Podcast
Questions and Answers
Quante vocali erano presenti nell'indoeuropeo?
Quante vocali erano presenti nell'indoeuropeo?
- 8
- 11 (correct)
- 5
- 13
Le occlusive sonore indoeuropee diventano sempre fricative nel passaggio al germanico.
Le occlusive sonore indoeuropee diventano sempre fricative nel passaggio al germanico.
False (B)
Qual è il nome della legge che descrive la mutazione consonantica tra indoeuropeo e germanico?
Qual è il nome della legge che descrive la mutazione consonantica tra indoeuropeo e germanico?
Legge di Grimm
Le consonanti _____ vengono trasformate in fricative sorde.
Le consonanti _____ vengono trasformate in fricative sorde.
Abbina le consonanti indoeuropee con le loro trasformazioni nel germanico:
Abbina le consonanti indoeuropee con le loro trasformazioni nel germanico:
Quale di queste vocali sopravvive nei dittonghi AI e OI?
Quale di queste vocali sopravvive nei dittonghi AI e OI?
Qual è la particolarità del gotico rispetto ad altre lingue germaniche?
Qual è la particolarità del gotico rispetto ad altre lingue germaniche?
Wulfila tradusse solo i testi del Nuovo Testamento in gotico.
Wulfila tradusse solo i testi del Nuovo Testamento in gotico.
La lettera 'þ' si pronuncia come 't'.
La lettera 'þ' si pronuncia come 't'.
Qual era il significato del nome Wulfila?
Qual era il significato del nome Wulfila?
Come si chiama la vocale 'd'appoggio' che viene sviluppata al passaggio dal sistema indoeuropeo al germanico?
Come si chiama la vocale 'd'appoggio' che viene sviluppata al passaggio dal sistema indoeuropeo al germanico?
Il primo testo gotico noto scritto con l'alfabeto sviluppato da Wulfila è il __________.
Il primo testo gotico noto scritto con l'alfabeto sviluppato da Wulfila è il __________.
Quale alfabeto è alla base della scrittura gotica di Wulfila?
Quale alfabeto è alla base della scrittura gotica di Wulfila?
Abbina i seguenti termini con le loro descrizioni:
Abbina i seguenti termini con le loro descrizioni:
Il Codex argenteus è stato redatto da Wulfila stesso.
Il Codex argenteus è stato redatto da Wulfila stesso.
Qual era il ruolo di Wulfila nella comunità visigota?
Qual era il ruolo di Wulfila nella comunità visigota?
Qual è uno dei criteri comuni nella composizione dei versi germanici?
Qual è uno dei criteri comuni nella composizione dei versi germanici?
La Kylver Stone contiene scritte significative in runico.
La Kylver Stone contiene scritte significative in runico.
Cos'è il FUTHORC ANGLOSASSONE?
Cos'è il FUTHORC ANGLOSASSONE?
Il _______ è un esempio di incisione in Futhorc.
Il _______ è un esempio di incisione in Futhorc.
Abbina le seguenti iscrizioni runiche ai loro caratteri distintivi:
Abbina le seguenti iscrizioni runiche ai loro caratteri distintivi:
Dove veniva utilizzato principalmente il Futhorc anglosassone?
Dove veniva utilizzato principalmente il Futhorc anglosassone?
La tradizione poetica germanica ha utilizzato il verso lungo allitterante sempre nello stesso periodo.
La tradizione poetica germanica ha utilizzato il verso lungo allitterante sempre nello stesso periodo.
Cosa rappresentava l'allitterazione nella poesia germanica?
Cosa rappresentava l'allitterazione nella poesia germanica?
Quale evento storico ha portato alla formazione dell'inglese medio?
Quale evento storico ha portato alla formazione dell'inglese medio?
L'Old English seguiva leggi vocaliche precise per la scrittura.
L'Old English seguiva leggi vocaliche precise per la scrittura.
Qual è la prima eccezione alla legge di Grimm?
Qual è la prima eccezione alla legge di Grimm?
Qual è il fenomeno linguistico che ha coinvolto le vocali lunghe toniche nell'inglese medio?
Qual è il fenomeno linguistico che ha coinvolto le vocali lunghe toniche nell'inglese medio?
La legge di Verner si applica solo alle occlusive sonore.
La legge di Verner si applica solo alle occlusive sonore.
Quale parola latina diventa 'faþar' secondo la legge di Verner?
Quale parola latina diventa 'faþar' secondo la legge di Verner?
La prima attestazione scritta dell'alto tedesco antico risale alla metà dell'_____ secolo.
La prima attestazione scritta dell'alto tedesco antico risale alla metà dell'_____ secolo.
L'accento in germanico è ___ rispetto all'indoeuropeo.
L'accento in germanico è ___ rispetto all'indoeuropeo.
Abbina le lingue alla loro fase storica:
Abbina le lingue alla loro fase storica:
In quale periodo si ritiene che le mutazioni consonantiche siano iniziate?
In quale periodo si ritiene che le mutazioni consonantiche siano iniziate?
Cosa determina la differenziazione tra alto e basso tedesco?
Cosa determina la differenziazione tra alto e basso tedesco?
L'Abrogans è un dizionario latino-tedesco scritto da monaci.
L'Abrogans è un dizionario latino-tedesco scritto da monaci.
Abbina le parole indoeuropee con la loro evoluzione in germanico:
Abbina le parole indoeuropee con la loro evoluzione in germanico:
L'accento deve cadere sulla radice affinché l'occlusiva sorda subisce rotazione in germanico.
L'accento deve cadere sulla radice affinché l'occlusiva sorda subisce rotazione in germanico.
I centri religiosi nel periodo alto-medievale erano i luoghi di _____ del sapere.
I centri religiosi nel periodo alto-medievale erano i luoghi di _____ del sapere.
Il contatto con il mondo ___ ha dato il via alla mutazione consonantica.
Il contatto con il mondo ___ ha dato il via alla mutazione consonantica.
Qual è il termine che indica un avvenimento che si verifica dopo una certa data?
Qual è il termine che indica un avvenimento che si verifica dopo una certa data?
Ætherlstan era il re di Germania.
Ætherlstan era il re di Germania.
Qual era l'oggetto del contendere nella battaglia di Brunanburh?
Qual era l'oggetto del contendere nella battaglia di Brunanburh?
Il termine __________ si riferisce a un costrutto poetico che utilizza due termini per descrivere un concetto in modo indiretto.
Il termine __________ si riferisce a un costrutto poetico che utilizza due termini per descrivere un concetto in modo indiretto.
Abbina i personaggi con la loro descrizione:
Abbina i personaggi con la loro descrizione:
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo le variations in poesia?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo le variations in poesia?
Il riscatto della lontra è un esempio di kenning semplice.
Il riscatto della lontra è un esempio di kenning semplice.
Quale tecnica di battaglia prevedeva due formazioni di guerrieri e si chiama 'muro di scuri'?
Quale tecnica di battaglia prevedeva due formazioni di guerrieri e si chiama 'muro di scuri'?
Flashcards
Quando è attestato il Gotico?
Quando è attestato il Gotico?
Il Gotico è la prima lingua germanica attestata, con un'attestazione principale nel IV secolo.
Chi è Wulfila?
Chi è Wulfila?
Il Gotico è legato a Wulfila, un vescovo visigoto che rimandava a 'lupo' e 'ila' che significa tipo lupacchiotto.
Il Gotico è l'unica lingua germanica dell'orienta?
Il Gotico è l'unica lingua germanica dell'orienta?
Il gotico è la prima lingua germanica attestata, ma non significa che non ci fossero altre lingue del gruppo orientale.
Come si crea l'alfabeto gotico?
Come si crea l'alfabeto gotico?
Signup and view all the flashcards
Cosa è il Codex Argenteus?
Cosa è il Codex Argenteus?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'arianesimo?
Cos'è l'arianesimo?
Signup and view all the flashcards
Isoglosse
Isoglosse
Signup and view all the flashcards
Middle English
Middle English
Signup and view all the flashcards
Great Vowel Shift
Great Vowel Shift
Signup and view all the flashcards
Alto Tedesco Antico
Alto Tedesco Antico
Signup and view all the flashcards
Linea di Benrath
Linea di Benrath
Signup and view all the flashcards
Mutazione consonantica alto-tedesca
Mutazione consonantica alto-tedesca
Signup and view all the flashcards
Abrogans
Abrogans
Signup and view all the flashcards
Centri religiosi durante l'Alto Medioevo
Centri religiosi durante l'Alto Medioevo
Signup and view all the flashcards
La cesura nel verso allitterante
La cesura nel verso allitterante
Signup and view all the flashcards
L'allitterazione nel verso allitterante
L'allitterazione nel verso allitterante
Signup and view all the flashcards
Il verso allitterante
Il verso allitterante
Signup and view all the flashcards
Il modo di comporre versi nella poesia germanica antica
Il modo di comporre versi nella poesia germanica antica
Signup and view all the flashcards
Il Futhark
Il Futhark
Signup and view all the flashcards
Il Futhark antico
Il Futhark antico
Signup and view all the flashcards
Il Futhark anglosassone
Il Futhark anglosassone
Signup and view all the flashcards
Il Futhark recente
Il Futhark recente
Signup and view all the flashcards
Cosa è un terminus post quem?
Cosa è un terminus post quem?
Signup and view all the flashcards
Cosa è un terminus ante quem?
Cosa è un terminus ante quem?
Signup and view all the flashcards
Cosa è una kenning?
Cosa è una kenning?
Signup and view all the flashcards
Descrivi il "muro di scudi"
Descrivi il "muro di scudi"
Signup and view all the flashcards
Perché la battaglia di Brunanburh è importante?
Perché la battaglia di Brunanburh è importante?
Signup and view all the flashcards
Perché la città di York era importante per la battaglia di Brunanburh?
Perché la città di York era importante per la battaglia di Brunanburh?
Signup and view all the flashcards
Chi era Æthelstan?
Chi era Æthelstan?
Signup and view all the flashcards
Chi era Eadmund?
Chi era Eadmund?
Signup and view all the flashcards
Trasformazione delle vocali in germanico
Trasformazione delle vocali in germanico
Signup and view all the flashcards
Legge di Grimm
Legge di Grimm
Signup and view all the flashcards
Sonanti in germanico
Sonanti in germanico
Signup and view all the flashcards
Applicazione della Legge di Grimm
Applicazione della Legge di Grimm
Signup and view all the flashcards
Dittonghi in germanico
Dittonghi in germanico
Signup and view all the flashcards
K e G con ‘w’
K e G con ‘w’
Signup and view all the flashcards
Differenze indoeuropeo - germanico
Differenze indoeuropeo - germanico
Signup and view all the flashcards
Significato della Legge di Grimm
Significato della Legge di Grimm
Signup and view all the flashcards
Prima eccezione alla legge di Grimm
Prima eccezione alla legge di Grimm
Signup and view all the flashcards
Seconda eccezione alla legge di Grimm
Seconda eccezione alla legge di Grimm
Signup and view all the flashcards
Legge di Verner
Legge di Verner
Signup and view all the flashcards
Accento in indoeuropeo e germanico
Accento in indoeuropeo e germanico
Signup and view all the flashcards
Spiranti sonore in germanico
Spiranti sonore in germanico
Signup and view all the flashcards
Spirante /s/ e /z/ in germanico
Spirante /s/ e /z/ in germanico
Signup and view all the flashcards
Periodo delle mutazioni consonantiche in germanico
Periodo delle mutazioni consonantiche in germanico
Signup and view all the flashcards
Influenze linguistiche sulle mutazioni consonantiche
Influenze linguistiche sulle mutazioni consonantiche
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Filologia
- Filologia deriva da philòs (amore) e lógos (parola scritta), quindi amore per la parola scritta.
- Si occupa di testi manoscritti, in particolare del Medioevo (476 - metà XV secolo).
- Prima dell'invenzione della stampa a caratteri mobili, i testi venivano copiati a mano, rendendo difficile la diffusione e la consultazione.
- La stampa a caratteri mobili, inventata da Gutenberg nel 1455, ha cambiato radicalmente la trasmissione dei testi, rendendoli identici.
- Il Medioevo è un periodo molto ampio ed eterogeneo, suddiviso in Alto Medioevo (500-1000) e Basso Medioevo (1000-1500).
- La filologia richiede conoscenza di codicologia (studio dei manoscritti) e paleografia (studio della scrittura antica).
- È necessaria anche una conoscenza storica, linguistica e letteraria.
- L'ecdotica è lo studio di tutte le varianti testuali di un testo medievale per arrivare ad una edizione critica.
- Le lingue germaniche presentano caratteristiche comuni: tedesco, inglese, nederlandese, ecc.
Lingue Germaniche
- Le lingue germaniche derivano da una lingua proto-germanica (non attestata).
- Le lingue germaniche sono un sottogruppo delle lingue indoeuropee.
- Le isoglosse sono gli elementi linguistici che permettono di individuare la parentela tra lingue.
- Tracce di isoglosse (caratteristiche linguistiche comuni) permettono di ricostruire la proto-lingua germanica, che si riconduce all'indoeuropeo.
Lingua Gotica
- Il gotico è la prima lingua germanica attestata.
- Risale al IV secolo d.C.
- Fu scritta grazie a Ulfila, che tradusse la Bibbia in Gotico.
- L'alfabeto gotico è influenzato da quello greco.
- L'esempio più importante del gotico è il Codex Argenteus.
Lingue Celtiche
- Si sono stanziate nell'Europa occidentale, nelle isole Britanniche e nella Gallia (parte dell'odierna Francia).
- I dialetti celtici includevano il gallese, il cornico, lo scozzese, l'irlandese e il bretone.
Inglese Antico
- L'inglese antico è una lingua germanica occidentale.
- Risale al periodo tra il V secolo e il XII secolo.
- Fu influenzato da invasioni e migrazioni di Angli, Sassoni e Juti, e presenta diverse caratteristiche linguistiche.
- I testi più importanti dell'inglese antico sono il Beowulf, il Junius 11, il Vercelli Book e il Cotton Vitellius A 15.
Alto Tedesco Antico
- Alto Tedesco Antico: periodo storico delle lingue germaniche.
- Tra il VIII e l'XI secolo d.C.
Norreno
- Il proto-nordico è la lingua antenata della maggior parte delle lingue scandinave (islandese, norvegese, svedese, danese, ecc.)
- La lingua è documentata in iscrizioni di rune.
- I testi più importanti dell'antico nordico sono le Edda (la Poetica e la Prosa), ed i poemi degli scaldi.
Lingua Germanica moderna
- L'evoluzione delle lingue germaniche dall'antichità si è caratterizzata per diverse fasi di differenziazione strutturale e
- lessicale, che si sono succedute a livello geografico.
- La classificazione genealogica mostra le evoluzioni di alcune lingue.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sulle lingue germaniche e indoeuropee in questo quiz. Scoprirai dettagli sulle trasformazioni consonantiche, le vocali, e il contributo di Wulfila alla lingua gotica. Perfecto per studenti di linguistica e appassionati di storia delle lingue.