L'Organizzazione Costituzionale Italiana
5 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è uno dei principali compiti del Presidente della Repubblica?

  • Sviluppare una nuova legislazione
  • Controllare direttamente le elezioni
  • Intervenire nelle decisioni economiche del governo
  • Garantire l'applicazione della Costituzione (correct)

Come viene definita la figura del Presidente della Repubblica in relazione agli organi costituzionali?

  • Un soggetto limitato a funzioni di rappresentanza
  • Un organo esecutivo di controllo
  • Un organo sopra le parti (correct)
  • Un rappresentante di una particolare parte politica

Qual è il ruolo del Presidente della Repubblica quando il clima politico è teso?

  • Delegare le responsabilità agli organi legislativi
  • Assumere un ruolo più attivo (correct)
  • Imporre nuove elezioni immediate
  • Rimanere neutrale e non intervenire

Qual è la principale funzione del Presidente della Repubblica in relazione all'unità nazionale?

<p>Fornire un punto di riferimento per le diverse ideologie (A)</p> Signup and view all the answers

In quali casi il Presidente della Repubblica esercita una maggiore influenza?

<p>Quando ci sono difficoltà nel creare maggioranze e Governi stabili (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Funzione del Presidente: Garanzia Costituzionale

Il Presidente della Repubblica ha il compito di garantire che la Costituzione venga applicata correttamente e che il sistema costituzionale funzioni bene.

Funzione del Presidente: Rappresentanza Nazionale

Il Presidente della Repubblica rappresenta l'unità nazionale, soprattutto in momenti di divisione politica.

Poteri del Presidente: Limitato intervento nelle tre funzioni

Il Presidente della Repubblica non esercita direttamente le tre funzioni dello Stato (legislativa, esecutiva, giudiziaria), ma ha la possibilità di intervenire in ciascuna di esse.

Influenza del Presidente: Variabilità

L'influenza del Presidente varia a seconda della situazione politica e della sua personalità.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del Presidente: Ripristino dell'equilibrio

Il Presidente della Repubblica ha il compito di riportare in equilibrio i poteri dello Stato quando i meccanismi costituzionali si inceppano (ad esempio, sciogliendo le Camere).

Signup and view all the flashcards

Study Notes

L'Organizzazione Costituzionale Italiana: Il Presidente della Repubblica

  • Compiti: Essenzialmente due: garantire l'applicazione della Costituzione e il corretto funzionamento del sistema costituzionale, e rappresentare l'unità nazionale.
  • Rappresentanza Nazionale: Opera come vertice della molteplicità delle forze politiche, garantendo unità.
  • Funzioni non Fondamentali: Non è titolare delle funzioni legislative, esecutive e giudiziarie, ma possiede competenze specifiche.
  • Influenza Variabile: L'influenza del Presidente varia a seconda della situazione politica del paese, in periodi di stabilità si concentra sul controllo e la rappresentanza. In situazioni di crisi politica il ruolo si intensifica per riportare equilibrio tra i poteri.
  • Elezione: Il Presidente è eletto dal Parlamento in seduta comune, integrato da delegati regionali.
  • Requisiti: Cittadino con 50 anni compiuti, in possesso di diritti civili e politici. Può essere un parlamentare o una persona esterna al mondo della politica.
  • Incompatibilità: L'ufficio di Presidente è incompatibile con altre cariche.
  • Maggioranza Elezione: Dopo tre votazioni, l'elezione avviene a maggioranza assoluta. Inizialmente, è necessaria maggioranza dei due terzi.
  • Durata Mandato: 7 anni, rieleggibile. Questo periodo è più lungo della legislatura parlamentare per garantire continuità.
  • Giuramento: Il Presidente, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione.
  • Supplenza: In caso di impedimento, le funzioni sono assunte dal Presidente del Senato . L'impedimento può essere temporaneo o permanente.
  • Cessazione Carica: La carica termina con morte, scadenza mandato, dimissioni, impedimento permanente, decadenza o destituzione (condanna per alto tradimento o attentato alla Costituzione).
  • Responsabilità: Il Presidente è irresponsabile per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, a meno di alto tradimento o attentato alla Costituzione.
  • Alto Tradimento: Comportamento doloso che viola la fedeltà alla Repubblica, spesso con intese con potenze straniere.
  • Attentato alla Costituzione: Ogni altro comportamento doloso per sovvertire o violare la Costituzione.
  • Controfirma Ministeriale: Tutti gli atti del Presidente devono essere controfirmati dai ministri proponenti, assumendo la responsabilità. Gli atti con valore legislativo e altri specificati dalla legge sono controfirmati anche dal Presidente del Consiglio.
  • Tipi Attività Presidenziali: Attività formalmente presidenziali ma sostanzialmente governative, atti formalmente e sostanzialmente presidenziali, atti sostanzialmente complessi.
  • Poteri e Attribuzioni (Legislativo): Indice le elezioni, invia messaggi alle Camere, autorizza presentazione disegni di legge governativa, convoca Camere in via straordinaria, scioglie le Camere (con parere obbligatorio), promulga leggi.
  • Poteri e Attribuzioni (Esecutivo): Nomina presidente del Consiglio e ministri, nomina funzionari statali, controfirma atti ministeriali, nomina senatori a vita, comanda le forze armate.
  • Poteri e Attribuzioni (Giudiziario): Nomina giudici della Corte costituzionale, presiede il Consiglio superiore della magistratura, concede la grazia e commuta le pene.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Scopri i ruoli e i compiti del Presidente della Repubblica Italiana. Questo quiz esplora le funzioni, l'elezione e l'influenza del Presidente nel contesto della stabilità e crisi politica. Metti alla prova le tue conoscenze sulla struttura costituzionale italiana.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser