Podcast
Questions and Answers
Quale metodo ha utilizzato Piaget per studiare lo sviluppo cognitivo?
Quale metodo ha utilizzato Piaget per studiare lo sviluppo cognitivo?
- Colloquio clinico piagetiano e osservazione del comportamento (correct)
- Test standardizzati sulle abilità matematiche
- Esperimenti di laboratorio controllati
- Interviste ai genitori sui risultati scolastici
Qual è uno degli obiettivi del colloquio clinico piagetiano?
Qual è uno degli obiettivi del colloquio clinico piagetiano?
- Capire le motivazioni dietro le risposte dei bambini (correct)
- Scoprire il periodo preciso in cui emergono le abilità cognitive
- Stabilire una relazione tra educazione e comportamento sociale
- Identificare il quoziente intellettivo dei bambini
In che anno è nato Piaget?
In che anno è nato Piaget?
- 1950
- 1896 (correct)
- 1901
- 1890
Qual è uno degli stadi evolutivi secondo Piaget?
Qual è uno degli stadi evolutivi secondo Piaget?
Con chi ha collaborato Piaget per sviluppare domande per il test del QI?
Con chi ha collaborato Piaget per sviluppare domande per il test del QI?
Cosa implica la scrematura dei suoni alla nascita in relazione alle lingue?
Cosa implica la scrematura dei suoni alla nascita in relazione alle lingue?
Che tipo di errori commettono i bambini nella morfologia quando acquisiscono la lingua?
Che tipo di errori commettono i bambini nella morfologia quando acquisiscono la lingua?
Qual è una delle capacità semantiche che si sviluppano nei bambini intorno ai 6 anni?
Qual è una delle capacità semantiche che si sviluppano nei bambini intorno ai 6 anni?
Cosa si intende per capacità di displacement nella pragmatica?
Cosa si intende per capacità di displacement nella pragmatica?
Quale pratica supporta lo sviluppo delle capacità di alfabetizzazione nei bambini?
Quale pratica supporta lo sviluppo delle capacità di alfabetizzazione nei bambini?
Qual è il concetto usato nei contesti di apprendimento che riguarda lo sviluppo cognitivo?
Qual è il concetto usato nei contesti di apprendimento che riguarda lo sviluppo cognitivo?
Quale dei seguenti è uno stadio dello sviluppo secondo Piaget?
Quale dei seguenti è uno stadio dello sviluppo secondo Piaget?
Cosa acquisiscono i bambini durante la fine dello stadio sensomotorio?
Cosa acquisiscono i bambini durante la fine dello stadio sensomotorio?
Qual è l'età approssimativa per la transizione allo stadio preoperatorio?
Qual è l'età approssimativa per la transizione allo stadio preoperatorio?
Quale stadio precede lo stadio delle operazioni formali?
Quale stadio precede lo stadio delle operazioni formali?
In quale stadio si sviluppa un legame affettivo con il caregiver?
In quale stadio si sviluppa un legame affettivo con il caregiver?
Quale dei seguenti riflessi cognati è presente alla nascita?
Quale dei seguenti riflessi cognati è presente alla nascita?
Cosa caratterizza lo stadio preoperatorio secondo Piaget?
Cosa caratterizza lo stadio preoperatorio secondo Piaget?
Qual è la funzione principale di un esperimento nella ricerca sperimentale?
Qual è la funzione principale di un esperimento nella ricerca sperimentale?
Cosa rappresenta la variabile indipendente (VI) in un esperimento?
Cosa rappresenta la variabile indipendente (VI) in un esperimento?
Qual è l'obiettivo principale della ricerca sulla valutazione dei programmi?
Qual è l'obiettivo principale della ricerca sulla valutazione dei programmi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la ricerca-azione?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la ricerca-azione?
Qual è una caratteristica distintiva della ricerca qualitativa rispetto a quella quantitativa?
Qual è una caratteristica distintiva della ricerca qualitativa rispetto a quella quantitativa?
Cosa implica l'assegnazione random ai gruppi in un esperimento?
Cosa implica l'assegnazione random ai gruppi in un esperimento?
Cosa caratterizza la ricerca con metodi misti?
Cosa caratterizza la ricerca con metodi misti?
Qual è una delle sfide principali nel condurre una ricerca sperimentale?
Qual è una delle sfide principali nel condurre una ricerca sperimentale?
Cosa caratterizza gli schemi comportamentali nei bambini fino ai due anni?
Cosa caratterizza gli schemi comportamentali nei bambini fino ai due anni?
Quale dei seguenti è un esempio di adattamento tramite assimilazione?
Quale dei seguenti è un esempio di adattamento tramite assimilazione?
Quali sono le due funzioni invarianti che caratterizzano tutti gli esseri umani?
Quali sono le due funzioni invarianti che caratterizzano tutti gli esseri umani?
Cosa rappresenta il processo di accomodamento?
Cosa rappresenta il processo di accomodamento?
Cosa si intende per equilibrazione nel contesto dello sviluppo infantile?
Cosa si intende per equilibrazione nel contesto dello sviluppo infantile?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo gli schemi mentali dopo i due anni?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo gli schemi mentali dopo i due anni?
In quale fase della vita gli individui iniziano a sviluppare schemi più complessi come guidare un'auto?
In quale fase della vita gli individui iniziano a sviluppare schemi più complessi come guidare un'auto?
Quale processo cognitivo comporta la coordinazione di comportamenti in un sistema di ordine superiore?
Quale processo cognitivo comporta la coordinazione di comportamenti in un sistema di ordine superiore?
Quale dei seguenti fattori non è considerato da Piaget come influente nello sviluppo dei bambini?
Quale dei seguenti fattori non è considerato da Piaget come influente nello sviluppo dei bambini?
Cosa sostiene Piaget riguardo agli schemi nella fase senso-motoria?
Cosa sostiene Piaget riguardo agli schemi nella fase senso-motoria?
Qual è un difetto delle domande formulate da Piaget secondo alcune critiche?
Qual è un difetto delle domande formulate da Piaget secondo alcune critiche?
Quale dichiarazione riflette meglio il concetto di 'equilibrio' secondo Piaget?
Quale dichiarazione riflette meglio il concetto di 'equilibrio' secondo Piaget?
Qual è un pregio della metodologia di Piaget nelle interviste strutturate?
Qual è un pregio della metodologia di Piaget nelle interviste strutturate?
Che ruolo hanno le interazioni sociali secondo gli ultimi scritti di Piaget?
Che ruolo hanno le interazioni sociali secondo gli ultimi scritti di Piaget?
Quale aspetto dell'apprendimento è evidenziato da Piaget quando si verifica un disequilibrio?
Quale aspetto dell'apprendimento è evidenziato da Piaget quando si verifica un disequilibrio?
Cosa facilita l'approccio di Piaget nel comprendere lo sviluppo cognitivo?
Cosa facilita l'approccio di Piaget nel comprendere lo sviluppo cognitivo?
Flashcards
Ricerca sperimentale
Ricerca sperimentale
Un tipo di ricerca che prevede la manipolazione di una variabile indipendente (VI) per studiare l'effetto su una variabile dipendente (VD). È una procedura controllata che mira a determinare la causa di un comportamento o evento controllando le variabili che potrebbero influenzare il comportamento studiato.
Variabile Indipendente (VI)
Variabile Indipendente (VI)
La variabile che viene manipolata nello studio. È il fattore che si ipotizza influenzi la variabile dipendente.
Variabile Dipendente (VD)
Variabile Dipendente (VD)
La variabile che viene misurata per vedere se è stata influenzata dalla variabile indipendente. È il comportamento o l'evento che viene osservato.
Ricerca sulla valutazione dei programmi
Ricerca sulla valutazione dei programmi
Signup and view all the flashcards
Ricerca-azione
Ricerca-azione
Signup and view all the flashcards
Insegnante-come-ricercatore
Insegnante-come-ricercatore
Signup and view all the flashcards
Ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa
Signup and view all the flashcards
Ricerca qualitativa
Ricerca qualitativa
Signup and view all the flashcards
Influenza delle Esperienze
Influenza delle Esperienze
Signup and view all the flashcards
Piaget e lo Sviluppo Cognitivo
Piaget e lo Sviluppo Cognitivo
Signup and view all the flashcards
Colloquio Clinico Piagetiano
Colloquio Clinico Piagetiano
Signup and view all the flashcards
Stadi di Sviluppo Cognitivo
Stadi di Sviluppo Cognitivo
Signup and view all the flashcards
Apprendimento Costruttivista
Apprendimento Costruttivista
Signup and view all the flashcards
Teoria dello sviluppo cognitivo di Piaget
Teoria dello sviluppo cognitivo di Piaget
Signup and view all the flashcards
Attività nella teoria di Piaget
Attività nella teoria di Piaget
Signup and view all the flashcards
Mantenimento dell'equilibrazione
Mantenimento dell'equilibrazione
Signup and view all the flashcards
Assimilazione
Assimilazione
Signup and view all the flashcards
Accomodamento
Accomodamento
Signup and view all the flashcards
Schemi
Schemi
Signup and view all the flashcards
Periodo senso-motorio
Periodo senso-motorio
Signup and view all the flashcards
Critica alle domande di Piaget
Critica alle domande di Piaget
Signup and view all the flashcards
Displacement
Displacement
Signup and view all the flashcards
Sviluppo linguistico
Sviluppo linguistico
Signup and view all the flashcards
Pratiche di pre-alfabetizzazione
Pratiche di pre-alfabetizzazione
Signup and view all the flashcards
Morfologia nello sviluppo linguistico
Morfologia nello sviluppo linguistico
Signup and view all the flashcards
Sintassi nello sviluppo linguistico
Sintassi nello sviluppo linguistico
Signup and view all the flashcards
Schemi di Azione
Schemi di Azione
Signup and view all the flashcards
Organizzazione (schema)
Organizzazione (schema)
Signup and view all the flashcards
Adattamento (schema)
Adattamento (schema)
Signup and view all the flashcards
Equilibrazione
Equilibrazione
Signup and view all the flashcards
Schemi nel ciclo di vita
Schemi nel ciclo di vita
Signup and view all the flashcards
Schemi comportamentali vs. schemi mentali
Schemi comportamentali vs. schemi mentali
Signup and view all the flashcards
Stadio sensomotorio (0-2 anni)
Stadio sensomotorio (0-2 anni)
Signup and view all the flashcards
Stadio preoperatorio (2-7 anni)
Stadio preoperatorio (2-7 anni)
Signup and view all the flashcards
Stadio delle operazioni concrete (7-11 anni)
Stadio delle operazioni concrete (7-11 anni)
Signup and view all the flashcards
Stadio delle operazioni formali (11 anni in poi)
Stadio delle operazioni formali (11 anni in poi)
Signup and view all the flashcards
Conflitto cognitivo
Conflitto cognitivo
Signup and view all the flashcards
Permanenza dell'oggetto
Permanenza dell'oggetto
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ricerca Sperimentale
- Consente di determinare la causa di un comportamento o evento.
- Utilizza una procedura controllata in cui si manipolano fattori che influenzano il comportamento mentre altri fattori rimangono costanti.
- Variabile indipendente (VI): fattore manipolato.
- Variabile dipendente (VD): fattore misurato.
- Gruppi di controllo e sperimentali possono essere utilizzati per la manipolazione delle variabili.
- L'assegnazione casuale ai gruppi riduce la probabilità di differenze preesistenti tra i gruppi che influenzano i risultati.
Ricerca sulla Valutazione dei Programmi
- Serve ad analizzare l'efficacia di un programma.
Ricerca-Azione
- Risolve problemi specifici in classe o scuola.
- Migliora tecniche di insegnamento e strategie educative.
- Decisioni specifiche per una realtà .
Insegnanti come Ricercatori
- Effettuano ricerche per migliorare le loro pratiche di insegnamento.
Ricerca Quantitativa
- Raccolta di dati numerici per ottenere informazioni su un argomento.
- Analisi statistica dei dati raccolti.
Ricerca Qualitativa
- Utilizza misure descrittive come interviste, studi di caso.
- I dati non vengono analizzati statisticamente.
Ricerca con Metodi Misti
- Combinazione di diversi disegni o metodi di ricerca.
Sviluppo Cognitivo e del Linguaggio
- Insieme di cambiamenti biologici, cognitivi e socio-emotivi che inizia dal concepimento e continua per tutta la vita.
- Comprende processi biologici (cambiamenti corporei), cognitivi (pensiero, intelligenza, linguaggio) e socio-emotivi (relazioni con gli altri, emozioni e personalità ).
- Tutti questi processi interagiscono per determinare lo sviluppo.
Periodi di Sviluppo
- Prima infanzia (nascita-2 anni): dipendenza dagli adulti, inizio dello sviluppo del linguaggio, pensiero simbolico e apprendimento sociale.
- Seconda infanzia (2-5 anni): maggiore indipendenza, sviluppo delle capacità linguistiche, cognitive e sociali.
- Fanciullezza (6-11 anni): ingresso a scuola, sviluppo di abilità di lettura, scrittura, matematica e autocontrollo.
- Adolescenza (10/12-18 anni): desiderio di indipendenza, rapidi cambiamenti fisici e definizione dell'identità .
- Età adulta emergente (18-25 anni): periodo di esplorazione, indipendenza e sviluppo di obiettivi a lungo termine.
Sviluppo del Cervello
- Processi di mielinizzazione e sinaptogenesi/pruning influenzano l'aumento del numero e dimensioni delle terminazioni nervose.
Questioni Aperte
- Natura vs. Cultura: dibattito sulla maggiore influenza dell'eredità genetica o dell'ambiente.
- Continuità vs. Discontinuità : se lo sviluppo è un processo graduale o a stadi distinti.
- Esperienze precoci vs. successive: importanza delle prime esperienze rispetto a quelle successive.
Piaget - Sviluppo Cognitivo
- Modello dello sviluppo cognitivo: sviluppo attraverso stadi qualitativamente diversi e progressivi.
- Schemi: strutture mentali che organizzano la conoscenza, azioni o rappresentazioni mentali.
- Assimilazione: incorpora nuove informazioni in schemi esistenti.
- Accomodamento: modifica gli schemi per adattarli a nuove informazioni.
- Equilibrazione: mantenimento di uno stato cognitivo di equilibrio tra schemi e ambiente.
- Stadi di sviluppo: sensomotorio, preoperatorio, operazioni concrete e operazioni formali.
Vygotskij - Sviluppo Cognitivo
- Enfatizza l'interazione sociale e culturale nello sviluppo cognitivo.
- Zona di sviluppo prossimale (ZSP): differenza tra ciò che un bambino può fare da solo e ciò che può fare con l'aiuto di un adulto o di un pari più esperto.
- Scaffolding: supporto temporaneo che fornisce un adulto o un pari più esperto per guidare e sostenere l'apprendimento.
- Linguaggio: ruolo cruciale nel plasmare il pensiero, inizialmente interpsichico, poi intrapsichico.
Teoria Ecologica di Bronfenbrenner
- Enfatizza l'influenza reciproca di diversi sistemi ambientali sullo sviluppo.
- Microsistema: ambienti immediati del bambino.
- Mesosistema: interazioni tra i microsistemi.
- Esosistema: ambienti che influenzano il bambino indirettamente.
- Macrosistema: valori e credenze culturali più ampi.
- Cronosistema: cambiamenti nel tempo delle influenze ambientali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.