Lavorazione del Legno e Vaporizzazione
47 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla vaporizzazione del legno?

  • La vaporizzazione viene utilizzata per uccidere eventuali parassiti e preparare il legno per il taglio. (correct)
  • La vaporizzazione è un processo in cui il legno viene immerso in acqua bollente.
  • La vaporizzazione non ha alcun effetto sulla colorazione naturale del legno.
  • La vaporizzazione del legno viene utilizzata per rendere il legno più fragile e facile da lavorare.
  • Quali sono i vantaggi della lisciviazione del legno?

  • La lisciviazione rende il legno più morbido e più facile da lavorare, ma non elimina le sostanze organiche che potrebbero attirare parassiti.
  • La lisciviazione rende il legno più resistente e meno suscettibile agli insetti, ma non ha alcun effetto sulla sua morbidezza.
  • La lisciviazione rende il legno più morbido e più facile da lavorare, e rimuove le sostanze organiche che potrebbero attirare parassiti. (correct)
  • La lisciviazione rende il legno più resistente e meno suscettibile agli insetti.
  • Quale operazione di lavorazione del legno è eseguita dopo l'abbattimento dell'albero?

  • Vaporizzazione
  • Scrotecciatura
  • Troncatura (correct)
  • Lisciviazione
  • Quale dei seguenti metodi può essere utilizzato per la lisciviazione del legno?

    <p>Lavaggio con acqua corrente. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la lisciviazione e la vaporizzazione sono correlate?

    <p>La lisciviazione può essere effettuata tramite il processo di vaporizzazione. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo di vaporizzazione utilizza l'acqua contenuta nel legno stesso?

    <p>Auto-vaporizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un effetto della vaporizzazione del legno?

    <p>Modifica la colorazione naturale del legno. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per troncatura nell'ambito della lavorazione del legno?

    <p>Il processo di taglio del fusto dell'albero in sezioni più piccole. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni sulla sezionatura del legno è corretta?

    <p>La sezionatura è una operazione effettuata in segheria per facilitare la lavorazione successiva (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti proprietà del legno è correlata alla sua resistenza meccanica?

    <p>La densità (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali fattori che influenzano la resistenza meccanica del legno?

    <p>I difetti, la densità, l'umidità e la direzione di sollecitazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per anisotropia del legno?

    <p>Il legno è un materiale eterogeneo che presenta proprietà differenti a seconda di come viene sollecitato (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale direzione il legno presenta un tasso di ritiro maggiore durante la stagionatura?

    <p>Tangenziale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore contribuisce maggiormente alla resistenza all'attacco biologico del legno?

    <p>La presenza di estratti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di degrado del legno è il piu' frequente?

    <p>Degrado biologico (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni sulla resistenza a trazione del legno è corretta?

    <p>La resistenza a trazione è influenzata dall'umidità e risulta minore di quella a compressione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fra queste proprietà è tipica degli abrasivi?

    <p>Durezza (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il processo principale utilizzato per produrre ceramici avanzati?

    <p>Miscelazione e sinterizzazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le principali applicazioni degli elettroceramici?

    <p>Circuiti integrati e condensatori (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche è tipica dei ceramici ottici?

    <p>Forte trasparenza (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali materiali sono classificati come abrasivi naturali?

    <p>Diamante, corindone, smeriglio (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra i ceramici tradizionali e quelli avanzati?

    <p>I ceramici avanzati hanno proprietà migliorate rispetto ai tradizionali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le applicazioni tipiche dei ceramici strutturali?

    <p>Sfere per penne a sfera, valvole del rubinetteria (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di ceramici viene utilizzato per produrre pigmenti per la ceramica?

    <p>Ceramici avanzati (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti applicazioni non è tipica per le resine termoindurenti?

    <p>Fibre tessili (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche NON è tipica delle resine fenoliche?

    <p>Trasparenza (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di poliuretano viene utilizzato per la produzione di materassi e imbottiture?

    <p>Poliuretani espansi flessibili (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alle resine melamminiche?

    <p>Sono utilizzate nella produzione di formica e colle (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche NON è tipica delle resine epossidiche?

    <p>Flessibilità e resistenza alla trazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due tipi principali di elastomeri?

    <p>Elastomeri termoplastici e elastomeri termoindurenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Da cosa derivano le gomme naturali?

    <p>Coagulazione del lattice di alcune piante tropicali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo agli elastomeri termoindurenti?

    <p>Possono essere rimodellati a caldo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo al legno lamellare?

    <p>Il legno lamellare ha una resistenza al fuoco inferiore rispetto alle strutture in acciaio o calcestruzzo. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori limita la lunghezza massima di una trave in legno lamellare?

    <p>La possibilità di trasporto e messa in opera. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione del processo di incollaggio a caldo e sotto pressione nella produzione del legno lamellare?

    <p>Ridurre il rischio di deformazione del materiale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i vantaggi principali del legno lamellare rispetto al legno massiccio?

    <p>Possibilità di ottenere dimensioni maggiori e migliori proprietà meccaniche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al tranciato di legno?

    <p>Il tranciato di legno è un materiale derivato da tavole di legno massiccio. (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la disposizione delle venature nel legno lamellare incide sulla resistenza della trave?

    <p>Le venature incrociate aumentano la resistenza della trave. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale motivo per cui la resistenza al fuoco del legno lamellare dipende dalla velocità di carbonizzazione?

    <p>La velocità di carbonizzazione influenza la resistenza meccanica della sezione non carbonizzata. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo al legno lamellare?

    <p>Il legno lamellare è un materiale resistente, ma la sua resistenza al fuoco è scarsa. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai pannelli OSB?

    <p>Le scaglie di legno nei pannelli OSB sono progettate per fornire resistenza in una direzione specifica. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali proprietà migliorano i semilavorati quando vengono rivestiti con laminato plastico o impiallacciatura?

    <p>Resistenza al graffio, agli urti e rigidità. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti vantaggi offre l'uso di pannelli di fibra, come l'MDF, rispetto al legno massiccio?

    <p>Costo inferiore e maggior facilità di lavorazione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i tipi di pannelli di fibra in base al processo di fabbricazione e densità?

    <p>LDF, MDF, HDF. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa distingue il processo di fabbricazione del pannello OSB dal pannello MDF?

    <p>L'orientamento delle fibre nel pannello. (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale applicazione i pannelli OSB sono generalmente preferiti rispetto ai pannelli MDF?

    <p>Costruzione di strutture portanti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai pannelli di fibra?

    <p>I pannelli di fibra sono generalmente più economici del legno massiccio. (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Sezionatura del legno

    Operazione di taglio del tronco in sezioni regolari per lavorarlo.

    Sezionatura tradizionale

    Tipologia di sezionatura che utilizza tagli radiali o paralleli.

    Sezionatura a quartieri

    Suddivisione del tronco in zone chiamate quartieri, tagliate successivamente.

    Proprietà fisico-chimiche del legno

    Caratteristiche fisiche e chimiche che influenzano il comportamento del legno.

    Signup and view all the flashcards

    Anisotropia

    Proprietà del legno che varia a seconda della direzione di sollecitazione.

    Signup and view all the flashcards

    Resistenza meccanica

    Capacità del legno di opporsi a forze meccaniche, influenzata da densità e umidità.

    Signup and view all the flashcards

    Degrado del legno

    Processo di deterioramento causato da agenti biologici e chimici.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori di conservazione

    Elementi che influenzano la durata del legno, come ambiente e umidità.

    Signup and view all the flashcards

    Legno Lamellare

    Materiale strutturale composito ottenuto da tavole di legno incollate.

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi del Legno Lamellare

    Elevato rapporto resistenza-peso e buona resistenza al fuoco.

    Signup and view all the flashcards

    Processo di Incollaggio

    Tecnologia che riduce i difetti del legno massiccio tramite incollaggio a pressione.

    Signup and view all the flashcards

    Strati di Lamelle

    Tavole di legno sovrapposte con venature contrapposte per resistenza uniforme.

    Signup and view all the flashcards

    Limite di Lunghezza

    La lunghezza di una trave dipende dai limiti di trasporto e installazione.

    Signup and view all the flashcards

    Resistenza al Fuoco

    Il legno lamellare può resistere al fuoco come acciaio o calcestruzzo.

    Signup and view all the flashcards

    Carbonizzazione

    Processo di combustione lenta che riduce il cedimento strutturale.

    Signup and view all the flashcards

    Tranciati

    Fogli sottili di legno ottenuti dalla tranciatura di assi masselli.

    Signup and view all the flashcards

    Semilavorato

    Base per rivestimenti in laminato o impiallacciatura.

    Signup and view all the flashcards

    Impermeabilità

    Resistenza all'acqua di un pannello, specialmente in pannelli marini.

    Signup and view all the flashcards

    Pannello OSB

    Pannello di scaglie orientate composto da strati di trucioli di legno pressati.

    Signup and view all the flashcards

    Struttura del pannello OSB

    Scaglie orientate in modo particolare per migliorare la flessione.

    Signup and view all the flashcards

    MDF

    Pannello di fibra a media densità costituito da legno ridotto a elementi fibrosi.

    Signup and view all the flashcards

    Fibre nel MDF

    Fibre legate con resina collante sintetica, creando una struttura uniforme.

    Signup and view all the flashcards

    Processo di fabbricazione MDF

    Prodotto con un procedimento a secco, disponibile in vari spessori.

    Signup and view all the flashcards

    Uso del MDF

    Eccellente substrato per impiallacciatura e lavorazioni come il legno naturale.

    Signup and view all the flashcards

    ABRASIVI

    Materiali composti da particelle spigolose utilizzati per raschiare superfici.

    Signup and view all the flashcards

    ABRASIVI NATURALI

    Materiali come diamante e corindone trovati in natura.

    Signup and view all the flashcards

    ABRASIVI SINTETICI

    Prodotti creati artificialmente, come carburo di silicio e allumina.

    Signup and view all the flashcards

    CERAMICI AVANZATI

    Materiali con proprietà tecniche superiori, adatti a situazioni estreme.

    Signup and view all the flashcards

    PRODUZIONE DEI CERAMICI

    Miscelazione e calcinazione di polveri per creare ceramici avanzati.

    Signup and view all the flashcards

    APPLICAZIONI DEI CERAMICI STRUTTURALI

    Impiego in ambiti corrosivi e per resistenza meccanica.

    Signup and view all the flashcards

    ELETTROCERAMICI

    Ceramici con proprietà elettriche, usati in circuiti e microfoni.

    Signup and view all the flashcards

    CERAMICI OTTICI

    Ceramici con elevata trasparenza e resistenza, usati in applicazioni ottiche.

    Signup and view all the flashcards

    Vaporizzazione

    Processo di pulizia del legno tramite vapore a 100°C per eliminare parassiti e preparare il legno per il taglio.

    Signup and view all the flashcards

    Camera di vaporizzazione

    Ambiente controllato dove il legno viene trattato con vapore per la vaporizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Autovaporizzazione

    Processo che genera vapore utilizzando l'acqua presente nel legno stesso, senza fonte esterna.

    Signup and view all the flashcards

    Troncatura

    Operazione di taglio dell'albero per ottenere tronchi o pezzi più piccoli.

    Signup and view all the flashcards

    Lisciviazione

    Operazione per eliminare sostanze organiche e parassiti dal legno tramite lavaggio o vaporizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanze organiche

    Materiali presenti nel legno che devono essere rimossi durante la lisciviazione per prevenire infestazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Morbidezza del legno

    Risultato della lisciviazione che rende il legno più facile da lavorare per taglio e piegatura.

    Signup and view all the flashcards

    Colore del legno

    La tonalità naturale che può essere scurita tramite operazioni di lisciviazione.

    Signup and view all the flashcards

    Resine termoindurenti

    Polimeri che si modellano solo una volta e si decompongono al riscaldamento.

    Signup and view all the flashcards

    Resine fenoliche

    Resine ottenute da fenolo e formaldeide, come la bachelite.

    Signup and view all the flashcards

    Resine poliuretaniche

    Polimeri usati per materassi e materiali isolanti, in varie forme.

    Signup and view all the flashcards

    Resine melaminiche

    Resine termoindurenti resistenti, utilizzate per arredi e vernici.

    Signup and view all the flashcards

    Resine epossidi

    Resine con ottima adesività e resistenza a calore e agenti chimici.

    Signup and view all the flashcards

    Elastomeri

    Sostanze che si deformano elasticamente e possono ritornare alla forma originale.

    Signup and view all the flashcards

    Gomme naturali

    Derivano dalla coagulazione del lattice di piante tropicali.

    Signup and view all the flashcards

    Elastomeri termoplastici vs termoindurenti

    Termoplastici si rimodellano, termoindurenti no.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Introduzione al Legno

    • Il legno è costituito da cellule dure e compatte, derivate dall'alburno invecchiato,
    • Le cellule sono cave e permettono il flusso di fluidi per la vita dell'albero,
    • La parte solida delle cellule fornisce resistenza meccanica.

    Classificazione delle Foreste

    • Angiosperme: producono legni duri in climi temperati e tropicali (quercia, faggio, teak),
    • Gimnosperme: producono legni dolci (abete, pino).

    Composizione delle Cellule

    • Emicellulosa
    • Cellulosa
    • Limina
    • Lignina

    Tipi di Legno

    • Legno dolce: tipico delle conifere,
    • Legno duro: tipico delle latifoglie caduche.

    Proprietà Fisiche e Meccaniche

    • Rigidità: il legno è un materiale rigido e leggero,
    • Durezza: varia in base al rapporto tra lignina e cellulosa,
    • Lavorabilità: il legno è versatile e facilmente lavorabile, resistente a carichi e sollecitazioni,
    • Umidità: contiene acqua anche dopo il taglio, si regola con l'ambiente, l'umidità ideale è del 12%.

    Umidità del Legno

    • Legno verde: umidità alta (60%-200%), variabile in base al tipo di legno e stagione,
    • Umidità di equilibrio: valore raggiunto quando il legno si equilibra con l'ambiente.

    Difetti del Legno

    • Anomalie strutturali: crescita eccentrica del midollo, agenti atmosferici, insetti e funghi, crescita a spirale.
    • Cipollatura: distacco di anelli di accrescimento,
    • Nodi: presenza di rami non sviluppati,
    • Fenditure, spaccature e lunature: causate dal gelo,
    • Imbarcamento: deformazione irreparabile dovuta a scarsa stagionatura,

    Lavorazioni del Legno

    • Abbattimento: taglio dell'albero,
    • Sramatura: taglio dei rami,
    • Scortecciatura: asportazione della corteccia,
    • Accatastamento: disposizione dei tronchi,
    • Vaporizzazione: applicazione di vapore per pulizia e preparazione al taglio,
    • Troncatura: taglio del tronco in pezzi di dimensione desiderata.
    • Lisciviazione: rimozione di sostanze organiche e impurità,
    • Sezionatura: taglio del tronco in sezioni regolari.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Materiali Legno PDF

    Description

    Questo quiz esplora le tecniche di lavorazione del legno, inclusa la vaporizzazione e la lisciviazione. Rispondi a domande sulla resistenza meccanica, la sezionatura e altri processi fondamentali nel trattamento del legno. Verifica la tua conoscenza sui metodi e le proprietà del legno.

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser