Podcast
Questions and Answers
Quale evento è stato lanciato per affrontare la disaffezione verso lo spirito comunitario in Europa?
Quale evento è stato lanciato per affrontare la disaffezione verso lo spirito comunitario in Europa?
- La Commissione europea
- La Conferenza sul futuro dell'Europa (correct)
- Il Consiglio dell'UE
- Il Parlamento europeo
Quali temi sono stati affrontati nei panel della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quali temi sono stati affrontati nei panel della Conferenza sul futuro dell'Europa?
- Sport e tecnologia spaziale
- Energia rinnovabile e sicurezza nazionale
- Relazioni internazionali e agricoltura
- Cambiamento climatico e salute (correct)
Chi ha guidato i dibattiti nella Conferenza sul futuro dell'Europa?
Chi ha guidato i dibattiti nella Conferenza sul futuro dell'Europa?
- Funzionari pubblici della Commissione europea
- Politici di lunga carriera
- Esperti di marketing
- Cittadini di tutta Europa (correct)
Quali istituzioni hanno copresieduto la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quali istituzioni hanno copresieduto la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Qual era uno degli obiettivi principali della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Qual era uno degli obiettivi principali della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quando è stata lanciata la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quando è stata lanciata la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quando si è ufficialmente conclusa la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quando si è ufficialmente conclusa la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quale di queste istituzioni non era parte della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quale di queste istituzioni non era parte della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Qual era il ruolo del comitato esecutivo durante la Conferenza?
Qual era il ruolo del comitato esecutivo durante la Conferenza?
Qual è stata una delle conseguenze dei dibattiti della Conferenza?
Qual è stata una delle conseguenze dei dibattiti della Conferenza?
Quanti temi erano trattati dalle 49 proposte presentate alla fine della Conferenza?
Quanti temi erano trattati dalle 49 proposte presentate alla fine della Conferenza?
Quali dei seguenti non è un tema di un panel della Conferenza?
Quali dei seguenti non è un tema di un panel della Conferenza?
Chi ha coadiuvato i lavori del comitato esecutivo?
Chi ha coadiuvato i lavori del comitato esecutivo?
Le proposte della Conferenza comprendono quanti obiettivi generali e misure concrete?
Le proposte della Conferenza comprendono quanti obiettivi generali e misure concrete?
Quali di questi temi non era incluso tra i nove trattati nella Conferenza?
Quali di questi temi non era incluso tra i nove trattati nella Conferenza?
Chi presentò la relazione finale della Conferenza?
Chi presentò la relazione finale della Conferenza?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito alla ratifica del Trattato di Lisbona in Irlanda?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito alla ratifica del Trattato di Lisbona in Irlanda?
Quale ente ha intervenuto per ritardare la ratifica del Trattato di Lisbona in Germania?
Quale ente ha intervenuto per ritardare la ratifica del Trattato di Lisbona in Germania?
Quale affermazione riguardo la natura dell'Unione Europea è corretta?
Quale affermazione riguardo la natura dell'Unione Europea è corretta?
Cosa ha determinato la ratifica del Trattato in Repubblica Ceca?
Cosa ha determinato la ratifica del Trattato in Repubblica Ceca?
Quando è entrato in vigore il Trattato di Lisbona?
Quando è entrato in vigore il Trattato di Lisbona?
Quale legge è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte costituzionale federale in Germania?
Quale legge è stata dichiarata incostituzionale dalla Corte costituzionale federale in Germania?
Qual è il limite delle competenze dell'Unione europea?
Qual è il limite delle competenze dell'Unione europea?
Cosa è rimasto invariato per gli Stati membri dopo l'adozione del Trattato di Lisbona?
Cosa è rimasto invariato per gli Stati membri dopo l'adozione del Trattato di Lisbona?
Quale scenario ha portato all'indizione di un secondo referendum in Irlanda?
Quale scenario ha portato all'indizione di un secondo referendum in Irlanda?
Per modificare i Trattati dell'Unione europea è necessario che gli Stati membri:
Per modificare i Trattati dell'Unione europea è necessario che gli Stati membri:
In che modo l'Unione europea si differenzia da una semplice organizzazione internazionale?
In che modo l'Unione europea si differenzia da una semplice organizzazione internazionale?
Qual è una caratteristica dei Trattati istitutivi dell'Unione europea?
Qual è una caratteristica dei Trattati istitutivi dell'Unione europea?
Cosa implica il principio d'attribuzione per l'Unione europea?
Cosa implica il principio d'attribuzione per l'Unione europea?
Cosa significa che l'Unione europea non gode della 'competenza della competenza'?
Cosa significa che l'Unione europea non gode della 'competenza della competenza'?
Qual è il principale ostacolo alla modifica dei Trattati nell'Unione europea?
Qual è il principale ostacolo alla modifica dei Trattati nell'Unione europea?
Qual è la natura della sovranità dell'Unione europea?
Qual è la natura della sovranità dell'Unione europea?
Quale dichiarazione allegata al Trattato di Nizza del 2001 riguarda il futuro dell'Unione europea?
Quale dichiarazione allegata al Trattato di Nizza del 2001 riguarda il futuro dell'Unione europea?
Quale principio deve essere rispettato nella delimitazione delle competenze tra Unione europea e Stati membri?
Quale principio deve essere rispettato nella delimitazione delle competenze tra Unione europea e Stati membri?
Quale aspetto era parte del dibattito sul futuro dell'UE dopo il Trattato di Nizza?
Quale aspetto era parte del dibattito sul futuro dell'UE dopo il Trattato di Nizza?
Cosa ha approvato il Consiglio europeo di Laeken nel dicembre 2001?
Cosa ha approvato il Consiglio europeo di Laeken nel dicembre 2001?
Quale documento redisse la Convenzione al termine dei suoi lavori nel 2003?
Quale documento redisse la Convenzione al termine dei suoi lavori nel 2003?
Quale evento ha avuto inizio nell'ottobre 2003 riguardante la Costituzione per l'Europa?
Quale evento ha avuto inizio nell'ottobre 2003 riguardante la Costituzione per l'Europa?
Quale era uno degli obiettivi dichiarati nella Dichiarazione relativa al futuro dell'Europa?
Quale era uno degli obiettivi dichiarati nella Dichiarazione relativa al futuro dell'Europa?
A cosa serviva il documento redatto dalla Convenzione dopo il 2003?
A cosa serviva il documento redatto dalla Convenzione dopo il 2003?
Quale tra le seguenti affermazioni riguarda un elemento di continuità del Trattato di Lisbona rispetto al Trattato costituzionale?
Quale tra le seguenti affermazioni riguarda un elemento di continuità del Trattato di Lisbona rispetto al Trattato costituzionale?
Cosa è stato abolito quasi totalmente con il Trattato di Lisbona?
Cosa è stato abolito quasi totalmente con il Trattato di Lisbona?
Quale termine non viene più utilizzato nel Trattato di Lisbona rispetto al Trattato costituzionale?
Quale termine non viene più utilizzato nel Trattato di Lisbona rispetto al Trattato costituzionale?
Qual è una delle modifiche significative avvenute nel Trattato di Lisbona rispetto al suo predecessore?
Qual è una delle modifiche significative avvenute nel Trattato di Lisbona rispetto al suo predecessore?
Che cosa è stato introdotto nel Trattato di Lisbona in favore degli Stati membri?
Che cosa è stato introdotto nel Trattato di Lisbona in favore degli Stati membri?
Quale ruolo è stato istituito con il Trattato di Lisbona?
Quale ruolo è stato istituito con il Trattato di Lisbona?
Qual è una delle condizioni per l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona?
Qual è una delle condizioni per l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona?
Quale affermazione è vera riguardo al processo di integrazione secondo il Trattato di Lisbona?
Quale affermazione è vera riguardo al processo di integrazione secondo il Trattato di Lisbona?
Flashcards
Dichiarazione sul futuro dell'Europa
Dichiarazione sul futuro dell'Europa
Un documento che delinea un percorso per avviare un dibattito più approfondito sul futuro dell'Unione Europea e stabilisce la convocazione di un'ulteriore Conferenza Intergovernativa (CIG) per la revisione dei Trattati.
Dibattito sul futuro dell'UE
Dibattito sul futuro dell'UE
Un processo di revisione dei Trattati europei che mira a definire le competenze tra l'Unione Europea e gli Stati membri, chiarire lo status della Carta dei diritti fondamentali e semplificare i Trattati stessi.
Principio di sussidiarietà
Principio di sussidiarietà
Un principio che stabilisce che l'Unione Europea dovrebbe agire solo in casi dove l'azione a livello comunitario è più efficace rispetto all'azione nazionale.
Dichiarazione di Laeken
Dichiarazione di Laeken
Signup and view all the flashcards
Convenzione sul futuro dell'Europa
Convenzione sul futuro dell'Europa
Signup and view all the flashcards
Progetto di Trattato Costituzionale
Progetto di Trattato Costituzionale
Signup and view all the flashcards
Conferenza Intergovernativa (CIG)
Conferenza Intergovernativa (CIG)
Signup and view all the flashcards
Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa
Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa
Signup and view all the flashcards
Presidente Permanente del Consiglio Europeo
Presidente Permanente del Consiglio Europeo
Signup and view all the flashcards
Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza (ARPES)
Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza (ARPES)
Signup and view all the flashcards
Ruolo del Presidente della Commissione
Ruolo del Presidente della Commissione
Signup and view all the flashcards
Procedura di Codecisione
Procedura di Codecisione
Signup and view all the flashcards
Potere di controllo dei Parlamenti Nazionali
Potere di controllo dei Parlamenti Nazionali
Signup and view all the flashcards
Struttura a Pilastri
Struttura a Pilastri
Signup and view all the flashcards
Personalità Giuridica dell'UE
Personalità Giuridica dell'UE
Signup and view all the flashcards
Leggi e Leggi-Quadro
Leggi e Leggi-Quadro
Signup and view all the flashcards
Principio di Attribuzione
Principio di Attribuzione
Signup and view all the flashcards
Kompetenz Kompetenz
Kompetenz Kompetenz
Signup and view all the flashcards
Modifiche dei Trattati
Modifiche dei Trattati
Signup and view all the flashcards
Unione Europea: Realtà Originale
Unione Europea: Realtà Originale
Signup and view all the flashcards
Sovranità parziale e derivata
Sovranità parziale e derivata
Signup and view all the flashcards
Evoluzione dei Trattati
Evoluzione dei Trattati
Signup and view all the flashcards
Ampliamento delle competenze dell'Unione
Ampliamento delle competenze dell'Unione
Signup and view all the flashcards
Conferenza sul Futuro dell'Europa (2021)
Conferenza sul Futuro dell'Europa (2021)
Signup and view all the flashcards
Ratifica del Trattato di Lisbona
Ratifica del Trattato di Lisbona
Signup and view all the flashcards
Ratifica del Trattato di Lisbona in Irlanda
Ratifica del Trattato di Lisbona in Irlanda
Signup and view all the flashcards
Ratifica del Trattato di Lisbona in Repubblica Ceca
Ratifica del Trattato di Lisbona in Repubblica Ceca
Signup and view all the flashcards
Ratifica del Trattato di Lisbona in Germania
Ratifica del Trattato di Lisbona in Germania
Signup and view all the flashcards
Natura dell'Unione Europea
Natura dell'Unione Europea
Signup and view all the flashcards
Sovranità degli Stati Membri
Sovranità degli Stati Membri
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'Unione Europea rispetto agli Stati Membri
Ruolo dell'Unione Europea rispetto agli Stati Membri
Signup and view all the flashcards
Perché la conferenza sul futuro dell'Europa?
Perché la conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Come ha raccolto la conferenza le opinioni dei cittadini?
Come ha raccolto la conferenza le opinioni dei cittadini?
Signup and view all the flashcards
Ruolo del Trattato di Lisbona
Ruolo del Trattato di Lisbona
Signup and view all the flashcards
Quali sono i temi affrontati dalla Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quali sono i temi affrontati dalla Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Come sono stati organizzati i panel di cittadini?
Come sono stati organizzati i panel di cittadini?
Signup and view all the flashcards
Cosa è emerso dai dibattiti della conferenza?
Cosa è emerso dai dibattiti della conferenza?
Signup and view all the flashcards
Qual è il ruolo delle sessioni plenarie?
Qual è il ruolo delle sessioni plenarie?
Signup and view all the flashcards
Chi ha ricevuto le proposte della conferenza?
Chi ha ricevuto le proposte della conferenza?
Signup and view all the flashcards
Qual è il significato della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Qual è il significato della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Che cos'è la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Quali istituzioni dell'UE erano coinvolte nella Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quali istituzioni dell'UE erano coinvolte nella Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Come era organizzata la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Come era organizzata la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Chi ha formato il segretariato comune per la Conferenza?
Chi ha formato il segretariato comune per la Conferenza?
Signup and view all the flashcards
Quando e dove si è conclusa la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quando e dove si è conclusa la Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i temi principali delle proposte della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Quali sono i temi principali delle proposte della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Che tipo di proposte sono state elaborate dalla Conferenza?
Che tipo di proposte sono state elaborate dalla Conferenza?
Signup and view all the flashcards
Come verranno implementate le proposte della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Come verranno implementate le proposte della Conferenza sul futuro dell'Europa?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Lezione 11: Dal Trattato Costituzionale a Lisbona
-
Nel 2001, il Trattato di Nizza ha previsto una Dichiarazione sul futuro dell'Unione Europea, con l'obiettivo di approfondire il dibattito e organizzare una successiva Conferenza intergovernativa (CIG) nel 2004 per revisionare i Trattati.
-
Il dibattito sul futuro dell'UE si è concentrato su:
- Definizione più precisa delle competenze tra UE e Stati membri, rispettando il principio di sussidiarietà.
- Definizione dello status della Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE.
- Semplificazione dei Trattati per migliorarne la comprensibilità.
- Rafforzamento del ruolo dei Parlamenti nazionali.
-
La Dichiarazione di Laeken (2001) ha precisato le questioni da risolvere e ha promosso la creazione di una Convenzione per esaminare le questioni chiave.
-
La Convenzione ha redatto un progetto di Trattato, che è diventato la Costituzione per l'Europa (2004).
-
Il Trattato Costituzionale era diviso in quattro parti:
- Norme generali sulle competenze delle istituzioni, cittadinanza, vita democratica e finanze.
- La Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE.
- Norme del TCE e del TUE (modificate).
- Norme generali e finali.
-
Il Trattato Costituzionale non è stato ratificato da tutti gli Stati membri.
- In Francia e nei Paesi Bassi, referendum popolari si sono espressi negativamente, rimandando il processo.
-
La Dichiarazione del 2007 a Berlino ha riacceso il progetto di integrazione europea, conducendo alla nuova Conferenza intergovernativa (CIG) per realizzare un nuovo Trattato di Lisbona (2007).
-
Il Trattato di Lisbona ha sostituito il termine "comunità" con "Unione" e ha revisionato due trattati importanti:
- Trattato sull'Unione europea (TUE) completamente riscritto.
- Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), che ha sostituito il TCE.
-
Il TFUE è suddiviso in sei titoli, con nuove disposizioni sui principi democratici, sulle istituzioni e sull'azione esterna dell'UE.
- Principio del primato del diritto UE.
- Rafforzamento della democrazia rappresentativa.
- Riforma del Consiglio europeo.
-
Il trattato di Lisbona ha riformato in maniera più completa le istituzioni dell'UE.
-
L'entrata in vigore del Trattato di Lisbona il 1° dicembre 2009 è avvenuta dopo le ratifiche da parte di tutti gli Stati membri secondo le rispettive norme costituzionali.
-
La Conferenza sul Futuro dell'Europa (2021) è stata lanciata per ascoltare le esigenze dei cittadini europei e migliorare le istituzioni europee.
-
La Conferenza sul futuro dell'Europa si è conclusa nel maggio 2022, presentando 49 proposte su nove temi: cambiamenti climatici e ambiente, salute, economia, giustizia, ecc.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questa lezione esamina il passaggio dal Trattato di Nizza alla Costituzione per l'Europa, coprendo i principali punti discussi durante la Conferenza intergovernativa del 2004. Scoprirai le questioni di competenza, la Carta dei Diritti Fondamentali e il ruolo dei Parlamenti nazionali, come delineato nella Dichiarazione di Laeken. Approfondisci le novità introdotte e il significato del Trattato Costituzionale per l'Unione Europea.