Membrana cellulare: struttura e funzione
8 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la disposizione dei fosfolipidi nella membrana cellulare?

  • Un doppio strato con teste idrofiliche rivolte verso l'esterno e code idrofobiche rivolte verso l'interno. (correct)
  • Uno strato singolo con teste idrofobiche rivolte verso l'esterno e code idrofiliche rivolte verso l'interno.
  • Uno strato singolo con teste idrofiliche rivolte verso l'esterno e code idrofobiche rivolte verso l'interno.
  • Un doppio strato con teste idrofobiche rivolte verso l'esterno e code idrofiliche rivolte verso l'interno.

Come si definisce il modello della membrana cellulare che tiene conto della capacità dei fosfolipidi di muoversi lateralmente?

  • Mosaico fluido. (correct)
  • Mosaico statico.
  • Doppio strato rigido.
  • Struttura proteica fissa.

Qual è la funzione principale delle glicoproteine presenti sulla superficie esterna della membrana cellulare?

  • Fornire supporto strutturale alla membrana.
  • Catalizzare reazioni metaboliche all'interno della cellula.
  • Ricevere ormoni e altri messaggi, oltre al riconoscimento cellulare. (correct)
  • Facilitare il trasporto di ioni attraverso la membrana.

Quale tipo di proteina di membrana attraversa completamente o parzialmente il doppio strato lipidico?

<p>Proteina intrinseca (integrale). (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti NON è una funzione primaria della membrana cellulare?

<p>Controllare direttamente la replicazione del DNA. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del nucleo all'interno della cellula?

<p>Controllare l'attività cellulare e svolgere un ruolo nella replicazione, crescita e differenziazione cellulare. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dei pori nucleari nella membrana nucleare?

<p>Permettere scambi specifici tra il nucleo e il citoplasma. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale dei nucleoli presenti nel nucleo?

<p>RNA e ribosomi. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Membrana cellulare

Involucro sottile (7-9 nm) che avvolge la cellula, separandola dall'ambiente esterno e regolando gli scambi.

Doppio strato fosfolipidico

Doppio strato continuo formato da fosfolipidi, con teste polari idrofiliche rivolte verso l'esterno e code idrofobiche verso l'interno.

Modello a mosaico fluido

Modello che descrive la membrana cellulare come una struttura fluida in cui i fosfolipidi e le proteine possono muoversi lateralmente.

Glicoproteine

Proteine di membrana legate a componenti glucidici (carboidrati).

Signup and view all the flashcards

Proteine integrali (intrinseche)

Proteine che attraversano parzialmente o totalmente il doppio strato lipidico.

Signup and view all the flashcards

Proteine periferiche

Proteine situate sulla superficie della membrana, non immerse nel doppio strato lipidico.

Signup and view all the flashcards

Nucleo cellulare

Organello che controlla le attività cellulari e contiene il DNA.

Signup and view all the flashcards

Cromatina

DNA avvolto attorno a proteine chiamate istoni.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • La membrana cellulare è un involucro sottile di circa 7-9 nm che avvolge la cellula.
  • La membrana separa la cellula dall'ambiente circostante e regola lo scambio di materiali.
  • È principalmente costituita da fosfolipidi e proteine, con quantità minori di colesterolo e glicolipidi.

Fosfolipidi

  • I fosfolipidi sono molecole anfipatiche con una testa polare idrofila e due code apolari idrofobe.
  • Tendono a formare spontaneamente un doppio strato, con le teste polari rivolte verso l'esterno e le code idrofobe verso l'interno.
  • Molti fosfolipidi dello strato esterno sono legati a componenti glucidiche, formando glicolipidi.

Proteine di membrana

  • Molte proteine di membrana sono legate a porzioni glucidiche.
  • Se legate a oligosaccaridi, sono chiamate glicoproteine.
  • Se legate a lunghe catene polisaccaridiche, sono chiamate proteoglicani.
  • I carboidrati sul lato esterno formano un rivestimento protettivo detto glicocalice.
  • Possono attraversare parzialmente o totalmente il doppio strato lipidico (proteine intrinseche/integrali).
  • Altrimenti possono essere legate alla superficie mediante legami a idrogeno e interazioni elettrostatiche (proteine estrinseche).
  • Si muovono liberamente sul piano laterale della membrana, che è un modello a mosaico fluido.
  • Svolgono diverse funzioni: enzimi, proteine di trasporto o recettori cellulari.
  • Riconoscono e legano molecole specifiche (ormoni, neurotrasmettitori).

Funzioni principali della membrana

  • Strutturale e morfologica: definisce la forma della cellula e la separa fisicamente dall'ambiente.
  • Funzionale: regola lo scambio di ioni e sostanze.
  • Comunicazione e integrazione: grazie a glicoproteine che fungono da recettori per ormoni e messaggeri.
  • Riconoscimento e adesione tra cellule.
  • Riconoscimento di antigeni da parte del sistema immunitario.
  • Regola l'inibizione da contatto, arrestando la proliferazione quando le cellule entrano in contatto.

Nucleo

  • Controlla la maggior parte delle attività della cellula.
  • Svolge un ruolo fondamentale nella replicazione, accrescimento e differenziamento cellulare.
  • È circondato dalla membrana nucleare, costituita da due membrane fosfolipidiche in continuità con il reticolo endoplasmatico rugoso.
  • Presenta pori nucleari per scambi selettivi con il citoplasma.
  • Contiene il DNA associato a proteine strutturali chiamate istoni, formando la cromatina.
  • Quando la cellula non è in divisione, il DNA è organizzato in modo rilassato.
  • Durante la divisione cellulare, la cromatina si addensa e si compatta nei cromosomi.
  • Contiene uno o più nucleoli, strutture in cui vengono sintetizzati gli RNA ribosomiali (rRNA) e assemblati i ribosomi.

Cromatina

  • DNA avvolto attorno agli istoni.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

La membrana cellulare è un involucro sottile che avvolge la cellula, separandola dall'ambiente esterno e regolando gli scambi di materiali. È composta principalmente da fosfolipidi e proteine, con piccole quantità di colesterolo e glicolipidi. I fosfolipidi formano un doppio strato con teste polari idrofile e code apolari idrofobe.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser