Podcast
Questions and Answers
Quale affermazione descrive meglio il significato di metastasi?
Quale affermazione descrive meglio il significato di metastasi?
- Il distacco di cellule tumorali da un tumore primitivo e la loro diffusione in altre aree. (correct)
- Un tumore ben differenziato che non cresce rapidamente.
- Un tipo di tumore che è sempre benigno.
- L'accumulo di cellule normali intorno a un tumore.
Quale dei seguenti tumori non è solitamente associato a metastasi?
Quale dei seguenti tumori non è solitamente associato a metastasi?
- Carcinoma basocellulare della cute. (correct)
- Carcinoma polmonare.
- Melanoma.
- Leucemia mieloide acuta.
Quale fattore aumenta la probabilità di metastasi di un tumore?
Quale fattore aumenta la probabilità di metastasi di un tumore?
- Tumori con un alto grado di differenziazione.
- Tumori che crescono rapidamente e sono di grandi dimensioni. (correct)
- Tumori a lenta crescita e dimensioni elevate.
- Tumori piccoli e ben differenziati.
Quale delle seguenti affermazioni riguardo l’EMT è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo l’EMT è corretta?
Quale meccanismo non è direttamente correlato alle metastasi?
Quale meccanismo non è direttamente correlato alle metastasi?
In che modo le cellule tumorali maligne invadono il tessuto sottostante?
In che modo le cellule tumorali maligne invadono il tessuto sottostante?
Qual è l'importanza della diagnosi precoce nel contesto delle metastasi?
Qual è l'importanza della diagnosi precoce nel contesto delle metastasi?
Qual è il ruolo delle metalloproteinasi nelle cellule tumorali?
Qual è il ruolo delle metalloproteinasi nelle cellule tumorali?
Qual è il principale effetto delle cellule tumorali sul microambiente immunitario?
Qual è il principale effetto delle cellule tumorali sul microambiente immunitario?
Che ruolo ha la pentrassina 3 nel microambiente tumorale?
Che ruolo ha la pentrassina 3 nel microambiente tumorale?
Quali interleuchine agiscono solo sulle cellule del sistema immunitario?
Quali interleuchine agiscono solo sulle cellule del sistema immunitario?
Quale complesso è coinvolto nella risposta immunitaria e tumorigenica?
Quale complesso è coinvolto nella risposta immunitaria e tumorigenica?
Come possono le cellule tumorali eludere la sorveglianza immunitaria?
Come possono le cellule tumorali eludere la sorveglianza immunitaria?
Qual è l'effetto della velocità di proliferazione delle cellule tumorali sulla risposta immunitaria?
Qual è l'effetto della velocità di proliferazione delle cellule tumorali sulla risposta immunitaria?
Quale funzione hanno le citochine rilasciate dalle cellule infiammatorie nel microambiente tumorale?
Quale funzione hanno le citochine rilasciate dalle cellule infiammatorie nel microambiente tumorale?
Qual è il risultato della trasformazione dei macrofagi in TAM?
Qual è il risultato della trasformazione dei macrofagi in TAM?
Che ruolo svolgono le cellule tumorali non antigeniche nella progressione tumorale?
Che ruolo svolgono le cellule tumorali non antigeniche nella progressione tumorale?
Quali sono le conseguenze principali della produzione di mediatori infiammatori nel microambiente tumorale?
Quali sono le conseguenze principali della produzione di mediatori infiammatori nel microambiente tumorale?
Quale ruolo hanno le cellule tumorali in presenza di stimoli infiammatori?
Quale ruolo hanno le cellule tumorali in presenza di stimoli infiammatori?
Cosa accade in una cellula con l'alterazione di un protoncogene?
Cosa accade in una cellula con l'alterazione di un protoncogene?
Qual è il ruolo principale di NF-κB nel cancro?
Qual è il ruolo principale di NF-κB nel cancro?
Quale effetto ha l'attivazione di NF-κB durante l'infiammazione?
Quale effetto ha l'attivazione di NF-κB durante l'infiammazione?
Qual è la differenza principale tra il pathway classico e quello alternativo di NF-κB?
Qual è la differenza principale tra il pathway classico e quello alternativo di NF-κB?
Qual è l'effetto della trasformazione dei fibroblasti nel microambiente tumorale?
Qual è l'effetto della trasformazione dei fibroblasti nel microambiente tumorale?
Quali mediatori del microambiente tumorale sostenere la crescita tumorale?
Quali mediatori del microambiente tumorale sostenere la crescita tumorale?
Cosa rappresenta l'oncogene RET?
Cosa rappresenta l'oncogene RET?
Qual è l'evento finale associato al carcinoma papillare della tiroide?
Qual è l'evento finale associato al carcinoma papillare della tiroide?
Quali molecole sono attivate da NF-κB durante l'infiammazione?
Quali molecole sono attivate da NF-κB durante l'infiammazione?
Che ruolo hanno gli elementi figurati dell’immunità innata nell'attivazione di NF-κB?
Che ruolo hanno gli elementi figurati dell’immunità innata nell'attivazione di NF-κB?
Qual è il ruolo di IKK-γ nell'attivazione di NF-κB?
Qual è il ruolo di IKK-γ nell'attivazione di NF-κB?
Quale processo è inibito durante l'attivazione di NF-κB?
Quale processo è inibito durante l'attivazione di NF-κB?
Quale tra i seguenti modelli di metastatizzazione implica la selezione di un clone metastatico a causa delle modificazioni genetiche nel tumore primario?
Quale tra i seguenti modelli di metastatizzazione implica la selezione di un clone metastatico a causa delle modificazioni genetiche nel tumore primario?
Qual è la funzione principale delle metalloproteinasi nel contesto della metastatizzazione?
Qual è la funzione principale delle metalloproteinasi nel contesto della metastatizzazione?
Che cosa descrive il concetto di 'Homing' in relazione alla metastatizzazione?
Che cosa descrive il concetto di 'Homing' in relazione alla metastatizzazione?
Quale dei seguenti recettori è associato alla metastatizzazione da carcinoma della mammella?
Quale dei seguenti recettori è associato alla metastatizzazione da carcinoma della mammella?
Qual è uno dei meccanismi attraverso cui l'infiammazione contribuisce alla genesi di tumori?
Qual è uno dei meccanismi attraverso cui l'infiammazione contribuisce alla genesi di tumori?
Qual è il ruolo delle citochine nella trasformazione neoplastica secondo quanto descritto?
Qual è il ruolo delle citochine nella trasformazione neoplastica secondo quanto descritto?
Quale delle seguenti affermazioni sul rapporto tra infiammazione e tumore è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sul rapporto tra infiammazione e tumore è vera?
Cosa rappresenta l'ipotesi 'Seed and Soil' nel contesto delle metastasi?
Cosa rappresenta l'ipotesi 'Seed and Soil' nel contesto delle metastasi?
Quale dei seguenti fattori è particolarmente importante nella selezione dei cloni metastatizzanti?
Quale dei seguenti fattori è particolarmente importante nella selezione dei cloni metastatizzanti?
Quale tra le seguenti opzioni può ridurre il rischio di sviluppare alcuni tumori?
Quale tra le seguenti opzioni può ridurre il rischio di sviluppare alcuni tumori?
Qual è il risultato dell'attivazione di oncogeni attraverso infiammazione cronica?
Qual è il risultato dell'attivazione di oncogeni attraverso infiammazione cronica?
Quali molecole svolgono un ruolo chiave come fattori di trascrizione in relazione all'infiammazione e alla tumorigenesi?
Quali molecole svolgono un ruolo chiave come fattori di trascrizione in relazione all'infiammazione e alla tumorigenesi?
Cosa indica un aumento di ioni calcio all'interno della cellula in relazione al programma di transizione epitelio-mesenchimale?
Cosa indica un aumento di ioni calcio all'interno della cellula in relazione al programma di transizione epitelio-mesenchimale?
Quale malattia è specificamente associata all'Helicobacter Pylori e alla sua infiammazione cronica?
Quale malattia è specificamente associata all'Helicobacter Pylori e alla sua infiammazione cronica?
Study Notes
Il microambiente e le cellule tumorali: metastasi
- Le metastasi sono l'autotrapianto spontaneo di cellule neoplastiche che si sono distaccate dal tumore primitivo e si sono impiantate in siti distanti, formando un tumore secondario.
- Le metastasi sono un segno inequivocabile di un tumore maligno.
- La capacità delle cellule tumorali di invadere la membrana basale e il tessuto sottostante è correlata all'attivazione di meccanismi patogenetici come alterazioni dei geni che codificano per molecole di adesione, sovra-regolazione di geni che codificano per molecole di adesione operative nell'embriogenesi e nell'infiammazione, e l'attivazione del programma EMT (epithelial-mesenchymal transition).
- L'EMT comporta la perdita delle giunzioni aderenti e il cambiamento della morfologia delle cellule, con conseguente acquisizione di caratteristiche ancestrali e attivazione di geni che codificano per metalloproteinasi e alterazioni dei pathway legati all'organizzazione del citoscheletro.
- L'attivazione del programma EMT è caratterizzata da acquisizione di motilità, resistenza all'apoptosi, ed espressione delle metalloproteinasi.
- I modelli di metastatizzazione suggeriscono che la metastasi può essere causata da rari cloni varianti che si sviluppano nel tumore primario, dalla presenza di una "firma metastatica" nella maggior parte delle cellule del tumore primario, o da una combinazione di entrambi.
- L'ipotesi "Seed and Soil" (Il seme e il terreno) afferma che le cellule tumorali (il seme) crescono meglio in quei tessuti che offrono un terreno fertile, cioè un microambiente che ne consente la sopravvivenza e la proliferazione.
- L'homing è la capacità di una determinata area tissutale di richiamare le cellule tumorali dalla loro sede di partenza, grazie all'espressione di recettori di membrana che permettono alle cellule tumorali di "ritornare" al tessuto di origine embrionale.
Infiammazione e tumori
- La genesi di alcuni tumori è legata a un processo infiammatorio cronico.
- I processi infiammatori cronici possono promuovere la trasformazione neoplastica mediante la produzione di citochine e chemochine che influenzano il microambiente tumorale.
- I farmaci antinfiammatori non steroidei possono ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore.
Pathways di interazione tra infiammazione e tumore
- L'infiammazione può attivare fattori di trascrizione come NF-κB, STAT-3 e HIF1-α, inducendo la produzione di citochine, chemochine e prostaglandine.
- I fattori di trascrizione attivati dall'infiammazione possono promuovere la proliferazione delle cellule tumorali e il reclutamento di altri leucociti.
- L'attivazione di oncogeni, come l'oncogene RET, può attivare la trascrizione di fattori di crescita e altri fattori che contribuiscono alla proliferazione tumorale e al processo metastatico.
Ruoli di NF-κB nel cancro
- NF-κB è un fattore di trascrizione coinvolto nei processi infiammatori e nella crescita tumorale.
- NF-κB viene attivato dai recettori in seguito all'interazione con ligandi come citochine pro-infiammatorie, batteri e virus, o agenti che possono alterare il DNA.
- L'attivazione di NF-κB porta alla trascrizione di numerosi geni coinvolti nell'infiammazione, nell'immunità innata, nella sopravvivenza delle cellule tumorali, e nell'angiogenesi.
Mediatori pro-infiammatori del microambiente tumorale
- Le cellule tumorali producono citochine e chemochine che influenzano il microambiente e promuovono la crescita tumorale.
- Il microambiente tumorale può creare un ambiente immunosoppressivo, trasformando i macrofagi in TAM (macrofagi associati al tumore).
- Pentrassina 3, un elemento dell'immunità umorale, può promuovere la progressione tumorale inibendo il controllo del processo infiammatorio da parte del complemento.
Sorveglianza immunitaria
- La sorveglianza immunitaria può essere elusa dai tumori perché le cellule tumorali possono esprimere antigeni considerati come self dal sistema immunitario, oppure possono nascondere gli antigeni di superficie, diventando “non antigeniche”.
- Le cellule tumorali possono proliferare rapidamente, impedendo al sistema immunitario di riconoscerle e di agire contro di esse.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora il concetto di metastasi, analizzando come le cellule tumorali si distaccano e si impiantano in siti distanti. Viene discusso il ruolo delle alterazioni genetiche e dell'EMT nel processo metastatico. Metti alla prova le tue conoscenze in oncologia e nella biologia cellulare.