La Rivoluzione Industriale nel Regno Unito
34 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'atteggiamento prevalente dei contadini nelle campagne?

  • Volontà di cambiare il settore agricolo
  • Accettazione delle novità meccaniche
  • Desiderio di mantenere le tradizioni (correct)
  • Innovazione e apertura verso nuove tecnologie

Quale settore ha prodotto un alto valore aggiunto del lavoro?

  • Agricoltura
  • Settore dei servizi
  • Commercio all'ingrosso
  • Manifattura e industria (correct)

Cosa ha contribuito alla modernizzazione giuridica in Germania?

  • Codice civile e di commercio del periodo napoleonico (correct)
  • Unioni doganali tra gli stati
  • Sviluppo delle infrastrutture rurali
  • Riforma agraria

Qual è uno dei principali svantaggi della piccola dimensione nella manifattura?

<p>Ridotto valore aggiunto (D)</p> Signup and view all the answers

Quali erano le esportazioni principali nel 1800?

<p>Vini, manufatti di qualità e prodotti industriali evoluti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente i Zaibatsu?

<p>Sono grandi gruppi industriali e finanziari controllati da singole famiglie. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali settori sono menzionati come parte della crescita industriale?

<p>Industria tessile, cantieristica, e ferrovie. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresentano le macroinvenzioni?

<p>Idee e innovazioni radicalmente nuove. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle microinvenzioni nell'industria?

<p>Adattare le invenzioni principali ad altri settori. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è considerato un motore di crescita secondo il contenuto fornito?

<p>L'innovazione tecnologica. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione meglio descrive il primo stadio dello sviluppo economico secondo W. Rostow?

<p>Società tradizionale con un'elevata stabilità agricola. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali di queste condizioni sono necessarie per il decollo della rivoluzione industriale?

<p>Sviluppo commerciale e ceto imprenditoriale. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la fase del 'decollo' secondo Rostow?

<p>Investimento massiccio di capitali in determinati settori. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza della spinta verso la maturità nello sviluppo economico?

<p>Diffusione delle tecnologie nei vari settori. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo il consumo di massa?

<p>È essenziale per continuare lo sviluppo economico. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale responsabilità della povertà secondo il contenuto?

<p>Modalità di distribuzione dei prodotti. (C)</p> Signup and view all the answers

Durante quale fase dello sviluppo economico si verifica un rallentamento della crescita?

<p>Fase di maturità. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'take off' nella teoria di Rostow?

<p>Un decollamento significativo nella crescita economica. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali caratteristiche della rivoluzione industriale tra il 1650 e il 1850?

<p>L'emergere di tecniche di produzione meccanizzate (D)</p> Signup and view all the answers

Quale materiale ha permesso la produzione di ghisa e acciaio?

<p>Carbon coke (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sistema politico è emerso durante la rivoluzione industriale in Inghilterra?

<p>Monarchia costituzionale (C)</p> Signup and view all the answers

Quali gruppi sociali avevano il controllo del governo attraverso il parlamento nella monarchia costituzionale?

<p>Aristocrazia e borghesia (A)</p> Signup and view all the answers

Qual era la politica economica adottata per sostenere i produttori nazionali?

<p>Mercantilismo (A)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo aveva lo stato nella finanza pubblica durante la rivoluzione industriale?

<p>Un ruolo insignificante (C)</p> Signup and view all the answers

Quali erano le conseguenze delle politiche protezioniste?

<p>Diminuzione degli scambi commerciali esteri (C)</p> Signup and view all the answers

Quali diritti erano garantiti dal sistema giuridico moderno emerso nella rivoluzione industriale?

<p>Garanzie sui diritti di proprietà (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del Gold standard?

<p>La moneta ha una parità fissa con l'oro. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi del sistema aureo internazionale?

<p>Sostanziale stabilità dei prezzi internazionali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale problema evidenziato dai critici si riferisce al Gold standard?

<p>Lascia ai governi nazionali poco controllo sull'offerta monetaria. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale evento ha causato la prima ondata migratoria dall'Irlanda?

<p>Carestia a causa della malattia della patata. (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si dirigevano gli emigranti provenienti dai paesi centro-europei?

<p>Verso economie avanzate dell'Europa. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto dei movimenti migratori sulle economie di partenza?

<p>Problemi di integrazione sociale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione rappresenta una caratteristica dei flussi migratori?

<p>Vi è stata emigrazione temporanea e permanente. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa hanno introdotto alcuni paesi per affrontare la diversità linguistica e culturale legata all'immigrazione?

<p>Test per misurare l'intelligenza. (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

La Rivoluzione Industriale nel Regno Unito

  • Merchant Banks, oltre alle banche tradizionali, finanziavano il commercio e le attività internazionali a Londra
  • La Rivoluzione Industriale si sviluppò tra il 1650 e il 1850, grazie a nuovi processi di produzione meccanizzata, in particolare nella tessitura e nella filatura del cotone
  • La lavorazione del ferro, grazie all'utilizzo del coke di carbone, permise di produrre ghisa e acciaio
  • Il sistema giuridico e le istituzioni politiche britanniche erano basati sulla monarchia parlamentare, nata dalla Gloriosa Rivoluzione del 1688
  • Il governo era controllato dall'aristocrazia e dalla borghesia attraverso il Parlamento
  • Le imposte erano basse e inefficienti
  • Il sistema giuridico moderno garantiva libertà pubblica, uguaglianza davanti alla legge e protezione dei diritti di proprietà
  • Il peso della finanza pubblica era modesto e il sistema fiscale era stabile
  • Il debito pubblico era sicuro
  • La politica si concentrava sulla sicurezza del paese e sulla crescita economica
  • Il protezionismo era la politica economica dominante fino al 1840, con dazi elevati per favorire i produttori nazionali
  • Il liberismo economico emerse nel XVIII secolo, con la scuola fisiocratica in Francia che sosteneva il governo della natura
  • Lo sfruttamento delle risorse del sottosuolo, come carbone, petrolio, gas e uranio, liberò il suolo per la produzione di cibo e materie prime, aumentando la produttività
  • La povertà divenne un problema sociale legato alla distribuzione della ricchezza, non alla scarsità di risorse
  • Gli Stadi dello Sviluppo Economico di W. Rostow:
    • La società tradizionale, dominata dall'agricoltura, con uno sfruttamento limitato delle risorse
    • La transizione, caratterizzata dallo sviluppo commerciale e dall'emergere di una classe imprenditoriale
    • Il decollo, con investimenti massicci in alcuni settori e la crescita di un gruppo di imprenditori dinamici
    • La spinta verso la maturità, con l'espansione delle tecnologie ad altri settori e una fase di rallentamento della crescita
    • Il consumo di massa, con un periodo di compressione dei consumi per investimenti in modernizzazione economica

Il Ruolo della Svizzera

  • La Svizzera, nonostante la sua posizione montana e poco coltivabile, si sviluppò grazie alla sua posizione strategica

La Germania nell'Ottocento

  • La Germania conobbe una forte crescita demografica, creando una pressione elevata
  • La frammentazione politica, con prevalenza della Prussia, fu superata dalla modernizzazione giuridica durante il periodo napoleonico
  • Il Codice Civile e di Commercio modernizzarono il sistema giuridico
  • L'integrazione economica fu lenta, con un processo di convergenza e integrazione
  • Le unioni doganali, dal 1818 al 1833, permisero la libertà di commercio e lo sviluppo di infrastrutture
  • L'espansione coloniale, per la necessità di risorse, portò all'annessione di Taiwan e Corea
  • Si svilupparono l'industria tessile, cantieristica, armatoriale, ferroviaria ed elettrica
  • Le imprese erano ancora di piccole dimensioni, ma nacquero i Zaibatsu, grandi gruppi industriali e finanziari controllati da famiglie, prevalentemente samurai
  • I Zaibatsu si strutturarono in holding che finanziavano conglomerati di imprese in diversi settori

Il Sistema Aureo

  • Il Gold Standard, un regime monetario monometallico basato sulla parità fissa con l'oro, garantiva stabilità monetaria, limitando l'inflazione e la deflazione
  • La libera convertibilità della valuta in oro e l'impegno delle autorità monetarie a mantenere un equilibrio tra la moneta emessa e le riserve auree garantivano stabilità
  • Il sistema aureo favorì la stabilità dei tassi di cambio tra le monete, creando le basi per un'economia globale
  • La sterlina inglese divenne la moneta dominante
  • La stabilità dei prezzi interni ed internazionali era assicurata
  • Il Gold Standard aveva il vantaggio di un'unica valuta a livello globale, facilitando la globalizzazione
  • Il sistema aureo limitava il controllo dei governi sull'offerta monetaria, come criticato da John Maynard Keynes

I Movimenti Migratori di Lunga Distanza

  • Diverse ondate migratorie caratterizzarono il periodo
  • La prima ondata fu caratterizzata da una grande emigrazione dall'Irlanda a causa della carestia di patate
  • La seconda ondata vide l'emigrazione dai paesi centroeuropei verso l'oltreoceano a causa della crisi agraria
  • Gli effetti sull'economia di partenza e di arrivo furono complessi, con problemi di integrazione e la creazione di società multietniche
  • I test di intelligenza e la xenofobia furono risposte ai cambiamenti demografici e culturali

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Storia Economica 2 PDF

Description

Questo quiz esplora i vari aspetti della Rivoluzione Industriale nel Regno Unito, compresi i progressi nei processi di produzione e l'impatto delle istituzioni politiche e giuridiche. Sarà esaminato come questi elementi abbiano contribuito allo sviluppo economico e sociale tra il 1650 e il 1850.

More Like This

Industrial Revolution in Britain
18 questions
The Industrial Revolution in Britain
21 questions
Industrial Revolution in Britain
25 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser