L'Imperialismo Ateniese e l'Età di Pericle
33 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Chi ha prevalso nella battaglia di Cizico?

  • Alcibiade (correct)
  • Persiani
  • Sparta
  • Atene

La flotta fu conservata durante il governo dei Trenta Tiranni.

False (B)

Chi ristabilì un regime democratico ad Atene dopo il vuoto di potere?

Trasibulo

Il governo oligarchico imposto da Sparta ad Atene portò all'abolizione delle riforme di __________.

<p>Pericle</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti eventi con le loro conseguenze:

<p>Rinuncia alla flotta = Perdita di potere navale Governo dei Trenta Tiranni = Regime di terrore Abolizione delle riforme di Pericle = Malcontento sociale Ristabilimento della democrazia = Fine del potere oligarchico</p> Signup and view all the answers

Quale evento è avvenuto nel 405 a.C. durante la guerra deceleica?

<p>Annientamento della flotta ateniese (A)</p> Signup and view all the answers

Atene mantenne il suo potere dopo la caduta nel 404 a.C.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali isole abbandonarono la lega delio-attica durante la guerra deceleica?

<p>Le isole dell'Egeo.</p> Signup and view all the answers

Nel 413 a.C., Sparta, guidata da __________, invase l'Attica.

<p>Agide II</p> Signup and view all the answers

Abbina gli eventi agli anni corretti:

<p>413 a.C. = Occupazione di Decelea da parte di Sparta 406 a.C. = Vittoria di Trasibulo e Teramene 411 a.C. = Colpo di Stato ad Atene 404 a.C. = Caduta di Atene</p> Signup and view all the answers

Quale strategia attuò Pericle per proteggere Atene durante l'invasione spartana?

<p>Attuare un blocco navale (B)</p> Signup and view all the answers

Atene vinse nella battaglia di Sfacteria nel 425 a.C.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quale evento influenzò negativamente Atene tra il 430 e il 429 a.C.?

<p>Epidemia di peste</p> Signup and view all the answers

La pace di __________ fu un trattato di tregua cinquantennale tra Atene e Sparta.

<p>Nicia</p> Signup and view all the answers

Abbina gli eventi alle loro date:

<p>Archidamo invade l’Attica = 431 a.C. Pace di Nicia = 421 a.C. Morte di Brasida = 422 a.C. Spedizione in Sicilia = 415-413 a.C.</p> Signup and view all the answers

Quale città spartana fu distrutta da Sparta nel 427 a.C.?

<p>Plateia (C)</p> Signup and view all the answers

Cleone sconfisse facilmente gli Spartani senza affrontare opposizione durante la ribellione di Mitilene.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Chi sostituì Pericle come stratega dopo il suo deposto?

<p>Nessuno in particolare; la situazione di Atene era confusa.</p> Signup and view all the answers

Quale evento ha avuto luogo nel 478 a.C. che ha segnato l'inizio della supremazia di Atene?

<p>Vittoria sui Persiani (C)</p> Signup and view all the answers

Sparta ha avuto un ruolo predominante nella lega delio-attica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Chi è stato il leader di Atene durante l'età di Pericle?

<p>Pericle</p> Signup and view all the answers

L'alleanza navale di Atene è conosciuta come __________.

<p>lega delio-attica</p> Signup and view all the answers

Abbina i leader ateniesi ai loro ruoli:

<p>Temistocle = Ampliamento del porto del Pireo Cimone = Accordo con Sparta Pericle = Riforme democratiche Aristide = Guida in politica estera</p> Signup and view all the answers

Quale riforma giudiziaria è stata introdotta da Pericle?

<p>Estensione dell'accesso all'arcontato (C)</p> Signup and view all the answers

La guerra del Peloponneso è stata combattuta tra Atene e Corcira.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è stato il risultato della sconfitta di Atene a Coronea?

<p>Inasprimento del dominio su alleati</p> Signup and view all the answers

Il tesoro della lega fu trasferito da Delo ad Atene nel __________.

<p>454 a.C.</p> Signup and view all the answers

Quale evento ha segnato la fine della guerra archidamica?

<p>Capitulazione di Atene (A)</p> Signup and view all the answers

Abbina i termini ai loro significati:

<p>Mistoforia = Retribuzione dei magistrati Liturgia = Tassa sui patrimoni Teorikón = Spettacoli gratuiti Efori = Politica reazionaria a Sparta</p> Signup and view all the answers

Sofocle è considerato un noto storico della Grecia classica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha caratterizzato il progetto politico di Temistocle?

<p>Politica antispartana</p> Signup and view all the answers

La __________ è stata una guerra totale fra Atene e Sparta dal 431 al 404 a.C.

<p>guerra del Peloponneso</p> Signup and view all the answers

Quale strategia politica è stata utilizzata da Atene durante la sua espansione?

<p>Sottomissione degli alleati (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Guerra deceleica

La guerra deceleica fu una fase cruciale della guerra del Peloponneso, iniziata nel 413 a.C. e terminata nel 404 a.C. con la sconfitta di Atene. Questa fase coincise con il dominio spartano sull'Attica e con la perdita di molti alleati da parte di Atene.

L'occupazione di Decelea

Nel 413 a.C., Sparta, guidata da Agide II, invase l'Attica e occupò Decelea, una città strategica. Questo evento segnò un punto di svolta nella guerra, dando a Sparta un vantaggio strategico.

Il supporto persiano a Sparta

Durante la guerra deceleica, Sparta ricevette supporto finanziario dalla Persia. Questo supporto fu un fattore chiave per il successo spartano.

La battaglia delle Arginuse

Nel 406 a.C., gli ateniesi, guidati da Trasibulo e Teramene, ottennero una vittoria su Sparta nella battaglia delle Arginuse. Questa vittoria, tuttavia, fu contrastata da problemi politici interni ad Atene.

Signup and view all the flashcards

La battaglia di Egospotami

Nel 405 a.C., Lisandro, un ammiraglio spartano, annientò la flotta ateniese nella battaglia di Egospotami. Questa battaglia segnò la fine del dominio navale ateniese e apri la strada alla sconfitta di Atene.

Signup and view all the flashcards

Governo dei Trenta Tiranni

Un breve e brutale governo dittatoriale che ha preso il potere ad Atene dopo la sconfitta nella guerra del Peloponneso. Crizia, un importante uomo politico, ha guidato questo regime, che ha eliminato le riforme di Pericle e ha imposto una dura repressione.

Signup and view all the flashcards

Formazione di un consiglio

La formazione di un consiglio composto da alcuni membri chiave che avevano il potere di prendere decisioni e guidare la città di Atene.

Signup and view all the flashcards

Abbattimento delle Lunghe Mura

La distruzione delle Lunghe Mura, strutture difensive che collegavano Atene al porto del Pireo. Questo evento ha lasciato la città vulnerabile agli attacchi.

Signup and view all the flashcards

Lotte interne fra le póleis

Un periodo di conflitto interno nelle città greche dopo il declino di Atene. Queste lotte interne hanno indebolito ulteriormente le polis greche.

Signup and view all the flashcards

Ritorno della minaccia persiana

Il ritorno della minaccia persiana, che ha portato a nuove sfide e tensioni per le città greche dopo la guerra del Peloponneso.

Signup and view all the flashcards

Prima Fase del Conflitto Peloponnesico (431 – 421 a.C.)

Durante questa fase, Sparta, guidata da Archidamo, invade l'Attica, costringendo la popolazione ad andare a rifugiarsi dentro Atene. Pericle, stratego di Atene, risponde con un blocco navale, impedendo il rifornimento alle città alleate di Sparta.

Signup and view all the flashcards

Battaglie di Sfacteria e Citera (425 a.C.):

Nel 425 a.C., Atene conquista Sfacteria e occupa Citera, un'isola di importanza strategica per Sparta. Questo successo porta Atene ad una posizione di supremazia navale.

Signup and view all the flashcards

L'epidemia di peste ad Atene (430-429 a.C.):

Questa epidemia, probabilmente la peste bubbonica, si diffuse ad Atene nel 430 a.C., decimando la popolazione e portando ad un grande disordine sociale e politico. L'epidemia contribuì alla perdita di fiducia nei confronti di Pericle, che venne deposto dalla carica di stratego.

Signup and view all the flashcards

Ascesa di Cleone (429-422 a.C.):

Cleone, un demagogo ateniese, emerge come una nuova figura di spicco dopo la morte di Pericle. Egli continua a difendere una politica di espansionismo militare, portando Atene a nuove battaglie e conquiste.

Signup and view all the flashcards

La conquista di Anfipoli e la morte di Brasida e Cleone (424-422 a.C.):

424-423 a.C.: Lo spartano Brasida conquista Anfipoli, città strategica alleata di Atene, spingendo la Calcidica a ribellarsi e minacciando l'influenza ateniese in Tracia. Brasida e Cleone si affrontano sul campo di battaglia di Anfipoli, dove muoiono entrambi, mettendo fine alla loro rivalità.

Signup and view all the flashcards

La Pace di Nicia (421 a.C.):

421 a.C.: La Pace di Nicia, un trattato di pace che pone fine alla prima fase del conflitto, è firmato tra Atene e Sparta. La pace, però, è fragile e di breve durata, poiché entrambi i contendenti sono ancora desiderosi di ampliare il loro dominio.

Signup and view all the flashcards

Ripresa delle ostilità e la battaglia di Mantinea (418 a.C.):

418 a.C.: Sparta rompe la tregua e riprende le ostilità. La battaglia di Mantinea si conclude in parità, ma Atene subisce delle perdite significative.

Signup and view all the flashcards

Seconda Fase del Conflitto Peloponnesico (415-404 a.C.)

In questa fase, Sparta, guidata da Lisandro, ottiene diversi successi, compresa la decisiva vittoria nella Battaglia di Egospotami nel 405 a.C., che porta alla caduta di Atene e alla fine della guerra del Peloponneso.

Signup and view all the flashcards

Pentecontetía

Un periodo di 50 anni di pace che ha visto l'ascesa di Atene come potenza dominante nel mondo greco.

Signup and view all the flashcards

Lega delio-attica

Una lega di città-stato greche che si allearono per difendersi dai Persiani dopo la battaglia di Salamina. Atene ne era il leader e aveva la responsabilità della gestione finanziaria e militare dell'alleanza.

Signup and view all the flashcards

Guerra del Peloponneso

Un periodo storico compreso tra il 478 a.C. e il 405 a.C., caratterizzato da conflitti tra Atene e Sparta per la supremazia nel mondo greco.

Signup and view all the flashcards

Pace trentennale

Un periodo di pace concordato tra Atene e Sparta nel 446 a.C., durato circa 30 anni. È stato caratterizzato da un periodo di prosperità per Atene.

Signup and view all the flashcards

Tributo

Un tipo di tassa pagata dalle città-stato greche che facevano parte della lega delio-attica. Questo pagamento contribuiva al mantenimento della flotta ateniese e alla difesa contro i Persiani.

Signup and view all the flashcards

Democrazia partecipata

Un sistema di gestione politica in cui i cittadini partecipano direttamente alla governance tramite il voto e l'elezione di rappresentanti. Questo sistema ha permesso ad Atene di avere una forma di governo democratica avanzata per l'epoca.

Signup and view all the flashcards

Mistoforia

Un sistema di ricompensa finanziaria che veniva concessa ai cittadini ateniesi per la loro partecipazione ad attività politiche, come l'assemblea popolare o i tribunali giudiziari. Questo sistema ha permesso di garantire una partecipazione più equa alla vita politica, indipendentemente dalla condizione economica.

Signup and view all the flashcards

Trasferimento del tesoro

Il passaggio del tesoro della lega delio-attica da Delo ad Atene (454 a.C.). Questo evento segnò un rafforzamento del potere di Atene e diede inizio ad un processo di centralizzazione del potere, con Atene che esercitava un controllo sempre più forte sugli alleati.

Signup and view all the flashcards

Lunghe Mura

La costruzione di fortificazioni attorno ad Atene, che hanno permesso lo sviluppo della città e l'incremento dei traffici marittimi.

Signup and view all the flashcards

Pireo

La costruzione di un grande porto a sud di Atene, che ha permesso alla città di sviluppare una flotta navale efficiente e di diventare un importante centro commerciale.

Signup and view all the flashcards

Scuola sofistica

Un periodo storico influenzato da un gruppo di filosofi e intellettuali ateniesi che svilupparono nuovi metodi di insegnamento basati sulla retorica e sulla critica, favorendo il dibattito pubblico e la crescita del pensiero critico.

Signup and view all the flashcards

Età classica per eccellenza

Un periodo storico caratterizzato da importanti progressi in ambito scientifico e culturale. Quest'epoca è stata influenzata da eruditi come Ippocrate, Democrito e Erodoto.

Signup and view all the flashcards

Scoppio della guerra

Uno scatenamento di conflitto che ha dato il via alla guerra del Peloponneso (431-404 a.C.). Quest'evento è stato causato da una serie di fattori come l'appoggio dato da Atene alla ribellione di Corcira, l'assedio di Potidea e l'embargo imposto ad Megara.

Signup and view all the flashcards

Guerra di logoramento

Una strategia di guerra adottata dagli Ateniesi durante la guerra del Peloponneso, che prevedeva il lasciare che Sparta si impossessasse del territorio ateniese, mentre gli Ateniesi si affidavano sempre più alla loro potenza navale.

Signup and view all the flashcards

Battaglia di Siracusa

Un evento chiave nella guerra del Peloponneso che ha portato alla sconfitta di Atene, in cui gli Ateniesi sono stati sconfitti dalla flotta spartana sull'isola di Sicilia. Questa battaglia ha permesso agli Ateniesi di riprendersi e di ribaltare la situazione.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

L'Imperialismo Ateniese: Formazione e Declino

  • L'ascesa di Atene avvenne dopo la vittoria sui Persiani nel 478 a.C.
  • Seguì un periodo di pace duratura, conosciuto come Penteconteìa (479-431 a.C.), caratterizzato da una crescita di Atene.
  • La Lega Delio-Attica, inizialmente un'alleanza per la difesa dai Persiani, si trasformò in un impero ateniese.
  • Atene rafforzò la propria egemonia sulle città-stato alleate, imponendo tributi e un controllo sempre maggiore.
  • La crescita di Atene fu accompagnata da un'estensione della democrazia e dell'influenza politica.
  • I conflitti con Sparta, che aspirava a un'egemonia nella Grecia, aumentarono, dando inizio alla Guerra del Peloponneso nel 431 a.C.

L'Età di Pericle (495-429 a.C.)

  • Pericle rafforza la democrazia ateniese.
  • Ampliano i poteri della Bulè e dell'Ecclesia (assemblea).
  • Introduzione di pagamenti per l'esercizio delle cariche pubbliche democratiche.
  • Riforme giudiziarie.
  • Riforme istituzionali.
  • Riforme economiche: Liturgia, misthophoría, teorico, erano tutti mezzi finanziari usati per promuovere la cultura.
  • Politiche culturali: Pericle promuove l'arte, la filosofia, la letteratura, edificando opere iconiche come l'Acropoli ad Atene.

Politica Estera di Atene

  • Atene si impegnò contro i Persiani, ottenendo vittorie importanti.
  • L'obiettivo principale di Atene fu quello di mantenere il suo dominio.
  • Contatti e tensioni con Sparta.
  • La pace di Callia (449 a.C.).
  • La guerra del Peloponneso, iniziata nel 431 a.C., segnò il declino di Atene.

La Guerra del Peloponneso (431-404 a.C.)

  • Cause remote: l'opposizione storica tra Atene e Sparta, il dominio di Atene sulle città-stato alleate.
  • Cause prossime: Atene appoggia la ribellione di Corcira, assedio di Potidea a mano di Atene.
  • L'inizio della guerra con le cause prossime.
  • La guerra del Peloponneso fu caratterizzata dalla lunga durata e da notevoli conflitti.
  • Implicazioni di questa guerra sulla società greca.

L'Imperialismo Ateniese: Dopo la Guerra del Peloponneso

  • Dopo la guerra, Atene perde il suo impero.
  • La vittoria di Sparta porta ad un governo dei Trenta Tiranni ad Atene.
  • Il regime dei Trenta Tiranni fu breve e spietato.
  • Trasibulo ripristinò la democrazia.
  • Il declino dell'influenza ateniese sottolinea la fragilità dell'egemonia politica in quel periodo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora la formazione e il declino dell'imperialismo ateniese, con un focus particolare sul periodo dell'Età di Pericle. Scoprirete come Atene si sia affermata come potenza dominante dopo la vittoria sui Persiani e come le riforme democratiche abbiano influenzato la sua crescita. Iniziate il quiz per testare la vostra conoscenza su questa affascinante epoca della storia greca.

More Like This

Athenian Democracy Overview
22 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser