Lezione 23 (L'assegno divorzile) - Slide

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il criterio da adottare per l'assegno divorzile secondo le Sezioni Unite?

  • Un criterio composito che considera condizioni economico-patrimoniali e il contributo fornito. (correct)
  • Un criterio che dipende esclusivamente dalla durata del matrimonio.
  • Un criterio fisso indipendente dalla situazione economica attuale.
  • Un conteggio automatico basato sui redditi annuali.

Qual è la funzione principale dell'assegno divorzile secondo le Sezioni Unite?

  • Sostenere un nuovo stile di vita per l'ex coniuge.
  • Riconoscere il ruolo e il contributo dell'ex coniuge economicamente più debole. (correct)
  • Compensare le spese legali dell'ex coniuge.
  • Ripristinare il tenore di vita matrimoniale.

Cosa deve valutare il giudice in relazione all'assegno divorzile?

  • Solo le spese del matrimonio.
  • Le opinioni familiari sulla separazione.
  • Le condizioni economico-patrimoniali e le scelte comuni condivise durante il matrimonio. (correct)
  • L'età degli ex coniugi senza tener conto di altri fattori.

Quale principio non è fondamentale nel calcolo dell'assegno divorzile?

<p>Il desiderio di uno degli ex coniugi di non lavorare più. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il criterio principale per la determinazione dell'assegno di divorzio?

<p>L'autosufficienza economica dell'ex coniuge (A)</p> Signup and view all the answers

Come si considera il contributo alla conduzione della vita familiare nella valutazione dell'assegno?

<p>Un elemento che incide profondamente sul profilo economico patrimoniale di ciascun coniuge. (D)</p> Signup and view all the answers

L'adeguatezza dei mezzi, secondo l'interpretazione delle Sezioni Unite, deve essere valutata in base a quale criterio?

<p>Sulla relativa sufficienza rispetto ai sacrifici e alle scelte fatte. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore NON è determinante per il riconoscimento dell'assegno divorzile?

<p>La presenza di figli minori (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principi costituzionali che influenzano l'assegno divorzile?

<p>Il principio di pari dignità e solidarietà anche dopo il divorzio. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione l'assegno divorzile può essere adeguato a compensare un coniuge economicamente più debole?

<p>Se il coniuge ha rinunciato a opportunità professionali (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'assegno divorzile secondo la Corte di Cassazione?

<p>Assistenza e compensazione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo alla disparità economica degli ex coniugi?

<p>Il giudice deve ignorare le scelte condivise nella valutazione complessiva. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve dimostrare il coniuge richiedente per ottenere l'assegno divorzile?

<p>La rinuncia a opportunità reddituali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto deve essere considerato dal giudice nella valutazione dell'assegno divorzile?

<p>Il sacrificio del coniuge economicamente più debole (D)</p> Signup and view all the answers

Come deve essere l'assegno divorzile in relazione alla vita del coniuge richiedente?

<p>Dovrebbe essere flessibile e adattabile (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un aspetto importante da considerare rispetto allo squilibrio economico tra i coniugi?

<p>La distribuzione dei ruoli durante il matrimonio (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa stabilisce la norma riguardo all'assegno di divorzio se le parti concordano?

<p>Può essere versato in un'unica soluzione ritenuta equa dal Tribunale. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza della corresponsione in unica soluzione dell'assegno di divorzio?

<p>Esclude qualsiasi ulteriore diritto patrimoniale del coniuge beneficiario. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica l'approvazione da parte del Tribunale dell'accordo tra le parti?

<p>Il negozio assume valore legale e comporta diritti patrimoniali definitivi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi NON è previsto nella corresponsione dell'assegno di divorzio in unica soluzione?

<p>Un diritto alla pensione di reversibilità. (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di negozio è considerato l'accordo di corrispondenza dell'assegno di divorzio?

<p>Un negozio di natura sostanzialmente transattiva e aleatoria. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta la cessazione dei rapporti tra i coniugi a seguito del divorzio?

<p>Finite le possibilità di ulteriori richieste patrimoniali. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa subordina l'efficacia dell'accordo tra le parti?

<p>L'approvazione da parte del Tribunale. (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo può essere realizzata la corresponsione del mantenimento divorzile?

<p>Con somme forfettarie o trasferimenti di diritti. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei criteri che il giudice deve considerare nella valutazione dell'assegno divorzile?

<p>Le condizioni economico patrimoniali delle parti al momento del divorzio (B)</p> Signup and view all the answers

Come influenzano le scelte di conduzione della vita familiare l'assegno divorzile?

<p>Possono causare una disparità economica tra gli ex coniugi (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica lo scioglimento del vincolo matrimoniale riguardo agli effetti delle scelte passate?

<p>Continua a influenzare gli effetti delle scelte familiari precedenti (D)</p> Signup and view all the answers

In quale modo viene valutata l'adeguatezza dei mezzi economici nel contesto dell'assegno divorzile?

<p>Sia in base alla loro disponibilità che ai contributi realizzati durante il matrimonio (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si considera fondamentale per l’assegno divorzile in relazione ai tempi di cura dedicati alla famiglia?

<p>Il sacrificio delle aspettative professionali di uno dei coniugi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fattore principale da considerare quando un coniuge richiedente ha dedicato tempo esclusivo alla famiglia?

<p>Le ragioni della propria scelta. (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo la giurisprudenza considera l'inattività lavorativa di un coniuge?

<p>Dipendente dalle decisioni comuni della coppia. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto viene valutato per determinare l'assegno divorzile?

<p>Il contributo alla vita familiare e al patrimonio comune. (C)</p> Signup and view all the answers

Come viene descritta la funzione dell'assegno divorzile dalla giurisprudenza maggioritaria?

<p>Come funzione perequativo-compensativa. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende con 'sacrificio della capacità professionale' nel contesto del matrimonio?

<p>Limitazioni imposte dalla cura della famiglia. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei risultati quando un coniuge si è dedicato completamente alla famiglia per molti anni?

<p>Il coniuge avrà comunque diritto a un assegno. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'assegno divorzile?

<p>Può essere ridotto se il coniuge richiedente ha un reddito adeguato. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una considerazione importante per l'assegno divorzile legata all'accudimento dei figli?

<p>Può influenzare la decisione sul mantenimento. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti principali che la giurisprudenza di legittimità considera per determinare il diritto all'assegno?

<p>La durata del matrimonio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale principio è valorizzato dalla giurisprudenza riguardo al contributo di ciascun coniuge nella vita familiare?

<p>Il principio di solidarietà (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'espressione 'funzione compensativa' nel contesto dell'assegno?

<p>La compensazione delle aspettative professionali sacrificate (A)</p> Signup and view all the answers

Quali criteri sono utilizzati secondo la giurisprudenza per valutare il diritto all'assegno?

<p>Criterio composito che considera variabili diverse (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'autoresponsabilità economica' del coniuge?

<p>La comparazione delle condizioni economiche delle parti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto delle decisioni comuni dei coniugi sulla situazione patrimoniale dopo il divorzio?

<p>Possono incidere profondamente sul profilo economico di entrambi (C)</p> Signup and view all the answers

Quale sentenza ha contribuito al cambiamento nell'interpretazione del diritto all'assegno?

<p>Cass SU 18287 del 2018 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato del termine 'perequativo' nel contesto dell'assegno?

<p>Riferito alla compensazione delle disuguaglianze economiche (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Assegno divorzile

Indennizzo riconosciuto al coniuge economicamente più debole dopo il divorzio, considerando le condizioni economiche, la durata del matrimonio e il contributo fornito.

Criterio composito

Metodo di valutazione dell'assegno divorzile che considera le condizioni economiche di entrambi i coniugi, il loro contributo al patrimonio comune e personale, la durata del matrimonio e le potenzialità future.

Contributi al patrimonio

Ruolo e impegno di ciascun coniuge nella gestione economica famigliare prima del divorzio.

Disparità economica

Differenza nelle condizioni economiche dei coniugi, un aspetto fondamentale nella determinazione dell'assegno divorzile.

Signup and view all the flashcards

Scelte di vita familiare

Decisioni comuni prese dai coniugi per condurre la vita famigliare, con impatto economico sull'assegno divorzile.

Signup and view all the flashcards

Ruolo trainante

Il ruolo di uno dei coniugi nella vita familiare che può aver comportato dei sacrifici.

Signup and view all the flashcards

Status coniugale

La posizione legale di una persona in quanto coniuge.

Signup and view all the flashcards

Adeguatezza dei mezzi

La valutazione dei mezzi economici di un coniuge, non solo considerando la mancanza ma anche il contributo dato prima del divorzio.

Signup and view all the flashcards

Assegno divorzio in unica soluzione

Corrispondenza del mantenimento divorzile in un'unica somma, concordata tra le parti e approvata dal Tribunale, chiudendo definitivamente i rapporti patrimoniali.

Signup and view all the flashcards

Transazione tra coniugi

Accordo tra i coniugi per la corresponsione dell'assegno divorzile in unica soluzione, che richiede l'approvazione giudiziale.

Signup and view all the flashcards

Approvazione giudiziale

Necessità dell'approvazione da parte del Tribunale per l'efficacia dell'assegno divorzio in unica soluzione.

Signup and view all the flashcards

Effetti definitiva dell'accordo

L'accordo in unica soluzione, una volta approvato dal giudice, chiude definitivamente eventuali ulteriori richieste di natura economica.

Signup and view all the flashcards

Modalità di corresponsione

L'assegno divorzile in unica soluzione può essere corrisposto attraverso somme forfettarie, trasferimenti di beni, o diritti reali.

Signup and view all the flashcards

Cessazione di rapporti tra coniugi

Con l'assegno divorzio in unica soluzione, la corresponsione chiude tutti i rapporti e i diritti tra gli ex coniugi.

Signup and view all the flashcards

Revisione dell'assegno

Non è possibile rivedere l'assegno divorzio in unica soluzione, nemmeno con nuovi motivi.

Signup and view all the flashcards

Pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità non può essere considerata un ulteriore diritto dopo il pagamento dell'assegno divorzio in unica soluzione.

Signup and view all the flashcards

Funzione assistenziale dell'assegno

Garantire l'indipendenza economica del coniuge.

Signup and view all the flashcards

Funzione perequativa/compensativa

Compensare il sacrificio economico fatto durante il matrimonio.

Signup and view all the flashcards

Criterio di normalità (assegno divorzile)

Considerare la situazione economica del coniuge richiedente.

Signup and view all the flashcards

Scelte matrimoniali (assegno divorzile)

Ruoli e scelte della coppia durante il matrimonio che hanno influenzato lo squilibrio economico.

Signup and view all the flashcards

Aspettative professionali rinunciate (assegno divorzile)

Rinunce a carriera e guadagno per il bene della famiglia.

Signup and view all the flashcards

Tempo dedicato alla famiglia (assegno divorzile)

Considerazione del tempo impiegato nella cura della famiglia durante il matrimonio.

Signup and view all the flashcards

Squilibrio economico-reddituale (assegno)

Differenza significativa di reddito tra i coniugi.

Signup and view all the flashcards

Principio di perequazione

Il principio di perequazione nell'assegno divorzile mira a compensare il coniuge che ha subito una perdita economica durante il matrimonio, ad esempio, per aver dedicato più tempo alla famiglia.

Signup and view all the flashcards

Criterio del tenore di vita

Questo criterio considera il livello di benessere economico dei coniugi prima del divorzio, valutando le loro spese e il loro stile di vita.

Signup and view all the flashcards

Autosufficienza economica

La capacità di un coniuge di sostenersi economicamente dopo il divorzio, indipendentemente dall'ex partner.

Signup and view all the flashcards

Contributo alla vita familiare

Il lavoro svolto da entrambi i coniugi per gestire la casa, crescere i figli e la vita quotidiana. Questo sforzo può avere un impatto economico.

Signup and view all the flashcards

Funzione compensativa dell'assegno

L'assegno mira a compensare il coniuge che ha sacrificato le proprie opportunità economiche per la famiglia.

Signup and view all the flashcards

Principio di solidarietà

Il principio di solidarietà, presente nella Costituzione italiana, si applica anche al divorzio, riconoscendo un dovere di assistenza al coniuge più debole.

Signup and view all the flashcards

Autoresponsabilità economica

La responsabilità di ciascun coniuge di prendersi cura della propria situazione economica, anche dopo il divorzio.

Signup and view all the flashcards

Decisioni comuni

Le decisioni prese in comune dalla coppia, che possono influenzare le condizioni economiche di entrambi dopo il divorzio.

Signup and view all the flashcards

Assegno divorzile e scelta familiare

L'assegno divorzile tiene conto delle scelte familiari fatte dai coniugi, specialmente se un coniuge ha rinunciato alla carriera per dedicarsi alla famiglia.

Signup and view all the flashcards

Inattività lavorativa e assegno

Se un coniuge non lavora per dedicarsi alla famiglia, la sua inattività pesa sulla determinazione dell'assegno divorzile. Si valuta se la scelta è stata condivisa o autonoma.

Signup and view all the flashcards

Sacrificio professionale

L'assegno divorzile riconosce il sacrificio professionale di un coniuge che ha rinunciato a una carriera per la famiglia.

Signup and view all the flashcards

Funzione perequativa

L'assegno divorzile ha una funzione perequativa, ossia cerca di riequilibrare le condizioni economiche dei due ex coniugi.

Signup and view all the flashcards

Livello di vita adeguato

L'obiettivo dell'assegno divorzile è garantire a ciascuno un livello di vita dignitoso, ma il coniuge richiedente deve dimostrare di aver bisogno di supporto.

Signup and view all the flashcards

Reddito idoneo

L'assegno è concesso se il coniuge che lo richiede dimostra di non avere un proprio reddito sufficiente per garantirsi un livello di vita dignitoso.

Signup and view all the flashcards

Tempo parziale e assegno?

Se un coniuge lavora a tempo parziale, il suo reddito minore può influenzare l'assegno, ma si considerano anche i motivi della scelta e la durata del lavoro a tempo parziale.

Signup and view all the flashcards

Assegno divorzile: ruolo?

L'assegno divorzile è un sostegno economico per il coniuge economicamente più debole dopo il divorzio, volto a garantire la sua autonomia e a compensare il sacrificio fatto per la famiglia durante il matrimonio.

Signup and view all the flashcards

Criteri assegnazione:

Il giudice valuta le condizioni economiche di entrambi i coniugi, la durata del matrimonio e il contributo fornito da ciascuno alla famiglia. Questi elementi influenzano l'entità dell'assegno.

Signup and view all the flashcards

Sacrifici familiari?

L'assegno può tener conto dei sacrifici fatti da un coniuge per la famiglia, ad esempio rinunciando a opportunità lavorative per dedicarsi alla cura dei figli. Si valuta la durata del matrimonio e il ruolo di ciascuno.

Signup and view all the flashcards

Status coniugale post-divorzio

Lo scioglimento del vincolo matrimoniale non cancella gli effetti delle scelte e delle modalità di gestione della vita familiare. L'assegno tiene conto di questo legame e delle sue conseguenze.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

L'Assegno Divorzile

  • L'assegno divorzile ha una funzione prevalentemente assistenziale, assicurando al coniuge più debole un tenore di vita simile a quello goduto durante il matrimonio.
  • La legge prevede che l'assegno tenga conto delle condizioni dei coniugi, delle ragioni della separazione, del contributo di ciascuno alla conduzione familiare e alla formazione del patrimonio, del reddito di entrambi e della durata del matrimonio.
  • L'assegno non dovrebbe limitarsi al mero tenore di vita tollerato nel matrimonio, ma dovrebbe considerare le potenzialità economiche dei coniugi.
  • L'inadeguatezza dei mezzi del coniuge richiedente l'assegno non implica necessariamente uno stato di bisogno, ma piuttosto un apprezzabile deterioramento delle precedenti condizioni economiche.
  • Negli ultimi anni, la giurisprudenza si è spostata verso un criterio di autosufficienza economica del coniuge richiedente, non più basato sul mantenimento del tenore di vita del matrimonio.
  • La Cassazione 11504 del 2017 ha rappresentato un cambiamento significativo, ponendo l'accento sull'indipendenza economica del coniuge.
  • La Cassazione SU 18287 del 2018 ha cercato un punto di equilibrio, considerando l'assegno come strumento assistenziale, compensativo e perequativo.
  • L'assegno divorzile può essere corrisposto in un'unica soluzione, con accordo delle parti e approvazione del Tribunale, oppure con una somministrazione periodica.
  • Il parametro di riferimento per l'assegno è l'adeguatezza dei mezzi e l'impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive.
  • I tempi di cura dedicati alla famiglia sono un fattore rilevante nella valutazione dell'assegno divorzile.
  • Importanti sentenze della Cassazione (2022, 2023) sottolineano l'importanza del contributo di ciascun coniuge alla vita familiare nella determinazione dell'importo dell'assegno. L'assegno è finalizzato al raggiungimento di un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare, tenendo conto di aspettative professionali e reddituali sacrificate.
  • La giurisprudenza più recente sottolinea come l'assegno divorzile non è più incentrato sul mero tenore di vita del passato ma su una funzione compensativa e perequativa in funzione dell'autonomia economica.

Giurisprudenza

  • Diverse sentenze della Corte di Cassazione sono citate per illustrare le diverse interpretazioni e orientamenti sulla materia.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

divorce in young adulthood
24 questions

divorce in young adulthood

LuckiestForethought avatar
LuckiestForethought
Divorce Gris: Phénomène en Croissance
8 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser