieviti Totale: correlata alla presenza di polvere ed elevata umidità.
- Staphylococcus spp.: cocchi Gram positivi, rappresentati nella popolazione microbica normale della cute e orofaringe umana.
Batteri Comuni negli Ambienti Confinati
- Bacillus, Pseudomonas, Staphylococcus, Micrococcus, Methylobacterium, Flavobacterium: fanno parte della flora microbica normale, ma in particolare Staphylococcus spp è indicatore di buone pratiche di pulizia e potenziale patogeno.
Controlli Ambientali: Superfici
- Le superfici degli impianti di produzione e confezionamento devono essere igienizzate per evitare contaminazioni.
- Metodi di campionamento includono lo swab (tamponamento) e le membrane di nitrocellulosa.
- Indici da valutare: Accumulo Microbico (AM) e Accumulo Microbico Orario (AMO).
Metodi di Campionamento dell'Aria
- Campionamento Passivo: utilizza piastre Petri di sedimentazione. Il risultato viene espresso in UFC (Unità Formante Colonia)/m²/ora.
- Campionamento Attivo: utilizza un apparecchio "SAS Surface Air System" per aspirare e campionare aria, espresso come UFC/m³.
Classificazione IMA
- L'IMA (Indice Contaminazione Aria) indica la qualità dell'aria in classe da 1 a 5, da ottima a pessima.
- Le classi sono basate sul numero di UFC/m²/ora: 1-5, da un valore minimo a valori più alti, classificando i livelli di igiene dell'aria e il rischio.
Acqua
- L'acqua potabilizzata può contenere microrganismi "autoctoni" e "alloctoni" resistenti ai trattamenti di potabilizzazione, potenzialmente presenti in rete.
- Biofilm: comunità batterica stratificata adesa a una superficie, circondata da matrice organica e inorganica.
Protocollo di Gestione della Qualità dell'Acqua
- In caso di problemi di contaminazione dell'acqua in rete, il protocollo prevede disconnessione, modifiche al circuito, trattamenti, e ricollegamento.
Microbiologia dell'Acqua
- Metodo delle membrane filtranti: quantitativo e qualitativo, per determinare la concentrazione microbica.
- Analisi dell'acqua: conta coliformi totali, coliformi fecali e streptococchi fecali mediante diversi terreni di coltura e temperature di incubazione.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplorerà il Monitoraggio Microbiologico Ambientale (MAM), che quantifica la carica microbica in ambienti confinati. Analizzeremo i vari fattori che influenzano la contaminazione microbica e l'importanza dei sistemi di filtrazione dell'aria. Scopri di più sulle fasi di controllo dell'aria e delle superfici nel MAM.