Marketing commerciale: autonomia e strategie

SecureDecagon avatar
SecureDecagon
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Qual è il principale beneficio del servizio di prossimità per il consumatore?

Riduzione dei costi di tempo e trasporto

Qual è il nome del servizio che consente ai clienti di accedere al servizio quando il costo del loro tempo è più basso?

Estensione apertura

Quale dei seguenti servizi è un esempio di servizio informativo?

Preselezione

Qual è il nome del concetto che rappresenta la varietà di prodotti offerti da un'impresa commerciale?

<p>Assortimento</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome del servizio che consente ai clienti di acquistare tutto ciò di cui hanno bisogno in un solo luogo?

<p>One-stop shopping</p> Signup and view all the answers

Perché le imprese commerciali investono sempre più in attività non tradizionali?

<p>Per aumentare l'importanza delle altre tipologie di servizi</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strategie di marketing non è menzionata nel testo?

<p>Segmentazione del mercato</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'binomio' nell'ambito della vendita al dettaglio?

<p>La combinazione di prodotti e servizi commerciali</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica dei servizi commerciali non è menzionata nel testo?

<p>Inseparabilità</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i servizi centrali secondo la definizione del testo?

<p>Servizi che soddisfano direttamente il bisogno del cliente</p> Signup and view all the answers

Quale autore è citato nel testo per la definizione del servizio commerciale?

<p>Pellegrini</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'offerta' nell'ambito della vendita al dettaglio?

<p>I servizi commerciali offerti dai punti di vendita</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Autonomia di Marketing delle Imprese Commerciali

  • Il marketing d'insegna condiziona le preferenze della domanda, ad esempio, se non trovi Barilla da Esselunga, compri un'altra pasta.
  • La marca commerciale concorre con l'industria e sviluppa programmi di fedeltà e micro-marketing.
  • L'orientamento all'innovazione riguarda soprattutto le formule distributive che i prodotti.

L'Offerta: i Servizi Commerciali

  • I servizi commerciali sono offerti all'interno dei punti di vendita (PDV) e comprendono merci prodotte dalle imprese industriali e servizi commerciali prodotti dalle imprese commerciali.
  • I servizi commerciali hanno caratteristiche come interazione tra erogante e destinatario, irripetibilità e immaterialità.
  • I servizi centrali (core service) soddisfano direttamente il bisogno del servizio, mentre i servizi periferici (secondari) permettono l'accesso al servizio o ne rendono più confortevole la fruizione.

Definizioni dell'Offerta: i Servizi Logistici

  • I servizi logistici comprendono prossimità, stoccaggio, estensione dell'apertura e ampiezza dell'assortimento.
  • I servizi logistici risparmiano tempo e costi di trasporto al consumatore.
  • I servizi logistici tradizionalmente costituiscono la ragion d'essere delle imprese commerciali, ma altre tipologie di servizi hanno assunto crescente importanza.

Altri Servizi

  • Servizi informativi come la preselezione, la profondità dell'assortimento e l'informazione diretta.
  • Altri servizi come la post-vendita, la velocità del servizio, il comfort e il finanziamento.
  • Estensione del core service.

Le Politiche di Assortimento

  • L'assortimento è l'insieme dei prodotti offerti da un'impresa commerciale al mercato.
  • L'assortimento è uno degli elementi fondamentali del retailing mix perché influisce sul profilo d'immagine e sul posizionamento dell'impresa.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser