Linguaggio e Processi Cognitivi
0 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Flashcards

Effetto di superiorità della frase

Tendenza a ricordare meglio le parole di una frase rispetto a parole isolate.

Effetto di superiorità della lingua di appartenenza

Migliore comprensione di parole in una lingua nota rispetto a parole in una lingua sconosciuta.

Effetto di superiorità dell’atto linguistico

Migliore comprensione di parole in un contesto significativo rispetto a parole isolate.

Effetto di superiorità della parola

Migliore comprensione di parole chiave in una frase di frasi complesse e generiche.

Signup and view all the flashcards

Processi controllati

Compiti che richiedono molta attenzione e tempo.

Signup and view all the flashcards

Elaborazione seriale

Compiti eseguiti in sequenza, uno dopo l'altro.

Signup and view all the flashcards

Elaborazione in parallelo

Compiti eseguiti simultaneamente.

Signup and view all the flashcards

Mapping

Relazione tra oggetti o azioni.

Signup and view all the flashcards

Feedback

Informazione su una reazione o risultato.

Signup and view all the flashcards

Affordance

Proprietà di un oggetto che suggerisce come può essere usato.

Signup and view all the flashcards

Euristica della rappresentatività

Stima della probabilità di un evento basata sulla somiglianza con una categoria.

Signup and view all the flashcards

Categorie ad hoc

Categorie create per una specifica situazione.

Signup and view all the flashcards

Modellizzazione dell'esperienza d'uso dell'utente

Analisi del modo in cui gli utenti interagiscono con un prodotto o servizio.

Signup and view all the flashcards

Violazione principio dei costi affondati

Continuare con un progetto in perdita, nonostante i costi già sostenuti.

Signup and view all the flashcards

Escalation del comportamento

Continuare con una scelta sbagliata, nonostante il fallimento.

Signup and view all the flashcards

Assenza dell'oggetto fisico

Fenomeno percettivo dove viene percepito un oggetto anche se non esiste.

Signup and view all the flashcards

Design Thinking

Metodo di progettazione centrato sull'utente.

Signup and view all the flashcards

Metodo scientifico

Metodo di indagine per verificare ipotesi.

Signup and view all the flashcards

Tempi di reazione

Misura della durata dei processi cognitivi.

Signup and view all the flashcards

Funzionalismo

Teoria che vede il comportamento come adattamento all'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Rappresentazione analogica

Rappresentazione della conoscenza basata su analogie.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Riassunto del testo

  • Il contesto linguistico rende conto di fenomeni come l'effetto di superiorità della frase, della lingua di appartenenza, dell'atto linguistico e della parola.
  • I processi controllati richiedono molte risorse attentive ed eseguiti più lentamente, sono meno soggetti ad errori e necessitano di una elaborazione in parallelo delle operazioni.
  • Due anelli di forbici suggeriscono la pianificazione e l'azione di infilatura, questo è un esempio di affordance.
  • L'euristica della rappresentatività permette di stimare il grado di similarità tra l'evento in esame, eventi simili e categorie.
  • Il termine categorie "ad hoc" è stato proposto da Rosch.
  • Analizzare la modellizzazione dell'esperienza d'uso dell'utente significa misurare i parametri del Design Thinking e quelli del Lean Startup, confrontare l'usability percepita da più utenti e mettere in relazione il modello mentale del progettista con quello dell'utente e individuare e misurare gli elementi coinvolti nella dinamica d'uso.
  • La violazione dei costi affondati consiste nel non tenere in considerazione gli esiti delle scelte fatte prima della scelta che sta per essere presa.
  • Il comportamento di escalation, determinato dalla violazione dei costi affondati si verifica quando il decisore ripete una decisione, temendo di non riuscire a realizzare gli obiettivi prefissati.
  • Il fenomeno percettivo dell'assenza dell'oggetto fisico è dimostrato dall'illusione di Müller-Lyer.
  • Lo schema che meglio rappresenta il processo di progettazione previsto dal Design Thinking è il Lean Startup.
  • Il metodo scientifico garantisce il controllo delle variabili in gioco e anche il controllo della causalità di una variabile su un'altra.
  • Il funzionalismo sostiene che il comportamento umano è un processo di adattamento dell'organismo all'ambiente.
  • La rappresentazione analogica della conoscenza è costituita da tutte le componenti fisiche e semantiche degli oggetti.
  • II QI (quoziente d'intelligenza) si ottiene dividendo l'Età mentale per l'Età cronologica e moltiplicando il risultato per 100.
  • La teoria periferica delle emozioni è stata proposta da James-Lange.
  • L'impostazione soggettiva è un ostacolo alla soluzione dei problemi perché la ripetizione di un processo di soluzione impedisce di cogliere tutti i costituenti del problema.
  • Le emozioni possono svolgere una funzione motivazionale.
  • Il contesto linguistico rende conto di fenomeni come l'effetto di superiorità della frase, della lingua di appartenenza, dell'atto linguistico e della parola.
  • Il numero dei processi cognitivi più efficaci per identificare e produrre la risposta comportamentale più adeguata
  • Il funzionalismo vede il comportamento umano come un insieme di attività intelligenti
  • La rappresentazione analogica della conoscenza è costituita da tutte le componenti fisiche e semantiche degli oggetti.
  • La teoria periferica delle emozioni è stata proposta da James-Lange.
  • I fattori che determinano la capacità di risolvere problemi sono vari.
  • L'impostazione soggettiva è un ostacolo alla soluzione dei problemi perché la ripetizione di un processo di soluzione impedisce di cogliere tutti i costituenti del problema.
  • Le emozioni possono svolgere una funzione motivazionale.
  • Il numero dei processi cognitivi più efficaci per identificare e produrre la risposta comportamentale più adeguata
  • La rappresentazione analogica della conoscenza è costituita da tutte le componenti fisiche e semantiche degli oggetti.
  • La teoria periferica delle emozioni è stata proposta da James-Lange.
  • Il modello mentale è un costrutto teorico che si compone di tre elementi principali, il sistema, il progettista, e il lavoro svolto dall'utente.
  • Le differenze nel QI sono dovute a molteplici fattori, inclusi quelli genetici e ambientali.
  • Il processo di falsificazione dell'ipotesi sperimentale è cruciale in ricerca scientifica.

Contenuti aggiuntivi

  • Discussione sulle proprietà o attributi di un nodo concettuale in relazione ai nodi superiori o inferiori
  • Discussione sulla legge di Fechner, la memoria iconica, QI, approccio strutturalista e comportamenti cognitivisti, e il modello della probabilità di elaborazione
  • Confronto tra l'approccio di Petty e Cacioppo e altre teorie.
  • Discussione di vari modelli dell'intelligenza
  • Esempi pratici di analisi di siti Web come strumento utile
  • Discussione sull'effetto Simon
  • Illusione di Muller-Lyer
  • Informazioni aggiuntive sul QI
  • Esempi e discussioni su questioni complesse come i costi affondati e i ragionamenti deduttivi

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Esplora i fenomeni linguistici e cognitivi che influenzano la percezione e l'uso del linguaggio. Questo quiz mette a fuoco concetti come l'affordance, le euristiche e la modellizzazione dell'esperienza utente. È un'opportunità per approfondire come il design e la cognizione si intersecano nel processo comunicativo.

More Like This

Quiz
10 questions

Quiz

LaudableHeliotrope6809 avatar
LaudableHeliotrope6809
Different Language Varieties in the Philippines
12 questions
Theoretical English Grammar Lecture 4
29 questions
Language and Communication (all notes)
181 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser