Le Americhe: geografia, economia e società
20 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale percentuale delle terre emerse occupa l'America?

  • Circa il 28% (correct)
  • Circa il 38%
  • Circa il 48%
  • Circa il 18%

Quali oceani delimitano il continente americano?

  • Oceano Atlantico a est e Oceano Pacifico a ovest (correct)
  • Oceano Indiano a est e Oceano Pacifico a ovest
  • Oceano Pacifico a est e Oceano Atlantico a ovest
  • Oceano Atlantico a est e Oceano Indiano a ovest

Stati Uniti e Canada sono tra le principali potenze economiche mondiali?

True (A)

Quanti stati indipendenti ci sono nelle Americhe?

<p>35</p> Signup and view all the answers

Quale di questi paesi non fa parte dell'America anglosassone?

<p>Brasile (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il nome dell'atto che permetteva di deportare i nativi dalle terre abitate dai bianchi?

<p>Indian Removal Act</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale causa di morte tra i nativi americani delle riserve?

<p>Diabete, infarti, polmoniti, cirrosi e suicidi (D)</p> Signup and view all the answers

La riserva più grande degli Stati Uniti è quella dei ______.

<p>Navajo</p> Signup and view all the answers

Quanti stati compongono gli Stati Uniti?

<p>50</p> Signup and view all the answers

Quale regione degli Stati Uniti è caratterizzata dalle montagne Appalachi e dalle pianure costiere?

<p>Regione Orientale (C)</p> Signup and view all the answers

L'Alaska fu inizialmente considerata una terra promettente e di grande valore per l'Impero Russo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il terzo paese più popoloso al mondo?

<p>Stati Uniti d'America</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale del PIL degli Stati Uniti proviene dal settore terziario?

<p>Circa il 80% (C)</p> Signup and view all the answers

La festa di San Patrizio ha origine nella comunità irlandese ma oggi è festeggiata in tutto il paese.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi è lo sport nazionale degli Stati Uniti?

<p>Football americano (B)</p> Signup and view all the answers

Come si chiama la dottrina alla base della cultura Americana?

<p>&quot;Self-made man&quot;</p> Signup and view all the answers

Qual è l'origine dell'approccio economico del New Deal?

<p>Teoria keynesiana (C)</p> Signup and view all the answers

La Seconda Guerra Mondiale si concluse con l'attacco a Pearl Harbor nel 1941.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale presidente americano ordinò il bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki?

<p>Harry Truman (D)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento gli Stati Uniti utilizzarono per stabilire la propria influenza nel mondo?

<p>Piano Marshall</p> Signup and view all the answers

Flashcards

America

Il secondo continente più grande, che copre il 28% delle terre emerse e si estende quasi da polo a polo.

Istmo centroamericano

Una sottile striscia di terra che collega l'America del Nord e l'America del Sud.

Cordigliere Americane

Catene montuose occidentali delle Americhe: le Montagne Rocciose nel nord e le Ande nel sud.

Squilibrio economico americano

Il divario economico tra Nord America (sviluppato) e America Latina (meno sviluppata).

Signup and view all the flashcards

Nativi Americani

Il gruppo di popoli originari del continente americano, con culture e tradizioni millenarie.

Signup and view all the flashcards

Indian Removal Act

Legge del 1830 che permise la deportazione forzata dei Nativi Americani dalle terre abitate dai bianchi.

Signup and view all the flashcards

Cittadinanza nativa (USA)

Cittadinanza ai Nativi Americani

Signup and view all the flashcards

Dimensione USA

Territorio degli Stati Uniti quasi equivalente all'intera Europa.

Signup and view all the flashcards

Regione centrale USA

Vasta regione centrale degli Stati Uniti con praterie e grandi fiumi.

Signup and view all the flashcards

Scoperta di risorse in Alaska

Ha trasformato l'Alaska in una risorsa strategica e di grande valore economico.

Signup and view all the flashcards

Popolazione USA

Paese con la terza popolazione più numerosa al mondo (oltre 330 milioni).

Signup and view all the flashcards

Settore terziario USA

Settore dominante dell'economia statunitense, con circa l'80% del PIL.

Signup and view all the flashcards

Giorno dell'Indipendenza (USA)

Celebrata il 4 luglio, commemora l'indipendenza delle Tredici colonie dal Regno Unito.

Signup and view all the flashcards

Sogno americano

Concetto della cultura americana, la possibilità di migliorare la propria condizione attraverso l'impegno.

Signup and view all the flashcards

Guerra di Secessione USA

Guerra civile americana (1861-1865) tra Nord (capitalista) e Sud (schiavista).

Signup and view all the flashcards

Neutralità USA (pre-guerre)

Politica di non-intervento nelle questioni europee, focalizzata sullo sviluppo interno.

Signup and view all the flashcards

Crisi del '29

Crollo economico del 1929 negli Stati Uniti, con conseguenze globali.

Signup and view all the flashcards

New Deal

Politiche economiche di Franklin Roosevelt per rispondere alla crisi del '29, basate sulla teoria keynesiana.

Signup and view all the flashcards

Pearl Harbor

Attacco giapponese che portò gli Stati Uniti a entrare nella Seconda Guerra Mondiale.

Signup and view all the flashcards

Bombe atomiche (USA)

Armi distruttive usate dagli Stati Uniti contro il Giappone alla fine della Seconda Guerra Mondiale (Hiroshima e Nagasaki).

Signup and view all the flashcards

Piano Marshall

Programma di aiuti economici degli Stati Uniti per la ricostruzione dell'Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Signup and view all the flashcards

Arcipelago vulcanico scoperto da James Cook nel 1778.

Hawaii

Signup and view all the flashcards

California

Stato famoso per la Corsa all'Oro e l'industria cinematografica.

Signup and view all the flashcards

Florida

Stato noto come 'lo stato del sole', famoso per il turismo balneare e multietnico

Signup and view all the flashcards

Grand Canyon

In questi canyon si riscontra l'erosione graduale degli strati colorati

Signup and view all the flashcards

Death Valley

Deserto con temperature medie di 50°C e Lake Manley

Signup and view all the flashcards

Yellowstone

Canyon, fiumi e laghi si trovano nel parco Yellostone patrimonio dell' UNESCO

Signup and view all the flashcards

Monte Whitney

Con i suoi quasi 4500 metri è il monte piu' alto degli Stati Uniti

Signup and view all the flashcards

Pianificazione urbanistica Washington

Si ispiro' alle metropoli europee , parigi amsterdam e milano

Signup and view all the flashcards

Boston

Harvard e Massachuttes Istutute of tecnology si trovano li'

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Americhe

  • Le Americhe formano un vasto continente, il secondo per superficie dopo l'Asia, coprendo circa il 28% delle terre emerse.
  • Si estendono da nord a sud, divise principalmente in America settentrionale e meridionale, unite dall'istmo centroamericano.
  • L'Oceano Atlantico separa le Americhe dall'Europa a est, mentre l'Oceano Pacifico le divide da Asia e Oceania a ovest.
  • Sia l'America settentrionale che quella meridionale hanno catene montuose a ovest come le Montagne Rocciose a nord e le Ande a sud.
  • Le regioni centrali ospitano ampie pianure attraversate da grandi fiumi come il Mississippi-Missouri e il Rio delle Amazzoni.
  • A est, entrambe le Americhe presentano rilievi più elevati.
  • Esiste uno squilibrio economico tra Nord e Sud: Stati Uniti e Canada sono potenze economiche, mentre l'America Latina è meno sviluppata.
  • In America Latina, c'è una forte disuguaglianza sociale con una élite ricca e una vasta popolazione povera.
  • L'economia latina si basa sullo sfruttamento di risorse naturali, con eccezioni come Messico e Brasile, che stanno crescendo economicamente.
  • Cile, Argentina e Uruguay hanno raggiunto un discreto livello di sviluppo.
  • Ci sono 35 stati indipendenti nelle Americhe.
  • Oltre a Stati Uniti e Canada, l'America settentrionale include territori d'oltremare come Groenlandia (Danimarca) e Bermuda (britannica).
  • L'America Latina ha 33 stati, tra cui Brasile, Argentina e Messico.
  • La popolazione del continente supera un miliardo di abitanti (668 milioni in America Latina e 374 milioni in America anglosassone).
  • L'urbanizzazione è alta in entrambe le aree, con circa due terzi della popolazione che vive in città.
  • La densità media di popolazione è bassa, con 25 abitanti per km².
  • L'America anglosassone (Stati Uniti e Canada) ha ampie aree abitate e spazi naturali poco popolati.
  • Entrambi i paesi sono federali con sistemi politici stabili da oltre duecento anni.
  • L'America Latina ha attraversato periodi di instabilità politica, con dittature militari.
  • Molti paesi latinoamericani hanno fatto progressi verso la democrazia, sebbene alcuni (Cuba, Venezuela, Nicaragua) rimangano autoritari.
  • Le popolazioni indigene sono una minoranza, specie in Nord America, ma rappresentano una porzione significativa in Perù, Bolivia e Venezuela.

Nativi Americani

  • I Nativi Americani sono i popoli originari del continente, con una cultura millenaria.
  • Prima della colonizzazione europea, vivevano in armonia con la natura e con una forte spiritualità.
  • Ogni tribù aveva tradizioni, lingue, credenze e sistemi di governo propri, ma condividevano il rispetto per la natura e la comunità.
  • La loro economia era diversificata: caccia, raccolta, pesca e agricoltura itinerante.
  • L'arrivo degli europei nel XV secolo cambiò radicalmente la loro vita.
  • I coloni portarono malattie, guerre, alcol e la quasi estinzione dei bisonti, segnando un lungo periodo di lotte per la sopravvivenza.
  • La colonizzazione europea e la formazione degli Stati Uniti portarono i nativi ad affrontare guerre, deportazioni e perdita di terre.
  • L'espansione degli Stati Uniti verso ovest nel XIX secolo portò a trasferimenti forzati in riserve.
  • Nel 1830, l'Indian Removal Act permise la deportazione dei nativi dalle terre abitate dai bianchi.
  • Il "destino manifesto" giustificò ideologicamente l'espansione, sostenendo che gli Stati Uniti erano destinati a diffondere la propria civiltà.
  • I contratti coercitivi relegarono i nativi a piccole riserve.
  • Nel 1924 i Nativi Americani ottennero la cittadinanza statunitense, ma le tensioni sociali ed economiche persistettero.

Condizioni Socio-Economiche

  • Le condizioni socio-economiche nelle riserve sono peggiori rispetto alla media degli Stati Uniti.
  • L'aspettativa di vita è inferiore di circa 5 anni, con cause di morte come diabete, infarti, polmoniti, cirrosi e suicidi più frequenti.
  • Povertà (29% contro il 15% nazionale) e alto tasso di criminalità sono preoccupanti.
  • L'assistenza sanitaria adeguata è limitata e l'abuso di alcol è diffuso, nonostante i divieti.
  • Alcuni nativi guadagnano con i casinò, ma non è sufficiente per assicurare una vita dignitosa per tutti.

Riserve Oggi

  • Oggi ci sono 326 riserve federali (soprattutto a ovest del Mississippi e in California) e 21 riserve statali (specie a est).
  • Non tutte le tribù (574 in totale) hanno una riserva, e alcune sono condivise.
  • La riserva più grande è quella dei Navajo (Arizona, Nuovo Messico e Utah), con oltre 180.000 abitanti.
  • Le riserve sono governate da proprie istituzioni con autonomia in istruzione, giustizia locale e gestione delle terre.
  • Possono imporre tasse e regolare attività come caccia e protezione faunistica.
  • L'autonomia rimane limitata nonostante un sistema democratico con amministratori eletti.
  • I Nativi Americani preservano la cultura e lottano per i diritti, contribuendo alla storia e influenzando spiritualità, arte, musica e politica degli Stati Uniti oggi.

Stati Uniti

  • Gli Stati Uniti d'America sono il quarto paese più grande al mondo per superficie, coprendo un'area quasi equivalente all'Europa.
  • Il loro territorio è quasi rettangolare, estendendosi per circa 2500 km da nord a sud e 4200 km da est a ovest.
  • Confina con Canada a nord e Messico a sud, e si affaccia sugli oceani Atlantico e Pacifico.
  • Il paese è diviso in 50 stati, con capitale Washington D.C. nella regione orientale.
  • Gli Stati Uniti si dividono geograficamente in tre grandi regioni naturali: orientale, centrale e occidentale, oltre a Alaska e Hawaii.
  • Il paese è interamente nell'emisfero boreale.

Regione Orientale

  • È caratterizzata dalle montagne Appalachi e pianure costiere sull'Atlantico.
  • La Florida è una penisola con clima subtropicale e paludi come le Everglades.

Regione Centrale

  • È occupata da vaste praterie attraversate dai fiumi Mississippi e Missouri, che delimitano le Grandi Pianure.
  • A nord, i Grandi Laghi condividono un confine con il Canada.

Regione Occidentale

  • È dominata dalle Montagne Rocciose e dalle alte vette vulcaniche della California.
  • Include deserti come la Death Valley e il Grand Canyon.
  • La California ha un clima mediterraneo, mentre la Florida è subtropicale.
  • Il clima degli Stati Uniti varia enormemente, con regioni temperate continentali nell'interno e subtropicali lungo la costa sud.
  • Le Montagne Rocciose e i deserti contribuiscono a una forte variabilità climatica, con temperature molto alte in estate e basse in inverno.
  • Alcune zone, come Yellowstone, sono famose per il vulcanismo secondario (geyser e fumarole).

Alaska e Hawaii

  • Gli Stati Uniti si sono espansi storicamente attraverso guerre e acquisizioni territoriali.
  • L'acquisto dell'Alaska inizialmente suscitò perplessità, poiché sembrava inospitale.
  • Russo finanziò esplorazioni nel 1700 per trovare un passaggio verso l'Asia attraverso il Nord-Ovest.
  • Nel 1741 Vitus Bering scoprì l'Alaska.
  • A causa delle difficoltà di colonizzazione, la Russia vendette l'Alaska agli Stati Uniti nel 1867.
  • L'acquisto fu inizialmente criticato come "la follia di Seward" (Segretario di Stato William H. Seward).
  • La situazione cambiò con la scoperta di giacimenti di oro, petrolio e altre risorse, che trasformarono la regione in una risorsa strategica.
  • Nel 1959, Alaska e Hawaii entrarono nell'Unione, segnando un ulteriore passo nell'espansione degli Stati Uniti.

Geografia Umana

  • Con oltre 330 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo paese più popoloso al mondo.
  • La densità di popolazione è generalmente bassa, con concentrazioni nelle città (Nord-Est, Grandi Laghi e California).
  • La maggior parte della popolazione vive nelle aree urbane, ma ci sono ampi spazi spopolati nell'ovest.
  • La composizione etnica è diversificata: maggioranza bianca, seguita da ispanici, afroamericani, asiatici e nativi americani. l
  • La diversità etnica è dovuta alle ondate migratorie, soprattutto da Asia e America Latina.
  • Gli Stati Uniti sono una potenza mondiale con il PIL più elevato.
  • Sono un paese altamente sviluppato in tutti i settori: primario, secondario e terziario.
  • L'agricoltura è moderna e meccanizzata, occupa una piccola parte della popolazione, ma è molto produttiva.
  • Le coltivazioni sono distribuite in fasce climatiche, soprattutto al centro e nel sud-est del paese.
  • La maggior parte della forza lavoro è impiegata nel settore secondario e terziario (80% del PIL), grazie agli investimenti in tecnologia.
  • Gli Stati Uniti sono leader in informatica, elettronica, aerospaziale e chimica.

Economia

  • Gli Stati Uniti hanno la più grande economia del mondo, diversificata nei settori primario, secondario e terziario.
  • Il settore agricolo è avanzato e meccanizzato, concentrato nelle pianure centrali e nel sud-est, con l'impiego di meno del 2% della popolazione.
  • Il settore secondario è concentrato nelle aree industrializzate del nord-est e dei Grandi Laghi, con investimenti in tecnologie avanzate dagli anni '70.
  • Il settore terziario contribuisce per circa l'80% al PIL e impiega l'80% della forza lavoro nei servizi, finanza, sanità, istruzione e tecnologie avanzate.
  • La Borsa di New York è tra i principali centri finanziari mondiali, e il paese è meta turistica.

Cultura e Tradizioni

  • La cultura americana riflette ricchezza e diversità.
  • L'artigianato include gioielli nativi americani e oggetti in cuoio.
  • Il 4 luglio (Giorno dell'Indipendenza) e il Giorno del Ringraziamento sono feste nazionali importanti.
  • Feste etniche come San Patrizio e il Capodanno cinese arricchiscono ulteriormente la cultura.
  • La musica, con jazz, soul, musica disco, rap e hip-hop, ha avuto un impatto globale.
  • L'enogastronomia è conosciuta per il barbecue e il fast food.
  • Il Giorno del Ringraziamento è occasione per il tacchino ripieno.
  • La birra è popolare, come il caffè e le bibite gassate.
  • Negli ultimi anni è cresciuto il consumo di vino (soprattutto californiano).
  • La cucina Tex-Mex è diffusa, con piatti come tacos, burritos e chili con carne.
  • Lo sport è fondamentale, con il football americano più popolare.
  • Il Super Bowl è l'evento più seguito, con esibizioni musicali internazionali.
  • Basket e baseball sono discipline molto amate.

Arte e Politica

  • Gli Stati Uniti hanno una storia di crescita ed evoluzione continua dal 1776.
  • Dopo un conflitto con la Gran Bretagna, le 13 colonie della costa atlantica ottennero l'indipendenza.
  • Il concetto centrale della cultura americana è il "self-made man".
  • Nel XIX secolo, l'espansione verso l'ovest avvenne tramite acquisti, guerre e annessioni.
  • Le disuguaglianze sociali e razziali portarono alla Guerra di Secessione (1861-1865).
  • Gli stati del Nord (capitalismo e industria) combatterono quelli del Sud (piantagioni e schiavitù).
  • La vittoria del Nord portò all'abolizione della schiavitù.
  • Nel XX secolo, gli Stati Uniti divennero una potenza mondiale dopo le due guerre mondiali.
  • Dopo il crollo dell'URSS nel 1991, gli Stati Uniti rimasero l'unica superpotenza (ora in competizione con la Cina).
  • La cultura americana ha influenzato il mondo tramite film, musica, cibo e stili di vita.
  • Hollywood ha reso famoso il cinema americano, e aziende come McDonald's e Coca-Cola hanno diffuso la cultura del fast food.
  • Il settore tecnologico è dominato da Apple, Microsoft e Google.
  • Gli Stati Uniti sono una repubblica presidenziale con 50 stati e ampia autonomia per ciascun stato.
  • Il Presidente esercita il potere esecutivo, e il Congresso ha il potere legislativo.
  • L'identità nazionale si basa sull'"American way of life", con libertà individuale, competitività e mobilità sociale.

Storia

  • Alla fine del 1800, trasformarono l'economia agricola in industriale, emergendo come potenza mondiale.
  • Furono determinanti le materie prime, la manodopera (locale e immigrata) e il capitale.
  • Questi fattori permisero agli Stati Uniti di trasformarsi da paese agricolo a potenza industriale.
  • Risolte le questioni interne, si focalizzarono sullo scenario internazionale a partire dalla Prima Guerra Mondiale.

Prima Guerra Mondiale

  • Furono neutrali fino al 1917.
  • L'intervento avvenne in un momento in cui l'economia americana si era rafforzata.
  • Non subirono le stesse devastazioni europee, mantenendo stabilità economica.
  • Questo rappresentò un momento cruciale nella loro ascesa come potenza mondiale.

La Crisi del '29

  • Rappresenta uno dei momenti più drammatici della storia economica Statunitense e mondiale.
  • Banche fallirono, l'industria subì un duro colpo e il commercio entrò in profonda recessione.
  • La disoccupazione aumentò vertiginosamente e i redditi si ridussero drasticamente.
  • Causa principale il modello economico prevalente all'epoca: il “Liberismo economico, dove canta l’offerta e non la domanda”.
  • In risposta Franklin Roosevelt adottò una serie di misure economiche ispirate alla teoria Keynesiana.
  • Roosevelt implementò il New Deal, che includeva il rilancio degli investimenti pubblici, la creazione di posti di lavoro e un intervento per regolare il sistema bancario.
  • Il Nuovo Deal segnò l'inizio di una nuova politica economica, dove il governo divenne coinvolto.

Seconda Guerra Mondiale

  • La Seconda Guerra Mondiale rappresenta un momento cruciale Statunitense, che entrarono nel conflitto dopo l'attacco Giapponese a Pearl Harbor.
  • L'entrata in guerra degli Stati Uniti fù di peso durante il corso degli eventi.
  • Fù ordinato il bombardamento atomico della storia, atto che cambiò irreversibilmente il corso delle guerre future.
  • Nel 1945 i leader delle potenze alleate si incontrarono per stabilire i termini della pace.
  • L'Europa fu divisa in due blocchi e la Germania fu divisa in quattro zone di occupazione, come Berlino.
  • La penisola Coreana fù divisa lungo il 38 parallelo aprendo la strada alla creazione di due stati separati: la Corea del Nord e del Sud.
  • Gli Stati Uniti e l'URSS emersero come principali superpotenze mondiali dando il via ad un periodo di tensioni politiche, ideologiche ed economiche note come Guerra Fredda.

Post Seconda Guerra Mondiale

  • Subito dopo, gli Stati Uniti si trovarono a dover affrontare un rischio economico simile a quello del 1929, dovuto alla sovrapproduzione.
  • Al fine di evitare una nuova crisi economica destinare questa eccedenza ai paesi europei attraverso il Piano Marshall.
  • Qualche anno dopo, nel 1952, con il trattato di San Francisco, gli Stati Uniti intrapresero un altro importante passo per promuovere la la ricostruzione Economica ai danni di un altro paese, il Giappone.

Turismo Balneare

Hawaii

  • L'arcipelago delle Hawaii e composto da otto isole principali, insieme a numerose isole minori.
  • Abitato d'elle Hawaii appartengono al gruppo etnico polinesiano, ma oggi sono una minoranza.
  • Famosa per le loro zone naturali come i parchi e le spiagge che le rendono anche un luogo ideale per matrimoni ed eventi speciali.

California

  • Nel 1848 scattò la celebre corsa all'oro dando una svolta nella storia della regione.
  • Le Hawaii sono rinomate per le le baie, le vaste distese sabbiose e i tratti rocciosi ancora incontaminati.
  • Sono un porto per lIndustria cinematografica, grazie ai paesaggi che hanno fatto da sfondo a numerosi film.

Florida

  • La Florida fu scoperta dagli spagnoli nel 1513, proprio nel giorno di Pasqua.
  • Negli anni Venti, legalizzarono il gioco da azzardo e l'alcool mentre veniva tolto il proibizionismo.
  • Uno stato caratterizzato dalla una popolazione multietnica e con coste straordinarie.

Nord Est

  • Meta di turismo interno.
  • Long Island e tranquilla e accogliente, perfetta per una fuga dalla città.
  • Atlantic City invece e famosa per i suoi casinò e per il suo lungomare.
  • Clima influenza dalla corrente fredda de Labrador.

Turismo Naturalistico

Grand Canyon

  • Il Grand Canyon è lungo ben 446 chilometri, con una profondità che arriva fino a circa 1.800 metri e una larghezza che può oscillare dai 500 metri ai 29 chilometri.
  • La sua formazione e il risultato di un'erosione graduale.
  • Il Primo albergo stato costruito nel 1882.

Death Valley

  • Il livello del terreno è ben 86 metri sotto il livello del mare.
  • Da maggio a settembre, la temperatura media si aggira intorno ai 50°C, rendendo la zona estremamente calda.
  • Ospita ben 600 varietà di piante e fiori che sono in grado di resistere a temperature elevate.
  • Importante sapere che, soprattutto d'estate, il caldo può essere insostenibile, quindi è assolutamente sconsigliato visitare la zona in quel periodo.

Yellowstone

  • Yellowstone e noto parchi e zone naturali come vulcani, fiumi, canion, ecc.
  • Al di sotto e presente un Supervulcano.
  • La bellezza nasconde anche una certa instabilità.

Sequoia National Park

  • NeL Parco si trovano boschi di sequoia tra i più unici e antichi al mondo.
  • Presente L'Albero Generale Sherman, una delee sequoie più grande della Terra.
  • Gli scoglimenti creaneo prati colmi di fiori colorati.

Monte Rushmore

  • Il Viale delle Bandiere, inaugurato nel 1976, fa capire la storia e la diversità degli Stati Uniti.
  • Tra i più rilevanti e importanti vi e il monumento dedicate Theodore Roosevelt, Washington, Jefferson e Lincoln.

Turismo Culturale

Washington

  • Nel nel 1790 venne stabilito di creare la capitale per gli stati uniti.
  • La zona scelta era il confine tra i territori della Virginia e del Maryland e Washington D.C

Boston

  • Nasce nel 1630 dagli Inglesi e una deli più storiche e affascinanti degli Stati Uniti.
  • Oggi e un important e polo Cturale e turisti grazie ai suoi magnifici musei, gallerie, e parchi verde.

San Francisco

  • Fondaa dai Coloni Spagnoli nel 1776.
  • Zona a costante rixhio a causa Della Faglia DI ST Antonio.
  • Chinatown e la più grande Comunità cinese nei stati.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Panoramica sul continente americano: geografia fisica, divisioni regionali (Nord, Centro e Sud America). Disparità economiche tra Nord e Sud, con focus sulle disuguaglianze sociali e sullo sfruttamento delle risorse in America Latina. Catene montuose, pianure e principali fiumi.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser