Podcast
Questions and Answers
Gelone di Gela consolidò il potere unendo Siracusa a Gela.
Gelone di Gela consolidò il potere unendo Siracusa a Gela.
True (A)
Ierone di Siracusa fu un sovrano pacifico e non espansionistico.
Ierone di Siracusa fu un sovrano pacifico e non espansionistico.
False (B)
La battaglia di Imera, avvenuta nel 480 a.C., fu una grande vittoria contro i Romani.
La battaglia di Imera, avvenuta nel 480 a.C., fu una grande vittoria contro i Romani.
False (B)
Dopo la morte di Gelone, la tirannide cessò immediatamente con l'ascendente di Ierone al potere.
Dopo la morte di Gelone, la tirannide cessò immediatamente con l'ascendente di Ierone al potere.
Ierone attrasse poeti e letterati a Siracusa come Simonide e Eschilo.
Ierone attrasse poeti e letterati a Siracusa come Simonide e Eschilo.
I primi codici di leggi sottraggono la loro formulazione alla sfera pubblica.
I primi codici di leggi sottraggono la loro formulazione alla sfera pubblica.
Le leggi consuetudinarie erano basate su principi divini nell'età arcaica.
Le leggi consuetudinarie erano basate su principi divini nell'età arcaica.
Esiodo esprimeva soddisfazione riguardo alla ripartizione dell'eredità paterna.
Esiodo esprimeva soddisfazione riguardo alla ripartizione dell'eredità paterna.
Il codice di Gortina è uno dei più antichi documenti epigrafici di carattere legislativo.
Il codice di Gortina è uno dei più antichi documenti epigrafici di carattere legislativo.
Creta è stata una regione chiave nella codificazione delle leggi nell'antica Grecia.
Creta è stata una regione chiave nella codificazione delle leggi nell'antica Grecia.
Zaleuco, Caronda e Androdamante sono stati legislatori nella regione di Creta.
Zaleuco, Caronda e Androdamante sono stati legislatori nella regione di Creta.
I magistrati mnémmones erano noti come lettori e scribi pubblici fin dall'inizio.
I magistrati mnémmones erano noti come lettori e scribi pubblici fin dall'inizio.
L'alfabeto e la scrittura hanno avuto un ruolo fondamentale nel passaggio a leggi scritte.
L'alfabeto e la scrittura hanno avuto un ruolo fondamentale nel passaggio a leggi scritte.
Le leggi arcaiche coprivano tutti gli aspetti della vita della comunità.
Le leggi arcaiche coprivano tutti gli aspetti della vita della comunità.
La legge attribuita a Dracone distingue tra intenzionalità e involontarietà nei delitti.
La legge attribuita a Dracone distingue tra intenzionalità e involontarietà nei delitti.
Le tirannidi arcaiche sono state una risposta alla stabilità politica delle aristocrazie.
Le tirannidi arcaiche sono state una risposta alla stabilità politica delle aristocrazie.
Cipselo prese il potere a Corinto con il sostegno dei Bacchiadi.
Cipselo prese il potere a Corinto con il sostegno dei Bacchiadi.
Periandro fu il successore di Cipselo e continuò la sua politica di espansione coloniale.
Periandro fu il successore di Cipselo e continuò la sua politica di espansione coloniale.
Policrate di Samo è noto per l'espansione della ceramica corinzia.
Policrate di Samo è noto per l'espansione della ceramica corinzia.
La tirannide in Sicilia è un fenomeno che è emerso prima di quello in Grecia continentale.
La tirannide in Sicilia è un fenomeno che è emerso prima di quello in Grecia continentale.
Falaride di Agrigento è ricordato per la sua politica pacifica e costruttiva.
Falaride di Agrigento è ricordato per la sua politica pacifica e costruttiva.
La codificazione delle leggi intesa come obiettivo principale era la giustizia sociale.
La codificazione delle leggi intesa come obiettivo principale era la giustizia sociale.
I tiranni cercavano spesso il consenso popolare per legittimare il loro potere.
I tiranni cercavano spesso il consenso popolare per legittimare il loro potere.
Il potere dei Bacchiadi era basato su circa 500 famiglie aristocratiche a Corinto.
Il potere dei Bacchiadi era basato su circa 500 famiglie aristocratiche a Corinto.
Il governo di Policrate portò a un aumento dell'emigrazione verso Occidente da parte di aristocratici samii.
Il governo di Policrate portò a un aumento dell'emigrazione verso Occidente da parte di aristocratici samii.
La tirannide era particolarmente resistente alle pressioni esterne e interne.
La tirannide era particolarmente resistente alle pressioni esterne e interne.
Il regime tirannico indebolisce le strutture di potere aristocratico.
Il regime tirannico indebolisce le strutture di potere aristocratico.
Flashcards
Leggi consuetudinarie nell'età arcaica
Leggi consuetudinarie nell'età arcaica
Le prime leggi in Grecia erano tradizioni orali, basate su principi divini (thémistes) e trasmesse verbalmente.
Il ruolo dei re nelle leggi arcaiche
Il ruolo dei re nelle leggi arcaiche
I re (basileîs) e il Consiglio applicavano le leggi consuetudinarie, spesso con un grado di arbitrarietà a causa delle deboli istituzioni politiche.
La corruzione dei re in Esiodo
La corruzione dei re in Esiodo
Esiodo descrive una situazione di corruzione tra i re, lamentandosi della divisione iniqua dell'eredità paterna.
Evoluzione delle leggi in Grecia
Evoluzione delle leggi in Grecia
Signup and view all the flashcards
L'importanza della scrittura nelle leggi
L'importanza della scrittura nelle leggi
Signup and view all the flashcards
I mnémmones
I mnémmones
Signup and view all the flashcards
Creta come primo codificatore di leggi
Creta come primo codificatore di leggi
Signup and view all the flashcards
Il codice di Gortina
Il codice di Gortina
Signup and view all the flashcards
Leggi Arcaiche
Leggi Arcaiche
Signup and view all the flashcards
Le leggi di Dracone
Le leggi di Dracone
Signup and view all the flashcards
Codificazione delle leggi
Codificazione delle leggi
Signup and view all the flashcards
Obiettivo della codificazione
Obiettivo della codificazione
Signup and view all the flashcards
Tirannidi arcaiche
Tirannidi arcaiche
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche della tirannide
Caratteristiche della tirannide
Signup and view all the flashcards
Origine dei tiranni
Origine dei tiranni
Signup and view all the flashcards
Obiettivo dei tiranni
Obiettivo dei tiranni
Signup and view all the flashcards
Impatto delle tirannidi
Impatto delle tirannidi
Signup and view all the flashcards
Durata delle tirannidi
Durata delle tirannidi
Signup and view all the flashcards
Cipselidi di Corinto
Cipselidi di Corinto
Signup and view all the flashcards
Potere dei Bacchiadi
Potere dei Bacchiadi
Signup and view all the flashcards
Ascesa di Cipselo
Ascesa di Cipselo
Signup and view all the flashcards
Policrate di Samo
Policrate di Samo
Signup and view all the flashcards
La tirannide in Sicilia
La tirannide in Sicilia
Signup and view all the flashcards
Chi era Gelone?
Chi era Gelone?
Signup and view all the flashcards
Cosa fa Ierone?
Cosa fa Ierone?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le caratteristiche della tirannide in Sicilia?
Quali sono le caratteristiche della tirannide in Sicilia?
Signup and view all the flashcards
Qual è il legame di Ierone con Gelone e qual è il suo ruolo nello scontro con gli Etruschi?
Qual è il legame di Ierone con Gelone e qual è il suo ruolo nello scontro con gli Etruschi?
Signup and view all the flashcards
Come promosse la sua figura Ierone?
Come promosse la sua figura Ierone?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Legislatori e Tiranni nell'Età Arcaica
-
I primi codici di leggi sottraevano la formulazione e l'amministrazione delle leggi alla sfera privata e familiare, affermando la funzione pubblica dello Stato.
-
Inizialmente, le leggi erano norme consuetudinarie (tà pátria) basate su principi divini (thémistes), trasmesse oralmente.
-
Re e Consiglio le applicavano con grande arbitrarietà.
-
Esiodo lamentava l'iniquità nella ripartizione dell'eredità a causa della corruzione dei re.
-
Si passò gradualmente da leggi consuetudinarie a norme più precise (thesmoí) e poi a leggi scritte (nómoi), elaborate dagli organi politici della polis.
-
L'alfabeto e la scrittura ebbero un ruolo fondamentale, anche se la trasmissione rimase parzialmente orale.
-
Magistrati (mnémmones) ricordavano le norme non scritte, diventando poi lettori e scribi pubblici.
-
Creta ebbe un ruolo guida nella codificazione delle leggi, con figure mitiche come Minosse, Radamante ed Eaco.
-
Il codice di Gortina, un documento epigrafico, risale all'inizio del V secolo a.C., ma contiene norme di lunga tradizione.
-
Nelle colonie, la codificazione delle leggi fu importante a causa della necessità di norme scritte.
-
Primi legislatori documentati nell'occidente greco: Zaleuco, Caronda e Androdamante.
-
Le leggi arcaiche non erano complete, ma si concentravano su aspetti come procedimenti, lusso, contratti, proprietà, famiglia, eredità e omicidio.
-
La legge di Dracone ad Atene definì più precisamente i delitti, distinguendo intenzionalità e involontarietà, limitando la vendetta personale.
-
La codificazione delle leggi servì a controllare la discrezionalità dei giudici, rafforzando lo Stato a scapito dei clan aristocratici.
-
L'obiettivo principale non era una maggiore giustizia sociale, ma la stabilità politica a favore delle famiglie aristocratiche.
Caratteristiche delle Tirannidi Arcaiche
- Le tirannidi si diffusero a partire dalla metà del VII secolo a.C.
- La tirannide era espressione di crisi politica e sociale delle aristocrazie.
- Il termine "tyrannos" iniziò inizialmente neutro, ma acquisì una connotazione negativa.
- La tirannide non fu l'unica risposta alla crisi, ma caratterizzata dalla rottura degli equilibri politici preesistenti.
- Spesso i tiranni erano aristocratici, avviando la loro ascesa con conflitti con altre famiglie e ottenendo consenso popolare con politiche ridistributive.
- L'obiettivo dei tiranni era principalmente il mantenimento del potere, ma cercavano sostegno popolare.
- Le tirannidi si accompagnarono ad una centralizzazione delle risorse e a miglioramenti nell'edilizia pubblica, economia e finanze.
- La tirannide ebbe una durata limitata, ma indebolì le strutture di potere aristocratico e rafforzò lo Stato.
Caso esemplare: i Cipselidi di Corinto
- Corinto raggiunse il massimo della sua potenza sotto la tirannide.
- La città era governata dai Bacchiadi, 300 famiglie aristocratiche.
- Cipselo (658-625 a.C.) prese il potere con il sostegno popolare, esautorando i Bacchiadi.
- Iniziò politiche di colonizzazione e sviluppo del commercio (ceramica corinzia).
- Periandro (625-585 a.C.) continuò la politica del padre, alleandosi con diverse città.
- Dopo Periandro, il potere passò a Psammetico, ma fu rovesciato.
Caso di Policrate di Samo
- Policrate (540-520 a.C.) fu tiranno di Samo.
- Samo fiorì sotto il suo regno (potente flotta e opere pubbliche, come un acquedotto).
- Policrate ebbe un'espansione politica e militare, in particolare con alleanze internazionali.
- Conquistò molte isole e si alleò con l'Egitto.
- Fu coinvolto nella politica persiana e morì per mano di un satrapo persiano.
La Tirannide in Sicilia
- La tirannide in Sicilia fu un fenomeno più tardivo e di durata maggiore rispetto alla Grecia continentale.
- Importanti fattori contribuirono a questa evoluzione: la minaccia cartaginese, i conflitti con le comunità indigene, e la presenza di mercenari.
- Falaride di Agrigento fu un tiranno noto per la sua crudeltà e politica aggressiva.
- Cleandro e Ippocrate di Gela, ampliarono il dominio di Gela.
- Gelone di Gela consolidò il potere unendo Gela e Siracusa.
- Gelone vinse la battaglia di Imera contro i Cartaginesi, rafforzando il suo prestigio.
- Ierone di Siracusa, successore di Gelone, proseguì la politica di conquista e sviluppo.
- Dopo la morte di Ierone, la tirannide in Sicilia si concluse.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri come si è evoluto il sistema legislativo nell'Età Arcaica, partendo dalle prime norme consuetudinarie ai primi codici scritti. Analizzeremo il ruolo dei re, dei magistrati e l'importanza della scrittura in questo periodo cruciale. Un viaggio nella storia delle leggi e della giustizia nella polis.