Lean Production e Modello Taylor Ford
49 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la formula per calcolare il EOQ?

  • EOQ = (D + CSU) / CS
  • EOQ = radice[(2D * CSU) / CS] (correct)
  • EOQ = radice[(D * CS) / CSU]
  • EOQ = (2D * CSU) + CS

Quale di queste affermazioni è vera riguardo al setup?

  • Il setup interrompe il flusso di materiali. (correct)
  • Il setup non impegna capacità umana.
  • Il setup incrementa il valore aggiunto al prodotto.
  • Il setup è un'operazione diretta di produzione.

Qual è uno degli approcci per ridurre i tempi di cambio produzione?

  • Ridurre il numero di attrezzaggi.
  • Aumentare i tempi di setup.
  • Limitare la varietà di gamma offerta.
  • Applicare la tecnica SMED. (correct)

Quali sono le attività di setup classificate come 'esterne'?

<p>Attività che possono avvenire mentre la macchina produce. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della tecnica SMED?

<p>Ridurre il tempo di setup del 30 al 50%. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica la 'conversione di attività interne in esterne' nel processo di setup?

<p>Ridurre i tempi di setup rendendo le operazioni eseguibili mentre la macchina è in funzione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo agli attrezzaggi?

<p>Gli attrezzaggi sono completamente evitabili. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per '5S' nel contesto del setup?

<p>Un approccio per l'ordine e la standardizzazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale della programmazione sul pacemaker?

<p>Sincronizzare i flussi con il takt time (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di approvvigionamento consente di ridurre i costi di gestione per il cliente?

<p>Lead time di rifornimento nullo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principi fondamentali per una gestione efficace delle consegne?

<p>Frequenze di approvvigionamento costanti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale modalità di organizzazione della linea di assemblaggio prevede sequenze fisse ripetute?

<p>Mixed model (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la formula per calcolare il numero di contenitori necessari in linea?

<p>N = [(2<em>T)/(t</em>n)] + 1 (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'katakuri' nella produzione?

<p>Un sistema di movimentazione meccanica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio alla base del JIT (Just in Time)?

<p>Produrre quando il cliente lo richiede (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi del metodo milk run?

<p>Consegne quotidiane e riduzione dei lotti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva del Kaizen rispetto all'innovazione?

<p>Coinvolgimento di tutti i membri dell'organizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il Minor Kaizen?

<p>Può essere attuato rapidamente con bassi costi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la fase iniziale del ciclo PDCA?

<p>Plan (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della fase 'Do' nel ciclo PDCA?

<p>Completare le attività programmate (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo il Kaizen differisce in termini di approccio agli investimenti rispetto all'innovazione?

<p>Non richiede investimenti ma sforzi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento è associato alla gestione del miglioramento continuo?

<p>PDCA (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l'innovazione?

<p>È un processo intermittente e traumatico (A)</p> Signup and view all the answers

Durante quale fase del PDCA si definiscono le attività da svolgere?

<p>Plan (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta la linea centrale (CL) in un diagramma di controllo?

<p>La media del processo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle carte di controllo?

<p>Individuare e monitorare la variabilità di un processo (C)</p> Signup and view all the answers

Come vengono calcolati tipicamente i limiti superiori e inferiori di controllo?

<p>A 3σ sopra e sotto la media (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per processo sotto controllo statistico?

<p>Un processo la cui variabilità è dovuta solo al rumore di fondo (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti che un standard dovrebbe definire nella produzione?

<p>Le specifiche e qualità dei prodotti (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un processo fuori controllo statistico?

<p>Variabilità non spiegabile da rumore di fondo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti gli standard è corretta?

<p>Senza standard è difficile misurare l'efficacia dei miglioramenti. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale della deviazione standard (σ) nei diagrammi di controllo?

<p>Costruire i limiti di controllo superiori e inferiori (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato principale di 'Total effectiveness' nel contesto del TPM?

<p>Ricerca di efficienza economica e redditività (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i 7 step della manutenzione autonoma effettuata dagli operatori?

<p>Pulizia, Misurazione, Lubrificazione, Ispezione complessiva, Ispezione autonoma, Manutenzione visiva, Miglioramento continuo (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la manutenzione preventiva è collegata al TPM?

<p>È combinata con l'esperienza degli utilizzatori (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali del TPM?

<p>Superare il dualismo manutenzione-produzione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il termine 'Total maintenance system' nel contesto del TPM?

<p>Un sistema che integra prevenzione, miglioramento e manutenzione (A)</p> Signup and view all the answers

Come si definisce la 'manutenzione autonoma'?

<p>Una manutenzione realizzata dagli operatori attraverso attività di gruppo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi del miglioramento continuo (Kaizen) nel TPM?

<p>Favorisce l'ottimizzazione dei processi e l'efficienza (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguarda la stabilità del processo in un contesto lean?

<p>La stabilità del processo è imperativa per gestire la variabilità (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato del Takt Time nel VSM TO BE?

<p>Il tempo massimo di produzione per soddisfare la domanda. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica la presenza di un supermarket nel processo produttivo?

<p>Serve come punto di disaccoppiamento per consentire un flusso regolare. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo il Poka Yoke contribuisce alla sicurezza in un ambiente produttivo?

<p>Prevenendo incidenti e riducendo gli errori. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa comporta l'implementazione di Kaizen in un'azienda?

<p>Focalizzarsi su miglioramenti incrementali e riduzione degli sprechi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del 'pace-maker' nel flusso di produzione?

<p>Regola e schedula la produzione a monte del flusso. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti concetti è associato con la metodologia SMED?

<p>Ridurre il tempo di setup e minimizzare gli scarti. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il concetto di Lean thinking in un'organizzazione?

<p>Minimizzare gli sprechi e migliorare la cultura aziendale. (B)</p> Signup and view all the answers

In quale modo il sistema Kanban supporta la gestione dei materiali?

<p>Utilizza strumenti visivi per monitorare il flusso dei materiali. (B)</p> Signup and view all the answers

Signup and view all the answers

Flashcards

EOQ (Economic Order Quantity)

Formula matematica che calcola il punto di riordino economico (EOQ), considerando la domanda (D), il costo di setup (CSU) e il costo di stoccaggio (CS).

Setup (Attività di attrezzaggio)

Attività che preparano la linea di produzione per la produzione di un nuovo prodotto o per un cambiamento di variante. Coinvolge operazioni come la regolazione delle macchine, la sostituzione degli utensili, la configurazione delle attrezzature.

SMED

Approccio alla gestione dei setup che mira a minimizzare il tempo necessario per settare la linea di produzione e a convertirlo in un processo efficiente.

Analisi delle attività di setup

Fase iniziale del SMED che identifica le attività di setup che possono essere migliorate e trasformate in attività di setup veloci.

Signup and view all the flashcards

Benchmarking e definizione degli obiettivi

Fase del SMED che mira a stabilire obiettivi concreti per ridurre il tempo di setup, basandosi su dati e comparazioni con standard di settore.

Signup and view all the flashcards

Attività preparatorie

Fase del SMED che include la preparazione di tutti gli elementi necessari per il setup, come utensili, attrezzature e stampi, e la verifica della loro efficienza e pulizia.

Signup and view all the flashcards

Classificazione delle attività di setup

Suddivisione delle attività di setup in due categorie: attività esterne che possono essere eseguite a macchina in funzione e attività interne che richiedono la macchina ferma.

Signup and view all the flashcards

Conversione di attività interne in esterne

Fase del SMED che mira a trasformare le attività di setup interne (a macchina ferma) in attività esterne (a macchina in funzione), riducendo drasticamente il tempo totale di modifica.

Signup and view all the flashcards

Tasso di guasto

Il tasso di guasto misura la frequenza con cui un componente si guasta, solitamente calcolato come il numero di guasti per unità di tempo.

Signup and view all the flashcards

TPM

Il TPM (Total Productive Maintenance) è un sistema di manutenzione totale che mira a eliminare le perdite e migliorare la produttività attraverso una collaborazione tra operatori e tecnici.

Signup and view all the flashcards

Manutenzione Preventiva

La manutenzione preventiva è l'insieme di azioni pianificate per evitare guasti futuri, effettuate a intervalli regolari o in base al programma.

Signup and view all the flashcards

Manutenzione Autonoma

La manutenzione autonoma è la responsabilità degli operatori per la cura e la manutenzione della loro macchina, inclusa la pulizia, la lubrificazione e la verifica delle condizioni.

Signup and view all the flashcards

Total Participation

Il concetto di 'total participation' è alla base del TPM, incoraggiando tutti i membri del team a partecipare alla manutenzione e al miglioramento continuo del processo produttivo.

Signup and view all the flashcards

Manutenzione Pianificata

La manutenzione pianificata si riferisce alle attività di riparazione e manutenzione che vengono programmate in anticipo da personale specializzato, per i guasti più importanti.

Signup and view all the flashcards

Kaizen

Il Kaizen è un processo continuo di miglioramento graduale che si concentra sull'identificazione e la risoluzione dei problemi in modo incrementale.

Signup and view all the flashcards

Variabilità

La variabilità è un concetto chiave che riconosce che i processi hanno sempre un certo grado di instabilità, influenzando la qualità dei prodotti finali.

Signup and view all the flashcards

Processo sotto controllo statistico

Qualsiasi processo produttivo è soggetto a variabilità, che può essere controllata statisticamente.

Signup and view all the flashcards

Processo fuori controllo statistico

Processo che presenta variabilità non spiegabile solo dal rumore di fondo

Signup and view all the flashcards

Carte di controllo (Control Charts)

Diagrammi utilizzati per visualizzare la variabilità di un processo nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Linea centrale (CL) (Control Chart)

Linea centrale che rappresenta la media del processo.

Signup and view all the flashcards

Limite superiore di controllo (UCL)

Limite superiore di controllo, rappresenta il valore massimo accettabile per la variabilità.

Signup and view all the flashcards

Limite inferiore di controllo (LCL)

Limite inferiore di controllo, rappresenta il valore minimo accettabile per la variabilità.

Signup and view all the flashcards

Standard

Si riferisce a regole o esempi che stabiliscono aspettative chiare.

Signup and view all the flashcards

Applicazione degli Standard nella Produzione

Applicazione degli standard a due aspetti della produzione: specifiche e qualità dei prodotti e analisi e miglioramento dei processi

Signup and view all the flashcards

Kaizen Major

Un tipo di kaizen che si concentra su miglioramenti significativi e a lungo termine. Richiede un piano strutturato, un team dedicato e un investimento di tempo più consistente.

Signup and view all the flashcards

Quick Kaizen

Un tipo di kaizen che si concentra su miglioramenti minori e veloci che possono essere implementati rapidamente. Chiunque può proporre un quick kaizen. Richiede sforzi minimi e ha un impatto immediato.

Signup and view all the flashcards

Ciclo PDCA

Un ciclo di miglioramento continuo che si basa su quattro fasi: pianificazione, esecuzione, verifica e azione.

Signup and view all the flashcards

Fase PLAN del PDCA

La prima fase del ciclo PDCA che si concentra sulla definizione chiara dell'obiettivo di miglioramento, dell'area di intervento e del perché il cambiamento è necessario.

Signup and view all the flashcards

Fase DO del PDCA

La seconda fase del ciclo PDCA che si concentra sull'implementazione delle azioni pianificate. È importante definire le attività, chi le esegue e quando.

Signup and view all the flashcards

Differenza tra Kaizen e Innovazione

Un metodo di gestione del miglioramento continuo che si basa su piccoli passi graduali e coinvolge tutti i membri dell'organizzazione. Si distingue dalla innovazione, che invece si concentra su cambiamenti radicali e improvvisi.

Signup and view all the flashcards

JIT (Just in Time)

La pratica di produrre solo ciò che è necessario, quando è necessario, per soddisfare la domanda del cliente.

Signup and view all the flashcards

Milk Run

Un sistema di gestione delle scorte che prevede la consegna di lotti piccoli e frequenti.

Signup and view all the flashcards

Consignment Stock (Conto Deposito)

Un sistema di inventario in cui il fornitore mantiene delle scorte presso il cliente, riducendo i costi di gestione e i tempi di consegna.

Signup and view all the flashcards

One Piece Flow

Una linea di assemblaggio senza attrezzaggio, in cui ogni pezzo viene lavorato nella fase precedente e passato alla successiva senza interruzioni.

Signup and view all the flashcards

Heijunka (Livellamento della produzione)

Un sistema di produzione che mira a livellare la produzione e le consegne, evitando picchi di domanda e sprechi di risorse.

Signup and view all the flashcards

Mixed Model (Multimodello)

Un sistema di produzione che prevede la realizzazione di prodotti diversi sulla stessa linea di montaggio, in modo sequenziale e ripetuto.

Signup and view all the flashcards

Karakuri

Un metodo di produzione che cerca di eliminare gli sprechi di energia e movimento, utilizzando meccanismi semplici e automatici.

Signup and view all the flashcards

Formula per il calcolo dei contenitori

Un metodo per calcolare il numero di contenitori necessari per un sistema Milk Run.

Signup and view all the flashcards

Flusso continuo (VSM)

La produzione a flusso continuo è l'obiettivo finale del VSM. Consiste nel produrre un prodotto in modo sequenziale, senza interruzioni o tempi di attesa. Le operazioni vengono eseguite in modo fluido, da una stazione di lavoro all'altra, senza accumulo di scorte.

Signup and view all the flashcards

Supermarket (VSM)

Un supermarket è un'area di stoccaggio a monte di una stazione di lavoro, che contiene una scorta di materiale da utilizzare per la produzione. L'idea è che il materiale venga prelevato dal supermarket in modo autonomo dalla stazione di lavoro successiva, in base alla domanda. Serve a disaccoppiare le diverse fasi del processo e a mantenere un flusso continuo.

Signup and view all the flashcards

Takt Time (VSM)

Il Takt Time è il ritmo di produzione necessario per soddisfare la domanda dei clienti. Si calcola dividendo il tempo disponibile per la produzione per la quantità di prodotti richiesta. Indica la frequenza con cui un prodotto deve essere completato per soddisfare le richieste del mercato.

Signup and view all the flashcards

Pace-maker (VSM)

Il pace-maker è la prima fase a monte del flusso continuo. È la stazione che determina il ritmo di produzione per tutte le altre fasi a valle. Controlla la velocità del flusso e definisce la quantità di prodotti da produrre in un determinato periodo di tempo. In genere viene utilizzato un sistema Kanban per gestire la produzione.

Signup and view all the flashcards

Poka-yoke (Lean)

Poka-yoke è un sistema di prevenzione degli errori, utilizzato per evitare che gli errori si verifichino durante la produzione. Riduce gli scarti, le rilavorazioni e gli incidenti. Esempi: recinzioni di sicurezza, sistemi di blocco, indicatori di posizione.

Signup and view all the flashcards

Jidoka (Lean)

Jidoka è un sistema di autocontrollo che permette alle macchine di fermarsi automaticamente in caso di anomalia o guasto. Riduce gli scarti, le rilavorazioni e i tempi di fermo macchina. Esempi: sensori di controllo, sistemi di allarme.

Signup and view all the flashcards

SMED (Lean)

SMED (Single Minute Exchange of Dies) è un sistema per ridurre il tempo di cambio attrezzatura, ottimizzando i setup per passare da un prodotto all'altro in tempi rapidi. Riduce i tempi di fermo macchina e aumenta la flessibilità di produzione.

Signup and view all the flashcards

Kaizen (Lean)

Kaizen è un sistema di miglioramento continuo, che si basa sulla partecipazione di tutti i lavoratori e sulla ricerca di soluzioni semplici e efficaci per migliorare la produzione. L'obiettivo è eliminare gli sprechi e rendere la produzione più efficiente e più sicura.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Lean Production

  • Companies need to adapt to market changes, abandoning past predictions and embracing responsiveness.
  • Customers are central to Lean; Quality, Cost, and Time are crucial factors.
  • Companies need to accelerate product innovation, speed up industrial cycles, reduce delivery times, and lower capital and financial resources.
  • Lean prioritizes efficiency and effectiveness, using fewer resources to achieve more.

Model Taylor Ford

  • Develops scientifically sound methods of work (MTM and MOST methods—Standard Time, Effective Time).
  • Selects and trains workers for standard operations in the proper roles.
  • Fosters favorable relationships between management and workers.
  • Reorganizes the company's direction, establishing method and programming offices.

Principles of the Ford Assembly Line

  • Arranges tools, workers, and products in the ideal operational order.
  • Shifts work to the worker, rather than expecting the worker to move.
  • Standardizes parts and processes.

Lean Thinking

  • Value = quality/cost = (quality + service)/cost
  • Quality: ensuring that the product meets customer requirements.
  • Time: delivering the product when the client requires it.
  • Cost: a price that's acceptable to the client.
  • Value stream mapping and flow are critical to a lean system.
  • Improvement in the production process is continuously pursued.

Seven Wastes

  • Overproduction: producing more than demand.
  • Waiting: idle time due to delays.
  • Transportation: unnecessary movements.
  • Inventory: excess stock.
  • Motion: unnecessary movements by workers.
  • Overproduction: producing more than demand
  • Defects: errors and rework

Visual Factory and 5S Toyota

  • Employees can clearly understand workplace conditions and operations.
  • Creates a visually organized workspace.
  • Visual communication aids are utilized to ensure all employees know the work procedures and rules.

OEE (Overall Equipment Effectiveness)

  • A metric for evaluating equipment performance.
  • Comprehensively considers availability, performance, and quality aspects of equipment operation.

SMED (Single Minute Exchange of Die)

  • A method for reducing setup times for machinery.
  • Separates internal and external setup activities to reduce total changeover time.

TPM (Total Productive Maintenance)

  • A philosophy for improving equipment effectiveness.
  • Collaboratively engages all employees in the maintenance process.

Process Control Charts

  • Graphic tools for monitoring process variations.
  • Identify trends to control process variability.

Standard Work

  • Well-defined, standardized work processes.
  • Defines clearly defined, documented procedures for each task in the work process.
  • Provides consistency, accuracy, and efficiency.

Kaizen

  • Continuous improvement.
  • Involves all personnel.
  • Addresses suggestions for streamlining tasks.

Kanban

  • A visual system that tracks inventory levels.
  • Ensures production only occurs when needed.

JIT (Just-In-Time)

  • To produce and deliver the needed product in the needed quantities at the needed time.
  • To have a low, balanced inventory of materials within the organization.
  • To optimize the work flow processes by decreasing lead times in all production processes.

VSM (Value Stream Mapping)

  • Visualizing the flow of a product or service.
  • Identifying problems in the process.
  • Developing improvement strategies.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Lean in Produzione PDF

Description

Questo quiz esplora i principi della Lean Production e il Modello Taylor Ford. Analizza l'importanza della qualità, del costo e del tempo nell'industria, e come le aziende possono adattarsi alle sfide del mercato. Testa le tue conoscenze sui metodi scientifici di lavoro e sull'assemblaggio della catena Ford.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser