Podcast
Questions and Answers
Quali sono i limiti alla libertà sindacale per i militari?
Quali sono i limiti alla libertà sindacale per i militari?
- Possono iscriversi a qualsiasi sindacato.
- Possono rappresentare altri lavoratori.
- Possono costituire associazioni sindacali.
- Non possono esercitare il diritto di sciopero. (correct)
Quale criterio non è utilizzato per valutare il carattere sindacale di un'organizzazione?
Quale criterio non è utilizzato per valutare il carattere sindacale di un'organizzazione?
- Criterio strumentale.
- Criterio economico. (correct)
- Criterio teleologico.
- Criterio soggettivo.
Cosa implica il criterio soggettivo nell'attività sindacale?
Cosa implica il criterio soggettivo nell'attività sindacale?
- L'esclusione di rappresentanti esterni nell'organizzazione.
- La delega totale a enti governativi.
- La protezione esclusiva degli interessi individuali.
- L'attività di autotutela svolta dai membri stessi. (correct)
Qual è la principale caratteristica che distingue un sindacato da un partito politico?
Qual è la principale caratteristica che distingue un sindacato da un partito politico?
Quale affermazione è vera riguardo la sentenza della Corte Costituzionale 120/2018?
Quale affermazione è vera riguardo la sentenza della Corte Costituzionale 120/2018?
Chi può iscriversi ai sindacati di categoria nella Polizia di Stato?
Chi può iscriversi ai sindacati di categoria nella Polizia di Stato?
Qual è il fine principale che un'organizzazione deve perseguire per essere considerata sindacale secondo il criterio teleologico?
Qual è il fine principale che un'organizzazione deve perseguire per essere considerata sindacale secondo il criterio teleologico?
Di quali diritti è privata la Polizia di Stato riguardo alla libertà sindacale?
Di quali diritti è privata la Polizia di Stato riguardo alla libertà sindacale?
Quali argomentazioni sono state presentate dal TAR a sostegno della non manifesta infondatezza?
Quali argomentazioni sono state presentate dal TAR a sostegno della non manifesta infondatezza?
Quale marcia ha depositato il Presidente del Consiglio dei ministri il 20 marzo 2018?
Quale marcia ha depositato il Presidente del Consiglio dei ministri il 20 marzo 2018?
Quale forza di polizia è menzionata come facente parte delle Forze armate?
Quale forza di polizia è menzionata come facente parte delle Forze armate?
Quale articolo del d.lgs n. 66 del 2010 è citato riguardo all'addebito disciplinare?
Quale articolo del d.lgs n. 66 del 2010 è citato riguardo all'addebito disciplinare?
Cosa sostiene la memoria depositata da AS.SO.DI.PRO.e F.S. riguardo agli organi di rappresentanza militare?
Cosa sostiene la memoria depositata da AS.SO.DI.PRO.e F.S. riguardo agli organi di rappresentanza militare?
Quale decisione è stata richiamata da AS.SO.DI.PRO.e F.S. nella loro memoria?
Quale decisione è stata richiamata da AS.SO.DI.PRO.e F.S. nella loro memoria?
Qual è la posizione degli altri interventori riguardo l'interesse a intervenire nel giudizio?
Qual è la posizione degli altri interventori riguardo l'interesse a intervenire nel giudizio?
Che tipo di struttura hanno gli organi di rappresentanza militare secondo le memorie depositate?
Che tipo di struttura hanno gli organi di rappresentanza militare secondo le memorie depositate?
Perché il legislatore ordinario può limitare i diritti dei militari, nonostante siano garantiti dalla Costituzione?
Perché il legislatore ordinario può limitare i diritti dei militari, nonostante siano garantiti dalla Costituzione?
Qual è lo scopo legittimo della restrizione dei diritti imposta dalle norme menzionate?
Qual è lo scopo legittimo della restrizione dei diritti imposta dalle norme menzionate?
Cosa stabilisce l'articolo 53 della CEDU riguardo l'interpretazione delle norme?
Cosa stabilisce l'articolo 53 della CEDU riguardo l'interpretazione delle norme?
Quale aspetto non è stato considerato dal Consiglio di Stato, secondo la difesa dell'interveniente?
Quale aspetto non è stato considerato dal Consiglio di Stato, secondo la difesa dell'interveniente?
Qual è il rischio se ci sono contrapposizioni interne nelle Forze armate?
Qual è il rischio se ci sono contrapposizioni interne nelle Forze armate?
Cosa osserva l'Avvocatura dello Stato riguardo alla norma censurata?
Cosa osserva l'Avvocatura dello Stato riguardo alla norma censurata?
Qual è il ruolo della rappresentanza militare secondo la Corte?
Qual è il ruolo della rappresentanza militare secondo la Corte?
Chi si è costituito a sostegno della declaratoria di illegittimità costituzionale?
Chi si è costituito a sostegno della declaratoria di illegittimità costituzionale?
Qual è la posizione dell'Avvocatura generale dello Stato riguardo all'eccezione di inammissibilità della questione?
Qual è la posizione dell'Avvocatura generale dello Stato riguardo all'eccezione di inammissibilità della questione?
Qual è il primo parametro interposto menzionato nella questione?
Qual è il primo parametro interposto menzionato nella questione?
Quale diritto viene riconosciuto ai militari in relazione alle fonti internazionali menzionate?
Quale diritto viene riconosciuto ai militari in relazione alle fonti internazionali menzionate?
L'eccezione di inammissibilità avanzata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri è stata accolta?
L'eccezione di inammissibilità avanzata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri è stata accolta?
