Liberalizzazione dei Mercati Elettrici
12 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale operatore ha distribuito il maggior volume di energia elettrica per utenti non domestici nel 2021?

  • Ireti
  • Areti
  • Unareti
  • E-distribuzione (correct)

Qual è il totale degli utenti (punti di prelievo) per tutti gli operatori nel 2021?

  • 36.933 (correct)
  • 31.437
  • 1.156
  • 29.776

Quale gruppo ha la percentuale più alta di commercializzazione elettrica nel segmento mass market?

  • Megareti
  • ALTRI GRUPPI
  • ENEL (correct)
  • Energia

Qual è la somma totale dell'energia distribuita (in GWh) da tutti gli operatori nel 2021?

<p>263.651 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale di produzione di energia elettrica in Italia nel 2020 era rappresentata da Enel?

<p>15,8% (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali fonti non rinnovabili utilizzate per la produzione di energia elettrica in Italia?

<p>Gas naturale, carbone e petrolio (A)</p> Signup and view all the answers

Da quali paesi proviene principalmente l'elettricità importata in Italia?

<p>Francia e Svizzera (C)</p> Signup and view all the answers

Quale azienda rappresenta il 3,6% della produzione totale di energia elettrica in Italia nel 2020?

<p>Iren (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa misura il servizio di monitoraggio di Terna?

<p>Il fabbisogno elettrico nazionale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale obbligo è stato introdotto dal TIUF a partire dal 01/01/2017?

<p>Separazione in relazione alle politiche di comunicazione e marchio (B)</p> Signup and view all the answers

Da quale anno è iniziata la liberalizzazione progressiva del mercato elettrico?

<p>1999 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prima fase della vendita del gas?

<p>Vendita ai distributori locali (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Domande e Risposte sulla Liberalizzazione dei Mercati Elettrici

  • E-distribuzione ha distribuito nel 2021 il maggior volume di energia elettrica per utenti non domestici, raggiungendo 172.698 GWh.
  • Il totale degli utenti (punti di prelievo) per tutti gli operatori nel 2021 è di 36.933.
  • Il gruppo ENEL detiene il 35,93% della percentuale di commercializzazione elettrica nel mercato mass market.
  • La somma totale dell'energia distribuita nel 2021 da tutti gli operatori è stata di 263.651 GWh.
  • ENEL rappresenta il 15,8% della produzione totale di energia elettrica in Italia nel 2020, rendendolo il principale fornitore.
  • Le fonti non rinnovabili utilizzate per la produzione di energia elettrica in Italia includono gas naturale, carbone e petrolio.
  • La maggior parte dell'elettricità importata in Italia proviene dalla Francia e dalla Svizzera.
  • Iren contribuisce con il 3,6% della produzione totale di energia elettrica in Italia nel 2020.
  • Il servizio di monitoraggio di Terna misura il fabbisogno elettrico nazionale, inclusa la previsione dei bisogni.
  • Il TIUF ha introdotto nel 2017 l'obbligo di separazione rispetto alle politiche di comunicazione e marchio per i distributori di energia e gas.
  • La liberalizzazione progressiva del mercato elettrico è iniziata nel 1999.
  • La prima fase della vendita del gas riguarda la vendita ai distributori locali, comprendendo anche i clienti industriali e termoelettrici.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i dettagli della liberalizzazione dei mercati elettrici in Italia, fornendo dati chiave sulle distribuzioni di energia elettrica e sui principali attori del mercato. Scopri le statistiche più recenti, i fornitori dominanti e le fonti di energia utilizzate nel paese.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser