Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti principi è fondamentale nella medicina del lavoro?
Quale dei seguenti principi è fondamentale nella medicina del lavoro?
- Ignorare l'impatto dell'ambiente di lavoro sulla salute
- Adattare il lavoro all'uomo (correct)
- Aumentare la produttività a discapito della salute
- Promuovere il lavoro notturno senza restrizioni
Qual è uno dei principali obiettivi della medicina del lavoro?
Qual è uno dei principali obiettivi della medicina del lavoro?
- Mantenere i lavoratori in lavori ad alto rischio
- Prevenire i danni causati da agenti nocivi (correct)
- Sostenere l'uso di sostanze chimiche pericolose
- Rimuovere tutte le misure di sicurezza
Che cosa implica l'attuazione della legge 3 agosto 2007, n. 123?
Che cosa implica l'attuazione della legge 3 agosto 2007, n. 123?
- Semplificazione delle procedure di assunzione
- Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (correct)
- Maggiore libertà per le aziende senza regole
- Limitazione dei diritti dei lavoratori
Cosa studia principalmente la medicina del lavoro?
Cosa studia principalmente la medicina del lavoro?
Qual è una delle responsabilità dell'imprenditore riguardo ai dipendenti?
Qual è una delle responsabilità dell'imprenditore riguardo ai dipendenti?
Qual è l'obiettivo principale del corso di sicurezza nei luoghi di lavoro per gli infermieri professionali?
Qual è l'obiettivo principale del corso di sicurezza nei luoghi di lavoro per gli infermieri professionali?
Quale delle seguenti aree del rischio non è menzionata nel programma del corso?
Quale delle seguenti aree del rischio non è menzionata nel programma del corso?
Quale articolo della Costituzione italiana tutela la salute?
Quale articolo della Costituzione italiana tutela la salute?
Cosa si intende per sorveglianza sanitaria?
Cosa si intende per sorveglianza sanitaria?
Qual è un fattore di rischio organizzativo menzionato nel programma?
Qual è un fattore di rischio organizzativo menzionato nel programma?
Qual è un aspetto del rischio biologico in sanità?
Qual è un aspetto del rischio biologico in sanità?
Cosa si intende per salute secondo l'OMS?
Cosa si intende per salute secondo l'OMS?
Quale tipo di infortuni sono considerati nel programma del corso?
Quale tipo di infortuni sono considerati nel programma del corso?
Qual è la prima fase fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro?
Qual è la prima fase fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro?
Quali figure sono chiamate a ricoprire ruoli specifici nella sicurezza aziendale?
Quali figure sono chiamate a ricoprire ruoli specifici nella sicurezza aziendale?
Qual è l'approccio chiave alla sicurezza durante i processi produttivi?
Qual è l'approccio chiave alla sicurezza durante i processi produttivi?
Quale dei seguenti non è considerato un attore della normativa sulla sicurezza?
Quale dei seguenti non è considerato un attore della normativa sulla sicurezza?
Qual è uno dei costi occultati della non sicurezza sul lavoro?
Qual è uno dei costi occultati della non sicurezza sul lavoro?
Cos'è un dispositivo di protezione individuale (DPI)?
Cos'è un dispositivo di protezione individuale (DPI)?
Quale attività è imprescindibile per la gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro?
Quale attività è imprescindibile per la gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro?
Qual è la definizione di 'lavoratore' secondo la normativa in materia di sicurezza?
Qual è la definizione di 'lavoratore' secondo la normativa in materia di sicurezza?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo del datore di lavoro?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo del datore di lavoro?
Qual è la differenza principale tra un dirigente e un preposto?
Qual è la differenza principale tra un dirigente e un preposto?
Qual è un obbligo fondamentale dei lavoratori in materia di sicurezza?
Qual è un obbligo fondamentale dei lavoratori in materia di sicurezza?
Cosa si intende per RLS nel contesto lavorativo?
Cosa si intende per RLS nel contesto lavorativo?
Quale affermazione rappresenta un errore comune riguardo l'organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro?
Quale affermazione rappresenta un errore comune riguardo l'organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro?
Quali competenze sono necessarie per un preposto nel contesto lavorativo?
Quali competenze sono necessarie per un preposto nel contesto lavorativo?
In che modo una buona preparazione sulla sicurezza impatta il ruolo attivo del lavoratore?
In che modo una buona preparazione sulla sicurezza impatta il ruolo attivo del lavoratore?
Quale delle seguenti opzioni non è considerato un obbligo per i lavoratori?
Quale delle seguenti opzioni non è considerato un obbligo per i lavoratori?
Quale riferimento normativo regola la tutela della lavoratrice madre?
Quale riferimento normativo regola la tutela della lavoratrice madre?
Cosa si intende per 'idoneità con prescrizioni'?
Cosa si intende per 'idoneità con prescrizioni'?
Quale funzione ha la sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro?
Quale funzione ha la sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro?
In quale situazione si deve effettuare la valutazione dei rischi per una lavoratrice in gravidanza?
In quale situazione si deve effettuare la valutazione dei rischi per una lavoratrice in gravidanza?
Cosa sono considerati Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I)?
Cosa sono considerati Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I)?
Quale giustificazione non rientra nei tipi di giudizio di idoneità?
Quale giustificazione non rientra nei tipi di giudizio di idoneità?
Chi può eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in aziende con meno di 15 dipendenti?
Chi può eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) in aziende con meno di 15 dipendenti?
Cosa non è considerato come DPI secondo la normativa?
Cosa non è considerato come DPI secondo la normativa?
Che tipo di valutazione si effettua nella sorveglianza sanitaria di gruppo?
Che tipo di valutazione si effettua nella sorveglianza sanitaria di gruppo?
Flashcards
Diritti dei lavoratori
Diritti dei lavoratori
L'imprenditore è obbligato a proteggere l'integrità fisica e la personalità morale dei dipendenti, adottando misure adeguate in base al lavoro svolto, all'esperienza e alla tecnica.
Medicina del lavoro
Medicina del lavoro
Studia i rapporti tra l'essere umano che lavora, il lavoro svolto e le condizioni dell'ambiente di lavoro per promuovere il benessere dei lavoratori.
Scopo della medicina del lavoro
Scopo della medicina del lavoro
Promuovere il benessere fisico, mentale e sociale dei lavoratori, prevenire danni alla salute correlati al lavoro e proteggere dai rischi degli agenti nocivi.
Adattamento lavoro-uomo
Adattamento lavoro-uomo
Signup and view all the flashcards
Legge 123/2007
Legge 123/2007
Signup and view all the flashcards
Sorveglianza sanitaria
Sorveglianza sanitaria
Signup and view all the flashcards
Infortuni professionali
Infortuni professionali
Signup and view all the flashcards
Rischio biologico
Rischio biologico
Signup and view all the flashcards
Rischio ergonomico
Rischio ergonomico
Signup and view all the flashcards
Rischio chimico
Rischio chimico
Signup and view all the flashcards
Stress lavoro-correlato
Stress lavoro-correlato
Signup and view all the flashcards
Tutela della maternità
Tutela della maternità
Signup and view all the flashcards
Promozione della salute
Promozione della salute
Signup and view all the flashcards
Sicurezza aziendale
Sicurezza aziendale
Signup and view all the flashcards
Valutazione dei rischi
Valutazione dei rischi
Signup and view all the flashcards
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Signup and view all the flashcards
Modello organizzativo sicurezza
Modello organizzativo sicurezza
Signup and view all the flashcards
Lavoratore
Lavoratore
Signup and view all the flashcards
Responsabile SPP
Responsabile SPP
Signup and view all the flashcards
Costi non sicurezza
Costi non sicurezza
Signup and view all the flashcards
Sicurezza inizia dalla Direzione
Sicurezza inizia dalla Direzione
Signup and view all the flashcards
Datore di lavoro
Datore di lavoro
Signup and view all the flashcards
Dirigente
Dirigente
Signup and view all the flashcards
Preposto
Preposto
Signup and view all the flashcards
Obblighi del lavoratore
Obblighi del lavoratore
Signup and view all the flashcards
Ruolo attivo del lavoratore
Ruolo attivo del lavoratore
Signup and view all the flashcards
RLS
RLS
Signup and view all the flashcards
Doveri dei lavoratori
Doveri dei lavoratori
Signup and view all the flashcards
Chi è il RLS?
Chi è il RLS?
Signup and view all the flashcards
Numero di lavoratori per l'elezione dell'RLS
Numero di lavoratori per l'elezione dell'RLS
Signup and view all the flashcards
Sorveglianza sanitaria: finalità
Sorveglianza sanitaria: finalità
Signup and view all the flashcards
Giudizio di idoneità alla mansione
Giudizio di idoneità alla mansione
Signup and view all the flashcards
Idoneità con prescrizioni
Idoneità con prescrizioni
Signup and view all the flashcards
Sorveglianza sanitaria: programma
Sorveglianza sanitaria: programma
Signup and view all the flashcards
Tutela della lavoratrice madre
Tutela della lavoratrice madre
Signup and view all the flashcards
Iter per la lavoratrice in gravidanza
Iter per la lavoratrice in gravidanza
Signup and view all the flashcards
DPI: dispositivi di protezione individuale
DPI: dispositivi di protezione individuale
Signup and view all the flashcards
Cosa non è considerato un DPI?
Cosa non è considerato un DPI?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Legislazione e Rischi Lavorativi
- Il corso affronta la legislazione e i rischi lavorativi per gli infermieri.
- L'obiettivo formativo è quello di fornire conoscenze sui rischi professionali e sulle misure di prevenzione primarie e secondarie.
- Il corso include la sorveglianza sanitaria.
- Verrà esaminato un manuale per le professioni sanitarie.
- L'esame prevede un test scritto a quiz a scelta multipla.
Corso di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
- Gli obiettivi formativi includono la conoscenza dei rischi professionali e delle misure di prevenzione.
- Verrà illustrato il significato e i contenuti della sorveglianza sanitaria.
- Il programma di insegnamento include argomenti come: sorveglianza sanitaria, infortuni e malattie professionali, rischio biologico ed allergologico.
- Altri argomenti includono il rischio da movimentazione manuale di carichi, rischio ergonomico, rischio chimico, fattori di rischio organizzativi (turni notturni e stress lavoro correlato).
- Il corso include anche il rischio da esposizione a videoterminali, la tutela della maternità e la promozione della salute.
Testo Consigliato
- Si consiglia il manuale "Medicina del Lavoro" di Ciavarella, De Lorenzo e Sacco, pubblicato da EPC Editore nel 2018.
Modalità d'esame
- La modalità di valutazione è un test scritto con quiz a scelta multipla.
Aspetti Normativi
- Il corso affronta anche gli aspetti normativi della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Rischi Professionali
- I rischi professionali sono un aspetto centrale del corso.
Sorveglianza Sanitaria
- La sorveglianza sanitaria è un aspetto critico affrontato nel corso.
Salute (OMS)
- La salute è definita come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non solo assenza di malattia.
- Permette agli individui di svolgere il loro ruolo sociale.
- La salute è una risorsa e uno stato.
Art. 32. Costituzione
- La Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività.
Art. 2087 c.c.
- L'imprenditore ha l'obbligo di adottare misure per proteggere l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro.
La Medicina del Lavoro
- Studia i rapporti tra l'essere umano che lavora, il lavoro svolto e le condizioni dell'ambiente di lavoro.
- Ha lo scopo di promuovere e mantenere il benessere fisico, mentale e sociale dei lavoratori.
- Si occupa di prevenire i danni alla salute causati da condizioni di lavoro e proteggere i lavoratori.
- L'obiettivo è quello di adattare il lavoro all'uomo e di posizionare ogni persona al posto giusto.
Normative di Riferimento
- Diverse normative sono menzionate come DPR 547/55, DPR 303/56, DPR 1124/65, D.Lgs. 277/91, DPR 336/94, D.Lgs. 626/94 e D.Lgs. 230/95.
D.Lgs. 19 Settembre 1994, n. 626
- È un'attuazione delle Direttive Europee.
- Le direttive riguardano il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro.
- Questo decreto è integrato con altri decreti: D.Lgs. 195/03, 233/03 e 235/03.
Obblighi dei Lavoratori
- I lavoratori devono prendersi cura della propria salute e sicurezza, osservare le disposizioni aziendali, usare correttamente le attrezzature e i DPI e segnalare le deficienze.
- Devono anche sottoporsi ai controlli sanitari.
Ruolo Attivo dei Lavoratori
- I lavoratori devono svolgere un ruolo attivo nella sicurezza.
- La loro preparazione è essenziale.
RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza)
- La scelta e la quantità di RLS dipende dal numero di dipendenti in azienda.
Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
- Il DVR non è solo un documento cartaceo; è uno strumento di lavoro per prendere decisioni in base alle priorità definite.
Approccio Metodologico
- Identificare i rischi.
- Identificare gli esposti.
- Adottare soluzioni per eliminare o ridurre i rischi.
- Proteggere i lavoratori.
- Informare e formare i lavoratori.
- Verificare l'esistenza di danni.
Criteri per la riduzione del rischio
- Il corso include interventi strutturali, programmazione e verifica, interventi procedurali e l'uso di mezzi di prevenzione personale e la predisposizione di formazione e verifica.
Rischi presenti in Azienda
- I rischi possono essere classificati in biologici (movimentazione manuale pazienti, turni notturni, preparazione farmaci, radiazione, allergeni ecc.), chimici, o fisici.
La Sorveglianza Sanitaria
- E' eseguita dal medico competente.
- Questi eseguono un programma di sorveglianza sanitaria.
Funzioni del Medico del Lavoro
- Sono comprese la sorveglianza sanitaria, la valutazione dei rischi, l'informazione e la formazione, il primo soccorso, la sorveglianza epidemiologica, la promozione della salute, la consulenza medico legale e la consulenza aziendale.
Obiettivi
- L'identificazione delle malattie professionali in fase precoce, la creazione di programmi terapeutici e riabilitativi e la messa in atto di programmi di prevenzione.
Accertamenti
- Accertamenti per rischi verso terzi e rischi personali (es. infettività, alcool ecc.) e accertamenti periodici per eventuali infezioni ed incidenti con il lavoro.
Sorveglianza Sanitaria nei casi previsti dalla normativa vigente
- Gli accertamenti preventivi e periodici, così come le visite mediche (su richiesta lavoratore o esito malattia/infortunio >60 giorni) sono elementi di sorveglianza sanitaria.
- L'idoneità alla mansione specifica viene considerata.
Finalità della sorveglianza sanitaria
- Verificare l'adeguatezza delle misure di prevenzione nel tempo, raccogliere dati clinici per confronti tra gruppi, valutare e analizzare dati e informazioni per identificare possibili rischi e migliorare le misure di prevenzione.
Cartelle Sanitarie e di Rischio
- L'istituzione, l'aggiornamento e la custodia delle cartelle sanitarie e di rischio devono avere delle conformità.
Giudizio di idoneità alla mansione specifica
- Vengono definite le categorie di giudizio di idoneità: piena, limitata, con prescrizioni, temporanea e totale.
Programma di sorveglianza sanitaria
- Il programma si suddivide in valutazione del rischio, sorveglianza sanitaria, valutazione del singolo lavoratore e giudizio di idoneità di gruppo.
Tutela della lavoratrice madre (D.Lgs. 151/01)
- Questo decreto racchiude tutte le normative per la tutela delle lavoratrici in gravidanza e maternità
Iter per la lavoratrice in gravidanza
- La lavoratrice comunica lo stato di gravidanza al datore di lavoro.
- La valutazione dei rischi per la sede di lavoro viene fatta dal datore di lavoro in collaborazione con SPPA (servizio prevenzione protezione e sicurezza) e medico competente.
Uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
- I DPI sono attrezzature utilizzate per proteggere il lavoratore da rischi lavorativi.
- I DPI devono essere conformi alle normative, idonei, adeguati alle esigenze e adattabili all'utilizzatore.
Uso dei dispositivi di protezione individuale (non DPI)
- Alcuni oggetti di uso comune non sono considerati DPI, come alcuni indumenti lavorativi, attrezzature di soccorso, attrezzature per sicurezza di personale armato forze dell'ordine, attrezzature dei mezzi di trasporto stradale, materiale sportivo, dispositivi o materiali di autodifesa/dissuasione o attrezzature per indicare fattori nocivi.
Categorie DPI
- Si descrivono diverse categorie di rischi in relazione a diversi DPI.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz si concentra sulla legislazione e i rischi lavorativi specifici per gli infermieri. Gli studenti valuteranno le loro conoscenze riguardo la sorveglianza sanitaria e le misure di prevenzione dei rischi professionali. Preparati a testare le tue competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.