Podcast
Questions and Answers
Quale tra le seguenti è una caratteristica della Pietra Forte?
Quale tra le seguenti è una caratteristica della Pietra Forte?
- È di colore grigio
- È molto morbida
- È gialla ocra e resistente (correct)
- È non lavorabile
La pietra arenaria è una roccia __________ costituita prevalentemente da sabbie gialle.
La pietra arenaria è una roccia __________ costituita prevalentemente da sabbie gialle.
sedimentaria
Quale tra questi materiali è classificato come magmatico intrusivo?
Quale tra questi materiali è classificato come magmatico intrusivo?
- Calcare
- Arenaria
- Granito (correct)
- Basalto
Machu Picchu è situato in Peru ed è famoso per le sue costruzioni in ______.
Machu Picchu è situato in Peru ed è famoso per le sue costruzioni in ______.
Le pietre calcaree sono completamente solubili negli acidi.
Le pietre calcaree sono completamente solubili negli acidi.
La struttura della Sfinge presenta solo un tipo di pietra.
La struttura della Sfinge presenta solo un tipo di pietra.
Che cosa contiene il calcestruzzo?
Che cosa contiene il calcestruzzo?
Il calcestruzzo armato contiene:
Il calcestruzzo armato contiene:
Cosa sono le rocce metamorfiche?
Cosa sono le rocce metamorfiche?
Il marmo è una roccia calcarea:
Il marmo è una roccia calcarea:
Il granito ha una struttura:
Il granito ha una struttura:
Cosa intende per il termine pietre?
Cosa intende per il termine pietre?
Le rocce sono masse composte da aggregati di minerali diversi e vengono classificate in base al loro processo di __________
Le rocce sono masse composte da aggregati di minerali diversi e vengono classificate in base al loro processo di __________
Cos'è il magma?
Cos'è il magma?
Quando il magma si raffredda lentamente avviene il processo di _____________ dove dal fuso si separano vari composti in funzione del loro punto di fusione
Quando il magma si raffredda lentamente avviene il processo di _____________ dove dal fuso si separano vari composti in funzione del loro punto di fusione
Le rocce magnetiche si formano dalla _______________ del magma fuso
Le rocce magnetiche si formano dalla _______________ del magma fuso
In che condizioni si forma l'ossidiana?
In che condizioni si forma l'ossidiana?
Le rocce sedimentarie sono formate attraverso accumuli di depositi di natura organica o di altre rocce. Il materiale ricompattato forma _______________
Le rocce sedimentarie sono formate attraverso accumuli di depositi di natura organica o di altre rocce. Il materiale ricompattato forma _______________
Le rocce metamorfiche derivano dalle trasformazioni subite dalle rocce eruttive o sedimentarie per opera di fattori fisico-chimici.
Le rocce metamorfiche derivano dalle trasformazioni subite dalle rocce eruttive o sedimentarie per opera di fattori fisico-chimici.
Le rocce magmatiche possono presentare ________, stratificazioni derivate da rocce sedimentari, che possono essere lineari o incrociate
Le rocce magmatiche possono presentare ________, stratificazioni derivate da rocce sedimentari, che possono essere lineari o incrociate
Un ________ è un solido con un elevato ordinamento a scala atomica ed una composizione chimica definita, ma non fissa.
Un ________ è un solido con un elevato ordinamento a scala atomica ed una composizione chimica definita, ma non fissa.
I minerali sono definiti da una struttura ___________ definita da una composizione chimica variabile.
I minerali sono definiti da una struttura ___________ definita da una composizione chimica variabile.
Come si definisce la struttura cristallina di un minerale?
Come si definisce la struttura cristallina di un minerale?
Una ______ è un insieme di uno o più minerali
Una ______ è un insieme di uno o più minerali
I minerali si cristallizzano in condizioni ambientali variabili, la distribuzione atomica (e le proprietà chimico-fisiche) variano con la direzione. Questo fenomeno è noto sotto il nome di ___________
I minerali si cristallizzano in condizioni ambientali variabili, la distribuzione atomica (e le proprietà chimico-fisiche) variano con la direzione. Questo fenomeno è noto sotto il nome di ___________
Le rocce magmatiche (eruttive) possono essere:
Le rocce magmatiche (eruttive) possono essere:
I graniti sono rocce magmatiche _________ acide che contengono quarzo traslucido e incolore
I graniti sono rocce magmatiche _________ acide che contengono quarzo traslucido e incolore
Il granito è:
Il granito è:
Le piramidi egizie contengono graniti.
Le piramidi egizie contengono graniti.
I _______ sono rocce effusive molto compatte, dure e difficile da lavorare. Sono costituiti da cristalli di quarzo e il loro colore varia dal grigio chiaro ad un rosso-marrone.
I _______ sono rocce effusive molto compatte, dure e difficile da lavorare. Sono costituiti da cristalli di quarzo e il loro colore varia dal grigio chiaro ad un rosso-marrone.
Il porfido era noto come la pietra imperiale.
Il porfido era noto come la pietra imperiale.
Il porfido possiede ______ di colore all'interno delle strutture cristalline
Il porfido possiede ______ di colore all'interno delle strutture cristalline
La tetrarchia del governo romano è rappresentata da quattro archi di porfido costruiti a piazza San Marco.
La tetrarchia del governo romano è rappresentata da quattro archi di porfido costruiti a piazza San Marco.
Il basalto è una roccia effusiva di colore:
Il basalto è una roccia effusiva di colore:
La stele di Rosetta è il primo documento che contiene lo stesso testo in tre lingue che ha permesso di decifrare i geroglifici. Il testo è incastonato nel basalto.
La stele di Rosetta è il primo documento che contiene lo stesso testo in tre lingue che ha permesso di decifrare i geroglifici. Il testo è incastonato nel basalto.
Esempi di rocce sedimentarie.
Esempi di rocce sedimentarie.
Il calcare è un tipo di argilla
Il calcare è un tipo di argilla
Le rocce calcaree sono costituite da CaCO3 ma possono variare colore dal bianco, giallo, rosa, rosso, marrone a nero per la presenza di impurezze di:
Le rocce calcaree sono costituite da CaCO3 ma possono variare colore dal bianco, giallo, rosa, rosso, marrone a nero per la presenza di impurezze di:
Le rocce calcaree devono il loro nome ad un processo nel quale poste al calore per un certo tempo, si riducono in calce.
Le rocce calcaree devono il loro nome ad un processo nel quale poste al calore per un certo tempo, si riducono in calce.
Le rocce calcaree sono:
Le rocce calcaree sono:
La sfinge di Giza è formata da due strati di pietra calcarea.
La sfinge di Giza è formata da due strati di pietra calcarea.
Le arenarie sono rocce sedimentarie e le più note sono la:
Le arenarie sono rocce sedimentarie e le più note sono la:
Stonehenge è un monumento preistorico costituito da due tipi di pietra: sarsen (arenaria, sedimentaria) e _________ (basalto, eruttiva effusiva)
Stonehenge è un monumento preistorico costituito da due tipi di pietra: sarsen (arenaria, sedimentaria) e _________ (basalto, eruttiva effusiva)
La pietra arenaria è una roccia sedimentaria costituita prevalentemente da sabbie di colore ______. Ha una superficie ruvida, densa di pori e multicolore.
La pietra arenaria è una roccia sedimentaria costituita prevalentemente da sabbie di colore ______. Ha una superficie ruvida, densa di pori e multicolore.
La roccia basaltica ha tessitura ______, l'alta permeabilità permette il facile attacco di agenti atmosferici.
La roccia basaltica ha tessitura ______, l'alta permeabilità permette il facile attacco di agenti atmosferici.
I marmi sono rocce calcaree di colore:
I marmi sono rocce calcaree di colore:
I materiali lapidei nel tempo possono subire:
I materiali lapidei nel tempo possono subire:
Il degrado dei materiali lapidei può presentarsi sotto diverse forme:
Il degrado dei materiali lapidei può presentarsi sotto diverse forme:
Il distacco è una forma di degrado dei materiali lapidei dove avviene una separazione di strati in:
Il distacco è una forma di degrado dei materiali lapidei dove avviene una separazione di strati in:
L'acqua può penetrare nel corpo poroso pietroso per effetto capillare e in caso di ____________, l'aumento di volume provoca microfratture.
L'acqua può penetrare nel corpo poroso pietroso per effetto capillare e in caso di ____________, l'aumento di volume provoca microfratture.
Lo smog può contribuire al degrado di materiali lapidei.
Lo smog può contribuire al degrado di materiali lapidei.
L'acqua è comunemente considerata la causa principale del degrado chimico-fisico dei materiali lapidei per:
L'acqua è comunemente considerata la causa principale del degrado chimico-fisico dei materiali lapidei per:
Il carbonato di calcio è particolarmente suscettibile allo smog in quanto causa una ___________________ nel materiale dove lo smog e l'acqua vengono inglobati all'interno della struttura cristallina che provocano _____________ scure.
Il carbonato di calcio è particolarmente suscettibile allo smog in quanto causa una ___________________ nel materiale dove lo smog e l'acqua vengono inglobati all'interno della struttura cristallina che provocano _____________ scure.
I sali solubili causano:
I sali solubili causano:
Le soluzioni saline si formano dopo l'assorbimento dell'acqua, in seguito all'evaporizzazione, il materiale si cristallizza con aumento di /___ che causa sfaldature.
Le soluzioni saline si formano dopo l'assorbimento dell'acqua, in seguito all'evaporizzazione, il materiale si cristallizza con aumento di /___ che causa sfaldature.
Le croste e patine sono costituite da _____ sotto forma di cristalli che inglobano particelle di natura eterogenea.
Le croste e patine sono costituite da _____ sotto forma di cristalli che inglobano particelle di natura eterogenea.
Il restauro di materiali lapidei avviene tramite ________ e/o consolidamento.
Il restauro di materiali lapidei avviene tramite ________ e/o consolidamento.
Il consolidamento è una tecnica di restauro che rinforza la struttura o ripara le fessure, alveoli.
Il consolidamento è una tecnica di restauro che rinforza la struttura o ripara le fessure, alveoli.
Quali sono i possibili metodi di pulitura per il restauro di materiali lapidei?
Quali sono i possibili metodi di pulitura per il restauro di materiali lapidei?
Il travertino è una roccia sedimentaria usata come materiale di rivestimento e può essere di colore:
Il travertino è una roccia sedimentaria usata come materiale di rivestimento e può essere di colore:
Study Notes
Materiali Lapidei
-
Basalto: Magmatica effusiva, utilizzato nella Porta dei Leoni, Micene, Grecia (1400-1300 BCE).
-
Calcare: Roccia sedimentaria, presente in una caverna con sculture a Jain, India (VII-VIII secolo CE).
-
Granito: Magmatica intrusiva, utilizzato nell'El Castillo di Chichen Itza, Messico, risalente al periodo epiclassico della civiltà Maya (VI - XI secolo CE).
-
Chichen Itza: Sito archeologico con il Tempio dei Guerrieri, costruito in granito, datato tra il VI e l'XI secolo CE.
-
Machu Picchu: Situata in Perù a 2430 m, creazione urbana dell'Impero Inca (1400 CE), caratterizzata da muraglioni e terrazze in granito.
-
Alterazione dei materiali: Patine e variazioni cromatiche su arenarie non causano deterioramento strutturale.
Pietre Calcaree
-
Pietre calcaree ridotte in calce se sottoposte a calore. Alta solubilità negli acidi (reazione di effervescenza).
-
Le cave di pietre calcaree presentano strati orizzontali variabili in larghezza e altezza, a seconda delle condizioni geologiche.
Sfinge di Giza
-
La più grande statua monolitica al mondo, dimensioni: lunghezza 73,5 m, altezza 20,22 m, larghezza 6 m.
-
Composta da tre strati di roccia: corpo in calcaria dura (fragile), strato mediano di qualità scadente, testa in calcaria dura che ne garantisce la conservazione.
Tipi di Rocce Sedimentarie
-
Travertino: Pietra calcarea semicompatta con piccole cavità. Resistente agli agenti atmosferici, usata come materiale da rivestimento (es. Colosseo).
-
Arenarie: Rocce compatte, esteticamente attraenti, comuni in Italia centrale. Utilizzo storico nelle costruzioni rinascimentali con pietre come la Pietra Forte e Pietra Serena.
Stonehenge
-
Monumento preistorico in Inghilterra, eretto nel periodo neolitico (2500 BCE), con valenza religiosa fino all'Età del Bronzo (2200-1500 BCE).
-
Costruito con due tipi di pietra: sarsen (arenaria) proveniente dai Marlborough Downs e bluestone (basalto) dalle Preseli Hills nel Galles.
-
Sarsen: Nome esteso alle pietre arenarie a tubercoli utilizzate per i monoliti.
-
Pietra blu: Roccia basaltica con struttura doleritica (a grana grossa).
-
Pietra arenaria: Roccia sedimentaria composta principalmente di sabbie gialle, nota per la sua superficie ruvida e vulnerabilità.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora i materiali lapidei come il basalto, calcare e granito, con esempi storici significativi come la Porta dei Leoni di Micene e le caverne di Jain in India. Questo quiz ti porterà a conoscere le caratteristiche e l'importanza di questi materiali nella storia dell'architettura e dell'arte. Sfida le tue conoscenze sui materiali e le loro applicazioni nel tempo!