Mitochondri e Cloroplasti
8 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

I mitocondri e i cloroplasti sono entrambi organelli presenti nelle cellule procariotiche.

False (B)

Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai mitocondri?

  • I mitocondri sono coinvolti nella respirazione cellulare. (correct)
  • I mitocondri sono responsabili della fotosintesi.
  • I mitocondri sono presenti solo nelle cellule vegetali.
  • I mitocondri non hanno membrane.
  • I mitocondri sono circondati da una singola membrana.
  • La teoria endosimbiontica suggerisce che i mitocondri e i cloroplasti erano una volta ______ organismi che sono stati inglobati da una cellula eucariotica ancestrale più grande.

    procariotici

    Elenca due prove chiave a sostegno della teoria endosimbiontica.

    <p>I mitocondri e i cloroplasti hanno il loro DNA circolare, simile al DNA batterico. Hanno anche i propri ribosomi, che sono più simili in struttura ai ribosomi batterici che ai ribosomi eucariotici.</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti caratteristiche con i rispettivi organelli:

    <p>Mitocondri = Respirazione cellulare Cloroplasti = Fotosintesi DNA circolare = Entrambi i mitocondri e i cloroplasti Ribozomi simili ai batteri = Entrambi i mitocondri e i cloroplasti Cristae = Mitocondri Tilacoidi = Cloroplasti</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni NON è vera sul ruolo dei mitocondri e dei cloroplasti nella produzione o conversione di energia?

    <p>I mitocondri e i cloroplasti sono entrambi importanti per l'accumulo di energia di riserva come il glucosio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Spiega brevemente come la teoria endosimbiontica spiega la doppia membrana presente nei mitocondri e nei cloroplasti.

    <p>La membrana esterna è probabilmente derivata dalla membrana plasmatica della cellula ospite eucariotica, mentre la membrana interna rappresenta la membrana plasmatica originale dell'organismo procariotico originale.</p> Signup and view all the answers

    La teoria endosimbiontica evidenzia l'interconnessione evolutiva tra le varie forme di vita e conferma l'importanza dei processi evolutivi come la selezione naturale.

    <p>True (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Mitocondri

    Organelli nelle cellule eucariotiche che generano ATP tramite respirazione cellulare.

    Cloroplasti

    Organelli che effettuano la fotosintesi nelle cellule vegetali e algali.

    Teoria endosimbiotica

    Proposta che i mitocondri e i cloroplasti erano organismi prokariotici liberi inghiottiti da cellule eucariotiche.

    DNA circolare

    Tipo di DNA trovato nei mitocondri e cloroplasti, simile a quello dei batteri.

    Signup and view all the flashcards

    Ribosomi

    Strutture coinvolte nella sintesi proteica, presenti anche nei mitocondri e cloroplasti.

    Signup and view all the flashcards

    Divisione per fissione binaria

    Metodo di riproduzione usato da mitocondri e cloroplasti simile a quello dei prokaryoti.

    Signup and view all the flashcards

    Membrane doppie

    Struttura che circonda mitocondri e cloroplasti, indicativa di evoluzione.

    Signup and view all the flashcards

    Energia eucariotica

    Concetto che include produzione e conversione di energia tramite mitocondri e cloroplasti.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Mitochondria and Chloroplasts

    • Mitochondria and chloroplasts are organelles found in eukaryotic cells, having distinct evolutionary origins and functions.
    • Both are double-membraned organelles; the inner membranes exhibit highly folded cristae (mitochondria) and thylakoids (chloroplasts), increasing surface area for their biochemical reactions.
    • Mitochondria generate ATP (adenosine triphosphate) through cellular respiration, acting as the cell's powerhouses.
    • Chloroplasts are present in plant and algal cells, performing photosynthesis, converting light energy into chemical energy.

    Endosymbiotic Theory

    • The endosymbiotic theory posits that mitochondria and chloroplasts were once independent prokaryotic organisms, engulfed by a larger, ancestral eukaryotic cell.
    • This engulfment developed into a mutually beneficial symbiotic relationship.
    • Evidence supporting the theory includes:
      • Mitochondria and chloroplasts possess their own circular DNA, similar to bacterial DNA.
      • Both organelles have ribosomes more akin in structure to bacterial ribosomes than eukaryotic ones.
      • Both organelles reproduce via binary fission, a prokaryotic mode of reproduction.
      • The double membranes likely originated from the engulfing eukaryotic host cell's membrane and the prokaryotic cell's original membrane.
      • Mitochondria exhibit size and shape variability similar to prokaryotes, suggesting their prior independent existence.

    Similarities and Differences

    • Both mitochondria and chloroplasts possess their own genetic material, separate from the eukaryotic cell nucleus.
    • Though both use aerobic reactions, mitochondria are involved in cellular respiration, while chloroplasts perform photosynthesis.
    • Both participate in energy production or conversion, but through distinct mechanisms.

    Conclusion

    • The endosymbiotic theory offers a compelling explanation for the origin of these vital organelles, highlighting the evolutionary interconnectedness within the biological world.
    • The adaptations following engulfment demonstrate the power of evolutionary processes through natural selection.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Questo quiz esplora le funzioni e le origini evolutive dei mitocondri e dei cloroplasti. Scoprirai come questi organelli contribuiscono alla produzione di energia e alla fotosintesi, oltre alle teorie che ne spiegano la relazione simbiotica. Testa la tua conoscenza su questi elementi essenziali delle cellule eucariotiche.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser