Microscopio Ottico: Parti e Funzioni
47 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono le parti del microscopio ottico che compongono il sistema di messa a fuoco?

  • Tavolino portaoggetti, revolver portaobiettivi, vite macrometrica
  • Vite macrometrica, vite micrometrica, diaframma di apertura
  • Vite macrometrica, vite micrometrica, tubo (correct)
  • Diaframma di apertura, traslatore, revolver portaobiettivi
  • La struttura cilindrica che contiene l'immagine intermedia, dove viene montato anche l'oculare, è chiamata:

  • Tubo (correct)
  • Tavolino portaoggetti
  • Stativo
  • Revolver portaobiettivi
  • Quale componente facilita il movimento del tavolino del microscopio in direzione X e Y?

  • Traslatore (correct)
  • Diaframma di apertura
  • Stativo
  • Revolver portaobiettivi
  • Quale parte sostiene gli obiettivi a diverso ingrandimento nel microscopio ottico?

    <p>Revolver portaobiettivi (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale del diaframma di apertura nel microscopio ottico?

    <p>Regolare la quantità di luce che passa attraverso l'obiettivo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non fa parte delle parti meccaniche del microscopio ottico?

    <p>Oculare (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di vite permette di focalizzare l'immagine del preparato in modo preciso?

    <p>Vite micrometrica (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dello stativo del microscopio ottico?

    <p>Sorreggere e collegare tutte le parti del microscopio (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di microscopio è più adatto per osservare cellule non colorate, fornendo un contrasto più elevato rispetto al microscopio a campo chiaro?

    <p>Microscopio a contrasto di fase (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di colorazione consente di distinguere tra batteri Gram-positivi e Gram-negativi?

    <p>Colorazione differenziale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti coloranti viene utilizzato come colorante primario nella colorazione di Gram?

    <p>Cristal violetto (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai batteri Gram-positivi?

    <p>Sono più resistenti agli antibiotici rispetto ai Gram-negativi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti tecniche di microscopia utilizza la luce emessa da un campione fluorescente?

    <p>Microscopia a fluorescenza (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti coloranti è utilizzato nelle colorazioni semplici?

    <p>Blu di metilene, cristal violetto e fucsina basica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture cellulari consente di distinguere tra batteri Gram-positivi e Gram-negativi?

    <p>Parete cellulare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di microscopio è più adatto per osservare batteri molto piccoli che non sono visibili con un microscopio a campo chiaro?

    <p>Microscopio a campo scuro (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'area di un quadrato della camera di Thoma?

    <p>0,0025 mm2 (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il volume di un quadrato della camera di Thoma?

    <p>0,00025 µl (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è la diluizione del campione utilizzata nell'esempio di calcolo?

    <p>10-2 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale è il numero totale di cellule contate nei quattro quadranti?

    <p>139 (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la formula per il calcolo del numero di cellule per ml?

    <p>N° cellule/ml = ∑ quadranti x 4.106 x 10n (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il numero di cellule per ml calcolato nell'esempio?

    <p>3,47 x 109 (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale è il limite di rivelazione della camera di conta?

    <p>106 cellule / ml (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti NON è un vantaggio delle camere di conta?

    <p>Metodo preciso (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante diluire il campione prima di utilizzare la camera di conta?

    <p>Per evitare che le cellule si sovrappongano (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un'alternativa alle camere di conta?

    <p>Metodi di conta indiretti (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un vantaggio del metodo di conta batterica diretta al microscopio?

    <p>Non richiede l'uso di reagenti chimici (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i materiali necessari per eseguire la conta batterica diretta al microscopio?

    <p>Coltura liquida o in piastra, anse sterili, pipette, vetrini porta e copri-oggetti, acqua, microscopio ottico (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale errore può essere commesso durante la conta batterica diretta al microscopio?

    <p>Tutte le risposte precedenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti tecniche è utilizzata per omogeneizzare una coltura liquida prima della conta batterica diretta al microscopio?

    <p>Agitare la coltura con un vortex (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un limite del metodo di conta batterica diretta al microscopio?

    <p>Non è possibile distinguere le cellule vive da quelle morte (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una caratteristica dei cocchi?

    <p>Si presentano in coppia o in catene (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di batteri hanno una forma a bastoncino ricurvo?

    <p>Vibrioni (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una disposizione tipica dei batteri a forma di bastoncino?

    <p>Diplobacilli (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di microscopio è utilizzato per osservare le immagini nelle figure fornite?

    <p>Microscopio a contrasto di fase (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti batteri è mostrato nell'immagine con la scritta 'Spirali, formata da più cellule'?

    <p>Spirilli (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti batteri è mostrato nell'immagine con la scritta 'Diplococchi'?

    <p>Cocchi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture è mostrata nell'immagine con la scritta 'Micelio vegetativo'?

    <p>Un filamento di funghi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale sostanza viene utilizzata per colorare il micelio vegetativo nell'immagine?

    <p>Blu di metilene (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo del condensatore nel microscopio?

    <p>Focalizzare la luce sul preparato (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale formula viene utilizzata per calcolare il potere di risoluzione di un microscopio?

    <p>D = 0.5 * λ / (N * sin α) (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa un potere di risoluzione basso?

    <p>L'immagine è più definita (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due parametri che influenzano il potere di risoluzione del microscopio?

    <p>Tutte le opzioni precedenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si ottiene utilizzando un olio a immersione nel microscopio?

    <p>Un aumento del potere di risoluzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato di apertura numerica (AN)?

    <p>La capacità di raccogliere luce dall'obiettivo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il limite di risoluzione massimo raggiungibile con un microscopio ottico?

    <p>0.2 µm (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'contrasto' in microscopia?

    <p>La differenza di intensità di illuminazione tra l'oggetto e il suo intorno (D)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Microscopio e Conta Batterica Diretta

    • Il microscopio è uno strumento composto da parti meccaniche, elettriche e ottiche che superano i limiti dell'occhio umano per ingrandire ed osservare la struttura e morfologia delle cellule.

    Tipi di Microscopi

    • Microscopio ottico: Utilizzo di lenti per ingrandire e visualizzare campioni.
    • Microscopio elettronico: Utilizzo di elettroni per ingrandimenti maggiori rispetto al microscopio ottico.

    Parti Meccaniche del Microscopio Ottico

    • Stativo: Elemento centrale di sostegno del microscopio.
    • Tavolino portaoggetti: Piano mobile per il campione.
    • Traslatore: Per spostare il tavolino.
    • Tubo: Struttura cilindrica per la formazione dell'immagine intermedia. Può avere oculari monoculare o bioculare; con possibilità di acquisizione con telecamera.
    • Revolver portaobiettivi: Supporto girevole per diversi obiettivi con ingrandimenti differenti.
    • Comandi di messa a fuoco: Vite macrometrica per spostamenti grandi e vite micrometrica per regolazioni fini.
    • Diaframma di apertura: Regola la quantità di luce che attraversa l'obiettivo.

    Parti Elettriche del Microscopio Ottico

    • Trasformatore: Fornisce l'alimentazione elettrica.
    • Regolatore della luminosità: Regola l'intensità della luce.
    • Lampada d'illuminazione: Sorgente luminosa del microscopio.

    Componenti Ottiche

    • Condensatore: Sistema di lenti che concentra la luce sul campione.
    • Obiettivi: Lenti che ingrandiscono inizialmente l'immagine. Gli ingrandimenti comuni sono 10x, 20x, 40x, e 100x (in immersione).
    • Oculari: Lenti che ingrandiscono ulteriormente l'immagine. L'ingrandimento tipico è 10x.

    Potere di Ingrandimento

    • Il potere di ingrandimento è il prodotto dell'ingrandimento dell'obiettivo per l'ingrandimento dell'oculare.

    Potere di Risoluzione

    • Distanza minima fra due punti visibili come separati.

    • Dipende dalla lunghezza d'onda della luce utilizzata, dall'angolo di apertura e dall'indice di rifrazione del mezzo.

    • Potere di risoluzione più basso indica una migliore definizione dell'immagine.

    Tipi di Microscopi

    • Microscopio a campo chiaro: Campioni appaiono scuri su sfondo chiaro.
    • Microscopio a campo oscuro: Solo la luce riflessa dalle cellule raggiunge l'obiettivo, quindi preparati chiari su sfondo scuro.
    • Microscopio a contrasto di fase: Incrementa il contrasto tra le cellule e il mezzo circostante per visualizzazione senza colorare i preparati.
    • Microscopio a fluorescenza: Utilizza la fluorescenza per visualizzare preparati colorati.

    Colorazioni Batteriche

    • Colorazioni semplici: Migliorano la visibilità microscopica dei campioni. Utilizzano un solo colorante.
    • Colorazioni differenziali: Distinguono gruppi di microrganismi in base alle proprietà delle pareti cellulari (Gram positive o Gram negative). Usano più coloranti.

    Preparati a Secco e a Fresco

    • Preparati a secco: Campioni trattati al calore per ridurre i cambiamenti dopo la morte cellulare.
    • Preparati a fresco: Campioni osservati nello stato vivente. Questo metodo consente di studiare la mobilità dei microrganismi.

    Metodi di Conta Batterica Diretta

    • Camere di conta: Strumenti con quadrati di area nota per contare direttamente le cellule. (Thoma, Burker, Neubauer)
    • Coloranti fluorescenti: Consentono di discriminare le cellule vive dalle morte.
    • FISH (Fluorescence in situ hybridization): Utilizza sonde oligonucleotidiche per identificare gruppi batterici.

    Morfologia Cellulare Batterica

    • Le cellule batteriche presentano forme diverse (cocchi, bacilli, vibrioni, spirochete).

    Dati di Esempio di Calcolo (Camere di Conta)

    • Si calcola il numero medio di cellule per ogni quadrante della camera di conta, moltiplicando questo risultato per la costante opportuna, e per il fattore di diluizione del campione analizzato.

    Vantaggi e Svantaggi delle Camere di Conta

    • Vantaggi: Rapido e poco costoso.
    • Svantaggi: Limitato potere di rivelazione, difficile discriminare cellule vive o morte, non visualizzabile elementi mobili o molto piccoli, l'affaticamento degli operatori.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Scopri le parti fondamentali del microscopio ottico e il loro ruolo per la messa a fuoco e l'osservazione. Questo quiz esplora le componenti meccaniche e ottiche del microscopio, dai diaframmi agli obiettivi. Mettiti alla prova e approfondisci le tue conoscenze in microscopi.

    More Like This

    Microscope Parts and Functions Quiz
    5 questions
    Compound Microscope: Parts and Usage
    10 questions
    Microscope Overview and Parts
    10 questions

    Microscope Overview and Parts

    WellEstablishedMinotaur avatar
    WellEstablishedMinotaur
    Microscope History and Parts Quiz
    16 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser