Liberalizzazione dei Mercati Elettrici
12 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale operatore ha distribuito il maggior volume di energia elettrica per utenti non domestici nel 2021?

  • E-distribuzione (correct)
  • Unareti
  • Ireti
  • Areti

Qual è il totale degli utenti (punti di prelievo) per tutti gli operatori nel 2021?

  • 36.933 (correct)
  • 1.156
  • 31.437
  • 29.776

Quale gruppo ha la percentuale più alta di commercializzazione elettrica nel segmento mass market?

  • ALTRI GRUPPI
  • Energia
  • ENEL (correct)
  • Megareti

Qual è la somma totale dell'energia distribuita (in GWh) da tutti gli operatori nel 2021?

<p>263.651 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di produzione di energia elettrica in Italia nel 2020 era rappresentata da Enel?

<p>15,8% (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali fonti non rinnovabili utilizzate per la produzione di energia elettrica in Italia?

<p>Gas naturale, carbone e petrolio (D)</p> Signup and view all the answers

Da quali paesi proviene principalmente l'elettricità importata in Italia?

<p>Francia e Svizzera (D)</p> Signup and view all the answers

Quale azienda rappresenta il 3,6% della produzione totale di energia elettrica in Italia nel 2020?

<p>Iren (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa misura il servizio di monitoraggio di Terna?

<p>Il fabbisogno elettrico nazionale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale obbligo è stato introdotto dal TIUF a partire dal 01/01/2017?

<p>Separazione in relazione alle politiche di comunicazione e marchio (B)</p> Signup and view all the answers

Da quale anno è iniziata la liberalizzazione progressiva del mercato elettrico?

<p>1999 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prima fase della vendita del gas?

<p>Vendita ai distributori locali (C), Vendita ai clienti termoelettrici (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Unbundling e Liberalizzazione

  • La Delibera 11/07 impone separazione funzionale per le imprese di energia elettrica e gas in Italia tramite il Testo Integrato Unbundling (TIU).
  • Il TIU richiede gestione autonoma delle varie attività aziendali e separazione contabile per l'assegnazione delle risorse.
  • La Delibera 296/2015/R/com introduce nuove disposizioni, imponendo separazione delle politiche di comunicazione e marchio per i distributori.
  • Obiettivi delle delibere: ottenere una filiera energetica elettrica separata e funzionale.

Mercato Elettrico

  • Il mercato elettrico liberalizzato dal 1999 è composto da quattro segmenti: produzione, trasmissione, distribuzione, e commercializzazione.
  • Produzione di elettricità da fonti fossili e rinnovabili; necessità di importare energia per soddisfare il fabbisogno nazionale.
  • Import dalla Francia e dalla Svizzera attraverso 25 interconnessioni con l'estero.

Produzione di Energia Elettrica

  • Produzione totale netta nel 2021: 277.129 GWh. Import di energia nel 2021: 46.571 GWh.
  • Nel 2022, la produzione prevista riduce l'uso di gas naturale.
  • Principali produttori di energia elettrica nel 2020: "Enel" (15,8%), "Eni" (8,0%), "Edison" (7,0%), seguiti da "A2A" (6,0%) e altri.
  • Produzione totale netta nel 2022: 272.021 GWh, con importazione di 47.391 GWh.

Trasmissione e Monitoraggio

  • Terna gestisce il servizio di dispacciamento con oltre 74.000 km di rete e 431 stazioni di trasformazione.
  • Funzioni di monitoraggio: gestione flussi elettrici e programmazione delle necessità di rete.

Distribuzione di Energia Elettrica

  • Le società di distribuzione operano in regime di concessione e mantengono le reti locali a bassa tensione.
  • Distribuzione totale nel 2021: 263.651 GWh per 36.933 punti di prelievo.
  • Operatori chiave: E-distribuzione (225.323 GWh) e altri operatori minori con volumi inferiori.

Utenze e Vendita

  • Le società di vendita commerciano elettricità a famiglie e imprese. Enel detiene il 35,93% del mercato.
  • Stoccaggio gas avviene attraverso giacimenti esauriti; l'Italia adotta principalmente questa soluzione.
  • Distribuzione del gas avviene in fase primaria (società industriali) e secondaria (clienti finali tramite reti locali).
  • Distributori sono responsabili di servizio di assistenza 24/7 per guasti o fughe di gas.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Corso EGE II Edizione - PDF

Description

Questo quiz esplora l'evoluzione dei mercati a termine organizzati e il ruolo della Delibera 11/07 dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas. Analizza il principio di unbundling e la separazione funzionale nel settore dell'energia e del gas. Testa le tue conoscenze su questi temi cruciali per il mercato energetico.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser