Podcast
Questions and Answers
Quale legge ha introdotto il concetto di 'standard urbanistici'?
Quale legge ha introdotto il concetto di 'standard urbanistici'?
- Legge Ponte (correct)
- Legge 1187/1968
- Legge 865/1971
- Legge 167/1962
La Legge 865/1971 riguarda l'espropriazione per pubblica utilità.
La Legge 865/1971 riguarda l'espropriazione per pubblica utilità.
True (A)
Quale sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi alcuni articoli della Legge Ponte?
Quale sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi alcuni articoli della Legge Ponte?
Sentenza n. 55 del 1968
Quale legge facilita l'acquisizione di terreni per opere pubbliche e edilizia sociale in Italia?
Quale legge facilita l'acquisizione di terreni per opere pubbliche e edilizia sociale in Italia?
La Legge n. 1187 del 1968 è anche conosciuta come 'Legge ____'.
La Legge n. 1187 del 1968 è anche conosciuta come 'Legge ____'.
Abbina le leggi agli scopi specifici:
Abbina le leggi agli scopi specifici:
L'istituzione delle Regioni in Italia ha centralizzato ulteriormente la pianificazione territoriale.
L'istituzione delle Regioni in Italia ha centralizzato ulteriormente la pianificazione territoriale.
Che tipo di indennizzo la Legge 865/1971 ha modificato nel calcolo?
Che tipo di indennizzo la Legge 865/1971 ha modificato nel calcolo?
Quando è avvenuta l'istituzione delle Regioni in Italia?
Quando è avvenuta l'istituzione delle Regioni in Italia?
I privati non devono contribuire al finanziamento delle opere di urbanizzazione secondaria.
I privati non devono contribuire al finanziamento delle opere di urbanizzazione secondaria.
La Legge ________ del 1977 è stata elaborata in un contesto in cui le Regioni avevano un ruolo significativo.
La Legge ________ del 1977 è stata elaborata in un contesto in cui le Regioni avevano un ruolo significativo.
Quale strategia è emersa in risposta alla crisi edilizia durante il periodo della Legge 865/1971?
Quale strategia è emersa in risposta alla crisi edilizia durante il periodo della Legge 865/1971?
Abbina le seguenti conseguenze all'istituzione delle Regioni:
Abbina le seguenti conseguenze all'istituzione delle Regioni:
Qual è uno dei poteri ereditati dalle Regioni?
Qual è uno dei poteri ereditati dalle Regioni?
Il trasferimento delle competenze urbanistiche dallo Stato alle Regioni è avvenuto senza ritardi.
Il trasferimento delle competenze urbanistiche dallo Stato alle Regioni è avvenuto senza ritardi.
Qual oltre alla maggiore autonomia, quale altro aspetto ha caratterizzato l'istituzione delle Regioni?
Qual oltre alla maggiore autonomia, quale altro aspetto ha caratterizzato l'istituzione delle Regioni?
Quale delle seguenti leggi è stata introdotta nel 2001 per semplificare la normativa edilizia?
Quale delle seguenti leggi è stata introdotta nel 2001 per semplificare la normativa edilizia?
La Legge Costituzionale 3/2001 ha introdotto il federalismo in Italia.
La Legge Costituzionale 3/2001 ha introdotto il federalismo in Italia.
Che cos'è lo Sportello Unico dell'Edilizia?
Che cos'è lo Sportello Unico dell'Edilizia?
La Legge 443/2001 è conosciuta anche come Legge ________.
La Legge 443/2001 è conosciuta anche come Legge ________.
Accoppia le leggi con i loro principali obiettivi:
Accoppia le leggi con i loro principali obiettivi:
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla Legge Ponte (L. 765/1967)?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla Legge Ponte (L. 765/1967)?
La Legge Ponte ha eliminato la necessità di avere un Piano Regolatore Generale per costruire edifici.
La Legge Ponte ha eliminato la necessità di avere un Piano Regolatore Generale per costruire edifici.
Quali sono i principali obiettivi della Legge Ponte?
Quali sono i principali obiettivi della Legge Ponte?
La Legge Ponte è stata introdotta nel _______ dal governo italiano.
La Legge Ponte è stata introdotta nel _______ dal governo italiano.
Abbina gli aspetti della Legge Ponte con le loro descrizioni:
Abbina gli aspetti della Legge Ponte con le loro descrizioni:
Quale delle seguenti restrizioni è stata introdotta dalla Legge Ponte?
Quale delle seguenti restrizioni è stata introdotta dalla Legge Ponte?
La Corte Costituzionale ha dichiarato legittimi tutti gli articoli della Legge Ponte.
La Corte Costituzionale ha dichiarato legittimi tutti gli articoli della Legge Ponte.
La Legge Ponte prevede la _______ dei privati ai costi di urbanizzazione.
La Legge Ponte prevede la _______ dei privati ai costi di urbanizzazione.
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta l'obiettivo principale della Legge Bucalossi?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta l'obiettivo principale della Legge Bucalossi?
La Legge Bucalossi ha eliminato completamente il diritto di costruire per i proprietari terrieri.
La Legge Bucalossi ha eliminato completamente il diritto di costruire per i proprietari terrieri.
Cosa è il 'contributo al Comune' previsto dalla Legge Bucalossi?
Cosa è il 'contributo al Comune' previsto dalla Legge Bucalossi?
La Legge Bucalossi è stata introdotta nel ______.
La Legge Bucalossi è stata introdotta nel ______.
Abbina i seguenti elementi con le loro descrizioni:
Abbina i seguenti elementi con le loro descrizioni:
Quale affermazione descrive correttamente la separazione tra diritto di proprietà e diritto di edificare?
Quale affermazione descrive correttamente la separazione tra diritto di proprietà e diritto di edificare?
I privati non devono contribuire ai costi di urbanizzazione secondo la Legge Bucalossi.
I privati non devono contribuire ai costi di urbanizzazione secondo la Legge Bucalossi.
Il ______ è un contributo che finanzia infrastrutture pubbliche come strade e scuole.
Il ______ è un contributo che finanzia infrastrutture pubbliche come strade e scuole.
Qual è l'obiettivo principale della Legge 457 del 1978?
Qual è l'obiettivo principale della Legge 457 del 1978?
La Legge sull'Equo Canone ha reso il mercato degli affitti completamente libero.
La Legge sull'Equo Canone ha reso il mercato degli affitti completamente libero.
Quale legge ha introdotto il concetto di silenzio-assenso per l'approvazione degli interventi edilizi?
Quale legge ha introdotto il concetto di silenzio-assenso per l'approvazione degli interventi edilizi?
Il canone equo viene determinato utilizzando una serie di coefficienti __________ legati al valore catastale dell'immobile.
Il canone equo viene determinato utilizzando una serie di coefficienti __________ legati al valore catastale dell'immobile.
Abbina le seguenti leggi con i loro scopi principali.
Abbina le seguenti leggi con i loro scopi principali.
Quale affermazione riguardo alla Legge sull'Equo Canone è vera?
Quale affermazione riguardo alla Legge sull'Equo Canone è vera?
La Legge 457/78 ha semplificato le procedure per interventi edilizi senza richiedere ulteriori concessioni.
La Legge 457/78 ha semplificato le procedure per interventi edilizi senza richiedere ulteriori concessioni.
Quale era la situazione abitativa in Italia nel 1978 prima dell'introduzione della Legge 457?
Quale era la situazione abitativa in Italia nel 1978 prima dell'introduzione della Legge 457?
Flashcards
Legge Ponte (L. 765/1967)
Legge Ponte (L. 765/1967)
Legge che ha modificato la Legge Urbanistica del 1942 per regolamentare meglio lo sviluppo urbano in Italia.
Standard urbanistici
Standard urbanistici
Quantità minima di spazio pubblico e distanza minima tra gli edifici nei piani regolatori.
Piano Regolatore Generale (PRG)
Piano Regolatore Generale (PRG)
Strumento urbanistico che pianifica l'uso del suolo in un comune.
Partecipazione privati a costi urbanizzazione
Partecipazione privati a costi urbanizzazione
Signup and view all the flashcards
Obbligo opere urbanizzazione primaria
Obbligo opere urbanizzazione primaria
Signup and view all the flashcards
Limitazioni all'edificazione (senza PRG)
Limitazioni all'edificazione (senza PRG)
Signup and view all the flashcards
Scadenze per la redazione del PRG
Scadenze per la redazione del PRG
Signup and view all the flashcards
Decentramento approvazione strumenti urbanistici
Decentramento approvazione strumenti urbanistici
Signup and view all the flashcards
Legge 1187/1968 (Legge Tappo)
Legge 1187/1968 (Legge Tappo)
Signup and view all the flashcards
Sentenza Corte Costituzionale n. 55/1968
Sentenza Corte Costituzionale n. 55/1968
Signup and view all the flashcards
Obbligo contributo privati urbanizzazione secondaria
Obbligo contributo privati urbanizzazione secondaria
Signup and view all the flashcards
Convenzione Comune-privati
Convenzione Comune-privati
Signup and view all the flashcards
Legge 865/1971
Legge 865/1971
Signup and view all the flashcards
Espropriazione per pubblica utilità
Espropriazione per pubblica utilità
Signup and view all the flashcards
Valore agricolo medio terreni
Valore agricolo medio terreni
Signup and view all the flashcards
Legge 865 del 1971
Legge 865 del 1971
Signup and view all the flashcards
Istituzione delle Regioni (1972)
Istituzione delle Regioni (1972)
Signup and view all the flashcards
Pianificazione centralizzata (prima del 1972)
Pianificazione centralizzata (prima del 1972)
Signup and view all the flashcards
Decentramento dei poteri urbanistici
Decentramento dei poteri urbanistici
Signup and view all the flashcards
Maggiore autonomia regionale
Maggiore autonomia regionale
Signup and view all the flashcards
Ritardi nell'approvazione leggi regionali
Ritardi nell'approvazione leggi regionali
Signup and view all the flashcards
Gestione del regime dei suoli
Gestione del regime dei suoli
Signup and view all the flashcards
Legge Bucalossi (1977)
Legge Bucalossi (1977)
Signup and view all the flashcards
Legge Costituzionale 3/2001
Legge Costituzionale 3/2001
Signup and view all the flashcards
D.P.R. 380/2001
D.P.R. 380/2001
Signup and view all the flashcards
Legge Lunardi (443/2001)
Legge Lunardi (443/2001)
Signup and view all the flashcards
Sportello Unico dell'Edilizia
Sportello Unico dell'Edilizia
Signup and view all the flashcards
Silenzio-rifiuto
Silenzio-rifiuto
Signup and view all the flashcards
Nuova legge sull'esproprio
Nuova legge sull'esproprio
Signup and view all the flashcards
Legge sull'Equo Canone (457/1978)
Legge sull'Equo Canone (457/1978)
Signup and view all the flashcards
Come funziona il canone equo?
Come funziona il canone equo?
Signup and view all the flashcards
Controllo sui contratti di locazione
Controllo sui contratti di locazione
Signup and view all the flashcards
Piano Decennale per la Casa (457/1978)
Piano Decennale per la Casa (457/1978)
Signup and view all the flashcards
Cosa ha cambiato il Piano Decennale?
Cosa ha cambiato il Piano Decennale?
Signup and view all the flashcards
Silenzio-assenso
Silenzio-assenso
Signup and view all the flashcards
Legge Bucalossi
Legge Bucalossi
Signup and view all the flashcards
Concessione edilizia onerosa
Concessione edilizia onerosa
Signup and view all the flashcards
Oneri di urbanizzazione
Oneri di urbanizzazione
Signup and view all the flashcards
Separazione diritto proprietà/diritto edificare
Separazione diritto proprietà/diritto edificare
Signup and view all the flashcards
Controllo urbanistico
Controllo urbanistico
Signup and view all the flashcards
Speculazione edilizia
Speculazione edilizia
Signup and view all the flashcards
Licenza edilizia (pre-Legge Bucalossi)
Licenza edilizia (pre-Legge Bucalossi)
Signup and view all the flashcards
Infrastrutture pubbliche
Infrastrutture pubbliche
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Legge Ponte (L. 765/1967)
-
Obiettivi: Razionalizzare il sistema urbanistico, promuovere piani urbanistici, controllare lo sviluppo edilizio incontrollato e far partecipare i privati alle spese di urbanizzazione.
-
Novità: Introduzione di standard urbanistici (spazio pubblico minimo e distanza edifici), termini per la redazione dei Piani Regolatori Generali (PRG), decentramento dell'approvazione di strumenti urbanistici minori, regime di "salvaguardia" per piani non ancora approvati, restrizioni all'edificazione senza pianificazione, obbligo di realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria finanziate dai privati, convenzione privati-Comune per le spese, introduzione di standard urbanistici.
-
Sentenza Corte Costituzionale n. 55 del 1968: Alcuni articoli della legge senza indennizzo per limitazioni al diritto di proprietà sono stati dichiarati illegittimi. Le limitazioni, se equivalenti a un esproprio, devono essere compensate economicamente ai proprietari.
Legge Tappo (L. 1187/1968)
-
Contesto: Stallo nella pianificazione urbanistica a seguito di una precedente sentenza della Corte Costituzionale.
-
Obiettivo: Sbloccare la situazione di stallo fissando termini per la concretizzazione dei piani urbanistici e limitando i vincoli a tempo indeterminato senza indennizzo.
Legge 865/1971
-
Contesto: Forte urbanizzazione e domanda di alloggi, strategia dei "sistemi urbani integrati".
-
Obiettivo: Regolamentare l'espropriazione per pubblica utilità.
-
Novità: Ampliamento delle possibilità di esproprio, nuovo calcolo dell'indennità di esproprio basato sul valore agricolo medio dei terreni.
Istituzioni delle Regioni in Italia (1972)
- Conseguenze: Maggiore autonomia per le Regioni, flessibilità e adattabilità nella pianificazione territoriale, possibile creazione di politiche più specifiche per le esigenze locali. Ritardi nell'approvazione delle leggi regionali a causa del trasferimento delle competenze. Influenza sulla gestione del regime dei suoli.
Legge 10/1977 (Legge Bucalossi)
-
Introduzione della Concessione Edilizia Onerosa: I privati devono contribuire al finanziamento delle opere di urbanizzazione. La concessione, in sostituzione delle licenze, prevede il pagamento.
-
Separazione tra Diritto di Proprietà e Diritto di Edificare: Distinzione tra proprietà del terreno e diritto di costruire. Il comune controlla la costruzione.
-
Partecipazione Privati ai Costi di Urbanizzazione: I privati contribuiscono alla realizzazione di infrastrutture pubbliche (strade, fognature, scuole).
-
Controllo Pubblico Sviluppo Urbano: Controllo comunale sullo sviluppo urbano attraverso la concessione.
-
Eccezioni alla Concessione Onerosa: Alcune operazioni sono esentate da costi.
-
Convenzionamento Edilizia Abitativa: Possibilità di accordi tra comuni e costruttori per costruire alloggi a prezzi controllati.
-
Obbligo Piani Pluriennali di Attuazione (PPA): I comuni devono redigere i piani di attuazione del Piano Regolatore Generale (PRG).
-
Nuova Indennità di Esproprio: Aumento dell'indennità per i proprietari di terreni espropriati.
Legge 457/1978 (Legge sull'Equo Canone)
-
Obiettivo: Regolamentare il mercato degli affitti per renderli più accessibili alle fasce sociali più deboli.
-
Caratteristiche: Determinazione del canone equo, sistema di controllo sui contratti di locazione, sanzioni per i proprietari che non rispettano le regole;
-
Recupero Edilizio: Semplificazione per interventi di recupero, restauro, ristrutturazione edifici, con autorizzazione sindaco (silenzio-assenso).
Leggi del 2001: Federalismo e Semplificazione Edilizia
-
Legge Costituzionale 3/2001: Riforma del Titolo V della Costituzione, modificando i rapporti tra Stato e Regioni verso un federalismo.
-
D.P.R. 380/2001: Testo Unico sull'Edilizia, che raccoglie e aggiorna la normativa, semplificando procedure, disciplinando sicurezza impianti e risparmio energetico.
-
Legge 443/2001 (Legge Lunardi/Obiettivo): Definizione di obiettivi per la regolamentazione edilizia, introducendo lo Sportello Unico, vigilanza e silenzio-assenso.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri quanto conosci la legislazione urbanistica italiana dal 1967 al 2001!!