Podcast
Questions and Answers
Chi è il padre di Dafne?
Chi è il padre di Dafne?
Apollo desidera Dafne ma ella ricambia i suoi sentimenti.
Apollo desidera Dafne ma ella ricambia i suoi sentimenti.
False (B)
Qual è la pianta sacra associata ad Apollo nella storia di Apollo e Dafne?
Qual è la pianta sacra associata ad Apollo nella storia di Apollo e Dafne?
alloro
Dafne viene trasformata in un albero di __________ per sfuggire ad Apollo.
Dafne viene trasformata in un albero di __________ per sfuggire ad Apollo.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti personaggi alle loro caratteristiche:
Abbina i seguenti personaggi alle loro caratteristiche:
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra Ovidio e i poeti elegiaci tradizionali come Tibullo e Properzio?
Qual è la principale differenza tra Ovidio e i poeti elegiaci tradizionali come Tibullo e Properzio?
Signup and view all the answers
Ovidio si dedica esclusivamente a una sola donna nei suoi poemi.
Ovidio si dedica esclusivamente a una sola donna nei suoi poemi.
Signup and view all the answers
Come Ovidio descrive il suo amore rispetto ai poeti elegiaci precedenti?
Come Ovidio descrive il suo amore rispetto ai poeti elegiaci precedenti?
Signup and view all the answers
Il termine usato per descrivere il servizio amoroso subìto dai poeti elegiaci, rappresentato in 'servitium _____', si riferisce alla dedizione a una sola donna.
Il termine usato per descrivere il servizio amoroso subìto dai poeti elegiaci, rappresentato in 'servitium _____', si riferisce alla dedizione a una sola donna.
Signup and view all the answers
Abbina le figure retoriche con i loro effetti:
Abbina le figure retoriche con i loro effetti:
Signup and view all the answers
Quale opera di Ovidio è dedicata alla bellezza femminile e ai consigli su come sedurre gli uomini?
Quale opera di Ovidio è dedicata alla bellezza femminile e ai consigli su come sedurre gli uomini?
Signup and view all the answers
Le Metamorfosi raccontano esclusivamente storie di amori non corrisposti.
Le Metamorfosi raccontano esclusivamente storie di amori non corrisposti.
Signup and view all the answers
Qual è uno dei temi principali delle opere di Fedro?
Qual è uno dei temi principali delle opere di Fedro?
Signup and view all the answers
Quali opere di Ovidio sono scritte durante il suo esilio?
Quali opere di Ovidio sono scritte durante il suo esilio?
Signup and view all the answers
L'opera ________ è composta da cinque libri di elegie e tratta della tragedia personale di Ovidio durante l'esilio.
L'opera ________ è composta da cinque libri di elegie e tratta della tragedia personale di Ovidio durante l'esilio.
Signup and view all the answers
I patti del letto furtivo sono sempre accettati socialmente.
I patti del letto furtivo sono sempre accettati socialmente.
Signup and view all the answers
Qual è il numero totale di libri delle Metamorfosi?
Qual è il numero totale di libri delle Metamorfosi?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta la 'vita serena in campagna' nelle opere analizzate?
Cosa rappresenta la 'vita serena in campagna' nelle opere analizzate?
Signup and view all the answers
Abbina le opere di Ovidio ai loro temi principali:
Abbina le opere di Ovidio ai loro temi principali:
Signup and view all the answers
Le opere di Fedro offrono riflessioni universali sulla _____ e sulla natura umana.
Le opere di Fedro offrono riflessioni universali sulla _____ e sulla natura umana.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti aspetti dei patti del letto furtivo alle loro descrizioni:
Abbina i seguenti aspetti dei patti del letto furtivo alle loro descrizioni:
Signup and view all the answers
Ovidio ha utilizzato toni giocosi nelle sue opere durante l'esilio.
Ovidio ha utilizzato toni giocosi nelle sue opere durante l'esilio.
Signup and view all the answers
Le Epistulae ex Ponto sono una raccolta di lettere elegiache scritte da Ovidio durante il suo ________.
Le Epistulae ex Ponto sono una raccolta di lettere elegiache scritte da Ovidio durante il suo ________.
Signup and view all the answers
Quale figura retorica viene frequentemente utilizzata nelle poesie analizzate?
Quale figura retorica viene frequentemente utilizzata nelle poesie analizzate?
Signup and view all the answers
L'io lirico desidera una vita di dedizione amorosa accanto a Delia.
L'io lirico desidera una vita di dedizione amorosa accanto a Delia.
Signup and view all the answers
Il sogno di serenità campestre è un ideale _____ di pace.
Il sogno di serenità campestre è un ideale _____ di pace.
Signup and view all the answers
Quale poetica Ovidio utilizza per descrivere l'amore nei suoi 'Amores'?
Quale poetica Ovidio utilizza per descrivere l'amore nei suoi 'Amores'?
Signup and view all the answers
La figura di Corinna nei 'Amores' è una donna reale.
La figura di Corinna nei 'Amores' è una donna reale.
Signup and view all the answers
Qual è il titolo dell'opera in cui Ovidio affronta il tema della seduzione come un'arte tecnica?
Qual è il titolo dell'opera in cui Ovidio affronta il tema della seduzione come un'arte tecnica?
Signup and view all the answers
Nei 'Heroides', Ovidio scrive lettere immaginarie di eroine mitologiche come _____ e Didone.
Nei 'Heroides', Ovidio scrive lettere immaginarie di eroine mitologiche come _____ e Didone.
Signup and view all the answers
Quale approccio consiglia Ovidio per mantenere vivo l'amore nel Libro II dell'Ars amatoria?
Quale approccio consiglia Ovidio per mantenere vivo l'amore nel Libro II dell'Ars amatoria?
Signup and view all the answers
Ovidio propone una concezione dell'amore in totale accordo con la tradizione elegiaca precedente.
Ovidio propone una concezione dell'amore in totale accordo con la tradizione elegiaca precedente.
Signup and view all the answers
Quale elemento centrale caratterizza le lettere delle 'Heroides'?
Quale elemento centrale caratterizza le lettere delle 'Heroides'?
Signup and view all the answers
Quale genere letterario rispetta maggiormente Ovidio nelle sue opere rispetto ai Tristia?
Quale genere letterario rispetta maggiormente Ovidio nelle sue opere rispetto ai Tristia?
Signup and view all the answers
Fedro propone soluzioni per le ingiustizie della vita nelle sue favole.
Fedro propone soluzioni per le ingiustizie della vita nelle sue favole.
Signup and view all the answers
Qual è il significato dell'elegia secondo la tradizione greca?
Qual è il significato dell'elegia secondo la tradizione greca?
Signup and view all the answers
Nella favola 'La volpe e l'___', la volpe sminuisce l'uva per giustificare il suo fallimento.
Nella favola 'La volpe e l'___', la volpe sminuisce l'uva per giustificare il suo fallimento.
Signup and view all the answers
Abbina le favole di Fedro con le loro morale:
Abbina le favole di Fedro con le loro morale:
Signup and view all the answers
Quale parola descrive meglio lo stile delle favole di Fedro?
Quale parola descrive meglio lo stile delle favole di Fedro?
Signup and view all the answers
Ovidio utilizza esclusivamente un linguaggio erotico senza altre sfumature.
Ovidio utilizza esclusivamente un linguaggio erotico senza altre sfumature.
Signup and view all the answers
Ovidio rielabora le sue tecniche precedenti in suppliche rivolte al ___ per ottenere il perdono.
Ovidio rielabora le sue tecniche precedenti in suppliche rivolte al ___ per ottenere il perdono.
Signup and view all the answers
Flashcards
Ovidio - Metamorfosi
Ovidio - Metamorfosi
Capolavoro epico-mitologico in 15 libri, narrato con variazioni di stile e fantasia, sulle trasformazioni mitologiche.
Ovidio - Fasti
Ovidio - Fasti
Opera erudita in distici elegiaci sul calendario romano, con miti e origini dei riti.
Ovidio - Tristia
Ovidio - Tristia
Raccolta di elegie, scritta durante l'esilio, malinconiche ma raffinate, con tono di sofferenza.
Ovidio - Epistulae ex Ponto
Ovidio - Epistulae ex Ponto
Signup and view all the flashcards
Remedia amoris
Remedia amoris
Signup and view all the flashcards
Medicamina faciei femineae
Medicamina faciei femineae
Signup and view all the flashcards
Libro III
Libro III
Signup and view all the flashcards
Dies fasti/nefasti
Dies fasti/nefasti
Signup and view all the flashcards
Amore in Ovidio
Amore in Ovidio
Signup and view all the flashcards
Amores
Amores
Signup and view all the flashcards
Heroides
Heroides
Signup and view all the flashcards
Ars Amatoria
Ars Amatoria
Signup and view all the flashcards
Corinna
Corinna
Signup and view all the flashcards
Strategie di seduzione (Ars Amatoria I)
Strategie di seduzione (Ars Amatoria I)
Signup and view all the flashcards
Mantenere l'amore (Ars Amatoria II)
Mantenere l'amore (Ars Amatoria II)
Signup and view all the flashcards
Amore augusteo
Amore augusteo
Signup and view all the flashcards
I Patti del Letto Furtivo
I Patti del Letto Furtivo
Signup and view all the flashcards
Struttura 'aperta' e ritmo equilibrato
Struttura 'aperta' e ritmo equilibrato
Signup and view all the flashcards
Andamento per contrasti
Andamento per contrasti
Signup and view all the flashcards
La semplicità della vita rurale
La semplicità della vita rurale
Signup and view all the flashcards
Amore e fedeltà
Amore e fedeltà
Signup and view all the flashcards
Simbolismo
Simbolismo
Signup and view all the flashcards
Uso di iperbati
Uso di iperbati
Signup and view all the flashcards
Allusioni sensuali
Allusioni sensuali
Signup and view all the flashcards
Ovidio: Epistulae ex Ponto
Ovidio: Epistulae ex Ponto
Signup and view all the flashcards
Elevazione dell'elegia
Elevazione dell'elegia
Signup and view all the flashcards
Strategie persuasive
Strategie persuasive
Signup and view all the flashcards
Linguaggio erotico e Heroides
Linguaggio erotico e Heroides
Signup and view all the flashcards
Stile e linguaggio di Ovidio
Stile e linguaggio di Ovidio
Signup and view all the flashcards
Fedro: Brevitas delle favole
Fedro: Brevitas delle favole
Signup and view all the flashcards
Fedro: Morale pessimistica
Fedro: Morale pessimistica
Signup and view all the flashcards
La volpe e l'uva: Favola di Fedro
La volpe e l'uva: Favola di Fedro
Signup and view all the flashcards
Ovidio e l'elegia tradizionale
Ovidio e l'elegia tradizionale
Signup and view all the flashcards
L'amore di Ovidio: leggero e divertito
L'amore di Ovidio: leggero e divertito
Signup and view all the flashcards
Il servitium amoris di Ovidio
Il servitium amoris di Ovidio
Signup and view all the flashcards
Figure retoriche in Ovidio
Figure retoriche in Ovidio
Signup and view all the flashcards
Ovidio: un poeta irriverente
Ovidio: un poeta irriverente
Signup and view all the flashcards
Metamorfosi di Apollo e Dafne
Metamorfosi di Apollo e Dafne
Signup and view all the flashcards
Eziologia dell'alloro
Eziologia dell'alloro
Signup and view all the flashcards
Cupido e la vendetta
Cupido e la vendetta
Signup and view all the flashcards
Caccia senza uscita
Caccia senza uscita
Signup and view all the flashcards
Amore impossibile
Amore impossibile
Signup and view all the flashcards
Study Notes
L'Elega Latina
- Nacque nella seconda metà del I secolo a.C. a Roma
- Ispirata all'elegia greca, ma con una prospettiva romana
- Utilizza il distico elegiaco
- Narra di amori infelici
- Influenzata dalla poesia neoterica di Catullo
- Sviluppata durante il passaggio dalla Repubblica al Principato
- L'amore elegiaco è tormentato, mai legittimo, spesso con donne liberte, cortigiane o già sposate
- Gli elegiaci aspirano a un amore assoluto ed eterno, ma si confrontano con la realtà di relazioni instabili e tradimenti
- Le elegie non raccontano vicende personali, ma si basano su modelli greci
- Spesso utilizzano pseudonimi per le donne amate
- Tibullo esalta la campagna e i valori rurali
- Properzio integra temi eruditi e miti
- Gli elegiaci non supportano il principato, ma lo riconoscono
- Gli elegiaci esprimono un punto di vista critico sulla propria condizione e sulla società
Tibullo
- Nacque intorno al 50 a.C. e fece parte del Circolo di Valerio Messalla Corvino.
- Seguì Messalla in spedizioni militari in Aquitania e Oriente
- Morì nel 19 a.C.
- La sua donna amata è stata Delia
- Il corpus tibullanum è composto da 3 libri, i primi due suoi, il terzo di altri autori
- Il I libro parla anche di amore omosessuale e di un amore pederotico per un giovane ragazzo, Marato
- Il II libro parla di un'altra donna, Nemesi
- Il III libro raccoglie altre elegie, con temi diversi come l'amore tra Sulpicia e Cerinto
Properzio
- Paragonato da Quintiliano a Tibullo
- È un poeta più complesso e appassionato
- Si ispira al poeta greco Callimaco
- Distinguendosi per profondità e varietà di temi
- Con frequenti riferimenti mitologici
Ovidio
- Nacque a Sulmona nel 43 a.C.
- Crebbe in un contesto colto e agiato
- Studiò retorica a Roma e completò la sua formazione in Grecia
- Amici di Tibullo, Properzio e Orazio
- Ovidio condusse una vita brillante a Roma
- Fu il poeta per eccellenza dell'amore
- Le sue opere principali includono Amores, Heroides, Ars amatoria e Metamorfosi
- Condannato all'esilio nell'8 d.C. per "un carme e un errore"
- Morì a Tomi tra il 17 e il 18 d.C.
- Amores: descrive l'amore come una militia amoris
- Ars Amatoria: un manuale di seduzione in tre libri
- Metamorfosi: un'opera epico-mitologica in quindici libri
- Tristia e Epistulae ex Ponto: scritti durante l'esilio
Fedro
- Le sue favole sono caratterizzate da brevità e varietà
- Offrono una visione pessimistica e disincantata della realtà
- Le favole di Fedro rivelano la legge del più forte e il mondo delle ingiustizie
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'elega latina e la figura di Tibullo, una delle principali voci poetiche del tardo periodo della Repubblica romana. Scopri come l'elegia esprime amori tormentati e un punto di vista critico sulla società dell'epoca. Analizza anche le influenze greche e la poesia neoterica che caratterizzano questo genere letterario.