Quali restrizioni sono consentite dall’art. 11 della CEDU per l'esercizio del diritto di associazione sindacale?
Quali restrizioni sono consentite dall’art. 11 della CEDU per l'esercizio del diritto di associazione sindacale?
Cosa afferma la sentenza n. 449 del 1999 riguardo all'art. 8 della legge sulla disciplina militare?
Cosa afferma la sentenza n. 449 del 1999 riguardo all'art. 8 della legge sulla disciplina militare?
Quali misure vengono considerate inadeguate dalle autorità rispetto alla rappresentanza militare?
Quali misure vengono considerate inadeguate dalle autorità rispetto alla rappresentanza militare?
Quali articoli costituzionali sono stati invocati per evidenziare nuovi profili di illegittimità?
Quali articoli costituzionali sono stati invocati per evidenziare nuovi profili di illegittimità?
Perché l’ordinamento militare esclude determinate forme associative?
Perché l’ordinamento militare esclude determinate forme associative?
Qual è una differenza tra la Carta sociale europea e la CEDU?
Qual è una differenza tra la Carta sociale europea e la CEDU?
Cosa afferma l'art. 46 della CEDU riguardo le sentenze?
Cosa afferma l'art. 46 della CEDU riguardo le sentenze?
Cosa implica la verifica di compatibilità costituzionale secondo la Corte europea?
Cosa implica la verifica di compatibilità costituzionale secondo la Corte europea?
Quale affermazione è vera riguardo le pronunce del Comitato europeo dei diritti sociali?
Quale affermazione è vera riguardo le pronunce del Comitato europeo dei diritti sociali?
Qual è il ruolo del Protocollo addizionale alla Carta sociale europea?
Qual è il ruolo del Protocollo addizionale alla Carta sociale europea?
Cosa afferma la decisione del Comitato europeo dei diritti sociali riguardo alle associazioni militari?
Cosa afferma la decisione del Comitato europeo dei diritti sociali riguardo alle associazioni militari?
Quale principio non trova conferma nei princìpi costituzionali secondo l'interpretazione proposta?
Quale principio non trova conferma nei princìpi costituzionali secondo l'interpretazione proposta?
Study Notes
Libertà Sindacale
- L'articolo 39 della Costituzione Italiana non definisce categoricamente quali organizzazioni possano essere considerate sindacali, lasciando spazio all'interpretazione in base alla realtà sociale.
- Tre criteri per valutare il carattere sindacale di un'organizzazione:
- Criterio Teleologico: l'organizzazione deve avere come obiettivo la tutela di un interesse collettivo del lavoro, che è antagonista rispetto a quello della controparte.
- Criterio Strumentale: l'organizzazione deve adottare gli strumenti tipici dell'azione sindacale (es: sciopero) per raggiungere i propri obiettivi. Questo criterio differenzia un vero sindacato da un partito politico.
- Criterio Soggettivo: l'attività di autotutela degli interessi collettivi dell'organizzazione deve essere svolta dagli stessi membri dell'organizzazione o da loro rappresentanti diretti.
Limiti alla Libertà Sindacale
- Limiti alla libertà sindacale sono previsti per gli appartenenti alla Polizia di Stato e per i militari.
- I membri della Polizia di Stato possono iscriversi solo a sindacati specifici della categoria, che a loro volta possono rappresentare solo membri della Polizia di Stato.
- I militari non possono esercitare il diritto di sciopero e non possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale e aderirne ad altre.
La Sentenza 120/2018 della Corte Costituzionale
- Ha parzialmente accolto la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 1435 del Codice dell'Ordinamento Militare (D.Lgs n. 66/2010).
- Ha dichiarato illegittimo il divieto di costituzione di associazioni professionali a carattere sindacale per i militari.
Il Ruolo delle Norme della CEDU
- La CEDU riconosce il diritto all'associazione sindacale ma permette limitazioni che "in una società democratica siano necessarie alla sicurezza nazionale, alla pubblica sicurezza, all'ordine pubblico, alla prevenzione dei reati, alla protezione della salute, alla morale e alla protezione dei diritti e delle libertà altrui."
- L'articolo 11 della CEDU specifica che "restrizioni legittime" possono essere imposte anche a membri delle Forze Armate, della polizia o dell'amministrazione dello Stato.
- Queste limitazioni sono giustificate dalle specifiche necessità di coesione ed unità degli organismi di natura militare.
Limiti e Controversie
- La decisione del Comitato Europeo dei Diritti Sociali, Conseil Européen des Syndicats de Police (CESP) contro Francia (reclamo n. 101/2013), non può essere considerata un precedente vincolante per l'interpretazione della Carta sociale europea.
- Le sentenze della Corte EDU hanno ad oggetto situazioni diverse da quelle italiane e non escludono misure alternative all'adesione ad associazioni sindacali.
- La Corte Costituzionale ha affermato che "la verifica di compatibilità costituzionale deve riguardare la norma come prodotto dell'interpretazione, non la disposizione in sé e per sé considerata".
- L'ordinamento nazionale può porre limiti, purché essi non siano "tali da comportarne la sostanziale soppressione".
- Gli organismi di rappresentanza militare non costituiscono un'adeguata misura compensativa per il diritto di associazione sindacale dei militari.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di libertà sindacale in Italia, analizzando l'articolo 39 della Costituzione. Verranno esaminati i criteri che definiscono le organizzazioni sindacali e i limiti imposti a tale libertà. Metti alla prova le tue conoscenze in merito ai diritti dei lavoratori.